
abra73
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
164 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di abra73
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- Avanti
-
Pagina 6 di 7
-
horusra ...continuo a ritenerlo un confronto errato,come facciamo a prendere in considerazione due allestimenti diversi ? cioè se io devo valutare se diesel o benzina lo valuto a parità di accessori,e la differenza tra diesel e benzina sono 2000€ se poi uno dice guardo la classe minore ok ma non si può confrontare con l'altra, se mi dici 1.7 class vs 1.6 class lo capisco a livello di allestimento il diesel costa 1000€ in più e quì entrano in gioco i km percorsi annui e soprattutto cosa che ancora non si sà i consumi del 1.7 o meglio abbiamo ancora pochi riscontri.
-
bhè la differenza di prezzo della macchina non la consideri ? sono 2000€ quindi i tuoi 4.560 diventano 2.560.....ora dovresti sapere i costi di gestione (tagliandi) tra le due motorizzazioni che io non so,da quello che mi sembra di capire sono più alte in un diesel che nel benzina.
-
Io continuo a pensare che ci sia qualcosa che non quadra....se chi ha la mia auto non sente i fruscii o sono io che sono imbecille e li sento (anche il meccanico li ha sentiti) o c'è qualcosa che non mi torna....un conto è se scrivete che sono sopportabili o che io sono molto sensibile,o che in auto così ci devono essere,ma se scrivete fruscii non presenti a me qualcosa non torna. penso di no...avendo il compressore non devi cambiare la ruota,quindi non servirebbe.
-
IMHO eh.....benzina
-
Secondo me il problema è che ce ne sono poche....e quindi se ne approfittano un pochino,tanto se non la prendi tu hanno altri a qui venderla.
-
Abra peppinuzzu non cerco solidarietà...nel senso che a parte il rumore del vento,il resto lo sapevo e lo immaginavo,di sicuro ti posso dire di scordarti di avere la stessa esperienza che hai avuto,non sò che auto hai provato,ma già queste macchine non possono competere con macchine berlina e simili se non altro per il coefficiente di attrito che offrono....ovviamente se vieni da un'auto molto rumorosa,andrai in meglio ed è assodato...però non è che la macchina sia silenziosa. Comunque come detto in MP quando vieni te la provi e tiri le tue somme....se vorrai andiamo in autostrada e la tiri fino a 150 così ti togli i dubbi del caso.
-
sabby....ma figurati se mi incazzo per un auto dai,per la cortesia direi che lo sono stato,ho risposto a tutte le tue domande come ho già scritto PER ME arrivati fino a 130-140 il rumore del fruscio è fastidoso....passati questi il rumore del motore inizia a essere forte e a coprire il fruscio....ma ti ripeto non è un difetto o almeno non lo reputo tale io,era immaginabile,al dilà che con altri marchi paghi anche il nome,ma paghi anche altri materiali,vai a vedere esempio la zona motore nella nostra,ti accorgerai che non c'è nulla se non un tappetino neanche adesino attorno alla lamiera (sarà così per tutte ? ) cosa che a mio avviso con una buona insonorizzazione già nel vano motore si cala di un buon 20% il suono trasmesso. Ho un'amico che ha una Captiva,se volete me la faccio prestare e rifacciamo la prova del telefonino per sentire la differenza di suono interno all'abitacolo....però poi non vorrei sentirmi dire che dico fesserie o le prove che faccio sono taroccate.
-
Ma ho scritto forse difetto/problema ? che il motore a 150 si faccia sentire lo sanno tutti,visto che anche 4r lo ha ben scritto,anche se motore diverso,e ti garantisco che a 150 che sei circa a 4000 giri il motore si sente bene. Forse voi non vuoi capire che la nostra è un auto che per quanto rapporto/prezzo sia buono, non può competere con altre auto di fascia più alta a prezzi decisamente diversi,ci sei salito su un X1 io si e ti garantisco che se esteticamente la mia mi piace di più,a livello insonorizzazzione è tutt'altra musica così come un Q5 o altre,vuoi che a 150 non si senta nulla ? bene ti prendi altre auto ad altri prezzi.....Continua a darmi l'impressione che tu voglia mettermi in bocca cosa che non dico.....ergo il motore a 150 è rumoroso come è giusto che sia lo immaginavo e mi và bene così....cosa diversa dal voler farmi dire che è un difetto
-
michval.....se non hai la ruota di scorta,devi avere per forza il sistema per riparare la gomma,controlla e nel caso fattelo dare,lo devi avere è nelle specifiche delle auto.
