Vai al contenuto

AlexB

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    485
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da AlexB

  1. ho appena postato sul 3d della 4C che vederla mi mette allegria...poi vengo qua e mi prende nuovamente la depressione...

    Sta Suv la uscirà che sarà già vecchia! Se uscirà! Onestamente non so se augurarmelo...

    Detto ciò veramente, sto corso Alfa lo trovo deprimente...

    Giulietta...si bella ma...insomma...

    MiTo...bon! Manco commento

    Poi che c'è? Un ostia!

    Si parla da DECENNI della Giulia, della nuova ammiraglia, del SUV, del casso...ma nulla...il vuoto, l'oblio, tante chiacchere e nient'altro...e poi quando per grazia di Dio ne buttano fuori una ...una scena della madonnina santa che ce l'abbiamo + lungo noi di tutti gli altri e poi , per anni, nessuno sviluppo reale, modelli che rimangono in produzione 12 anni...

    Tutto in vacca insomma!

    Certo poi ti tirano fuori 8C, 8C spider, 4C...si ma la massa una buona A.R. per ciascun segmento di mercato se la sogna di notte...

    MAH! Che frustrazione (da ALFISTA storico e convinto e bla bla bla...)

  2. Più guardo questo video, più provo un misto di eccitazione e commozione... solo ALFAROMEO, solo ALFAROMEO! l'unico marchio che potenzialmente ha qualcosa di nuovo da dire in questo mercato fatto di lavatrici e frigoriferi (qualcosa di nuovo è inappropriato, più qualcosa di vecchio, ma qualcosa che è sempre rimasto così gustoso...mi chiedo come ci si sia potuti dimenticare di tutto ciò per anni, come...)

    Guardi il filmato e ti sembra proprio di percepire le vibrazioni dello sterzo, l'accelerazione, il G laterale, il grip mostruoso sull'asfalto...e alla fine, non desideri altro che metterci le chiappe sopra, trovare il miglior passo di montagna in zona e.... via!

    Mi spiace, ma a livello emozionale, una Cayman non può competere, davvero...quest'auto è essenziale, ma è anche essenza. 4c è amore.

    speriamo bene per il futuro, ma oggi mi sento d'essere ottimista! :D

    A me (che mi vanto di aver "guidato" bene e tanto alcune tra le "ultime" vere Alfa Romeo...) stampa, invece, un "sorriso" a 64 denti sul viso!!!

    Piacerebbe provarla per "benino". La me par gustosa!

  3. Per chi si chiedeva del bagagliaio:

    photo.jpg

    Lo spazio perso è meno di quanto sembri, sotto al condotto dell'aria c'è ancora un po' di spazio.

    "Mi piace" parecchio, sapere che su una 458 Speciale, c'è spazio per i bagagli...diversamente se la sarebbero potuta pure tenere!!!

    Ora sì che dormirò serenamente! :D :D :D

  4. Cioè fatemi capire. È la prima foto live della vettura e il succo della discussione è "non mi piacciono gli specchietti?"

    Ma andate a caghxxxx, con simpatia si capisce :lol:

    Io neanche li avevo notati

    +1...son 3 pagine che se ne parla...vedi te! :D

  5. Mo pare che vi ho rovinato il coro di ohhh, se è una questione di omologazione allora è comprensibile aver fatto quello schifo, mi immagino che chi la ordina se la farà arrivare con un bel kit di telecamere retrovisori installate da ferrari stessa o con dei bei specchietti normali che anche se non ci si vede niente fottosega, giusto per averli

    SICURO come l'oro e soprattutto decisamente FURBO!!!... :D

    Mah! Bon raga! S'è già detto troppo apropos, imho! :D

  6. A parte che non credo sia ancora possibile immatricolare auto senza specchietti e solo con delle retrocamere e a prescindere che a me quegli specchietti non dispiacciono neppure, magari con con le calotte nere lucide e non in tinta... anche volendo le telecamere avrebbero dato una visuale falsata perchè le telecamere si sarebbero trovate molto lontano dagli schermi dove sarebbe stata proiettata la visuale posteriore.

    si...ma poi...che pippone assurdo...cioè come dire "cavolo che schifo l'unghia del mellino sinistro della Bellucci 25enne!!!" (agevolo una diapositiva, giusto per...

    monica_bellucci_1.jpg

    Personalmente, ritengo sia quasi patologico e tale da giustificare un ricovero d'urgenza in reparto neuropsichiatrico! :D :D :D

  7. a dimostrazione che i confronti fatti sui tempi rilevati in pista lasciano il tempo che trovano...

