Tutti i contenuti di pugliese
-
Mitsubishi ASX (Topic Ufficiale - 2009)
- Mitsubishi ASX (Topic Ufficiale - 2009)
Eseguito tagliando 45000 km presso nuova officina Mitsubishi Autoteam Bari (Ford). 5 litri Castrol 5w30 filtro olio filtro antipolline filtro aria 1 litro olio riduttore (solo 4wd) rondella servizio................2 flaconi da immettere nel serbatoio dopo aver fatto il pieno servizio di tutte le operazioni previste compresi silent block (dovrebbe aver risolto gli scricchiolii) auto sostitutiva (ford focus) per un giorno euro 361,00 iva inclusa- Mitsubishi ASX (Topic Ufficiale - 2009)
- Mitsubishi ASX (Topic Ufficiale - 2009)
- Mitsubishi ASX - DPF (Filtro Antiparticolato)
- Mitsubishi ASX (Topic Ufficiale - 2009)
- Mitsubishi ASX (Topic Ufficiale - 2009)
- Mitsubishi ASX (Topic Ufficiale - 2009)
Ma come ti permetti? Chi ti conosce! Quello che io ho detto corrisponde al vero! Tu ometti quello che io ho scritto in un post successivo. Cioè che al ritorno sullo stesso tragitto le cose erano un po diverse e da ciò si deduceva che il percorso aveva una pendenza favorevole. Usi la stessa tattica dei giornalisti e dei politici che raccontano solo la parte che interessa loro. Non replicherò a una eventuale tua risposta perchè della tua opinione.....................del mio acquisto sono convintissimo, non percepisco alcun compenso da Mitsubishi per pubblicizzarla.- Mitsubishi ASX (Topic Ufficiale - 2009)
Eccomi! Difetti: -mancanza retroilluminazione pulsanti su portiere; -rumorosità sospensioni ma solo su asfalto rovinato; -bracciolo centrale anteriore un pò arretrato di posizione; -corsa leva cambio eccessiva; -rivestimento pianale sottile. Pregi: -motore diesel eccezionale in erogazione di coppia e potenza unito a bassa rumorosità e ottima fluidità; -buon assetto e stabilità: -frenata potente; -ottima abitabilità; -consumi.- Mitsubishi ASX (Topic Ufficiale - 2009)
- Mitsubishi ASX (Topic Ufficiale - 2009)
Io sono soddisfattissimo dell'auto ma concordo, gli unici nei sono i pulsanti sulle portiere non retroilluminati. Per il pannello posteriore mi diletterò per trovare una soluzione (basterà applicare dei tasselli per incastrarlo a portellone chiuso. Altro neo è che ho ordinato da tre settimane alcuni accessori (fasce protezione porte e battitacco) e ancora non sono arrivati.- Mitsubishi ASX (Topic Ufficiale - 2009)
Tenendo presente che il qq esiste da fine 2006 ed è stato iper pubblicizzato. Mitsubishi non può pubblicizzarlo, almeno ora, in quanto non potrebbe soddisfare le richieste come ben sappiamo. L'impianto attuale di produzione non può produrre più vetture di quanto ne produce attualmente. http://it.wikipedia.org/wiki/Mitsubishi_ASX- Mitsubishi ASX - Consumi
@marmar e cattaneo Mi scuso se avevo modificato la mail con marmar ma è successo contemporaneamente. Quando ho modificato il post e salvato ho visto la risposta di marmar. La mia modifica voleva evitare fraintendimenti con cattaneo. Mentre scrivevo il pezzo tratto dalla nota canzone ero veramente con il sorriso sulle labbra, in altri termini ritenevo duro il giudizio negativo di cattaneo sul funzionamento di alcuni dispositivi dell'auto che si comportano in una certa maniera per logiche di funzionamento. Pertanto vorrei che l'episodio si chiudesse con una stretta di mano- Mitsubishi ASX - MMCS (Navigatore, impianto audio, telefono)
- Mitsubishi ASX - Consumi
- Mitsubishi ASX - Consumi
