Vai al contenuto

matteoyd

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    64
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da matteoyd

  1. grazie dell'opinione!!

    in realtà stava un pò cercando in rete e la spia può indicare molti problemi (toccando ferro non dovrebbe essere nulla di grave).

    Tra le papabili come dici te c'è proprio il problema alla candeletta. Addirittura però potrebbe essere soltanto una lampadina bruciata (probabilmente gli stop). Dopo o in mattinata scendo a controllare.

    Dato che purtroppo mi trovo in una città dove non conosco meccanici, volevo un pò informarmi sulla tipologia di problema (soprattutto a livello economico) prima di andare a farmi spennare dal centro wolskagen vicino al lavoro.

  2. Ti rispondo sulla focus. Con un pò di manutenzione dura tranquillamente e dignitosamente qualche altro anno. La nostra a casa (in fase di rottamazione) segna 350mila km e presenta volante in condizioni pietose, alzavetro destro che con il caldo non si apre (e soprattutto non si chiude; per un periodo parcheggiavo con la fiancata destra attaccata ad un muro) e cigolii a non finire.

    Secondo me ti conviene tirare avanti ancora un pò (1, 2 anni?) e mettere da parte un budget un pò più consistente per valutare con più tranquillità l'acquisto (anche di un usato).

  3. Il prezzo non è male, ti hanno fatto il 10% di sconto! Se la ordinate entro il 31 allo stesso prezzo potete prendere il 2.0 JTDm 140 CV, ma come detto prima, dovete muovervi :mrgreen:

    Vale la pena fare uno sforzo per lo SP solo se ti interessano gli interni in pelle-alcantara, altrimenti no.. :)

    il 140cv fatto dello stesso prezzo del 105 lo sapevamo ma in realtà poi tutti i concessionari fanno meno sconto dal listino quindi alla fine si và a spendere di più.

    cmq ho sentito parlare bene di questo 105cv che per le esigenze di mio padre è più che ottimo. Per il pack immaginavo, lo style pack alla fine è un sottinsieme dello sport pack. Ma il volante cambia molto rispetto a quello dello sport pack o ci sono in più soltanto le cuciture rosse?

    edit. ortografia

  4. Ciao ragazzi,

    finalmente ho convinto mio padre a dare uno sguardo serio alla giulietta e se ne è innammorato.

    Dopo diversi giri di concessionari il miglior prezzo/configurazione che è riuscito a strappare è stato questo:

    - 1.6 JTDM 105cv distinctive

    - nero etna

    - style pack + premium pack

    - sedile passeggero regolabile, battitacco, ruotino, e altri 2-3 accessori da 70-80 euro che non ricordo (non sono inclusi nei vari pack vero?)

    prezzo finale, compreso di ipt e ritiro focus 01 con 360km, 23,2.

    Che dite è un buon prezzo?

    Per i pack invece? Vale la pena fare uno sforzo per lo sport pack invece dello style?

  5. io non conosco il motore di questa rio, aspetta qualcuno più competente (1.7 isuzu?).

    Quanto all'auto sicuramente non si tratta di un modello di grande appeal ma il fatto che sia poco conosciuta non significa che ti lascia a piedi o cade a pezzi. Io me la ricordo molto spartana come interni.

    Per me meglio una macchina di 3 anni e 60km che una di 6 e 120km. Se poi cerchi sportività e moda di sicuro non è la macchina adatta a te, ma per macchina intesa come mezzo per portarti da A a B non mi sembra malvagia. Ppi con il diesel risparmi con il carburante.

    Poi io nella situazione simile alla tua ho preso una Golf4 di 9 anni ma solo perchè conoscevo il proprietario e il prezzo era veramente vantaggioso. Te la consiglierei ad occhi chiusi ma trovare un modello non spremuto ad un prezzo decente è veramente un'impresa. Altrimenti buttati sul segmento B, ad esempio fiesta 1.4 diesel 05-06 che dovresti trovare ad ottimi prezzi.

  6. mha...se ripenso che ho venduto una swift 1.3 benz di 2 anni e mezzo, 38.000km, senza un graffio, gomme che avevano 5.000 km, mai fulminata manco na lampadina, a 5.500€...o sono fesso io o 5.000€ per una Rio sono un pò assai, indipendentemente dalle condizioni...

    come prezzo non mi sembra affatto male. L'aveva fino a poco tempo fa mio nonno e non gli ha mai creato problemi.

