Vai al contenuto

stevheaven

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    134
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da stevheaven

  1. Se la velocità dell'Audi A3 era di 90km/h io sono Vettel. Io penso che soprattutto l'italiano non vuole limitazioni di velocità, perché gli piace correre, sentire la macchina che stringe in curva, cambiare le marce perché gli da questo senso di onnipotenza, infatti i cambi automatici non li vuole nessuno a parte io

    ?

    Ecco un esempio di 200 km autostradali a 90 km/h consumando per altro 20 km con un litro con una Mercedes classe B 200. Senza stress, anzi lo stress erano quelli che superavano a 180 kmh

    6222c0b2deb9afc141c2155fe22a26e1.jpg

  2. La soluzione per tutti gli incidenti mortali che avvengono nelle strade sarebbe avere le auto con la velocità limitata a 90 km/h. L'accelerazione delle auto viene inibita meccanicamente fino a 90 km/h. Chi trucca il meccanismo per far andare oltre i 90 km orari la propria auto dovrà subire ritiro dell'auto, ritiro della patente e carcere tutto a vita!

    E non è una provocazione sarebbe auspicabile tale normativa!

  3. Non saresti matto, sceglieresti un mezzo robusto, concreto e con una buona dotazione di serie.

    Però un test drive lo farò, soprattutto voglio vedere che succede dopo quasi 4 anni di cambio automatico. Ho la netta sensazione che fuggo dal cambio manuale.

    Per me saresti completamente matto. In autostrada i consumi non sono granché perché l'aerodinamica è sfavorevole. A gpl è aspirato, le finiture e le plastiche interne sono sotto la media..

    E poi scusa, da una mercedes in allestimento quasi full optional a una dacia??!! Ci sono tante vie di mezzo possibili.. Per esempio la scenic xmod 1.5 dci, la 500l km0 o aziendale..

    A parità di soldi meglio prendere un'auto generalista aziendale, seminuova piuttosto che una low cost, peraltro venendo da una mercedes!!!!

    Bé qualche dubbio ce l'ho! Che intendi per gpl aspirato? Esistono altri tipi di gpl?

    sinceramente non ci vedo nulla di male a passare da una mercedes ad una dacia. Quel che conta è soddisfare il proprio rapporto desideri/spese. Eppoi ormai la mercedes è diventata una generalista anche lei, con la stellona davanti ma generalista di fatto (mai vista una classe A con le coppette di plastica? in confronto una sandero stepway (o come si dice) fa più scena)

    E poi ogni pezzo che si rompe è un salasso!

    Tra Classe B e Duster la differenza è ampissima. Troppo spartana e cheap rispetto alla Mercedes. Prima di fare il passo prenota un test-drive e valuta bene.

    Sì questo assolutamente

    Ha ragione Mansell, una prova approfondita fa solo bene, soprattutto a uno che viene da una Mercedes.

    Per il resto, di 'sta Duster sento solo parlare bene. Personalmente, preferirei più una Duster nuova ad un usato dalla storia magari dubbia, inoltre si può ordinare anche il benzina sovralimentato, l'ottimo 1.2 Tce da 125 cv.

    Io penso che cambiare auto per consumare meno e quindi risparmiare è impossibile. Non sta nè in cielo nè in terra, tranne in rarissimi casi. Se si vuol cambiare per altri motivi, potendolo fare, ben venga.

    No non è vero. Se prendessi una panda a metano il risparmio con la mia Mercedes sarebbe di quasi 1500 euro l'anno! Non mi sembrano pochini!

  4. Una via di mezzo, tipo una Scenic diesel? A quanto ne so è molto più comoda di sedili rispetto a 500L.
    Secondo me se il risparmio sul carburante è la priorità devi andare di metano o gpl, con il gas si risparmia sempre.

    Come mai visto che ti sei interessato a Hyundai e Opel non hai valutato Nissan QQ? Se andavi a marzo c'erano 3000euro di sconto sul 1,5dci in versione acenta, purtroppo però il cambio è manuale.

    Comunque al di là del cambio Nissan ti dà la guida alta e consumi molto ridotti.

    Io l'ho ritirata mercoledì e già i consumi si avvicinano ai 17km/l in urbano misto.....oggi invece i miei si sono fatti una gita di parecchi km e sono riusciti a sfiorare i 20km/l, inoltre è estremamente confortevole e silenziosa e sulle buche è fantastica (considera che ho pure i cerchiazzi da 18).

    Hyundai-Kia consumano di più con il diesel mentre mokka con il 1,4turbo gpl è una bella scelta secondo me e dovrebbe costare sui 25000euro.

    Se vi dico che ora mi piacerebbe farmi la Dacia Duster mi prendete per matto? Ecco rinuncerei al cambio automatico, una triste rinuncia, ma avrei la seduta alta, il suv 4x4 se scelgo quello o gpl per i consumi, ma anche il 4x2 i consumi vedevo che stavano a 18 km/l meno dei 14 km/l della mia mercedes classe B

  5. Infatti la 500L 1.3mj.... col dualogic poi (che spero sia migliorato negli anni...)... non so ma a me sa di discreto polmone, il salto (in basso) dalla B è notevole.

    È un salto in basso notevole che non vorrei fare!

    il la manuale ( 500L 1.3 85 CV 5m ) l'ho guidata in lungo ed in largo e se non viaggi sempre a pieno carico ( 5 persone più bagagli ) va benissimo.

