Vai al contenuto

Genoa1893

Bannato
  • Numero contenuti pubblicati

    137
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da Genoa1893

  1. @Genoa1893

    ...(fico il Pioneer...)

    sopratutto perche' e' l'unico che si presenta con un "communication system", presumo e spero si riferisca all'interazione con l'auto che stiamo cercando.

    peccato che costi un botto, va da 1100 a 1300 E.

    Appena rientro in Italia vado dall'installatore a vedere se mantiene quei 1000 E tutto compreso che mi aveva prospettato:)

    Ciao

  2. se qualcuno ha visto i bellissimi Mcs della digitaldynamic (NF620/630) www.digitaldynamic.it

    purtroppo di deve rassegnare:

    Buongiorno.

    Purtroppo il nostro prodotto non è compatibile con le funzioni che lei chiede.

    Cordiali saluti

    Max Massari

    Ufficio Tecnico

    Sonavox S.r.l.

    Via Curiel, 7 - Z.I. Corte Tegge

    42025 Cavriago (RE) - Italy

    mail: max.m@sonavox.it

    Tel. +39 0522 944330 - Fax + 39 0522 944264

    DIRETTO + 39 0522 1719421

    Visitate i nostri siti:

    www.digitaldynamic.it

    www.xlineaudio.com

    www.sonavox.it

    Ciao a tutti

  3. Allego questione proposta e risposta Kenwood Italia.:pen:

    .....e adesso chi glielo chiede a Mitsubishi se il Kenwood ASX4-UK e' compatibile con ASX IT?:roll:

    @Sik,

    1)faccio finta di quanto sotto e scrivo anch'io in GB (Customer care Mitsu UK, non e' un indirizzo ma una finestra da riempire sulla pagina web).

    2)Ho un amico fraterno in Irlanda, gli chiedo di fare un passo da un conce Mitsu e prendere tutte le info possibili sul sistema Kenwood UK.

    ...non hanno ancora capito con chi hanno a che fare:):):)

    Ciaooo

    To: info@kenwoodstore

    Sent: Wednesday, December 01, 2010 11:27 AM

    Subject: R: Multimedia Car System per Mitsubishi

    Buongiorno,

    ringrazio delle info ricevute, ma necessito di dettagli specifici per l’automobile ASX della Mitsubishi.

    So che la Vostra compagnia fornisce di serie il suo Multimedia Car System sulla ASX4 in U.K., come specificato sul sito http://www.mitsubishi-cars.co.uk/asx/technology.aspx?trim=asx4 , ed anche su Vs. sito http://www.kenwood-electronics.co.uk/products/car/mitsubishi/ .

    Vorrei sapere se si puo’ riprodurre la completa integrabilità, con l’automobile, del sistema montato sulla ASX UK anche sulla ASX versione Italiana.

    Grazie e cordiali saluti

    ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

    Egregio Cliente,

    in merito alla Sua cortese richiesta La informiamo che gli allestimenti previsti di serie nelle vetture sono curate direttamente dalla casa madre, per questo motivo le società come la nostra, che si occupano della importazione e distribuzione di prodotti reperibili in commercio, non dispongono di informazioni specifiche.

    Per questo motivo è necessario rivolgersi direttamente al concessionario della vettura.

    Cordiali saluti.

    Customer Service KenwoodStore

    Kenwood Electronics Italia S.p.A.

    Via Sirtori 7/9, 20129 Milano - Italy

    Tel. : 02 - 20.482.482 (Lun-Ven 9.30-12.30 / 14.30-17.00)

    Fax : 02 - 29516281

    E-mail : info@kenwoodstore.it

    www.kenwoodstore.it

  4. Purtroppo nulla di nulla :(. Potrebbe essere che non vogliano invadere il campo di Kenwood Italia... Se trovo un altro indirizzo e-mail provo a riscrivere...:b37

    Curioso pero', con la conferma della compatibilità tra le versioni potrebbero incentivare le vendite...

    intanto riscrivo a Kenwood Italia precisando meglio sulla integrabilità dei sistemi ASX4 Uk- ASX It

