Tutti i contenuti di Ryam87
-
Spia liquido refrigerante su Mazda2 nuova
Questo forum è paradisiaco! Grazie a tutti!
-
Spia liquido refrigerante su Mazda2 nuova
Grazie della risposta, ma non ti arrabbiare! Il manuale l'ho letto, e pure bene... infatti dice grossomodo la seguente frase: la spia si accende quando si mette in moto la vettura e si spenge dopo breve se il sistema funziona normalmente. Ora, dato che questa spiegazione è la stessa identica per la spia dell'ABS, la spia del freno a mano etc. etc. mi è venuto il dubbio dato che queste si spengono immediatamente. Chiedo a voi che ne sapete più di me.
-
Spia liquido refrigerante su Mazda2 nuova
Ciao a tutti! La mia nuova piccola Mazda2 tiene accesa la spia blu del liquido refrigerante per i primi due chilometri di tragitto. Secondo voi, è un problema o semplicemente segnala che il motore è freddo e deve entrare in temperatura? E se deve entrare in temperatura che comportamenti devo seguire (non attivare l'a/c? non accellerare bruscamente?)? Stasera apro il cofano per vedere se il livello è corretto, ma essendo nuova voglio sperare di si! Grazie mille!
- Rodaggio - E' ancora necessario? Che riguardi avere con un'auto nuova?
-
Rodaggio - E' ancora necessario? Che riguardi avere con un'auto nuova?
Grazie a vostri consigli, sto per prendere una Mazda2 a benzina 1.3 75cv. Mi domandavo... c'è bisogno di tenerla tranquilla per i primi 500km o non c'è bisogno di rodaggio? I primi controlli a quanto si fanno? Devo tenere d'occhio qualche parametro (gomme, olio) in particolare nei primi 1000km? Abbiate pazienza, è la mia prima macchina Grazie!
-
Mazda2 KM0 con o senza GPL?
E benzina sia! Vi ringrazio ancora
-
Mazda2 KM0 con o senza GPL?
No via, mi sembrano pochi 6-8 pieni l'anno... direi il doppio, 600€ di benzina all'anno... quindi la manutenzione dovrebbe essere inferiore ai 300€ annui per far sì che convenga, giusto? Putroppo il forum del gpl mazda2 l'ho notato... però sembra anche che affligga di più le auto "vecchie"... incrocio le dita...
-
Mazda2 KM0 con o senza GPL?
Pensavo che in carburante in due-tre anni ammortizzavo... è la manutenzione che tira di parecchio i costi?
-
Mazda2 KM0 con o senza GPL?
Ciao a tutti, mi rivolgo a voi che siete esperti... ho due opzioni: A) Mazda2 1.3 75cv 5p play BENZINA: 10.200€ Mazda2 1.3 75cv 5p play GPL: 11.200€ Stessa vettura, cambia solo il GPL per 1000€. Sono entrambe KM 0 immatricolate a fine settembre. Non uso tanto la macchina, giusto la sera o nel fine settimana. Farò 3000 km l'anno. A fronte del prezzo del gpl e benzina, tagliandi, manutenzione, bollo, etc. etc. Cosa mi conviene?
-
Pubblicità ingannevole?
Ciao a tutti, vi volevo segnalare la mia esperienza... è così ovunque? Ho da poco incidentato la mia Lancia Y del 2000... dopo 10 anni di onorato servizio ho deciso di rottamarla con un modello del segmento B. Mi sono orientato su Mazda2 e Ford Fiesta, dato che sono macchine belline e le case proponevano buone offerte. Vado in concessionaria Ford (a Firenze) e chiedo un preventivo per una 1.2 60cv con climatizzatore e sound system. Il tipo mi mette il motore da 82cv e il pacchetto Plus (fendinebbia)... io gli dico che non mi interessano e lui mi risponde che la Ford sta facendo delle promozioni su queste configurazioni e per questo motivo se metto il motore da 60cv e tolgo il pack plus il prezzo rimane invariato, quindi tantovale metterli. Perfetto. 1000€ in più di cose che non mi interessano su un preventivo di 10.400€. Dico, vabbè, mi faccia un altro preventivo. 1.2 60cv, titanium con sound system. Anche qua mi mette l'82cv e il pacchetto titanium per le stesse ragioni. 1500€ in più di quello che ho chiesto. Totale preventivo: 11.900€ quando me ne aspettavo 10.400€. Questa è la situazione Ford. Passiamo alla situazione Mazda. Vado in concessionaria e chiedo informazioni. La versione base verrebbe meno di 10.000€ (ottimo mi dico!), ma voglio a tutti i costi l'ESP, quindi il tipo mi dice che va messo sulla versione Play (1.100€ in più per avere fendinebbia e altre cazzate come le maniglie in tinta...) alla quale aggiungere altre 350€ per l'ESP. Insomma, circa 11.000€. Questa è una grande caxxata, perchè a casa scorpo che alla versione base si può aggiungere un pacchetto chiamato Easy pack che costa 850€. Torno il giorno dopo e, a parte che non si ricorda di me, gli chiedo un preventivo sulla versione base + il pacchetto. Totale: 11.000€, evidentemente ha tolto qualcosa dallo sconto rottamazione. Bho. Domande: 1. Possibile che io debba per forza prendere dei pacchetti che non richiedo? 2. Quale prendereste tra le offerte che mi hanno mostrato? 3. Perchè quando parlo con i concessionari, ho sempre l'impressione di prenderla... ? Che tristezza... Ricca!