Vai al contenuto

ChB

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    340
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di ChB

  1. Premessa: la Rover mi è simpatica e mi piace proprio Ma avete notato, polemiche sulle scelte delle auto a parte, che è sempre l'Ilaria nazionale a spupazzarsi sulla più bella, costosa, performante ... insomma, la meglio delle due auto che presentano? E poi dicono "donne al volante ..." :D
  2. Legalizziamo la lobotomia :D :D :D Per la cronaca: è una battuta per stemperare, sia chiaro ... Degno di banning questo posti di Chb......bann him now :twisted: Voilà, era per poter cancellare Audi, che avevi capito? PS: "C" maiuscola - "h" minuscola - "B" maiuscola ... ci tengo
  3. Rispondo, PER L'ULTIMA VOLTA A UNA PROVOCAZIONE degna del titolo di un'opera di Kurt Weill ... Taurisino bello, a me non consigli cosa devo fare perché altrimenti non so cosa si potrebbe consigliare a te sul da farsi (lezioni di educazione? lezioni di italiano? ... mah, non approfondiamo) Se tu (è un consiglio) facessi uso della forma "a mio avviso" o "secondo me" (ma anche un "à mon avis" mi va, personalmente, più che bene) ne guadagnerebbe molto l'ambiente e i rapporti interpersonali (leggere le parole di Velox) Chi ha iniziato con "ti mostro le foto", con le velate minacce ("la volevi questa") ? tratto da: Addirittura mi ritratti dopo che hai scritto ( verba manent, ricorda ;D ) "la fiancata e il posteriore sono pure identici tra A4 e A6"? tratto da: Dai, Taurusino mio, scrivi cose e quando ti si contesta rigiri e neghi? Identiche, in italiano, vuol dire appunto identiche, assolutamente uguali, in tutto e per tutto ... io ho detto che c'è somiglianza o richiamo tra A4 e A6, ma tu mi hai scritto "sono identiche", "praticamente identiche" ... Mi dici poi che non sono obiettivo se non ammetto (GULP, devo ammettere davanti a Taurus, ma chi sei per pretendere ciò? ??? ) che c'è forte somiglianza? Ma secondo te, questo, non è ammettere? O devo scrivere in cartabollata e in busta con cera lacca? ;D ;D ;D Velox, prometto che ho finito con queste polemiche inutili (anche se divertenti ) ... ho portato le mie prove a mia discolpa ... la giuria trarrà le sue conclusioni ( ;D ;D ;D ;D ) ... Buona giornata a tuttiiii ;D ;D Ma dai per l'ennesima volta non hai risposto........ ed ecco il mio regalino ci-acca-bino A4-A6 156-166 Belle auto, tutte e quattro ... meglio le prime 2, per me, per via della trazione integrale ... :P :D PS: Non avrei risposto? ... nooooooo Velox, non lo faccio più
  4. Piccola correzione: Audi CH dichiara 1'807 kg di peso a vuoto, compresi 75 kg di conducente, per la mia Avant, la 2.5 TDI quattro 6 marce. Il mio percorso medio consiste in: 45% autostrada – 45% extraurbano – 10% città Non dimentichiamo che dove sono io la pianura te la scordi, è tutto un sali scendi e percorro il tutto a circa 10-20 km/h di contachilometri in più rispetto ai limiti, tranne in città dove i 50 km/h sono rigorosamente rispettati e, anzi, a volte faccio i 30 km/h se sono in zone con scuole. Ogni 2-3 settimane c'è la scollinata del San Bernardo o del Sempione, dove spurgo un po' il motore e mi diverto un po' pur restando entro i limiti accettabili per la patente I cantieri che controllo, poi, sono anch'essi in zone di montagna o, comunque, non in pianura … altrimenti perché si farebbero le gallerie? Posso dirti che i 7,5 l/100 km, se la città è poca roba durante quel pieno, sono fattibili senza troppi problemi … a volte anche un pelo meno. Ma appena c'è da muoversi a Losanna, che, a differenza di San Francisco che fa su e giù, Losanna fa o tutto su o tutto giù ( ) il consumo aumenta … La prova? La A2 1.4i di Monica fa poco meno di 10 l/100 girando esclusivamente in città, appena facciamo un viaggio lungo, con autostrada (anche con scollinata) e extraurbano i consumi scendono e arrivano a quelli misti dichiarati dalla casa.
