Vai al contenuto

buzzurro

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    39
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da buzzurro

  1. ciao, era lo stesso dilemma che mi ha afflitto. inizialmente ho aquistato il jv 830 ma ho dovuto sostituirlo con un pioneer 3200 perchè essendo motorizzato per farlo entrare nella mascherinai sarebbero stati problemi di misure ed in più il risultato sarebbe stato pessimo in quanto quei tipi di autoradio 2 din necessitano di spazio sopra e sotto per via della motorizzazione. questo fa si che poi sporgano troppo e nell asx fa schifo.

    devi scegliere una radio nn motorizzata con l'ingresso cd sul frontale e nn dietro lo schermo. entrambi i 2 din che hai citato vanno bene. come interfaccia per il volante io ti consiglio paser unicom plus. lo puoi prendere direttamente dal produttore. l'ordine fallo per telefono in modo da spiegare loro il tipo di sorgente che hai scelto e farti spedire quello che ti occorre.

    ciao

    grazie delle delucidazioni, andrea! Avrei preferito montare un singolo din poichè quasi tutte le autoradio 2-din dispongono di avanzate funzionalità di cui non faccio uso. Al momento pare che la mascherina singolo din per l'asx non si riesca a trovare in commercio :(...potrei chiedere direttamente al concessionario: se è generoso me l'include nel costo di acquisto dell'auto :D

    Un'altra cosa: per installare altoparlanti differenti è necessario smontare il pannello delle portiere?

  2. ciao, no non puoi, io l'ho comprata e nn credo tu possa mettere una radio 1 din... ma perchè nn due? considera poi che la misura dell'apertura nn ti permette, ammeno che nn decidi di modificarla, di mettere una radio con frontalino motorizzato e quind devi prendere una radio con l'ingresso cd sul frontale tipo la pioneer avh3200

    Come immaginavo. La scelta ricadrà quindi su un autoradio 2-din. Non avendo esigenze tecnologiche particolari, quali monitor sensibile al tocco, music server, navigatore satellitare integrato...prenderei in considerazione queste due unità :

    JVC Italia » Prodotti › Car Audio › Sintolettori CD › Doppio DIN › KW-XR411

    Alpine-Sorgenti CD-CDE-W203Ri

    Quello che mi chiedo è: oltre allo standard 2-din, è necessario che prenda altre misure prima dell'acquisto dello stereo after-market? cioè: non vorrei ritrovarmi con uno stereo in mano che per dimensioni, peso o quant'altro non riesca ad alloggiarlo nel vano dell'Asx.

    Come avrai capito, sono un profano del settore :D

  3. Questione di settimane e dovrebbe arrivare in concessionaria anche la mia 1.6 Invite :D Finora in strada ne ho vista una soltanto nella mia zona, incredibile. Volevo chiedervi, dato che tempo addietro non ho avuto risposta: la qualità dello stereo di serie allestimento Invite come è? è mediocre o di discreta qualità?

  4. L'ho provata poco in autostrada ma con 1600 km fatti posso dirti che il motore va che è una bellezza (su un'autostrada "tedesca" ho toccato i 180 senza troppi sforzi...), elastico e silenzioso. Frizione morbida ma piacevole. Unico neo, appunto, quello del gas che resta piantato sui 2.500 giri: se tiri un po' le marce non te ne accorgi, ma sevai sul pianino senti la doppietta. Ho notato che da qualche giorno va meglio. comunque l'ho fato sapere al concess. mitsu, che mi pareva esserne al corrente. probabile messa a punto di centralina e via, si riparte!

    Benone. Ti sarai divertito in Germania nei tratti senza restrizioni di velocità :D Considerando che io qui in Italia guido rispettando i limiti, dovrebbe marciare in tutta tranquillità senza consumare moltissimo.

  5. @buzzurro: no direi che è un'ottima auto, grande rapporto qualità prezzo, motore che consuma poco (in città sono sui 13-14 al litro) e comodissima sia negli interni e che su strade sterrate o con buche (città). Insomma, la ricomprerei...

    Felice di apprendere che ho fatto un buon acquisto :) In autostrada si comporta bene ugualmente?

  6. anche io in attesa del benzina, ( come si legge dalla firma) pure io in attesa per fine novembre.

    Il benzina mi hanno detto che è un motore che se la cava bene e non consuma tantissimo, io ho già un benzina mitsubishi e la media del computerino è 7,4/100.

    Mi state sollevando! ;) I possessori o futuri possessori del benzina stanno venendo fuori :D Volevo assicurarmi di non avere acquistato un'auto ferma, non ho voluto prendere il diesel (rinunciando magari a un po' di brillantezza del motore), visti i miei 10-12000 km all'anno...

  7. E' fatta anche per me, ho da poche ore dato l'anticipo al concessionario per la Invite 1.6! :):) In queste settimane ero molto indeciso, come ho anche scritto qui... alla fine ho optato per la versione benzina, considerati i miei 10-11000 km all'anno. Mi auguro che il motore sia sufficientemente brillante.

  8. Volevo fare un appunto. In questo video YouTube - New 2011 Mitsubishi CUV(US Version) (pare sia la versione statunitense di ASX) vedo la grande bocca davanti in tinta con la carrozzeria anzichè in plastica nera della versione europea. In Italia non lo vendono col muso così? :( IMHO è più bello.

    Qui la versione europea dove si vede bene la differenza davanti : http://www.youtube.com/watch?v=2dXDT4xrilA

  9. Stesso mio problema. Al momento l'unica opzione e' la versione L&N o acquistare il kit per il montaggio di una radio doppio din che costa solo lui ben 440 euro!

    Nessuna chiave a scatto, mi spiace.

    Ciao a tutti innanzitutto, sono nuovo di qui, mi sono registrato solo oggi. Sono in procinto di acquistare un' auto nuova, molto probabilmente prenderò questo gioellino ;)...penso di orientarmi sulla 1.6 benzina 2wd. La cosa che lascia perplesso pure il sottoscritto è lo stereo di serie. Dove è possibile acquistare il kit di montaggio autoradio 2din? direttamente in Mitsubishi?

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.