-
Eppure non mi sembra di scrivere malissimo,magari sbaglio i termini essendo un cuoco e non un meccanico Come penso tutti sappiamo ogni motore cambia in base a se diesel o se a benzina alla cilindrata rapporti cambio ecc ecc ....a 130 con il nostro 1.6 non avrai mai lo stesso rumore che un diesel o il 2000.....e il mio 1.6 dopo i 130 inizia a farsi sentir cantare,se arrivi verso i 150 si ha l'inversione di rumore, inizia a essere più forte il motore che il vento ahahahahahahaha.....magari è quello il trucco per non sentire il fruscio. Non avendo provato altre motorizzazzioni io mi riferisco alla mia....per le altre motorizzazioni parlerà chi le ha sotto il sedere.
-
Wolfie il mio "orecchie sensibili" era riferito a prima dei 130 ....nel senso che la cosa è udibile già dopo gli 80 nel mio caso,ma ovviamente non è assordante,poi come tutti sappiamo c'è chi monta in macchina e tiene la radio alta o comunque più alta della mia,e quindi non se ne accorge o il rumore risulta tollerabilissimo per lui....certo che se qualcuno mi dice che dopo i 130 è silenziosa,o ha sbagliato marca o ci vuole una buona visita dal otorinolaringoiatra....sempre riferito al 1.6 benzina,ovviamente cambiando motorizzazione cambia anche il rumore percepito dal bloccomotore.
-
boooooooo ancora non lo so......sicuramente per un'auto che posso provare a velocità autostradale. Non potevamo risolvere nulla oggi,come avevo detto,ora fanno la segnalazione alla casa madre,si stesso identico fastidioso fruscio di aria.
-
la mia ora nel misto sta sui 7.4 l/100km per il 1.6 è un buon consumo. Riguardo la prova sono andato in conce e ne abbiamo provata un'altra 1.6 e ha lo stesso "difetto" ....commento del meccanico "però rumorosetta eh" ora fanno la segnalazione alla Kia....ma secondo lui è un rumore generato dalla macchina...ma anche quì c'è chi lo sente e chi no,e la cosa mi fà pensare. Nel frattempo se trova qualcuno interessato me lo fà sapere,visto che arrivano con il contagocce,ci dovrei rimettere poco. Ovviamente se questo fosse vero...magari sono io che sono noioso e ho le orecchie delicate,ma mio parere continua a far troppo rumore.
-
Sabby....escludo il tetto non ho il tettuccio.....però perdonami se fossero le barre o gli specchietti penso io che fare la stessa cosa a tutti,l'aereodinamica sarebbe uguale per tutti. Non essendo l'unico a lamentarmene vuole dire che il problema esiste e se di problema si tratta va risolto. Se chi la prova le auto non dice i difetti,i forum sono inutili,meglio dire le cose e se il caso trovare la soluzione,d'altronde se è vero che è un problema il mio,lo posso solo scoprire parlandone con chi ha la macchina Le cause potrebbero come hai detto essere molte come giustamente dici.....staremo a vedere cosa mi dicono oggi,appena ritorno vi informo al volo,anche se dubito di trovare oggi la quadra.
-
peppinuzzu ....io sono di Ferrara se vuoi ci si mette daccordo volentieri così ho anche riscontri di altre persone,fino a ora chi la ha provata mi ha dato ragione,tranne mia moglie che non và oltre i 90 e quindi non fà testo.
-
Sabby...il problema principale sono alcuni...1 ci sono pochissime auto 1.6 in circolazione (a Ferrara sono l'unico) 2 anche i capi officina non conoscono l'auto non avendo una casistica e paragoni di questa auto,io domani la porto,l'omarino la prova...ma essendo la prima che prova che vuoi che mi dica ? bisognerà che aspettiamo l'ispettore sperando che anche lui non sia così a digiuno di questa auto o che magari la casistica abbia portato la Kia a sapere cosa sia che possa dare problemi di questo tipo. Per farti capire il rumore posso solo scriverti oltre al video....che io una macchina che passati i 90 km devo alzare man mano una tacca alla radio perchè il rumore tende a coprirla,non la reputo una gran cosa,potevo capirlo sulla aygo auto da 11000€ (anche se ripeto a livello di fruscii era meno rumorosa). Sul fatto di dare via l'auto capisco che sembro eccessivo....ma se devo andare in autostrada hai 110 (e già rompe) perchè a 130 mi viene fastidio alle orecchie....mi spiace ma anche se mi piace l'auto la cambio. Ritorno a ripete,perchè io non voglio trasmettere nulla di negativo sull'auto,anche perchè potrebbe essere un problema risolvibile e sarebbe una cosa fantastica,al massimo posso mettere una pulce nell'orecchio a chi prova l'auto,quindi a tirarla anche a 120-130 cosa che io non ho fatto e me ne pento.....poi se il rumore è effettivamente questo, e per i timpani della persona che decide và bene,meglio per lui e ne sono contento.