  5. Legalizziamo la lobotomia :D :D :D Per la cronaca: è una battuta per stemperare, sia chiaro ...
  6. Scusate l'OT: piace anche a te Frankie Hi Nrg, ChB? :wink: Comunque, hai fatto bene a scriverlo in ROSSO così da evidenziare l'errore di latino, del quale l'ultima lezione fu seguita 21 anni fa 8) Volevo scrivere scripta manent, ho voluto fare il figo è ho scritto la vaccata :D :D
  7. Scusate l'OT: piace anche a te Frankie Hi Nrg, ChB? :wink: Non lo conosco bene, visto che l'ho sentito agli inizi e poi ... le Alpi di mezzo fan si che le radio italiane a Losanna non arrivano Quel poco che sentii non mi dispiaceva, ma non "interrogarmi" sui titoli 8) Qui arriva Ramazzotti, Pausini (brrrr ... ) e Tiziano Ferro che ha praticamente tradotto tutto in francese ... non male
  8. Poi devo mettere i soldini da parte per la A8 L 6.0 W12 Esatto :D :D
  9. Rispondo, PER L'ULTIMA VOLTA A UNA PROVOCAZIONE degna del titolo di un'opera di Kurt Weill ... Taurisino bello, a me non consigli cosa devo fare perché altrimenti non so cosa si potrebbe consigliare a te sul da farsi (lezioni di educazione? lezioni di italiano? ... mah, non approfondiamo) Se tu (è un consiglio) facessi uso della forma "a mio avviso" o "secondo me" (ma anche un "à mon avis" mi va, personalmente, più che bene) ne guadagnerebbe molto l'ambiente e i rapporti interpersonali (leggere le parole di Velox) Chi ha iniziato con "ti mostro le foto", con le velate minacce ("la volevi questa") ? tratto da: Addirittura mi ritratti dopo che hai scritto ( verba manent, ricorda ;D ) "la fiancata e il posteriore sono pure identici tra A4 e A6"? tratto da: Dai, Taurusino mio, scrivi cose e quando ti si contesta rigiri e neghi? Identiche, in italiano, vuol dire appunto identiche, assolutamente uguali, in tutto e per tutto ... io ho detto che c'è somiglianza o richiamo tra A4 e A6, ma tu mi hai scritto "sono identiche", "praticamente identiche" ... Mi dici poi che non sono obiettivo se non ammetto (GULP, devo ammettere davanti a Taurus, ma chi sei per pretendere ciò? ??? ) che c'è forte somiglianza? Ma secondo te, questo, non è ammettere? O devo scrivere in cartabollata e in busta con cera lacca? ;D ;D ;D Velox, prometto che ho finito con queste polemiche inutili (anche se divertenti ) ... ho portato le mie prove a mia discolpa ... la giuria trarrà le sue conclusioni ( ;D ;D ;D ;D ) ... Buona giornata a tuttiiii ;D ;D
  10. Beh, se ci incrostiamo sul "leggi solo quel che vuoi leggere" allora ... amichevolmente, siamo in due (a ballare l'alli-galli, nota: è l'onomatopea) Non ti disturbare per le foto ... A4 3/4 posteriore ... A6 3/4 posteriore ... Effettivamente c'è una nervatura che corre lungo la fiancata, ma nella A4 è più alta che nella A6, infatti (guarda bene, nda) nella A6 è interrotta anteriormente dal passaruota, mentre nella A4 no. I fari posteriori: nella A6 la parte curva nella fiancata è molto più corta che non nella A6, l'angolo che fa il faro posteriore nella A6 è molto più acuto. Montante posteriore: la A6 ha un montante molto più stretto che non il montante della A4. L'inclinazione della fascia nera inferiore posteriore è più accentuata sulla A4 che non sulla A6. Nella A6 presenta una arrotondatura di collegamento col paraurti. Paraurti posteriore: più bomato sulla A4 Portatarga: A6 nero con fendi integrati, A4 no Linea generale più filante (linea del tetto) nella A6, mentre è più tozza nella A4 Passiamo all'anteriore A4 3/4 anteriore ... A6 3/4 anteriore ... Fari: A4 trapezoidali (più stretti all'esterno) - A6 rettangolari Fascione nero più alto nella A4 che non nella A6 - mascherina più verticale nella A4 - nervature sui paraurti della A6, paraurti liscio nella A4 - paraurti più bombato nella A4 che non nella A6 - calandra superiore rettangolare nella A6, più stretta all'inizio del paraurti nella A4 ... Hai ragione, non ho bisogno dell'avvocato ... grazie per i complimenti riguardo l'intelligenza Riassumendo e concludendo: simili, come aggettivo, andava più che bene (e ancora), IDENTICHE (dopo la visione della fiancata e del posteriore) NO, è voler far polemica a tutti i costi ... o leggere (scrivere?) quel che si vuole 8) Buona serata, io ho Tschajkowski e il suo Schiaccianoci che mi aspetta, devo scappare 8)
  11. Come detto da Carrera, giustamente, le versioni base in Francia hanno relativo successo poiché spesso e volentiri usate come vetture di servizio di società (e generalmente sono bianche ... ottima scelta, a mio avviso, ma questo è un altro discorso) Altro aspetto tipico dell'orografia francese: la Francia, tralasciando le zone delle Alpi e a ridosso dei Pirenei, è relativamente molto piatta per cui, a mio avviso, un simile motore ha senso e si comporta bene sulle loro départementales (le provinciali italiche) ... chiaro che in altri mercati non saranno adeguati, ma nei paesi "piatti" e per l'uso "professionale" dovrebbero andare più che bene. Se ci pensate, esistono le versioni sui 100 CV diesel su diverse vetture ...
  12. Beh, è la stessa cosa che capita in Audi e MB: la forma è simile, ma cambiano da modello a modello, come la dimensione di quello che sta attorno. Non mi dirai che i fanali della A4 sono gli stessi della A6, così come il paraurti, visto che nella A4 è liscio e nella A6 c'è una nervatura ... se fossi attento etcaetera etcaetera ... Aneddoto: stiamo aspettando di vederci e gustarci il secondo tempo di Italia-Azerbaijan. Passa la pubblicità, sono in compagnia di un amico alfista-DOC (è alla seconda Alfa e aspetta solo l'uscita della 158 per cambiare la 147). Passa la pubblicità del signore in nero che ritira al guardaroba i guantini in pelle traforati e sale sulla sua vettura nera "che bella la 156 nera" - esclama il mio amico. "Guarda che è la nuova 166 ristilizzata" - faccio io. "Ormai sono tutte uguali alla 147" - di rimando lui ... prevengo: anche lui è miope, ma aveva gli occhiali inforcati
  13. Ci siamo impegnati per arrivare a una tautologia ... Se è per questo, pur rimanendo bella (ma piccola) la 156 (come la 166) ormai ha inflazionato il muso stile 147 che lo si trova dappertutto ... parere personale, anche se rimangono belle La mia Alfa-A4 non è una brutta copia dell'Alfa-A6, la richiama in un segmento più piccolo ... 8)
  14. Infatti ho 8,75 diottrie a sinistra e 9 a destra, ma quando ho gli occhiali ci vedo benissimo ... La A8 è copiata pari pari dalle Alfa del passato. PUNKT SCLÜSS! Ah, sarai contento, spero ... SCHLÜSS, ovviamente ... nella concitazione m'è scappata un'acca ... per tacer del resto
  15. Infatti ho 8,75 diottrie a sinistra e 9 a destra, ma quando ho gli occhiali ci vedo benissimo ... La A8 è copiata pari pari dalle Alfa del passato. PUNKT SCLÜSS! Ah, sarai contento, spero ...
  16. Ma se prendi qualsiasi auto ha le prese d'aria laterali ... Tanto, sai ... se a me piace, piace a ME :wink:
  17. ChB