    Non conosco le quotazioni della swift ma mi sembra un pò poco 5,5k. Puoi vabè vale sempre la regola che quando vendi un'auto devi svendere e quando cerchi un usato trovi sempre prezzi salati.

  7. Tho un compaesano...effettivamente le alternative nella nostra zona per alfa non sono molte a meno, ma almeno verso S. Benedetto puoi dare un'occhiata, mi pare che Romacar abbia anche alfa

    A quel prezzo prendi bravo 1.6mjet e progettoauto fa sconti consistenti, almeno un paragone a livello di preventivo fallo, specie se paghi a rate, visti i tassi differenti.

    Diversamente devi uscire proprio dalla zona, e io ci penserei visto che comunque l'assistenza sul nuovo la puoi fare su tutta la rete nazionale.

    a san benedetto c'è Emilcar che ha moltissime alfa 147 km0 o seminuove. Io fossi in lei una passatina ce la farei.

  8. di che zona sei? Ci sono dei concessionari che tirano via alfa 147 km0 a 12-13.000 €. Secondo me se il modello ti piace è la cosa migliore che puoi fare.

    Ok che si tratta di un'auto a fine carriera, ma con quella cifra andando sul nuovo non ci prendi nulla (parlo di segmento C naturalmente).

    Il mio consiglio più che altro è trovare qualche offerta sul nuovo, te lo dico perchè a me il modello piaceva molto e mi tentava non poco l'idea di prendere uno di questi km0 (purtroppo il mio budget non me lo permetteva ed ho preferito evitare).

  9. ultimi sviluppi...siamo quasi alla svolta.

    Sono arrivato alla scelta tra 2 modelli, non proprio uguali tra loro. Fiesta e Golf IV.

    la fiesta di cui parlavo sopra in realtà di chilometri ne ha 115.000. E' del 2005 ed internamente è tenuta veramente bene. Ci sono un pò di sfrisci e bozzette (auto utilizzata a Roma) per cui il prezzo può scendere fino a 3.500 compreso passaggio.

    Sabato sarei andato a concludere per la fiesta, ma all'ultim'ora è uscito fuori che un amico di mio padre dovrebbe dare in permuta al concessionario una golf IV del 02 1.9 100cv A questo punto quindi la darebbe a me per la stessa cifra di ritiro concessionario (siamo intorno ai 3,5-4k credo). Diciamo che mi ero un pò rassegnato nella speranza di trovare un buon usato (nel budget) di segmento C come gofl o 147 ed ero già in ottica macchina da combattimento.

    Posto che devo ancora vedere la Golf (anche se a detta di mio padre è una formalità), sono naturalmente molto deciso verso quest'ultima.

    Mi date l'ok?

  10. rieccomi con nuove news.

    Mio padre ha visto una scenic x-mod del 2010 con 8.000km...versione credo dynamique 1.5 110 cv..auto utilizzata dal concessionario per le prove. L'ho sentito molto entusiasta.

    Prezzo finale dovrebbe venire intorno ai 18k compresa rottamazione. A lui esteticamente piace, è un'auto molto ben accessoriata e ci sarebbe pure la possibilità del finanziamento a tasso zero. Di contro ho letto che i consumi non sono poi così parchi anche se con una guida tranquilla spero che non ci siano problemi a stare sopra i 15-16 km a litro.

    Il prezzo non sembra male, no?

    Esperienze di possessori o pareri qualsiasi sono ben accetti!

  11. riuppo il thread..

    Ho visto una fiesta molto interessante 1.4 tdci del 2005 (60-70k km mi sembra) a 3900 euro (compresso passaggio). Sembra ben tenuta, il prezzo mi sembra ottimo voi che ne dite? Sono un pò dubbioso per il fatto delle 3 porte (che non sopporto) e per il colore.

    Sull'alfa rimango un pò dubbioso (mio padre in primis) per i molti difetti che leggo in giro e per qualche esperienza personale di conoscenti che hanno quest'auto (mangiatrice d'olio, scricchiolii etc etc). Più che altro temo di prendere una macchina poco affidabile..sui rumorini posso anche passarci sopra ma se iniziano a saltare pezzi qua e la comincia a diventare un bel problema.