    @ Sik

    lavoriamo ai fianchi:) : hai provato a scrivere qui?

    enquiries@kenwood-electronics.co.uk

    e' indicato nei FAQ (Frequently Asked Questions) on DNX7240BT Multimedia System:

    http://www.kenwood-electronics.co.uk/car/mits/faq/

    Un saluto a tutti

  5. rispettati tempi di consegna, fine dicembre... nessun aumento. un'umile domanda a tutti gli esperti in materia, ( scusate la mia ignoranza ) ma quei tasti sul volante sulla parte destra a che cosa servono?... grande foorum e bella gente.... soprattutto molto educata e disponibile a qualsiasi dilemma, grazie di appartenere a questa congrega....

    ciao e grazie.

    I tasti a destra sono il control cruise: e' un utilissimo accessorio da viaggio; infatti va attivato solo quando c'e' poco traffico, quando impari ad usarlo ti accorgi che e' davvero comodo.puoi limitare la velocità, o mantenere una velocità costante..etc.etc., puoi anche accelerare con i pulsanti e riposare (senza perdere l'attenzione!) le gambe.Vai sul manuale dove trovi delle semplici spiegazioni.

    Scusate ma tutti sti difetti io non li ho trovati sulla mia ASX; per fare qualche es.:

    • lo stop & go va benissimo, si attiva quando deve attivarsi e non si attiva quando non lo deve fare;
    • il DPF non mi dà alcun fastidio e ve lo dico con 7069 km fatti in 60 giorni tondi tondi;
    • consumi moooolto buoni per me che faccio tanti km e l'auto è assestata a circa 17 km/litro;
    • strappi scomparsi dopo i primi 5000 km (aggiornamento software fatto prima del ritiro anche se non so se è servito allo scopo);
    • sensore pioggia... è un sensore pioggia, qunidi, se si attiva con H2O o con "mosca" l'importante è che funzioni no???
    • sensori parcheggio: utili perchè il lunotto è obiettivamente piccolo e grazie agli specchietti stile "orecchio di dumbo" le manovre sono molto semplici;
    • OFFROAD: per non essere un'auto prettamente fuoristradistica posso dirvi che su strade fangose e bagnate vado tranquillo e sicuro... aspetto la neve e le termiche per il test più bello;
    • comodità: ci sono USB, prese AUX, cruise controll, spazio a volontà, silenziosità, posto guida dominante ecc ecc ecc

    quoto!

    Gli unici punti "negativi" che ho rilevato sino ad oggi sono:

    la frenata lunga (non ho ancora capito se e' la frenata che si deve abituare al piede o viceversa:)).

    Il MMCS: prezzo aftermarket insensato e, da come ho capito su forum, funzionalita limitate.Vedi MCS in commercio che fanno di tutto a prezzi accessibili.

    Scusami,a parte il tono francamente molto poco adatto e per nulla in linea con il regolamento del forum,se ci sono delle difettosità ricorrenti se ne parla,per fornire un servizio utile alla comunità.

    Il fatto che tu abbia fatto 7000 km in 60 giorni è per nulla indicativo dell'affidabilità del veicolo.

    Se poi nelle discussioni dobbiamo solo incensare e magnificare l'attrezzo,mi sa che non avete ben compreso a cosa serve questa sezione e a cosa serve in generale il forum.

    Vediamo in futuro di non eccedere con le sparate da fanboy.

    Se c'è un difetto ricorrente,se ne parla e si informa sulle soluzioni adottate dalla casa.Senza autoattribuirsi patenti da intenditori,per decidere chi deve parlare e come.

    Scusa se mi permetto,non voglio difendere nessuno, ma appariva che il tono di Lordlele fosse scherzoso, d'altronde siamo sul forum dedicato e ritengo logico che ci siano entusiasmi.Io vedo nel forum molta obiettività, se ci sono poche critiche e' grazie all'auto:) e spero di poterlo dire percorrendo molti km.

