Tutti i contenuti di ernesto1985
-
Cambio auto: da Kadjar a cosa?
perdona la mia ignoranza.... ma cosa comporta questo?
-
Cambio auto: da Kadjar a cosa?
ok, 2 utenti su 2 mi sconsigliano le auto che ho proposto. Mentre invece per la 2008? o la ford puma?
-
Cambio auto: da Kadjar a cosa?
La Yaris Cross è un po piccolina ma ha un costo non troppo basso... ho visto quest'auto qui Toyota Yaris Cross usata a Napoli - NA per € 20.400 Ma, in ogni caso, come qualità, me la consigli?
-
Cambio auto: da Kadjar a cosa?
Per la Captur sarebbe un downgrade solo di dimensioni, perchè la Captur è più nuova della mia Kadjar
-
Cambio auto: da Kadjar a cosa?
Buongiorno cari utenti, sono un felice possessore di una Renault Kadjar del 2019 1.3 Tc3 con 159CV a benzina con 70K KM. Considerando che percorro circa 8K KM all'anno prevalentemente in autostrada (80% autostrada e 20% urbano) non mi ha mai dato problemi (sgrat sgrat). Qualche giorno fa mi sono fatto un giro au autoscout ed ho notato che il mercato dell'usato ha avuto un leggero calo di prezzo. Ora, considerando che mi trovo veramente bene con la mia auto e, sopratutto, la mia Kadjar non ha problemi razionalmente mi direte "perchè cambiare"? A questa domanda potrei rispondere dicendo "perchè vorrei qualcosa di nuovo" anche se c'è l'incognita di non trovarmi bene o di prendere un auto con problemi. Ciò che mi serve è un auto che non dia problemi, o, quanto meno, dia meno problemi possibili. Non sono un persona che ama particolarmente la tecnologia e gli optional sulle auto. Non mi interessa avere un optional particolare che tra l'altro non userei... Mi interessa un auto solida e sicura, che sia spaziosa ma non troppo (vivendo in citta avere un auto molto grande sarebbe scomoda), diciamo che come lunghezza va bene un auto che va da 420cm a 450cm. La prima auto che avevo visto è la seguente: MG ZS usata a Napoli - Na per € 13.780 Seconda auto: Ford Puma usata a Nola - Napoli per € 16.490 Terza auto: Renault Captur usata a Marcianise - Caserta per € 16.400 Quarta auto: Opel Astra usata a Napoli – Na per € 16.750 Quinta auto: Volkswagen Taigo usata a Casoria - Napoli per € 17.900 Sesta auto: Peugeot 2008 usata a Napoli - NA per € 16.900 Settimana auto: MG HS usata a Napoli - Na per € 17.990 Questa mi piace molto ma la vedo molto grande... Escluderei le varie Citrone (C3 e C4), DR, EVO... Che ne pensate?
-
Durata temporale dei pneumatici estivi
Buongiorno a tutti voi, Sulla mia grande punto ho dei pneumatici estivi firestone montati a Settembre 2019, in questi 5 anni e mezzo ho percorso esattamente 10500 km senza fare mai inversione (quando andavo dal gommista mi diceva che non era necessario). Le gomme non sembrano usarate (solo quelle anteriori sono leggermente più usurate di quelle posteriori) e non hanno crepe. Ora, in questi due mesi mi sono confrontato con tre gommisti e mi hanno detto tre cose diverse, ovvero: 1) le gomme estive possono durare fino a 7-8 anni, quindi fai semplicemente l'inversione e dopo 1 anno le sostituisci. Anche perché le tue gomme sono in buone condizioni. 2) sostituisci solo due gomme (quelle leggermente più usurate) e dopo 1-2 anni sostituisci le altre due 3) sostituisci tutte le gomme. Io, percorro circa 2.000 km all'anno quasi tutti in città. Voi cosa mi consigliate di fare?
-
Grande punto: problema batteria
piccolo aggiornamento: l'elettrauto ha fatto partire l'auto con i cavi Mercoled' mattina e l'ho tenuta accesa per 30 minuti senza muoverla. Venerd' ho riacceso l'auto che è partita regolarmente. Credo che si può escludere un problema all'alternatore. Molto probabilmente sarà il dispositivo GPS dell'assicurazione che ha scaricato la batteria..
-
Grande punto: problema batteria
Purtroppo no. Farò fare i dovuti controlli all'elettrauto sperando che sia onesto Grazie mille. Ma, se eventualmente, fosse rotto l'alternatore, quanto costa sostituirlo?
