Tutti i contenuti di SILOB
-
Termini Imerese, addio al mega piano
un "signor" sindacalista ne da un'altra interpretazione . . . e ti pareva!! e intanto fiat investe altri 300 milioni di dollari in Argentina . . una nuova fabbrica in Brasile . . l'ampliamento in Polonia, ognuno fa il proprio "lavoro" per la nuova Y magari sarà fine 2009 . . . ilmanifesto ( )
-
la Maybach ha i giorni contati?
vendendo un decimo di quanto da loro previsto, ripeto UN DECIMO e considerando anche il contemporaneo aumento delle rivali Bentley e Rolls-Royce . . . la scelta sembra obbligata sempre che non ci sia un nuovo bagno di sonanti Euro percui nuovi VERI modelli! l'attuale è finito
-
Saltalamacchia, MiTo interessante
oppure potrebbe essere una "slinguazzata" visto che "stanno parlando" di motori . . . . da vendere ad Alfa, le interpretazioni sono varie
-
Termini Imerese, addio al mega piano
bhe Marchionne (mi sembra) che politicamente sia abbastanza schierato ma la dichiarazione su Termini è apolitica solo puro pragmatismo
-
Saltalamacchia, MiTo interessante
la diplomazia è d'obbligo . . . ma non mi è sembrato diplomatico più di tanto anche perchè Saltalamacchia ha aggiunto che poi bisogna saper vendere un buon prodotto . . . ergo avere una buona rete vendita almeno questa è stata la mia impressione
-
Termini Imerese, addio al mega piano
non so chi sia rimasto gelato però era inevitabile che finisse cosi . . . bella mossa della politica siciliana
-
Saltalamacchia, MiTo interessante
Bella per il "pesce lesso" che piace! speriamo non sia una gufata
-
Fiat ha acquistato fabbrica chysler in sud america
allora niente . . . avtovaz in Brasile vende qualcosa ?! da 4R
-
Fiat ha acquistato fabbrica chysler in sud america
non è detto o almeno chiarissimo che saranno nuovi motori solo per il sud america
-
Fiat ha acquistato fabbrica chysler in sud america
certo deve essere fantascienza pensare a fare questi nuovi motori in Italia insieme alle assunzioni . . . tanto a Mirafiori sono pieni di lavoro
-
Audi a (stra)gonfie vele
il secondo punto non esiste . . . se vendi una "generalista" ad un prezzo premium vuol dire che è premium!! altrimenti non la vendi . . . almeno credo
-
Audi a (stra)gonfie vele
non capisco le considerazioni più o meno serie sul marchio però i numeri parlano chiaramente è sviluppo vero e proprio, aumentano modelli, utili, fatturato/immatricolato in più nuove assunzioni . . . . per me farebbero bene in casa BMW a stare attenti il posizionamento non so quanto possa essere considerato inferiore ai bavaresi ed infatti sembra di capire che BMW in parte inizi a soffrire, spinge molto sulle flotte licenzia e sposta produzioni fuori dalla Germania . . .
-
Audi a (stra)gonfie vele
direi per entrambi
-
Audi a (stra)gonfie vele
Gruppo Audi - UN'ANNATA DA RICORDARE - News - Quattroruote bei numeri di bilancio ma anche di immatricolazioni . . . e nuovi assunti presa sempre più di mira la BMW, bella guerra
-
Pomigliano, da settembre la Fiat porterà la produzione della Bravo
da ilsole24ore La media Fiat dal prossimo settembre verrà prodotta anche nello stabilimento di Pomigliano d'Arco. Grazie all'attesa riduzione delle perdite di ore di manodopera nei prossimi mesi si presenteranno problemi di dissaturazione. E la soluzione sarà assicurata con il trasferimento da Cassino, a partire dal prossimo settembre, delle lavorazioni di verniciatura e montaggio di parte della produzione della Fiat Bravo ma non ci sarà, per quest'ultimo stabilimento, nessuna ripercussione, perchè la quota di attività ceduta sarà compensata dalla crescita produttiva della Lancia Delta. Per ottimizzare il rifornimento dei componenti alle linee di produzione, verrà costituito al servizio di Pomigliano un centro di logistica avanzata. A questa struttura verranno dedicate circa 300 persone addestrate sulle conoscenze di base del World Class Logistics attraverso un ulteriore piano di formazione specifico della durata di circa due mesi. Dal 3 marzo quindi Pomigliano e Cassino costituiranno un unico polo industriale, che potrà trarre vantaggio dalla vicinanza dei due impianti, dalle comunanze tecnologiche e impiantistiche, da un indotto integrato di fornitori comuni. Si otterranno in questo modo – secondo Fiat – miglioramenti delle performances in termini di razionalizzazione produttiva e benefici gestionali. La novità, per niente trascurabile, vista la situazione del sito industriale di Pomigliano (fra pochi giorni riaprirà i battenti dopo i due mesi di stop imposti dal piano straordinario del Lingotto), arriva dall'Ad Sergio Marchionne, ieri, in visita nella fabbrica napoletana per fare il punto della situazione. . . . . . . . .