    Della MB B non ha certo comfort e qualità percepita, ma entrambi sono migliori di quelli di Duster.

    Inoltre la manuale ha lo Start & Stop che minimizza i consumi nel traffico caotico.

    Il problema è proprio questo, difficile scendere in basso. Passare da un ottimo cambio automatico ad un cambio manuale è devastante

  6. Da i vostri consigli, la FIAT 500L esce in evidenza, in effetti avrebbe la seduta alta come piace a me, per il cambio automatico però solo la 1.3 diesel ne è provvista. Queste politiche non le capirò mai! Perchè non montare il dualogic anche nella 500L turbo GPL o in quella a metano? O in quella 1,6 diesel che è un motore più idoneo per la stazza della 500L?

  7. Mi sembra una percorrenza bassa con la B200, che strade fai o che piede hai? Anche la 500L è alta e poco areodinamica, io mi aspetterei non così differenti. Poi con un tema di consumo eviterei i suvvettini...

    Ma guarda io la Mercedes B200 ce l'ho dal 2012 ed il Cdb registra dall'inizio una media di 7,3l/100km

    Percorso Roma Pomezia ogni giorno che è extraurbano ma con il traffico frequente è molto urbano. Aimé

  8. Sono d'accordo. Portala fino alla fine, magari gliela vendi ad un 1500-2000 euro a qualche società di export e ti pigli una Km 0

    Dici bene, è proprio quello che sto seriamente valutando!

    C'è qualcosa che non mi quadra nei conti. La B200cdi chrome del 2006 da eurotax viene valutata 3700€ in fase di rientro (ma forse qualcosina in più visto che ha pochi km per avere 9 anni).

    La mokka diesel automatica (poniamo la 1.6 136cv cosmo) viene a listino 29350, arrotondiamo a 31000€ con messa in strada e qualche optional. In teoria dovrebbero scontarti 4000€ come niente e siamo a 27 e poi c'è la valutazione della Mercedes che farebbe scendere il tutto a 23300 ca.

    La Sportage gpl 1.6 Class viene 26100 che diventano 27500 tra qualche accessorio e messa in strada, sconto 3000€ e altri 3700€ della classe B a saldo vengono 20800€.

    Diciamo che ti converrebbe tenere la Mercedes fino alla prossima riparazione onerosa

    Esatto, mi rendo conto che è la soluzione più sensata, e comunque sapere che nel 2012 la classe B presa usata a 12,500 ora ti danno meno della metà ci rimani di un male incredibile!
    Solo che alla prossima riparazione onerosa varrà molto di meno se deve venderla rotta.

    Io cercherei di venderla sui 5000€, che magari qualcuno lo trova, e andrei di 500L aziendale. Poca spesa tanta resa. Considerando la provenienza, la cercherei con il 1.3 85cv magari dualogic.

    Non ci crederai ma stavo proprio vedendo questo modello su autoscout, ha la seduta alta ed il cambio automatico, ma sai come va questo dualogic?

    Il consumo immagino sia però più o meno allineato alla B 200, anche se credo sia difficile trovare qualcosa che consumi veramente molto meno di una B200 CDI
    Bè no!!! con la B faccio 13 14 con la 500L i 17 con il dualogic li fai, certo non ti cambia la vita in fatto di consumi!
    Qualcosina in meno consuma...auto più nuova, motore più piccolo e un po meno alta. Come costo manutenzione risparmi di certo.
    Ah di manutenzione lo spero proprio perchè Mercedes è una sanguisuga!
  9. Dopo una serie di richieste di preventivi in varie concessionarie la triste realtà della valutazione della mia Mercedes B200 CDI automatica e full optional del 2006: valutazione da 3.500 a 6.000 euro, completamente svalutata in 10 anni e con preventivi su KIA: Sportage GPL 24.000 euro; Hunday iX35 Diesel 26.000 euro; Opel Mokka Diesel automatica 28.000 euro!!! Inutile continuare qui le chiacchere stanno a zero, non conviene vendere la propria auto ad un concessionario e nemmeno comprarla, molto meglio comprarla da privati!!! Porterò la Mercedes fino alla fine 300.000 km se ci riesco e poi valuterò anche il noleggio a lungo termine!!!!!

  10. Sarò controcorrente ma la Dacia Duster la trovo veramente bella, come possessore di una Mercedes classe B 200 CDI automatica full optional del 2006 sto seriamente valutando il cambio verso la Dacia Duster! Sarò un pazzo?

  11. Salve la mokka benz/gpl 140cv alla pompa fa 10-11 km/lt se si percorrono 25000km : 11km/lt = 2272 lt x 0.545€ gpl/lt = 1238€ spesa annui di glp

    per la mokka diesel da 131 cv alla pompa fa 17-18 km/lt percorrendo 25000km : 18km/lt = 1388 lt x 1.4€ lt = 1943€ annui di gasolio

    Io non sono bravo fare i conti ma 1943€ - 1238€ = 705 € di risparmio ho sbagliato qualcosa?

    E se dico che con la mia Mercedes classe B 200 se faccio 14 15 km/lt sono un fenomeno quindi con un costo di 2.500 euro l'anno solo di diesel con un GPL andrei a risparmiare 1200 euro l'anno!

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.