Vai al contenuto

Nostalgico88

Bannato
  • Numero contenuti pubblicati

    145
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da Nostalgico88

  1. è una tua interpretazione... l'ingegnere ha detto chiaramente che si ispirerà alla canguro per quanto riguarda il trattamento delle superfici e stop

    il resto, cofango, spazi vuoti, tondi ecc, lo hai dedotto tu...

    ovvio che è una mia interpretazione, ma se seguiamo il discorso 4C/layout Scarabeo, be allora forse anche in questo caso bisogna ''guardare oltre''

  2. forse c'è stato un fraintendimento, io sono il primo a voler che l'auto italiana torni ad essere grande, ma certo non voglio che lo sia tenendo noi (inteso come clienti in generale) gli occhi chiusi.

    detto questo quando parlo di critiche, intendo le solite che si dicono sul gruppo FIAT, ovvero qualità dei materiali e assemblaggi sempre e comunque inferiori alle tedesche. Che poi mi diciate che il piacere di guida che da la Maserati è tutt'altra csa rispetto a Mercedes o audi è un altro discorso, ma di solito chi spende certe cifre su certi tipi d'auto vuole anche qualità della sostanza.

    ''Critiche piovute'' poi sta a significare che non è che 10 persone abbiano provato l'auto A e A era assemblata male, bensì che 10 persone hanno provato l'auto A,B,C, eccc e tutte avevano qualche difetto più o meno vistoso; senza parlare poi di chi critica le auto per la mancanza di pataccherie elettroniche invece presenti sulle tedesche...

    ripeto, io non sono per le tedesche, però se il punto di riferimento è quello e non ad esempio volvo o jag, beh, allora non bisogna lamentarsi se ci sono delle critiche rivolte in quel senso (qualità)

  3. non so se è il topic giusto o se la domanda, per adesso, ha ragione d'esistere, ma le ''tre sorelle'' cosa pensano, come si stanno muovendo visto ''l'avvicinarsi'' dello sperato rilancio Alfa?

    ad esempio Mercedes ha da poco tirato fuori la sua nuova classe C, ergo non è preoccupata di come sarà l'Alfa; Audi e BMW, probabilmente le concrete rivali e come numero di vendite e come immagine sportiva, ''stanno a guardare'' visto che l'A4 è fresca di ritocchini, e l'F30 a fine 2015 sarà anzianotta.

    Senza dubbio, ad ora, nessuna della triade teme il gruppo FIAT visto anche le critiche piovute su Maserati, ma sulle testate giornalistiche e sui forum esteri cosa dicono??

  4. Ma questo è il topic ''Prossimi modelli Alfa Romeo'' o ''Ma quanto fanno schifo e quanto poco hanno venduto Mito e Giulietta?'' ??:lol::lol:

    se esiste una cosa chiamata ''ricerca di mercato'' significa che c'è gente che passa ANCHE le giornate sui forum a leggere le opinioni dei consumatori; questo vuol dire che se vengono fatte delle critiche o degli apprezzamenti su una scelta (sie essa tecnica, stilistica, di marketing ecc....) allora magari è utile scrivere i nosti pareri sulle Alfa ''passate'' per avere migliori ''Prossimi modelli Alfa Romeo''

    E' troppo facile dopo che qualcosa è stato fatto dire, senza averlo detto a tempo debito, <<io avrei fatto così, ame piace cosà ecc...>>

  5. Per lo stile il discorso funziona così: creazione delle proposte dei designer, poi -> Tencone (stile Alfa-Maserati) -> Ramaciotti (Stile FCA) -> Wester (Alfa) -> Marchionne (FCA / via libera). ;)

    Appunto! Vuoi che non siano state fatte più proposte di stile per Gilietta con lo stesso posteriore ma con frontali diversi? e marchionne ha approvato proprio uno che non è che sia il massimo...

    a me sembra che manchi qualcosa a chi comanda, e cioè la passione, non tanto per le auto, quanto per il proprio lavoro, ma in fondo si sa, i soldi fanno la felicità (fine OT)

  6. come ho detto non ricordo dove ho letto la storia che a marchionne non piacesse il frontale 159, e non ho travisato con il fatto che l'abbia definita un errore sotto il punto di vista del DNA Alfa Romeo.

    Ovviamente non dico nemmeno che sia marchionne a disegnare le auto, ma almeno dovrebbe dare un giudizio o l'approvazione di un progetto visto che poi colpe, o meriti, ricadono su di lui e non su chi sta sotto di lui...

    Detto questo, perchè mito e giulietta allora hanno sti musi da tapiro e sono uscite così dopo aver capito il fallimento di 159? Per carità, per Mito il frontale con i fari a goccia ci poteva stare visto l''ispirazione'' alla 8C, ma su Giulietta? cosa c'entrano???

    secondo me perchè è stato attribuito ANCHE alla linea (erroneamente) della 159, lo scarso numero di vendite...

  7. io avevo letto che a lui lo stile aggressivo della 159 non piaceva, poi magari ricorderò male...

    per quanto riguarda ''simile non significa uguale'' non ho capite a quale contesto di frase scritta da me ti riferisci

    Se per simile a 159, intendo ''simile'' nel senso che la nuova potrebbe avere fari anteriori a sviluppo orizzontale e di linea aggressiva.

    Se invece ti riferisci al ''simoile'' nel tirar fuori una macchina nuova che poi si potrebbe scambiare con un ''progetto'' dei migliai di designer che si trovano sul web, fidati che qui se ne parlerà a palate! Si discute già per auto di altri machi stranieri che assomigliano ad auto sempre di marche straniere, figuriamoci se a prendere l'ispirazione è un auto italiana....

  8. possibile che non si sappia nulla della linea stilistica della nuova Alfa?

    che filone seguirà? quello della Giulietta o della 4C? o roba tutta nuova rinnovando lo stile 159?

    probabilmente siamo ancora in alto mare su questo fronte, perchè per un marchio come Alfa le aspettative sono altissime e la gente, come dimostra questo topic, è curiosa di sapere quel ''di più'' per far crescere la ''voglia di comprare la nuova Alfa Romeo Giulia''; eppure non si vede nulla in giro.....

    io se fossi uno di quelli che prende le decisioni nel gruppo, qualche linea guida la farei vedere, perchè il web è pieno di ottimi designer, e più si aspetta a far uscire una macchina e più è probabile che si dica:<<e ma è copiata a quella, a quell'altra ecc...>>

  9. L'abbiamo pensato un po' tutti, credo, che il nuovo design Mazda (Cx5, Mazda 6...) ben si adatta ad un eventuale personalizzazione in chiave AlfaRomeo.

    infatti, ma allora mi chiedo: oramai, visto che son più pochi i marchi che seguono un ''filo storico o di nazione d'origine'', come si fa a definire se un'Alfa è una vera Alfa o se è una scopiazzatura o, come per Jaguar, un salto nel buio con qualcosa di nuovo ma che non ha storia?

    ad esempio io penso che si sia passati dai fari anteriori orizzontali della 159, ai verticali di Mito e Giulietta propio per dare un'identità italiana alla macchina. Che poi sia stata una scelta di maglincino e che non abbia funzionato al 100% è un altro discorso...

    Comunque amche secondo me non male la tua elaborazione, solo che mi pare ci sia troppo spazio vuoto tra fari e trilobo, e che il posteriore in effetti si ispira di più a quello di Giulietta

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.