Tutti i contenuti di Francescob80
-
Mitsubishi ASX (Topic Ufficiale - 2009)
se il livello rimane sotto il max è ok...è quando arriva alla "X" che devi andare a fare l'aggiornamento. Poi ricordo che il livello va misurato a macchina spenta da almeno 5 minuti. Ciao Ciao io ho fatto l'aggiornamento il mese scorso, l'aggiornamento e l'oilo sono gratis, ho pagato solo il filtro (10 euro). Per ora il livello è costante e non ho notato differenze nella guida, lo stat&stop funziona come prima, il consumo è uguale...ho fatto però solo 1500km dall aggiornamento che a detta del meccanico Mitsu è risolutivo per il problema. Continuerò a tenere tutto monitorato continuando a guidare come ho sempre fatto senza fare giri inutili in autostrada o altre cose del genere...vedremo.
- Mitsubishi ASX - Consumi
-
Mitsubishi ASX - Tagliando e manutenzione
L'olio non serve che lo cambi tu, se vai in officina ti aggiornano la centralina e ti cambiano l'olio gratis...tranne il filtro dell'olio che lo paghi 10 euro....io l'ho fatto a 8000km perche il livello dell'olio era arrivato alla "x"...il meccanico mi ha assicurato che con l'aggiornamento il problema è risolto.
-
Mitsubishi ASX (Topic Ufficiale - 2009)
- Mitsubishi ASX (Topic Ufficiale - 2009)
Ho scritto alla Mitsu de lproblema dell'olio....questa è la risposta... Egregio sig. , Ogni eventuale anomalia o presunto malfunzionamento deve essere verificato tempestivamente presso un centro assistenza autorizzato Mitsubishi, può trovare indirizzi e contatti sul nostro sito web alla pagina: HYPERLINK "Trova il tuo Concessionario | Mitsubishi Motors Italy Nel caso sia ritenuto opportuno, il personale del centro potrà richiedere l’eventuale supporto del ns. dipartimento tecnico o dell’ispettore tecnico di zona. Ad ogni modo, in riferimento a ciò che evidenzia, confermiamo che c’è la possibilità di eseguire un aggiornamento alla centralina motore per limitare la conseguenza descritta per coloro che hanno un utilizzo particolarmente gravoso del veicolo. Tale operazione è a completo titolo gratuito e, se ritenuto necessario dal personale del centro, può contemplare anche il rinnovo del lubrificante. Per la sua esecuzione si potrà rivolgere tranquillamente presso il suo concessionario autorizzato Mitsubishi di fiducia poiché tutti hanno ricevuto un informativa in merito alle procedure e alle modalità operative dell’intervento, in caso di ulteriori difficoltà la invitiamo a scrivere nuovamente allo scrivente indirizzo mail. Cordiali Saluti Enrico Fasan M.M.Automobili Italia Spa Fax +390238003658 E-mail: enrico.fasan@koelliker.it- Mitsubishi ASX (Topic Ufficiale - 2009)
Ieri ho controllato il livello dell'olio e dopo 7000km è appena sotto alla X ...stamattina ho chiamato la concessionaria e mi hanno risposto che non c'è nessun aggiornamento e che di tutte la ASX che hanno venduto io sono l'unico che ha problemi con il livello dell'olio. Il tecnico mi ha detto che è impossibile che l'olio cresca, al max cala...gli ho letto quello che dice sul libretto di manutenzione rigurado al livello dell'olio a del FAP e mi ha ripetuto che è sicuramente sbagliato . Ho preso l'appuntamento per la prox settimana per un controllo...spero di riuscire a parlare con una persona un po piu competente...se esiste...- Mitsubishi ASX (Topic Ufficiale - 2009)
ciao a tutti fino a ieri ascoltando le canzoni dalla memoria usb quando spegnevo e accendevo la macchina la riproduzione ripartiva nel punto in cui si era fermata, da oggi invece ogni volta che spengo la riproduzione riparte sempre dal primo brano in elenco...ho solo aggiunto qualche canzone alla chiavetta...qualcuno mi sa spiegareil motivo?- Mitsubishi ASX (Topic Ufficiale - 2009)
- Mitsubishi ASX (Topic Ufficiale - 2009)
- Mitsubishi ASX (Topic Ufficiale - 2009)
- Mitsubishi ASX (Topic Ufficiale - 2009)
Ciao a tutti. Mi rivolgo ai possessori di ASX 1.8D...da quando ho superato i 5000km sento uno strano rumore quando lascio il gas per passare dalla 2° alla 3° e dalla 3° alla 4° o semplicemente accelerando fino a circa 2000giri e poi lasciando il gas di colpo. Qualcun'altro l'ha notato? potrebbe essere il turbo che scarica ma non faceva tutto quel rumore prima...oppure forse centra quancosa il filtro antiparticolato?- Mitsubishi ASX (Topic Ufficiale - 2009)