-
Grande punto: problema batteria
Grazie a tutti, Come faccio a capire se è un problema di alternatore?
-
Grande punto: problema batteria
Buongiorno a tutti, ho una grande punto 1.2 benzina 65CV del 2007 con 77k km. Ho usato la macchina quotidianamente fino al 23 luglio. Verso il 12 agosto ho acceso l'auto e l'ho tenuta ferma per 30 minuti. Oggi ho provato ad avviare l'auto ma non si accende. La batteria l'ho sostituita a settembre 2022. Ho alcune domande 1)secondo voi, una batteria si può scaricare totalmente se in un mese non prendo l'auto? Considerate che alla batteria è collegato il dispositivo GPS dell'assicurazione. 2) se con i cavo riesco ad accendere l'auto, devo per forza metterla in movimento per fare caricare bene la batteria? Oppure posso tenerla accesa senza muoverla? 3) considerando che non ho mai cambiato l'alternatore, potrebbe essere un problema di quest'ultimo? (Questa è una domanda da un milione di dollari :D ) Grazie a tutti
-
Meglio un auto di marca balsonata con tanti km oppure un auto di una marca normale con meno km?
ragazzi grazie a tutti del vostro parere. Ho notato che la maggiro parte di voi (se non la totalità) preferisce l'auto "non blasonata". Su questo sono d'accordo anche io, ma, il mio amico, crede che un'audi, o una mercedes siano "indistruttibili". Ma, come avete detto anche voi, solo la manutenzione ordinaria ha un costo maggiore in un auto "blasonata", se aggiungiamo che quest'ultima ha anche il doppio dei KM e dell'età del Kadjar (ad esempio) allora si va incontro a delle spese eccessive...
-
Meglio un auto di marca balsonata con tanti km oppure un auto di una marca normale con meno km?
Buonpomeriggio a tutti, discutevo giorni fa con un mio amco che deve cambiare auto, lui è indeciso se prendere un auto di una marca comune (Renault, Citroen, Seat) con pochi km oppure un auto di una marca balsonata (Mercedes, BMW o Audi) con più km. La domanda è: ci sono due auto della stessa categoria, ad esempio Audi Q3 e Renault Kadjar. Entrambe le auto hanno lo stesso prezzo (esempio 15.000), sono guidate dallo stesso proprietario ed hanno fatto la medesima strada. Quindi, queste due auto sono a parità di prezzo, di usura e di tipologia di guida. L'audi è del 2016 (8 anni) ed ha 100.000 km, il Kadjar è del 2020 (4 anni) ed ha 50.000 km. Secondo voi, cosa fareste?
-
Renault kadjar braccio sterzo in evidenza
eheheheh.... ma è un problema averlo collegato?
-
Renault kadjar braccio sterzo in evidenza
Grazie a tutti, per quanto riguarda il piantone ho capito che è normale (Grazie ancora) Per quanto riguarda quella scatoletta non mi hanno detto nulla....ma se resta collegata è un problema? è il caso che chiamo il meccanico? oppure faccio una brutta figura? Saluti
-
Renault kadjar braccio sterzo in evidenza
Buonasera a tutti, Ho un dubbio e spero di non fare una brutta figura. Oggi ho portato la kadjar a fare il tagliando e, per caso ho notato una luce sotto lo sterzo, più precisamente, tra la portiera guidatore ed il pedale della frizione ho notato una scatoletta nera con un led. Ho scattato una foto che potete vedere in allegato. Quando ho scattato la foto ho notato che si vede il piantone dello sterzo. Ora, mi chiedo, non dovrebbe esserci un pannello? Magari il meccanico si è dimenticato di rimontarlo.... Oppure è normale che sia così?
-
Calze da neve o catene?
Buongiorno a tutti, dopo aver letto tutte le vostre risposte mi sono organizzato cosi: 1) ho prenotato un auto a noleggio con gomme invernali e catene. Posso disdire la prenotazione senza penali fino a 2 giorni prima (cosi mi regolo, se è brutto tempo vado con l'auto a noleggio, viceversa vado con la mia auto) 2) ho acquistato, per la mia auto, sia le catene e sia le calze. Ho visto che le catene sono sicuramente migliori delle calze ma più difficili da montare. CAPITOLO 2 la scelta della strada Io parto da Napoli e google maps mi propone due strade 1) uscita cassino-> Atina-> SR509 2) uscita Caianiello -> SS85 Qual è la strada migliore in termini di qualità della strada e probabilità di trovare meno neve possibile... Un saluto a tutti voi
-
Calze da neve o catene?