    A4 Avant 2.5 TDI quattro - un po' di cifre

    Il mio trattore, ovvero A4 Avant 2.5 TDI quattro acquistata nuova il 1° marzo 2002 Dopo aver monitorato, rigorosamente a mano perché il computer di bordo costa [ ;D ], per 70'785 km posso darvi 'ste cifre parziali: Consumo medio: 8,10 l/100 km ovvero 12,34 km/l (la casa da un 7,8-7,9 l/100 km per il consumo misto, nda) Pneumatici: i Dunlop Sport SP 9000, 225/45 R17, sono durati 41'524 km ... ora ho sotto i Nokian Hakkapelitta NRW 205/55 R16 che si sono smazzati sin'ora 25'692 km, iniziata, quindi la seconda stagione invernale, ma una terza non la faranno di certo ... anche se mancassero ancora dei buoni millimetri. Se qualcuno è interessato a un acquisto, ha dei dati su una lunga percorrenza
  18. Sai com'è, anche il miglior professore se non usa un vocabolario adatto non insegna nulla :wink:
  19. Ragazzi, ha ragione e basta :twisted: Comunque, è più simile la calandra della Opirus, anche perché piglia la nervatura centrale ... ma non l'ha disegnata De Silva e quindi non si può sparlare ... Ma per favore ... ah, anche la mia A4 Avant è ispirata all'Alfa ... ha 4 ruote, 2 fari, ho persino l'accendisigari
  20. Ma mettere, ogni tanto, le parole "a mio avviso" non si potrebbe? :wink:
  21. Incomincia a raccimolare i quattro franchi che ti servono per comprarla. Mi sa che questa costa leggerissimamente (giusto un pelino) più di una A4 Avant Vero, ma sai come si dice? Il leasing fa miracoli
  22. Beh, ma allora DEVo prenderla ... io ho il pizzetto di mio
  23. ChB

    Skoda Octavia 2004

    TRovo migliori i disegni che le foto ... anzi, le foto mi danno quasi il mal di testa poiché i riferimenti ad altre vetture sono molti ... da dar il mal di testa, appunto
  24. Ve bene, avevo dei sospetti, ma adesso ... 'sto sito è Alfacentrico, tutto quello che c'è in giro è copiato pari pari dall'Alfa 8) Comunque: Auto Union da corsa --> 15 novembre 1932 vengono definite alla Porsche le caratteristiche di una nuova auto da corsa. Inizio marzo 1933 presenta il suo progetto di Auto Union. 12 gennaio 1934 vengono compiuti sul circuito dell'Avus i primi giri di prova del modello P Una calandra grande in alto e bassa sotto? Eccola ... quella della Audi Front 225 del 1935, a quel momento la società Auto Union AG è stata costituita nel 1932 dalla fusione di Horch, Audi, DKW e Wanderer ...
  25. Mah, sinceramente, la storia di aver copiato i frontali Alfa la vedi tu ... Mi spieghi dove sarebbero 'ste copiature tra questa (A8) ... ... e questa (Alfa Ghia Aigle)? Chiaro, son d'accordo che la nuova calandra A8 (e future ... si si si mi piacciono, come mi piace la Thesis, entrambe affermazioni mie controllabili) non è uguale alle calandre dell'Auto Union ... ... ma qui si parla di richiamo all'Auto Union, cioé mettere un elemento esageratamente in evidenza, la calandra nella fattispecie, reinterpretando, richiamando appunto ... non pari pari, altrimenti avrebbero dovuto farlo inverso, come sulla Rosemayer (che non sarebbe stato male, nda). L'Alfa da te citata, ad esempio, è più nello stile Thesis una calandra si grande, ma che non esce, non è l'elemento dominante in quanto è "annegata" nel resto del frontale con ampi spazi dei lamierati ... Il tutto a mio avviso, sia chiaro
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.