    Saluti a tutti

  6. Prima di imparare tutte le funzioni bisognerà leggersi tutto il Manuale (che è molto spesso....),

    il manuale e' spesso ma molto comprensibile, credevo mi venisse il mal di testa, ma stamani: manuale alla mano seduto al posto di guida, mi son reso conto che' e' tutto molto semplice..;)

    @ Fabrix

    Comunque io sono arrivato a quota circa 400 km e devo dire che la bestiolina mi entusiasma sempre più, ha una bella risposta ed è una vera goduria guidarla. Avendo fatto il pieno appena uscito dal conce, con 400 km circa sono di poco sopra la metà del serbatoio... non male!! :-)

    quoto:D. Sono a 435 Km e carburante residuo 50%, anche io ho fatto il pieno appena uscito dal conce e l'auto aveva su display 2Km.

    Percorrenza 40% citta 30% misto e 30% autostrada.

    Rispetto le indicazioni del cambio marcia su display mi rendo conto di avere una guida brillante.

    Comunque a 120 Km/h in autostrada in 6^ l'indicatore di consumo mi dava 17 Km/L-

    Ciao

  7. In ogni caso tutte le funzioni multimediali, bluetooth, dvd, ecc. sarebbero garantite. Come abbiamo visto è anche possibile garantire l'integrabilità con i comandi al volante. L'unica cosa che non è chiara è se è possibile settare le funzioni auto dal touch-screen. Ed è su questo tema che mi attendo una risposta da Kenwood UK. ---

    Saputo nulla da kenwood?

    quasi quasi scrivo anche io...

    Ciao

  8. ciao a tutti volevo porvi una domanda visto che non sono molto esperto in materia (motori diesel) e visto che ho sempre avuto motori a benzina..

    Ogni weekend sono in montagna , oggi le temperature si sono abbassate fino a -13° per quasi tutta la giornata,ho avuto la paura che si ghiacciasse il motore(per fortuna si è accesa al primo colpo),la mia domanda è ,mi consegliate di mettere aditivi antigelo ,oppure potrebbero influenzare il rendimento del auto ??? o me la cavo solo facendo galiolio invernale ?

    ultima cosa ho un amico che sul pieno mette 1 litro di benzina...è inproponibile farlo sull asx!!??

    vi ringrazio ciao

    Il gasolio "dovrebbe " tenere fino a -20 C°, ci sono molti pareri discordanti.

    E' vero che in passato si aggiungeva un litro di benzina ogni pieno per evitare il congelamento,ma oggi con i common rail ed il fitro DPF viene sconsigliato.Meglio i normali addittivi in commercio .

    Nelle località di montagna dovresti trovare anche dei distributori di Diesel Artico

    Ciao

  9. Ciao ragazzi

    1° - sul cruscotto centrale, in corrispondenza dell'autorazio compare il rilievo della scritta "rockford fosgate" ? Lo chiedo perchè mi ricordo che quando feci il test drive dell'auto, era anche questa una intense ma solo 2WD, pero' su questa appariva il logo dell'impianto, mentre invece sul mio non c'è. Non è vitale, giusto una curiosità.

    2° - Sempre in collegamento al sistema radio, qualcuno di voi è riuscito a fargli riconoscere l'iPhone, oppure come a me riesce soltanto a comunicare con gli iPpod? - a me collegando l'iphone dice che non riesce a trovare nessun tipo di file musicale, mentre invece so per certo che ne contiene. Del resto anche sul libretto del conducente non parla in nessun modo di iPhone, mi vien da pensare che l'impianto audio che è sulla mia bestiolina abbia un firmware datato; in tal caso qualcuno di voi sa se ed eventualmente come è possibile aggiornarlo?

    3° a parte queste curiosità ogni km che faccio con la bestiolina è sempre una soddisfazione immensa, per ora non posso dire di aver riscontrato difetti; per gli indecisi, anche se ovviamente i gusti sono sempre molto soggettivi, salirci sopra, statene certi..è una figata; a differenzxa di ciò che direbbe Bennato, voi... lasciateVi suggestionare da ASX!!!! :-)

    buona serata a tutti!!!