    Ad esempio...

    sappiamo quale fosse la temperatura atmosferica nei 2 casi ? ed il grado di umidità? E la temperatura asfalto ?

    Chi guidava la Scuderia, quanto conosceva Fiorano...e quanto il pilota della Speciale?

    Entrambi erano nello stesso stato di salute (magari quello della Scuderia aveva il cagotto ed aveva quindi uno "stimolo" in + a terminare il giro il prima possibile) ?

    Paragonabili in quanto a capacità di guida e velocità in pista?

    Magari quello della Speciale era lo stesso della Scuderia di allora...ma allora, chiediemoci, i 10 anni passati hanno influito sulla sua prestazione ? Se sì, di quanto?

    La mescola delle gomme è paragonabile...

    ...

    ...

    ...

    Infine, Fiorano no è mica Monza...è un circuito con tratti molto guidati dove la velocità è relativamente bassa (ergo, la migliore areodinamica incide meno) e dove il grip meccanico non permette ØØØ di scaricare al meglio i 95cv che la Speciale molla alla Scuderia...

    Insomma...andiamo avanti?

    Se volete...

    Imho la Speciale è ovviamente anni luce avanti alla Scuderia...ci mancherebbe...a prescindere dai tempi in pista...

    P.S. se quanto sopra lo decliniamo quando si parla delle prestazioni al Nurburgring...dobbiamo "propagarlo" all'Nesima potenza!

  8. dal vivo però sua mamma è molto più bella. Imho a ginavra le han fatto un torto ad affiancarle. Questa è piccolina, poco scenografica e l'alettone comunque bello non è. La stessa Laferrarinomedimmerda fa molta più scena

    poco scenografica???

    Beh, non so cosa tu intenda per scenografica ma, imho, questa è una belva e si vede a 10 miglia di distanza...che sia piccola, raccolta, sempre imho, non fa che aumentarne , anzi, la scenograficità! ;)

  9. In tempi non sospetti dissi che questa P1 sarebbe stata spettacolare sia esteticamente che nelle prestazioni...ed il cielo si aprì riportando alla memoria la MP4-12C e le sue prestazioni (impressionanti ma evidentemente non sufficienti) ed il suo design.

    Ora siamo qui a leggere di questa P1 , che in nero è meglio de LaFerrari per alcuni, alla quale si riconoscono prestazioni Monstre, etc...

    Detto ciò la reputo un sogno sta vettura, degna erede della F1, anzi contestualizzando le 2 questa ancora migliore.

    Ora attendo con ansia un confronto con LaFerrari che, però, vedo meno estrema...un solo particolare tra le 2 potrebbe avvantaggiare LaFerrari sul piano prestazione, ovvero la disposizione del pacco batterie ... e forse anche il peso inferiore (presumibilmente) rispetto a P1...questa però ha una areodinamica veramente impressionante (anche qui ricordo gli sfottò sul suo alettone...)

    Ciao

  10. IMHO...Bella, assolutamente bella, in tutti i sensi, esteticamente, tecnologicamente, prestazionalmente, filosoficamente, bella!

    Hanno stravolto i canoni, osato, in tutti gli ambiti, hanno rischiato, ne è uscito un prodotto fresco, che segnerà una strada.

    Il prezzo è alto in assoluto, ma relativamente ai contenuti direi esser buono, corretto!

    Ciao

  11. Mamma mia, ho contribuito ad alimentare un flame su Alpina...

    A volte non capisco,manco ve toccassero la madre reagireste con tanta veemenza...

    A memoria, ma potrei sbagliare e se del caso chiedo venia, non ricordo (ovviamente versioni tra loro confrontabili) una Alpina che andasse + o meglio di una BMW (M ad es.)...ma se così non è, amen, personalmente me ne farò una ragione, tanto + che pur se potessi permetterla continuerei a preferire una BMW liscia fregandomene dell'eventuale primato prestazionale...

    Peace and love! ;)

  12. Io non vorrei infierire però stamani, perso sul materassino cullato dalle onde, ho perso un po' di tempo a pensare a quest'auto ed al suo possibile contesto.

