Tutti i contenuti di antocchi
-
Mitsubishi ASX Facelift 2012 (Topic Ufficiale)
Anch'io da qualche giorno sento questo rumore di ferraglia provenire dal retrotreno, soprattutto sullo sconnesso e andando "allegro". La mia è di aprile 2011 e ha 18.000 km Postate l'esito delle eventuali riparazioni? Grazie
- Mitsubishi ASX - Tagliando e manutenzione
-
Mitsubishi ASX (Topic Ufficiale - 2009)
- Mitsubishi ASX - Pneumatici
Allora, con gomme invernali Dunlop SP Winter Sport M3 (215/60 R17) grande trazione su neve fresca e anche gran senso di sicurezza su ghiaccio (sera tardi, temperatura -8). Condizioni di guida durate solo pochi giorni, ma queste gomme le consiglierei a chiunque. Piuttosto, mentre l'ESP continua a fare il suo dovere, con gomme termiche e bagnato l'ABS mi è sembrato un pò indeciso nell'intervento (provocato da me, frenate apposite in strada senza traffico per capire le reazioni dell'auto con queste gomme).- Mitsubishi ASX - Tagliando e manutenzione
- Mitsubishi ASX - Pneumatici
Ho montato le gomme invernali Dunlop SP Winter Sport M3, dimensioni 215/60 R17. Il prezzo non lo conosco (auto a noleggio lungo termine, le gomme invernali sono incluse). Non ho ancora beccato la neve, ma ho fatto un viaggio di circa 700 km sull'appennino, con temperature di 0-2°. Grande sensazione di sicurezza, sia su strada che in autostrada, un pò di rumore in più. Appena becco la neve vi aggiorno.- Mitsubishi ASX - MMCS (Navigatore, impianto audio, telefono)
- Mitsubishi ASX - DPF (Filtro Antiparticolato)
- Mitsubishi ASX (Topic Ufficiale - 2009)
Io non riesco a capire se ce l'ho. Presa ad aprile, fino a un mese fa l'olio era a metà dei due segni. Adesso, 2.000 km, ha raggiunto il livello max (il max normale, non la "x"). D'altra parte, io in zona "x" non ci voglio proprio arrivare, quindi controllerò fra un paio di settimane e se continua a salire la porto in officina.- Mitsubishi ASX - DPF (Filtro Antiparticolato)
- Mitsubishi ASX (Topic Ufficiale - 2009)
- Mitsubishi ASX (Topic Ufficiale - 2009)
Ho percorso quasi 2.000 km (gli ultimi 1.000 tutti nel traffico cittadino, a Napoli oltretutto) e il livello dell'olio è ancora a metà tra i due fori. L'auto l'ho ritirata ad Aprile, forse era già "aggiornata". Non riesco a riconoscere il cambiamento di cui parlano in molti nel momento della rignerazione: mi dite con maggiore precisione come ve ne accorgete? Ok, il numero di giri sale, ma a quanto? E che tipo di rumore sentite? Grazie.- Mitsubishi ASX - MMCS (Navigatore, impianto audio, telefono)
- Mitsubishi ASX - Problemi - Strappi motore
- Mitsubishi ASX (Topic Ufficiale - 2009)
- Mitsubishi ASX (Topic Ufficiale - 2009)
Appena ritirata, fatto il pieno e percorso pochi km, poi al lavoro. Primissime impressioni: dentro la L&N è molto gradevole e comoda, il navi trasforma la plancia (che forse in origine è un pò povera) in quella di un'auto di classe superiore: il monitor del navi che si muove elettricamente per spostarsi e portare in vista la fessura per inserire i CD è fantastico. Comodissima la presa USB: infili la memory key e hai tutti i tuoi brani (circa 1.000) sfogliabili sul monitor, che è touch. Il motore ha una coppia molto godibile, anzi esuberante: appena sfiori l'acceleratore senti subito i 300 Nm. Le sospensioni sono molto confortevoli, piuttosto morbide a inizio corsa. Il resto, appena riesco a farmi un giro lungo.- Mitsubishi ASX (Topic Ufficiale - 2009)
Si, una vaga idea, per la quale i processi di bonifica sono molto diversi dal concetto di "una buona lavata". No, effettivamente non servirebbe a molto ... La faccenda può essere molto seria. Se un pò di radionuclidi si accomodano in auto, e una bella lavata non li porta via, il problema non è la trasmutazione dei materiali di cui è fatta l'auto, ma il radiobersaglio costituito da conducente e passeggeri, che non si tramuteranno certo in Hulk, ma potrebbero a lungo andare accusare quei piccoli disturbi chiamati cancro e leucemia. Io attendo, a giorni, una Mitsu ASX, e, nonostante la solidarietà alle popolazioni colpite da una immane tragedia, sono stato sollevato nell'appurare, grazie a questo forum, che il giorno del terremoto l'auto aveva già lasciato il Giappone. Mi sembrerebbe più che opportuno che gli importatori delle giapponesi si rivolgessero ad un ente terzo e imparziale per fargli esaminare le auto arrivate: sarebbe un atto di grande responsabilità, credo molto apprezzato dagli utenti di auto giapponesi, che non le comprano tipicamente per moda ma perché, spesso, sono attenti consumatori.- Mitsubishi ASX (Topic Ufficiale - 2009)
- Mitsubishi ASX (Topic Ufficiale - 2009)
- Mitsubishi ASX - Pneumatici
Ciao, è il mio primo post su questo forum. Non ho ancora una ASX ma l'ho ordinata (in noleggio a lungo termine) e l'avrò non prima di febbraio (diesel 4wd intense panoramic L&N). Per ora ho una Fiat 16 (1.6 benzina 4wd) e, per esperienza diretta volevo intervenire in questa discussione con riferimento ad alcuni post precedenti. 1. Su una crossover 4x4, non ho mai avuto dubbi a montare le invernali per 3/4 mesi all'anno. Abito a Napoli, ma sono spesso in montagna e/o su sterrati. Con (4) gomme termiche e la trazione integrale le catene le dimenticate per sempre, anche con neve abbondante o ghiaccio, e la sensazione di sicurezza è fortissima. Con la 16 e tanta neve ho messo dietro decine di X5, Cayenne e Q7 con gomme estive, i cui guidatori mi guardavano increduli. Fate lo stesso, intendo le gomme, con le vostre ASX. Le termiche, d'inverno, vanno molto meglio anche senza neve, e con freddo e pioggia (già sotto i 10 °C) si avverte la differenza. Però d'estate smontatele: tengono molto peggio e si consumano "a vista d'occhio". Io le faccio montare a dicembre e smontare a marzo, sui medesimi cerchi: 20 euro al gommista, equilibratura inclusa. 2. Quando la modalità 4wd-lock è inserita, è più che consigliabile non sterzare al massimo dell'escursione del volante. In questo caso, infatti, avete inevitabilmente la non coincidenza in un punto tra l'asse posteriore e i due assi perpendicolari alle ruote anteriori: in altri termini, mettete a dura prova il differenziale anteriore e quello centrale (che sarebbe, quest'ultimo, quello comandato dalla rotelllina 2w-auto-4w). L'effetto è immediato, vi sembra che l'auto diventi un trattore e che faccia fatica a muoversi: continuando, potete fare danni seri. - Mitsubishi ASX - Pneumatici