1) mi dispiace ma non so risponderti... 2) Io gli strappi non li ho mai sentiti ed è da dicembre che la guido...il problema secondo me era solo sui primi modelli. 3) La visibilita in marcia è ottima (anche io avevo una 307 prima) quella in fase di manovra un po meno, l'anteriore si vede abb. bene, il posteriore invece non vedi quasi niente dal lunotto pero ci sono i sensori di parcheggio e due enormi specchi laterali che sono molto comodi...poi è questione di farci l'occhio. 4) Il cambio ha una corsa un po piu lunga e all'inizio a volte devi forzare un po per mettere alcune marce...ora mi sembra che vada meglio (forse perche mi sono abituato io) spero do esserti stato utile ciaooo- Mitsubishi ASX (Topic Ufficiale - 2009)
- Mitsubishi ASX (Topic Ufficiale - 2009)
Grazie mille...mi sa che la prox settiman compro tutto anche io...la mascherina l'hai comprata sempre su internet? con la garanzia mitsu pensi che ci siano delle storie? ti 6 informato? potresti caricare anche una foto per vedere com'è a lavoro ultimato? grazie ancora e scusa l'insistenza- Mitsubishi ASX (Topic Ufficiale - 2009)
- Mitsubishi ASX (Topic Ufficiale - 2009)
- Mitsubishi ASX (Topic Ufficiale - 2009)
- Mitsubishi ASX (Topic Ufficiale - 2009)
- Mitsubishi ASX (Topic Ufficiale - 2009)
- Mitsubishi ASX (Topic Ufficiale - 2009)
Ciao, nessun scricchiolio neanche nella mia. anche secondo me le marce sono un po troppo corte...hai 70 si è gia in 6°...forse perche nel fuoristrada è meglio averle piu corte. Il vivavoce funziona bene nessuno mi hai mai detto che non sentiva....forse basta alzare il volume della conversazione del cellulare... L'orologio della radio funziona solo nella modalità 12 ore (almeno io nn sono stato capace di metterlo a 24). 1500Km per ora nessun difetto...gli unici nei sono il cambio che impunta un po e i sensori di parcheggio che ogni tanto vanno in allarme e che hanno un suono troppo basso (con la radio accesa non si sentono quasi) Ho comprato una chiave su Ebay di quelle ripiegabili ma la qualità è veramente pessima e per ora ho deciso di tenere quella di serie...qualcuno ha trovato qualcosa di decente per sostituire la chiave di accensione (veramente brutta)- Mitsubishi ASX (Topic Ufficiale - 2009)
- Mitsubishi ASX (Topic Ufficiale - 2009)
Ciao ragazzi, da oggi quando inserisco la retromarcia si sente il bip dei sensori ad intermittanza anche se dietro alla macchina non c'è niente, inoltre la spia sul tasto di attivazione dei sensori lampeggia sempre anche quando non sono in retro...non mi sembrava che prima funzionasse cosi...- Mitsubishi ASX (Topic Ufficiale - 2009)
Ciao, se ti puo rassicurare...io è da dicembre che la guido e di strappi non ne ho mai sentiti...probabilmente hanno risolto il problema. Per quanto riguarda la frenata non mi sembra per niente male, se spingi frena forte e si attacca l'abs. Il filtro antiparticolato non si è mai fatto sentire però dipende dallo stile di guida. Per ora non ho notato nessun problema...sono molto contento!! Come accessori ho montato il freno a mano in pelle e lega, le cornici delle bocchette d'areazione silver e le cornici della casse silver...le puoi vedere nelle mie foto se vuoi...è vero sono abb costose (280euro tutto montato) pero secondo me abbelliscono molto l'abitacolo. Al prossimo tagliando farò montare anche la protezione del parauti sotto al portellone e i battitacco perche secondo me servono ma sicuramente monterò i meno vistosi che hanno. Se trovi i battitacco anche non originali a meno fammi sapere Ciao- Mitsubishi ASX (Topic Ufficiale - 2009)
- Mitsubishi ASX (Topic Ufficiale - 2009)
Scusate avevate ragione in effetti sono 2 le lampade nell'antinebbia (una rimane un po dietro e non l'avevo vista). Cmq in ogni caso sono passato dal concessionario ed in effetti non mi avevano attivato la modalita luci diurne...problema risolto in 10 minuti. Ora però ho un'altro problema...mi hanno detto che i fari xenon si regolano da soli al momento dell'accensione solo che dove metto la macchina io è in leggera salita quindi quando accendo si regolano male ed è per quello che mi lampeggaino tutti la sera. Il concessionario ha detto che si informa meglio sul funzionamento poi mi sa dire se si puo fare qualche regolazione...altrimenti quando esco di casa devo segnere e riaccendere l'auto tutte le volte per farli regolare bene in piano. Troppa tecnologia!! - Mitsubishi ASX (Topic Ufficiale - 2009)