Grazie mille... come ho già detto io dovrei partire per le 13 e arrivare per le 16. La macchina la riprendo al ritorno sempre alle 14....
-
Calze da neve o catene?
Perfetto! potresti indicarmi delle catene per il kadjar 215/60/R17 facili da montare e di qualità media?
-
Calze da neve o catene?
Tra i tanti consigli utilissimi che mi avete dato credo che ascolterò questo. Ho visto che è possibile prenotare un auto da hertz e c'è la cancellazione gratuita 2 giorni prima della partenza.... Potrei fare così, bloccare l'auto con gomme invernali e catene da hertz. Se il tempo è buono (considera anche che prenderò l'auto per ora di pranzo, quindi nel punto più caldo della giornata) partirò con la mia auto con gomme estive e catene. Se le previsioni portano freddo allora vado con l'auto a noleggio. Credo che sia la soluzione che mi lascia più tranquillo A livello di prestazioni, che tu sappia, catene e calze sono la stessa cosa? Ti ringrazio mi hai tranquillizzato... Però capisco anche gli altri utenti che sono scrupolosi.. la prudenza non è mai troppa ed io voglio correre meno rischi possibili
-
Calze da neve o catene?
Ragazzi ho letto tutti i vostri i messaggi e vi ringrazio del vostro parere.... mi avete anche fatto scompisciare dalle risate con alcuni post Provo a rispondere a tutti con un unico messaggio... io dovrei andare a metà Febbraio sulla neve per un evento aziendale e devo prenotare ora, quindi non posso regolarmi in base al tempo. Inoltre, avendo delle bambine piccole, non posso dirgli, la mattina della partenza "non si parte più". Per quanto riguarda la logistica dovrei partire da Napoli alle 13 per arrivare alla struttura per le 16 (mi piace andare piano). Una volta arrivato dovrei posare la macchina e prenderla solo per il ritorno che sarà ad ora di pranzo (la struttura ha la navetta per andare sulle piste). Quindi alla luce del mio traggitto riepiloghiamo 1) sono inesperto per la guida sulla neve (non ho mai guidato sulla neve) 2) noleggiare un auto con gomme invernali e catene mi costerebbe sui 250 euro (ho fatto vari preventivi) 3) noleggiare le gomme invernali per una settimana mi costerebbe 160 euro più 40 euro di catene 4) comprare delle gomme invernali, che userei poco, mi costerebbe sui 400 euro più 40 euro di catene Cosa mi consigliate di fare? ovviamente sono consigli perchè nessuno può prevedere cosa succederà quel giorno dal punto di vista climatico. Io vi ringrazio perchè i vostri pareri sono stati molto utili...
-
Calze da neve o catene?
ragazzi grazie a tutti. Mi avete chiarito le idee.... C'è un piccolo problema... Lunedì scorso ho cambiato le gomme ed ho installato quelle estive in quanto, vivendo a Napoli, il gommista mi ha consigliato di mettere le estive. Il gommista, ha aggiunto, che se devo andare sulla neve, anche con le gomme invernali devo montare le catene (in caso di neve sul fondo). Ora mi chiedo... cosa posso fare? io le gomme invernali non le uso... sapete se è possibile affittarle?
-
Calze da neve o catene?
Buongiorno a tutti, ho una renault kadjar 1.3 Tce del 2019 con gomme 215/60/R17 e, per la prima volta in vita mia vorrei andare sulla neve. Non ho mai guidato sulla neve e andrò a pescasseroli. La mia auto monta delel gomme estive e non so se comprare le calze da neve o le catene. vi faccio presente che non ho mai montato le catene.... Secondo voi, in base al quadro che vi ho appena fatto, cosa è più indicato? considerando che sono inesperto sulla neve è più facile guidare un auto con catene o con le calze?
-
Sostituzione gomme Renault.kadjar
considerando la differenza di prezzo cosa mi consigli?
-
Sostituzione gomme Renault.kadjar
Buongiorno a tutti, Dovrei sostituire le gomme della mia Renault kadjar 1.3 TCE a benzina con 53K KM. Considerate che ci faccio circa 8.000 Km all'anno e, di cui il 95% in autostrada. La dimensione delle gomme ê 215/60/R17 Vivendo a Napoli, il mio gommista mi ha consigliato di montare le estive. Il mio dubbio ê quale pneumatico scegliere? Sono indeciso tra Nexen N Blue HD Plus 96H il cui costo è di 375 euro. Oppure Hankook ventus K125 prime 3 96H il cui costo è di 460 euro. Che faccio?
-
Renault kadjar 1.3 TCE: perdita liquido dalla marmitta
Thanks