-
Sabby mi sembra che tu voglia difendere a spada tratta l'auto....tutti sentono il rumore tranne te...la macchina io la uso e penso di avere le orecchie buonine. Ora se si parla e si valutano le auto per quello che sono mi sta pure bene,se invece dobbiamo difendere un'auto solo perchè ci piace ( a me piace parecchio come mi piaceva il mio 320I cabrio del 89,ma non potevo certo dire che era poco rumoroso) e continuiamo a tenere il paraocchi,mi sembra inutile discutere. La cosa decade dal momento che mi diranno che è risolvibile e me lo risolvono ovviamente,io tanto riscontro e tanto scrivo....quindi se è un difetto ben venga il poterlo risolvere,se non lo è sarebbe una sxxxxxta colossale da parte di Kia.
-
ecco fatto...se il rumore fosse normale,ditemi voi che ne pensate...io resto dell'idea che se così fosse,la vendo subitissimo. YouTube - 28122010004
-
Nella prova che ho letto se la ritrovo la posto....lamentano appunto un fruscio passati i 120 orari....non ha scritto assordante o scritto fastidioso,il fruscio ha una frequenza diversa che esempio il rumore del motore,ergo anche se magari più basso risulta a lungo andare fastidioso. Come non ho scritto che la macchina è nata così,almeno la mia speranza è che sia un problema di assemblamento e quindi risolvibile....ma onestamente prove fatte sul 1.6 non ne ho lette, non vorrei che un diverso (motore più piccolo) abbia portato ad avere zone interne colpite da aria che generano il fruscio. Nessuna entrata di aria sennò avrei già capito da dove arriva il problema poi ovviamente c'è a chi può star bene,c'è chi non sopporta i rumori,venendo da bmw e mini posso capire una rumorosità maggiore,ma avendo avuto anche una "cariola" (la chiamavo così in modo amorevole) come la Aygo,ti garantisco che il motore si sentiva di più,ma il rumore fastidiosissimo del fruscio era notevolmente inferiore,anche portata a 149 massima velocità raggiunta in autostrada (tenuta sottocontrollo col navigatore).
-
No Sabby ....mi spiece deluderti ma il rumore non viene dalle gomme,era la mia speranza,invece il rumore è propio un fruscio di aria che viene dal vetro frontale,domani la proviamo con il capotecnico della Kia,per vedere (sentire) se è un problema di assemblamento o è l'aereodinamica della macchina che genere il fruscio....per mio conto se la macchina è rumorosa così di suo,la vendo subito,non si può avere un auto che a 120 km ti devi mettere i tappi per star tranquillo,fosse un auto da 13000 € ci passerei sopra....ma da un auto da 20000€ no mi cascherebbero le braccia tutte le volte che ci salgo
-
Può essere ma col benzina faresti ancora meno
-
greyowl ...hai ragionissima....avevo letto male io scusami. Io fossi in te aspetterei e mi terrei il diesel....nella tua configuarazione spendi meno che il benzina,e ovviamente consumi anche meno,se non hai incentivi,a parità di auto spenderesti 3000€ in più e non riusciresti ad ammortizzarli rispetto al diesel secondo me. Certo è che bisogna ancora aspettare perche non si hanno sicurezze sui consumi e fare confronti è dura.
-
se in 10 anni fai 130000 km hai fatto bene a prendere il benza 2000 altrochè Se e quando l'impianto gas verrà pronto....la garanzia non sarà 7 anni ma 3 anni o 150000km ......tieni presente che i 7 anni sono sempre rapportati a 150000km spiego meglio: I primi 3 sono a chilometri illimitati ....mentre passati i 3 anni fino ai 7 devi stare dentro i 150000km Quindi tornando a noi....se in 3 anni fai più di 150000km te ne sbatti gli zebedei e monti l'impianto e risparmi una cifra di soldi....se i chilometri sono meno ovviamente devi valutare se ti conviene,ovviamente il rischio c'è di aver bisogno della garanzia a 4-5 anni e se hai l'impianto non sei coperto....come tutte le auto a gas o metano del gruppo KIA. Nel tuo caso informati però,ma se ho capito bene la garanzia con gpl solo di 3 anni o 150000km BRC personalmente perchè ha una collaborazione con Kia e sta facendo il campionato Venga a gas...quindi penso che ci sia piu opportunità di impianti fatti a regola per le nostre auto.
-
Secondo me il discorso 2000 non ha senso....devo prendere una macchina che mi costa di più di bollo assicurazione e mi consuma di più solo perchè posso montare l'impianto subito ? non ha senso...meglio aspettare e gasare questa,un'impianto a Gas stai su 2000€ (forse meno) senza incentivo (dovrebbero farne anche quest'anno) e quindi cali a 1500€ ....il diesel costa in media un 1000€ in più del benzina, facendo 10000km si risparmiano circa 300€ anno tra gas e diesel.....fate un po i vostri conti
-
bhe neanche troppo dai....era un consumo che ci dovevamo aspettare...da quanto ho sentito ormai siamo in dirittura di arrivo con gli impianti,ancora un pò di pazienza e arrivano
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- Avanti
-
Pagina 6 di 7