    1° no sulla mia non c'e'

    2° non ho l'i-phone

    3° quoto e straquoto:)

    ciao

  10. mi viene il mal di testa:...catene...termiche...nuove...usate..

    facciamo un po 2conti, quanto le pagate 4 gomme termiche? ovviamente consideriamo di qualità accettabile e costi al ribasso.

    Ho trovato le gomme falken a 132 E (on line) + 10 E a gomma per montaggio.

    (so gia' che associerete il tema al nickname, ma ci sono abituato e poi il fine giustifica..palanche son palanche!:):) )

    ciao

  11. Scusate l'ignoranza, ma le gomme M+S sono omologate come le termiche oppure dovrei comunque avere le catene a bordo?

    A differenza delle termiche si possono tenere montate tutto l'anno? qualcuno ha esperienza di come si comportano? Non vorrei avere 2 treni di gomme per andare sulla neve 1 giorno all'anno

    E' il dilemma di chi non frequenta le strade innevate.Grazie e Dio a Genova nevica poco e nulla (ultime parole famose...:):) ) ed a sciare andiamo poco.

    Inizialmente pensavo di comprare 4 gomme termiche usate da montare da nov a marzo, ma ho sempre avuto la sensazione che con un paio di catene ti togli da tutto, magari nuova generazione facili e comode da montare, considerando che con 4wd, anche con le gomme di serie (all season)dovresti montarle proprio in casi quasi limite.

    Vantaggi delle catene:

    esci dai posteggi con mezzo metro di neve accumulata (con le termiche te lo scordi)

    maggior grip su ghiaccio

    ti rimangono x sempre

    Ciao

  12. Ehii quanti sorrisi e pacche sulle spalle...aria frizzante !

    grazie ancora a tutti x gli auguri.

    Quel AS&G e' favoloso...le prime volte son colpi al cuore!!:shock: si spegne l'auto e ..."MIII CHE C@@@@@... ho combinato" e poi ahhhh.. e' l'as&g...

    poi quando ci prendi confidenza non ti accorgi nemmeno che si spegne e si riaccende..:clap

    qui a Genova da domani danno clima polare: speriamo che nevichi!!:):)

    sul computer di bordo non sono visualizzati i consumi, c'e' solo TRIP A, e poi, dopo aver configurato il cellulare di mio figlio col bluetooth, non ho capito come si aggiunge il mio.

    Ho dedicato la lettura al manuale, ma mi sa che il modo migliore e' prendersi un paio d'ore e seduto al volante sfogliare ed applicare.....vabbe' verra' domenica no?

    ciaooo

  13. Mi sembra di ricordare che qualcuno avesse segnalato puzza di plastica bruciata all'interno dell'abitacolo, e anche che qualcuno avesse risolto togliendo la plastica a protezione....qualcun altro sente questa puzza con climatizzatore acceso quando il motore si è scaldato?

    A me capita dopo aver fatto dei tratti di strada in coda con clima acceso

    Stamattina dopo aver percorso circa 15 Km. ho sentito un lieve odore di plastica bruciata.Avevo il riscaldamento acceso e quindi veniva sicuramente dal vano motore.Questi odori sono normali su di un auto nuova, sono le plastiche che subiscono i primi surriscaldamenti.

    Dopo il tragitto di stamani ho ricordato un altra bella sensazione che avevo gia notato ieri sera: la totale mancanza di vibrazioni ed il silenzio nell'abitacolo.

    Verra' il giorno dei difetti ma per ora l'innamoramento continua:)

    Ciao

    P.S. stamani son passato in chiesa x Tunì e tutti gli altri..i soldi della candela ce li metto io? (...son di Genova...fate voi):):)

  14. Ed eccola!!

    mi spiace davvero per chi aspetta..sorry, ma prendetela come una buona notizia, tocchera anche a voi;):

    oggi pomeriggio ho ritirato la mia ASX... Amethist black 1.8 4WD Intense.