@marmar Cattaneo lamenta delle anomalie di funzionamento che in realtà anomalie non sono. Il sensore pioggia consiste in un sensore posto all'interno dell'auto che non distingue la pioggia, dalla condensa o da una mosca.In elettronica una fotocellula è on/off, quindi in alcune circostanze (umidità che appanna i vetri o ad esempio se si passa la cera del lavaggio sui vetri ed è molto umido si aziona il tergicristallo che al ritorno lascia una scia di umido che inganna il sensore ecc.).Ti assicuro che in normale condizione di pioggia funziona bene. Lo stop & go è molto intelligente.Tiene conto di molti fattori. Quando si avvia l'auto non funziona perchè da priorità alla temperatura motore poi valuta le condizioni di richiesta dell'aria nell'abitacolo, il livello di carica batteria e dell'acumulatore di recupero energia in frenata e forse altri fattori.Per tale motivo può dare la sensazione di funzionare a casaccio. Nel mio caso dopo che il motore si è scaldato, ai semafori funziona sempre. La media dei consumi è normale che cambia un po alla volta in quanto trattasi di una media ponderata. Il consumo istantaneo lo si vede dalla barra che varia in tempo reale. Spero di essere stato chiaro.- Mitsubishi ASX (Topic Ufficiale - 2009)
- Mitsubishi ASX - Consumi
- Mitsubishi ASX (Topic Ufficiale - 2009)
Si sono disattivabili semblicemente mettendo in off i rispettivi controlli ma malfunzionamenti non ci sono. E' necessario disattivare il sensore pioggia in caso di eccessiva umidità con auto fredda in quanto anche dopo il passaggio dei tergicristalli rimane una opacità tale da ingannare il sensore.- Mitsubishi ASX - Consumi
"..............grazie ad una speciale formulazione garantisce la massima azione pulente sugli iniettori dei motori diesel di nuova e vecchia generazione, anche ad elevato chilometraggio................" è solo questa la vera differenza, contiene più additivi pulenti , questo gasolio ha più potere detergente non è più pulito. Per quanto riguarda il bio diesel aggiunto non vedo dov'è il problema. Poi, mi ripeto, ognuno è libero di credere e di scegliere quello che vuole MA: se l'ispettore Mitsubishi Dott. P......., il capo officina Mitsubishi, il libretto di uso e manutenzione, dicono di usare gasolio normale non vedo perchè debba spendere di più usando gasolio più caro. Non dimentichiamo che l'agip fino al 2008 ha venduto il blu più caro perchè privo di zolfo esattamente come Tamoil vendeva il suo normale gasolio privo di zolfo e che la Bosch di Bari ha deciso di testare gli iniettori con i gasoli speciali perchè se vanno bene con quelli vanno sicuramente bene con i gasoli normali. P.S.: negli anni passati ci sono dei precedenti di problemi avuti con l'uso di gasoli speciali e il costruttore ha respinto l'intervento al cliente in garanzia ma ha dovuto pagare. A proposito di "pugno di dollari"..............sono milioni!- Mitsubishi ASX (Topic Ufficiale - 2009)
- Mitsubishi ASX (Topic Ufficiale - 2009)
- Mitsubishi ASX (Topic Ufficiale - 2009)
La produzione della ASX è inferiore alla richiesta a partire da settembre/ottobre. Questo è un dato di fatto. I venditori che in questo delicato momento rischiano il posto di lavoro dovuto al calo delle vendite non hanno il coraggio di dire che l'attesa potrebbe arrivare anche a 6 mesi per paura di perdere una vendita. Mettiamoci, da lavoratori, anche nei loro panni. Perdonatemi! So che ragiono così perchè la ASX ce l'ho già. P.S.: Vendo la mia ASX. Condizioni: Pari al nuovo. Km:7600. Prezzo: 35.000 euro- Mitsubishi ASX - Consumi
No è uguale perchè il contenuto di zolfo è lo stesso. Alle raffinerie non hanno una produzione a parte per i carburanti speciali, questi vengono solo additivati successivamente, ma l'ispettore Mitsubishi mi ha raccomandato di non aggiungere alcun additivo al gasolio normale. Questo è scritto anche nel manuale d'uso. Tradotto, può voler dire che se ci sono problemi seri e non trovano gasolio normale nel serbatoio la garanzia potrebbe essere messa in discussione. Io uso gasolio normale voi...............fate come volete Elenco raffinerie di petrolio in Italia : http://www.sacerpetroli.it/site/approfondimenti/raffinazioneItalia.htm In Puglia caricano tutti a Taranto P.S.:La rigenerazione non avviene tenendo conto dei chilometri ma dalla differenza di pressione del DPF all'ingresso e all'uscita. Pertanto la rigenerazione può avvenire dopo 200 km o dopo 2000 km a seconda dell'uso che si è fatto dell'auto.- Mitsubishi ASX - Consumi
- Mitsubishi ASX (Topic Ufficiale - 2009)