Vai al contenuto

raffaelec3

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    8
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Su raffaelec3

  • Compleanno 25/04/1983

La popolarità di raffaelec3

Neopatentato

Neopatentato (1/8)

110

Reputazione Forum

  1. comunque ragazzi con la mia delta 1,9 190cv mi sto divertendo tantissimo, e devo dire che mai come adesso sono contettissimo di averla acquistata, la consiglio a tutti, e cmq se portata bene e tranquilla anche con questa motorizzazione si fanno abbastanza kilometri, io ho costatato che con il pieno ed avendo una guida spensierata cioè da piano e rilassato ad una guida sportiva e aggressiva sono riuscito ad arrivare fra i 650 e 700 km, penso che siano ottimi per un'auto on 190 cavallucci
  2. ciao nef67, non so di dove sei ma non penso che i gestori di impianti carburanti mettono acqua nei serbatoi, può capitare che per altri motivi passa riuscire ad infiltrarsi dell'acqua all'interno di una cisterna, ma l'incidenza su circa 10000 15000 litri sia veramente poca e poi cosa molto importante e che il gasolio come la benzina è molto più leggera dell'acqua, quindi l'acqua alla fine si deposita nel fondo morto della cisterna dove non può essere pescato dalla tubazione. ma alla fine ci sono un paio di cosette importanti da sapere per le auto ad alimentazione a gasolio l auto troppo a riservaa prima che si deve cercare di non far viaggiare la nostra auto troppo a riserva perchè diversamente dalla benzina il gasolio è molto più sporco causando man man un fondo molto sporco, la seconda e che il gasolio per natura genera condensa e quindi bollicine di acqua, e ancora di più quando si mescola il disel tradizionale con disel speciale come quello agip bludise ecc.. ho una certa esperienza in quanto realizzo impianti di distribuzione carburanti direttamente per le sociètà carburanti. un consiglio ogni tanto utilizza additivo per la pulizia degli nniettori e la sostituzione periodica del filtro del gasolio
  3. sicuramente su questo hai perfettamente ragione, ma alla fine non dimentichiamo che questo lo fanno tutti i gruppi ed infatti case automobilistiche come bmw mercedes hanno le stesse plance ed ancora peggio le strumentazioni, almeno il gruppo fiat da sempre un tocco di personalizzazione fra un modello ed un'altro, e poi se proprio lo vogliamo dire marchi come bmw e mercedes, lo stile interno lo copiano da una vita, e mediamente lo combia ogi 10 anni, quindi alla fine il discorso non cambia. e questo senza parlare di peugeot e citroen, o addirittura prendo l'esempio della peugeot 107 la citroen c1 e toyota aygo praticamente cambia la piccola mascherina sull'anteriore poi per il resto è la stessa. forse effettivamente la fiat con bravo poteva sicuramente utilizzare dei materiali migliori, anche perchè non adesso ma quando ci è stata l'uscita del nuovo bravo costava non poco, infatti ricordo che volevo aquistarla, fu il periodo che aquistai due pande a metano ed io avevo una peugeot 307 e quindi volevo cambiarla con bravo 1.9 full, alla fine la mia auto fu vallutata 12.500 e mi chiesero una differenza di 12000 e sinceramente non ci valeva la pena, ma attualmente è un buon rapporto qualità prezzo perchè non dimentichiamo che i motori fiat sono quelli più affidabili sia per resa che consumi contenuti. si infatti poi con il tempo imparrò bene come comportarmi sul forum, graz. mille appena ho un po di tempo ti assicuro che lo farò, purtroppo per tempo non riesco ancora a farle, e poi devo portarla a fargli una bella pulitina, perchè come sai il nero e bello e caro ma si nota troppo quando si sporca, ma da me si dice chi bell vo parè adda patè, in sintesi chi bello vuole apparire deve passare delle pene......heheheheh.... ciao lambo velovo farti notare che hai fatto un paragone quasi impossibile se non fosse un po per la distanza di età fra i due modelli, ma comunque è giusto precisare: 1) la fiat oggi è riuscita ad arrivare ad un livello decisamente migliore di quei tempi, dove tutti e dico veramente tutti, costruivano le auto piene di rumori con rivestimenti non pregiati ed ecc. ecc. la ricordi la renaul 4 bene quando pioveva era meglio stare fuori che dentro, ti saresti bagnato lo stesso, e poi la mercede di quel tempo sicuramente non è quella di oggi quindi sicuramente meglio prim. 2) e questa è la cosa più importante che la delta e quindi per tutte quelle compatta come lei, anche essendo definite berline, hanno il portellone ed è presente all'interno dell'abitacolo, differenza dalle berline con bagagliaio tipo mercedes 190 che sta li per fatti sui, per vedere se effettivamente ci sono dei rumori devi farti un piccolo giretto chiuso li dentro. non so se sono riuscito a farmi capire, anche perchè io che tenevo una 307 ed adesso ho la lancia ed abito in provincia di napoli, ed non è poco credimi con le strade che ci ritroviamo, io non sento praticament niente, spero di esserti stato utile