-
Pomigliano, da settembre la Fiat porterà la produzione della Bravo
da quello che ho capito la Bravo verrà prodotta ANCHE a Pomigliano e non SOLO a Pomigliano . . . . . A queste ultime ha presentato ulteriori novità al piano straordinario da lui fortemente voluto e che si concluderà la prossima settimana, dopo due mesi di chiusura del sito produttivo di Pomigliano. In pratica a riferire le novità da Marchionne sono proprio i sindacati. La prima prevede da settembre che qui venga prodotta contemporaneamente a Cassino, anche la Fiat Bravo. Quindi ciò vuol dire che il sito produttivo di Pomigliano non è votato esclusivamente al segmento D, ma anche a quello più piccolo e che porterà ad unaproduzione di circa mille auto al giorno ed il mantenimento dei livelli occupazionali. Altra novità è rappresentata da un ulteriore investimento messo in campo per formare altri 300 lavoratori di supporto logistico alla produzione, per i prossimi due mesi . . . . .
-
FIAT - Risultati finanziari 2007
intendevo indebitamento industriale netto, comunque grazie stavo cercando proprio questo pdf
-
FIAT - Risultati finanziari 2007
si parla di indebitamento netto . . . e non è azzerato ma cancellato!! e non tutti i competitor possono vantare tale dato, sull'auto comunque il ritorno è del 3%, il 5,5% è riferito al gruppo
- Il presente e il futuro di Pomigliano
-
Ferrari domina le libere in Francia
ho visto le seconde libere di oggi e . . . . le Ferrari vanno, ottimo il ritmo che riescono a tenere rimane il solito problema delle gomme morbide, sulle rosse praticamente inefficaci Alonso ha commesso molti errori mentre Sir Hamilton mi è sembrato guardingo, distante come tempi dalle rosse e con problemi, l'impressione però è che abbia un bel margine di miglioramento al contrario dello spagnolo
-
Fiat ancora ottime notizie dal Brasile!!
. . . . Fiat sta pensando intanto a una nuova fabbrica in Brasile, avendo quasi raggiunto la capacità massima di produzione nel maxi-impianto di Betim, alle porte di Belo Horizonte. Il limite della fabbricazione di vicoli a Betim è di 700mila all'anno. La Fiat brasiliana fa i salti mortali per adeguarsi all'estendersi spettacolare del mercato brasiliano, completando le 24 ore con tre turni e trasferendo delle catene di montaggio a Cordoba, in Argentina. "Ma il mercato continua a crescere a un ritmo accelerato - dice Cledorvino Belini, presidente di Fiat Automoveis - e dobbiamo cercare altre alternative". Una nuova fabbrica sarebbe in trattativa con lo stato di Minas Gerais, in cui sorge Belo Horizonte. Belini conta di includere i finanziamenti necessari per il nuovo impianto negli investimenti della casa madre in Brasile per il triennio 2009-2011. "Assieme all'Argentina la capacità produttiva della Fiat in America Latina arriverà a un milione di veicoli all'anno", continua Belini. La fabbrica di Cordoba, dopo essere rimasta disattivata per cinque anni, riprenderà a gennaio dell'anno prossimo la produzione del Siena, il tre volumi della famiglia Palio e dopo costruirà una pick-up in joint-venture con la casa indiana Tata. . . . .
-
Festa 500: attesi 15 voli charter a Torino
se il giornalista riesce a trovare qualcuno al momento più attivo del gruppo Fiat sulle partnership si merita una medaglia . . . oggi ne è arrivata un'altra . . . se vuole criticare la gestione dei marchi dovrebbe farlo paragonandolo agli altri costruttori e non mi sembra tutto rosa e fiori . . . . come sopra viene ricordato mentre Fiat pur con buchi evidenti tipo nei SUV offre molto, consideriamo che nel segmento D i teTeschi sono forti potendo contare su una mercato domestico abbastanza pesante mentre in USA il gruppo Fiat sta per tornarci . . . e poi c'è da mettersi d'accordo a Fiat manca la qualità? la tecnologia? manager? strategie? altrimenti si finisce solo per criticare partendo da periodi che vanno da 20, 30 e pure 40 anni fa dimenticandosi del presente ma soprattutto del futuro ciao
-
Festa 500: attesi 15 voli charter a Torino
ad essere pignoli c'è un'altro errore di T nell'articolo, la gestione dovrebbe essere accorTa e non accorDa . . . però cio non toglie che fiat è una costruttore a "tutto tondo" va dalla 600 alla FXX, sempre ad essere pignoli casomai ci sono dei buchi al momento però a tutto tondo rimane ciao
-
Festa 500: attesi 15 voli charter a Torino
ci sono anche Ferrari e Maserati . . .
-
Fiat 500, già un caso da studiare!!
si però non si parla solo di internet, ormai strumento di marketing irrinunciabile secondo me, ma anche delle altre innumerevoli iniziative, sulla 500 c'è qualcosa di nuovo quasi tutti i giorni ed alla fine si calamita l'attenzione