    Capito il significato economico che quest'auto rappresenta non riesco a cucirle addosso nessun scenario.

    Ora quelli possibili possono essere l'ambito collezionistico e qui non c'è la vedo in quanto l'auto non è inquadrata nella tradizione Lamborghini e non capisco nemmeno in quale collezione potrebbe rientrare perché di supercar similari, così cariche da essere caricature di se stesse la mia memoria stenta a ricordarne.

    Così mi è venuto in mente il secondo pensiero che si ha guardando simili auto che è quello di vederla dal vivo ma questo pensiero non mi intriga neanche un po' date le suddette critiche.

    Poi al classico ma non credo che questa Veneno posa dire la sua un domani, per lo meno non più di altre future storiche.

    Così ho pensato allo scenario più passionale e sensazionalistico per simili auto e cioè quello della velocità pura. Sia che la si osservi dalla tribuna di un'autodromo sia che ci si veda sorpassare da essa in autostrada. Nemmeno in questo campo immagino che mi provocherebbe sensazioni tipo brivido sulla pelle o similari.

    Poi mi sono chiesto il perché e ho cercato una risposta che fosse definitiva ma tornavo sempre allo stesso punto, qui espresso in tutte le salse, che quest'auto è semplicemente sbagliata.

    Punto.

    Alle volte ci si erpica in sentieri impervi, cercando di tirare fuori dal cappello chissà quale esercizio stilistico ma alle volte ci si sbaglia. Si esagera e si sbaglia, come le cose più semplici. Qui si è calcato troppo la mano, forse per mancanza di tempo, forse volutamente, forse perché la Sesto Elemento aveva creato la voglia di una Lambo estrema...

    Sbagliata, si è il concetto definitivo. Appartiene alla lunga triste storia delle auto che non c'entrano una mazza con la propria storia, tradizione, presente e contesto.

    Fine

  13. cioè, ma chi parla di Restyling della 458 scherza o è serio?

    Questa non c'azzecca nulla con la volontà di fare un restyling...è chiaro ?

    E' una versione "Speciale" (appunto) che ha lo scopo di dare seguito e continuità alla "linea" delle V8 in edizione ancora + sportiva, cattiva, etc...di quelle di "serie" (quindi parliamo di 360CS, 430 Scuderia ed ora questa 458 Speciale)...

    Le "normali" rimarranno così come le conosciamo da qualche annetto!

    No, tanto per...sia mai che uno pensa male.

  14. Va beh, gli devo far togliere gli "adesivi"...

    Che dire d'altro ancora? Dammi una S, dammi una P, dammi una E, dammi una T, dammi un'altra T, dammi una A, dammi una C, dammi una O, dammi una L, dammi un'altra O...SPETTACOLO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    :D

    Ma che volete? Questa è la 458 CATTIVA...certo che DEVE perdere un po' di "eleganza" in favore della massima prestazione...OVVIO! GIUSTO!...te piace liscia, pijati la 458 Italia...ti piace gassata, pigliati la Spider...ti PIACE PORCA DA MORIRE...te piji la 458 Speciale!!!!

    BRAVI!

  15. non capisco questa sicurezza assoluta da dove derivi... :pen:

    nel settore del car deisgn non ne ho sentito parlare assolutamente bene, e ripeto, non perche è strana, anzi, ben venga, ma perche è strana sbagliata..

    nasce con la volontà di fare un richiamo alle lmp, ma su un package che non lo consente (un po come fare un suv coupè se vogliamo estremizzare), le proporzioni tra i vari elementi che non la rendono filante e dinamica come un'auto del genere dovrebbe essere (passo troppo corto, in rapporto agli sbalzi), l'"overdesign" su una lambo lo accetto, ma deve avere sempre una motivazione o almeno un richiamo alla tecnica, altrimenti si rischia l'effetto tuning, e qui ci siamo molto vicini.. se mi dici che a te piace ok, ben venga, concordo con te che il marchio di sant'agata possa permettersi un design sopra le righe senza sfociare nel ridicolo, ma se mi dici che è un capolavoro di design che tra 30 anni vincerà premi su premi, beh, io ho i miei forti dubbi, un buon lavoro di design trascende il gusto estetico, deve seguire delle regole che in questo caso sono venute meno...

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.