  4. in pratica indicano la quantità di pressione delle turbine a seconda dell'accelerazione
  5. mi scuso se ho scritto determinate cose nel rispetto del codice della strada, per il discorso dell'italiano volevo semplicemente dire che alcuni errori li ho fatti per la velocità della battitura inoltre, penso sia la cosa più importante, pensavo di rivolgermi a voi in un modo naturale se vogliamo anche un po superficiale nella grammatica come si usa fare quando si sta fra amici, se poi alla fine ci vuole la laurea questo non lo so.
  6. non ci sono problemi appena le faccio le inserisco cmq volevo dire agli utenti che hanno detto la la plancia della bravo è uguale a quella della delta, be si sbagliano immensamente io le ho viste entrambe molto bene, e anche se come forma si richiamano molto il rivestimento e le plastiche della delta sono decisamente migliori, senza dire che durante la marcia la bravo è molto più rigida e quindi più scricchioli mentre quella della delta nemmeno un piccolo rumorino..........cmq la delta è stato un bel gran passo avanti da parte del gruppo fiat.
  7. ciao ragazzi e scusase se solo adesso vi rispondo, cmq io l'ho pagata € 30000 e ci sono voluti due mesi per arrivare ed pultroppo due settimane per potermela consegnare, ed è un 1,9 da 190 cv platino con impianto bose tetto gran luce tutta nera cerchi da 18 navigatore con scermo da 6,5 pollici blue&me e il resto di serie che ha già di se, riguardanti le prestazioni, ragazzi veramente è una macchina bella da guidare, dipende da te cosa pretendi se avere un comportamento tranquillo e rilassato o sfrecciare, e la macchina quindi sii adatta in un modo perfetto alle tue esigenze come consimi fino ad adesso con mezzo pieno ho effettuato circa 450 km poi vi farò sapere con il resto a quanto arriverò da premette che ho utilizzato un metodo di guida spensierato quindo sia in un modo tranquillo che aggressivo, inoltre penso questo vi interessa sapere che ho provata a tirarla un pochettino ed a contachilometri sono riuscito ad arrivare ai 230 kh ed la cosa stuenda e che ci arriva con facilità, in breve tempo ma soprattutto molto lineare, e li che ho avuto una piccola questione di strada con una golf ed un a3 be logicamente il deltone ne avuto la miglio, ma non tanto in un discorso di velocità massima ma soprattutto su un discorso di sfrecciare via che poi ci sta anche la velocità di punta ma la cosa più bella è proprio in quel momento dove le tre auto hanno accelerato e il deltone sfreccia in avanti, logicamente ci sono altre auto molto più veloci ma dobbiamo salire di cilindrata e cavalli,e logicamente la mia delta non è una s3 ma sicuramente è una delle più potenti del suo segmento ed è la più potente della sua cilindrata, comunque un motore stupendo, gli interni sono molto curati e comodissimi, riguardante al famoso rollio almeno sulla mia non è troppo forse perchè è nuova, ma cmq visto che vivo a napoli e con le strade che ci ritroviamo penso proprio che prima o poi tutte avranno problemi di rolllio o scricchioli, una cosa ho notato che sinceramente non mi aspettavo visto la lunghezza il passo e l'altezza è la tenuta di strada in curva anche ad alte vevelocità tiene la curva veramente una bellezza.
  8. ciao a tutti e sono veramente felice di far parte di questo forum,finalmente venerdì ho ritirato la mia delta 1,9 twin top da 190 cv versione platino, e ho un piccolo problema che spero voi possiate aiutarmi a risolvere, nella mia delta ho anche l'istant nav quello con l'ingresso sd, il fatto è che sul libretto di istruzioni c'è scritto che posso utilizzare lo slot sd anche per i file mp3, ma ho provato ad inserire una sheda ma il navigatore mi da il messaggio che non riesce a riconoscere la scheda, ma per caso è una scheda speciale che solo fiat vende, o va bene qualsiasi scheda ma di grandezza limitata, da premettere che ho provato anche a formare una cartella dove poi ho inserito i file. spero proprio che possiate aiutarmi. poi se vi interessa un mio parere sul 1,9, è stupendo, e ha delle prestazioni fantastiche e sinceramente su strada mi sono già tolto qualche piccola sodisfazzione con qualche tedesca!!!!!!!!!
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.