    Se ne parla tanto se ne vede tante ma quando hai la tua davanti....e' proprio STUPENDA...dirai.....se l'hai scelta.

    Sembra proprio di aver coniugato sportività ed eleganza, son tutte belle le nuove, ma ASX di +;).

    Ovviamente ho corretto piu' volte l'addetto alla consegna (vedrete anche a voi...come noi non la conosce nessuno nelle concessonarie) stando attento pero' a non mancare di rispetto al suo lavoro.

    Un po di citta', un bel tratto di autostrada ed un bel tratto di statale costiera quindi salite e curve.

    Posso solo confermare tante cose gia' dette: magnifica guida alta, sterzo preciso, cambio come piace a me (odio i joystick!!!) ma la cosa che piu' mi ha sorpreso e' che quando schiacci...e' cattivissima!!..miiii parte come un razzo!!

    e poi quel tetto...che figata..

    E' vero dei tasti sulla portiera uno solo e' retroilluminato, ma poi se ci pensi bene, se fossero illuminati,di notte non li guardi mica no? probabilmente non li hanno retroilluminati "anche" perche' quei tasti li usi a senso, senza guardarli.

    ......ed ora...... a spulciare il manuale, Ken Follet stasera salta:).

    Ciao a tutti

  15. miii..che casino:(

    vabbe distolgo un po l'attenzione dalle consegne x stemperare il clima.

    Sommario delle cose che non fanno attivare AS&G (Start and go) (liberamente tratto da sicurauto.it)

    - il motore non ha ancora raggiuto la temperatura di 40°

    - la batteria è in stato di carica inferiore al 75%

    - ridotta depressione nel circuito dell'impianto frenante

    - rigenerazione del filto DPF in corso (dove presente)

    - malfunzionamento dello stabilizzatore di tensione

    - lunotto termico in funzione

    - tergicristallo in funzione da più di 4 secondi alla massima velocità

    - portiera lato conducente aperta o mal chiusa

    - cintura di sicurezza del conducente non allacciata

    - retromarcia inserita

    - climatizzatore in funzione e differenza tra temperatura impostata e temperatura abitacolo maggiore di 4°

    - climatizzatore in funzione in modalità "disappannamento rapido"

    - malfunzionamento di sensori e sistemi (non meglio identificati)

    - temperatura esterna particolarmente rigida

    - inizializzazione del sistema durante il primo periodo d'uso

    e adesso un bel quesito: come si coniuga lo start and go con il filtro DPF?:(r

    Ciao

  16. contattato milano e la risposta cortese e celere è stata: "al momento lei non ha nessun numero di telaio assegnato, le auto in arrivo con la prossima nave sono previste per metà dicembre"

    fatti due conti significa che tolte le festività non restano poi moltissimi giorni per scaricare, sdoganare, spedire, poi c'è l'immatricolazione, insomma si va al 2011.

    ho scritto al mio conce amareggiato per questo ritardo, ma sopratutto perchè l'assenza di date certe o periodi finestra che non coprano trimestri sa di dozzinale

    lui continua a comportarsi correttamente, sta cercando anche altre strade, d'altra parte soluzione concreta non c'è: auto non ce ne sono.

    comprendo la responsbilità sia sono minimamente sua (rappresenta cmq Mitsu ai miei occhi), ma quel che mi pare di capire è che ci sia una vera e propria penuria di ASX.

    appoggio quindi la teoria che in fase di analisi di mercato italia abbiano commesso diversi errori di valutazione: sovrastimando le 2wd, sottostimando le 4wd, cannando completamente preferenze di colori e allestimenti. col risultato che probabilmente erano disponibili un sacco di 1.6, ma pochi 1.84wd, specie L&N...

    lo sostengo da tempo, il mkt è un mestiere ampiamente soppravalutato... ;-)

    ormai non rimane che attendere fiduciosi.