    E' uscita un'altra opportunità..prenderla nuova con finanziamento a tasso 0 (anche se eviterei questa strada visto che non amo rateizzare e vivo in città senza box auto). Sapevo che per Clio e alcune Fiat c'era questa possibilità, sapete qualche dettaglio in più?

  12. ragazzi ho bene ho male letto quasi tutta la discussione e mi stò spaventando un pò.

    Dato il budget non troppo elevato avevo pensato di prendere una 147 1.9 usata del 03/04/05 a naturalmente 100/max 150k km. Andando troppo il la con i chilometri c'è da stare tranquilli?

  13. grazie per le vostre opinioni. La cinghia teoricamente dovrebbe già averla fatta sui 70-80k km, no?

    controllo sospensioni, barra stabilizzatrice (qui ho trovato diverse discussioni in merito), altre cose particolari o difetti che vengono fuori dopo un tot di km?

    ma invece di questo motore qui che mi dite http://www.cuboauto.it/annunci/auto-usata-alfa-romeo-147-556571.html# ?? vale la pena valutare anche la versione 1.6 con montato impianto GPL o è meglio lasciar perdere??

  14. Aggiungo alla lista la Fiesta, che col 1.4 TDCi è una della B diesel che si trovano più facilmente attorno a quei prezzi.

    Riguardo la 147, 110mila km sono ordinaria amministrazione per il 1.9 JTD (ne ho avuti due, ma 16v). Da valutare lo stato delle sospensioni che dalla mia esperienza con le 156 sono la cosa che tende ad usurasi di più attorno ai 100mila km sulle Alfa Romeo di quella generazione.

    si pensavo anche alla fiesta (essendomi trovato molto bene con la focus sw) ma a dire la verità non mi convince troppo la linea anche se sto valutando anche questo modello.

    Tornando alla 147, in quali problemi potrei incorrere comprando un usato 03/04 con almeno 100k km (anche perchè macchine con chilometraggi troppo bassi mi puzzano molto)? Le sospensioni sono molto costose da cambiare?

  15. si effettivamente non avevo notato. Su questo modello cosa ci sarebbe da controllare in particolare? chiedo perchè non sono un grande esperto e preferivo comprare da concessionari ma devo dire che quelli visto fino ad ora con usati di questo tipo attuano una politica di prezzi assurda!!

    edit.

    che tipi di allestimenti c'erano con la 147 primo modello?

  16. Ciao a tutti,

    con l'arrivo dell'inverno urge a breve l'acquisto di una macchina. Vi spiego in breve le mie esigenze:

    - budget max 5-6k, preferirei le 5 porte

    - utilizzo brevi tragitti in città per andare a lavoro (15-20 km totali al giorno), eventuali gite fuoriporta e soprattutto tratte in autostrada (500-600km totali) almeno 1-2 volte al mese. Alla luce di questo preferivo un diesel o un gpl così da non dissanguarmi ogni volta che decido di tornare nelle Marche.

    Vorrei evitare citycar perchè con macchine così piccole non mi ci ritrovo proprio. Ero inizialmente orientato ad un modello come la Golf IV ma facendo un giro dai concessionari ho notato che vanno proprio a ruba (aneddoto dello scorso fine settimana, a detta del concessionario di turno un bulgaro ha preso una golf IV sull'unghia con 380.000km senza fare nessuna domanda) e comunque sono auto ormai di una certa annata abbastanza spremute.

    Sarebbe il top trovare una 147 1.9 JTD ma dovrei buttarmi sui privati (la cosa un pò mi spaventa non essendo un esperto) perchè i concessionari hanno veramente dei prezzi fuori dal mondo e per inciso mi sembra che non abbiano nemmeno troppa voglia di vendere le auto parcheggiate nei loro spiazzali.

    Cosa mi dite di questo modello? Come mi troverei per l'affidabilità e le spese di gestione?

    Scendendo di segmento avevo pensato di valutare anche clio/punto 2003/2004 limitando la spesa (il che non sarebbe male).

    Date le mie esigenze cos'altro mi consigliate di valutare??

    Matteo

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.