Vai al contenuto

celtic

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    10
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da celtic

  1. salve ragazzi... aspettando l'arrivo della mia asx 4x4, spero fine mese, e viste le condizioni meteo, c'è qualcuno di voi che abbia avuto la fortuna di averla provata sulla neve ??????? solo per avere qualche delucidazione e qualche commento di come si comporta... bye

    Io la 4WD ce l'ho dalla fine di luglio..quindi ho beccato tutte le nevicate da novembre in poi..va molto bene...stabilissima..l'importante comunque e avere buone gomme termiche..Ciao

  2. Scusami, ma che argomenti sarebbero questi? Il fatto che Kia-Hiunday diventerà con ogni probabilità il terzo costruttore mondiale di automobili ti dice niente? Mi fermo qui per non alimentare inutili polemiche, ma mi sembra che talvolta si scada a livelli di prima infanzia e non voglio cascarci anch'io, avevo solo proposto un confronto che ritenevo utile con un'altra vettura che reputo molto interessante, non certo per "sfruculiare" qualche fan-boy.

    Magari fossi un Fan Boy avrei qualche annetto in meno...:)

    Comunque Wolfie scusa se ho urtatao la tua suscettibilità, quello che facevo non era "tifo" ma solo una considerazione oggettiva:

    1) Mitsubishi ha anni di esperienza (maturati anche in campo sportivo sul 4x4)

    2) Il diesel è il primo con fasatura variabile delle valvole

    3) Il rapporto di compressione del 1.8 D è il più basso mai ottenuto finora

    4) Il rapporto cilindrata /potenza è il migliore della categoria (suv compatte)

    5) I consumi sono ottimi

    questi sono dati oggettivi

    Se la Kia ti piace di più però, allora non tenere conto della tecnologia e comprala...:)

  3. non me lo ricordo ( è il mio gommista da un po di anni e mi sono fidato) comunque mi ha detto che non erano gomme al top , un livello intermedio ma mi aveva garantito un buona qualità. Prossimamento cercherò d'informarmi anche alla luce del problema catene si o no!! (sinceramente al momento ho soprasseduto per via delle spese....)

    Verifica che siano nuove non rigenerate (non sono come le vecchie gomme "ricoperte" ma permettono praticamente le stesse velocità delle nuove), e possibilmente specifiche per SUV.

  4. Ciao, posso chidere notizie sui consumi (possibilmente versione 2wd, ma è lo stesso) della diesel 1.8 ai primi possessori che hanno fatto un pò di km?

    grazie!

    Io con la 4wd (usata praticamente solo in 2wd) sto facendo su percorso urbano/misto circa i 16,5

    il mio gommista mi ha fatto un preventivo di 800 euro pe 4 gomme inverali sui cerchi da 17

    Buonissimo! ma che marca sono?

  5. prendo spunto da quanto detto da igor71 per fare una domanda (da ignorante). Come è la questione rispetto al codice della strada quando sono richieste le catene a bordo (o le gomme da neve)? Basta avere le 4 ruote motrici (che peraltro sono disinseribili) o devo comunque avere gomme da neve montate? E nel caso della 4wd le gomme da neve devono essere 4, non bastano due, credo. Prego qualche esperto di illuminarmi, grazie

    anche su una 4wd le gomme da neve vanno montate...anche perchè, a parte il codice della strada il fatto di avere le 4 ruote motrici non è sufficente a garantirti l'aderenza con gomme non adatte...(esperienza personale decennale)

    Credo invece che entri nella apposita sede perchè la versione australiana ha la ruota di scorta full-size montata nel bagagliaio...

    Chiedo poi a qualche esperto che gomme invernali consiglia senza spendere cifre eccessive

    beh come gomma ivernale buona un 215 mm a 320 non è esagerato..io sulla macchina vecchia avevo delle 205mm Toyo che mi erano costate se non ricordo male(l'anno scorso) 250 l'una.

  6. De nada. Anche se a me sembrano un pò troppi per un ruotino. Ieri quando sono andato a firmare il contratto in una parte del salone avevano messo delle offerte per gomme invernali. Nello specifico erano 4 gomme invernali + 4 cerchi in lega per il pajero al prezzo di 1290 euro totali. Ovvero circa 320 euro l' una. Un prezzo a mio avviso stratosferico considerando solo il valore dei cerchi in lega!!! Quindi 160 euri per un ruotino .....non so quanto ne valga la pena. Per questo quando prenderò le invernali valuterò di mettere direttamente una gomma di scorta con magari un cerchio in acciaio.

    Il cerchio normale mi sa che non ci stia nel baule....

    farò una verifica..

  7. Se non mi ricordo male dovrebbero venderlo per circa 160 euri, ma c' è anche la possibilità di alloggiare una ruota normale. Infatti anche io sono intenzionato a mettere la ruota di scorta. Essendo interessato anche a due gomme antineve con cerchi, che il conce mi ha detto che promuoveranno ad inizio novembre ne aprofitterò per farmi mettere anche la ruota di scorta.

    160 eurini dal tuo concessionario?

    Grazie Igor

  8. ciao a tutti!! possiedo una Mitsu Invite 1.8 4wd dal 20 di luglio e ci ho fatto un 3500 km...per ora nessun problema...solo il fastidio degli strappi a freddo ..sentirò anche io dal mio concessionario per il SW di aggiornamento..

    Altra "pecca" la mancanza del ruotino di scorta (ho solo kit di riparazione), qualcuno ha idea del costo di un ruotino idoneo?

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.