    è uno sbattimento dal punto di vista fiscale, poichè anch'io come altri avevo la necessità di fatturare in questo anno.

    ma tant'è.

    a metà dicembre la situazione dovrebbe chiarirsi e magari mi metto il cuore in pace...adesso confido nel miracolo :-)

    *quoto in pieno!

    comunque il peso del concessionario non e' da trascurare, probabilmente anche loro devono stare molto "sul pezzo"..e quanti lo fanno?

    da parte del mio conce traspare un organizzazione che funziona (anche se non conosce ancora bene il "prodotto" ASX), e' un esperto e grosso conce di marche prestigiose e quindi preparato nella materia e affidabile.

    Sulla mia proposta di contratto parlava di consegna in 60/90gg e al 60imo giorno e' arrivata.

    La sensazione, leggendo voi, e' che la Mitsubishi sia un po impreparata, chissa pero' com'e' in realtà: non dimentichiamo che c'e' un importatore, Koelliker.

    Ciao

  17. cari signori tutti oggi ho chiamato milano e mi hanno detto che la macchina nn è ancora in italia si parla di dicembre gennaio ....... il mio ordine è del 07 09 e sul contratto come data prevista il furbacchione ha scritto gia in arrivo quindi nessuna data .......lui mi disse che erano gia in preordine e potevo scegliere colore e modello tanto le aveva gia in ordine infatti 4wd panoramic intense bianca era gia in ordine.Dunque nn mi rimane che aspettare e sperare nel prossimo cargo from japan,oramai nn so piu se essere strainkazzato o rassegnato datemi qualche parola di conforto xkè sto pensando di valutare una nuova macchina sempre che mi venga ridata la caparra 2000 euro

    te la do io la parola di conforto:

    con il conce e la Mitsubishi per ora sono contento... vabbe' buon segno no?

    mal comune invece in quanto ordinato uno scooter l' 8 luglio da un "amico" devo ancora vederlo....lo scooter ovviamente!! siamo alla lettera di diffida e alle minacce di finire dal legale passando dalla farmacia per il maalox..infatto gli ho gia' dato tutti soldi (...era un "amico".....dovevo andare fuori citta'.) , nonostante l'eta ci son cascato.mai piu' da concessionari non ufficiali!!

    Vedrai che non e' il tuo caso, a Dicembre sarai un ASXista anche tu.Se mi posso permettere un consiglio: fiato sul collo del concessionario..ovviamente:):)

    Ciao

  18. Sono stato uno dei piu' accesi detrattori del DPF ed anche io cercavo note rassicuranti nonostante avessi gia' aquistato l'auto.

    Dopo ore e ore di letture sul tema,tra le tante cose che ho scoperto, una in particolare e' diventata basilare: la conoscenza e l'esperienza dobbiamo farcela da soli..purtroppo.

    Leggere le opinioni, le vedute e sopratutto le esperienze di chi ha gia' l'auto e' tutta manna.

    La materia e' conosciuta poco anche dagli addetti ai lavori (provate a chiedere nelle officine per strada quanti conoscono il sistema DPF:):)) e trattata ancor meno, ritengo anche volutamente tenuta sotto controllo.

    Sono convinto anche che sia in costante evoluzione. Da quando e' nato il FAP(prima versione del DPF che richiedeva l'aggiunta del serbatoio per la cerina) ad oggi si e' fatta molta strada verso la sicurezza; verra' il giorno in cui troveranno il modo di bruciare il particolato senza dover fare le pericolose post iniezioni di gasolio.

    Per il momento penso (e spero) che lo sviluppo sia arrivato ad avere soltanto un minimo di disagio nel controllare l'olio di frequente e per sicurezza e farsi un bel giretto ogni tanto per evitare di accumulare rigenerazioni interrotte.

    Nel frattempo ringrazio tutti voi per la qualità delle informazioni: precise ed affidabili...non e' poco!:idol:

    Ciao a tutti

  19. Per genoa 1893.

    Anch'io ho la stessa tua vettura, abito a genova e sono interessato all'acquisto di 4 gomme invernali usate; sai indicarmi a chi posso rivolgermi? Ti ringrazio.

    Ciao

    Ciao,

    sto valutando diverse soluzioni.In settimana ti messaggio i prezzi migliori,

    ciao

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.