Vai al contenuto

walrus

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    18
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da walrus

  1. Rieccomi di nuovo.

    Ieri ho fatto più di 400 km a benzina + additivo e oggi la macchina è partita al primo colpo, ha borbottato un secondo ma non si è spenta!!

    Allora mi viene da pensare che, avendo cambiato proprio ad agosto distributore di GPL, non sia un problema di gas sporco (anche se, ripeto, la macchina si spegneva solo appena accesa con ancora il motore alimentato a benzina).

    Ora, ammesso che tutti questi km a benzina abbiano giovato, quale potrebbe essere il problema?

    Infine, ho chiesto all'officina del concessionario dove ho acquistato la modus quanto verrebbe la regolazione delle valvole: 250 euro, vi sembra una cifra onesta?

  2. Ciao RiRino e grazie mille per la tua disponibilità.

    Oggi appena accesa e sentita borbottare ho dato un colpo di acceleratore e la macchina non si è spenta tenendo poi bene il minimo.

    Per quanto riguarda la qualità del Romano cosa mi sai dire? E' davvero così scarso come mi ha detto il tizio di oggi della Renault?

    Da quello che ho capito basterebbe fargli regolare le valvole ogni 2 o 3 anni (Considerando il chilometraggio) e la spesa vista in questa ottica non mi sembra così eccessiva considerando il guadagno del GPL.

  3. Per la regolazione del gioco valvole io consiglierei di farla tra i 40-50.000km nel tuo caso,purtroppo per quel motore è un mezzo casino farlo però 370€ mi sembrano davvero troppi(sul fatto che non te lo passino in garanzia ci stà,è normale manutenzione e non un guasto/difetto),la farei fare da un meccanico generico in gamba se ne conosci uno,risparmieresti parecchio;-)(vedo che l'auto è del 2011,se sei ancora in garanzia ufficiale renault aspetterei che scada per evitare che l'intervento del generico ti crei problemi con la garanzia)

    Per il corpo farfallato da pulire,te lo passa in garanzia perchè è un lavoretto da poco,comunque meglio così;-)potrebbe essere lui,altrimenti io voto per il sensore di giri o bobine e cavi candele e questi devono passarteli in garanzia;)

    Finquando l'auto và e riesci a sistemarla con poco o in garanzia io eviterei scambi con altro.

  4. Sono stato a parlare con un meccanico renault di un concessionario diverso da quello che mi ha venduto la Modus (e consigliato il gasista).

    Mi ha detto:

    1. il motore non è adatto ad essere gasato

    2. che l'impianto ROMANO che mi hanno messo è il peggiore sul mercato

    3. che la regolazione delle valvole viene circa 370 euro non in garanzia

    4. per quanto concerne il mio problema, potrebbe essere il corpo farfallato (così come avete suggerito voi) e dovrebbero farmelo in garanzia

    5. dare indietro la modus per una diesel

    Che ne pensate?

  5. Oggi il problema sembra peggiorato, nel senso che ora al primo tentativo non riesce a partire, al secondo parte immediatamente. Pensando che possa anche essere un problema di benzina (forse sporca?), ne ho messa ora 30 euro e inoltre ho aggiunto un prodotto di marca RENAULT per la pulizia dell'impianto di alimentazione che mi trovai in macchina dopo il primo tagliando dei 30mila. Ho l'intenzione di andare ora solo a benzina per vedere se ora con benzina nuova + prodotto la situazione migliori.

    Le valvole non sono mai state registrate (mi hanno detto che va fatto a 60mila).

    a GPL c'ho fatto circa 18mila km, sarebbe comunque presto per una registrata alle valvove, giusto?

  6. Circola un apio di giorni esclusivamente a benzina e vedi come va. Se va tutto bene allora torna dal gasista e fai controllare la mappa o quello che lui ritiene importante.

    facci sapere

    Oggi il problema sembra peggiorato, nel senso che ora al primo tentativo non riesce a partire, al secondo parte immediatamente. Pensando che possa anche essere un problema di benzina (forse sporca?), ne ho messa ora 30 euro e inoltre ho aggiunto un prodotto di marca RENAULT per la pulizia dell'impianto di alimentazione che mi trovai in macchina dopo il primo tagliando dei 30mila. Ho l'intenzione di andare ora solo a benzina per vedere se ora con benzina nuova + prodotto la situazione migliori.

    Le valvole non sono mai state registrate (mi hanno detto che va fatto a 60mila).

  7. Salve,

    sono Roberto e vi scrivo da Roma. Vi seguo da qualche tempo anche se ho avuto pochissime opportunità di partecipare attivamente al forum.

    Ho una renault modus GPL del 2011 1.2 75CV.

    Ha 42.000 km di cui 18.000 fatti a GPL.

    Da circa un paio di settimane noto che alcune volte a freddo non riesce a tenere il minimo e si spegne. Una volta scaldata non dà più alcun problema.

    So che il motore con il GPL dovrebbe soffrire di problemi di valvole, oppure questo problema è stato risolto dal 2007?

    L'impianto GPL è un ROMANO sequenziale, montato da un meccanico suggerito da RENAULT.

    Secondo voi cosa potrebbe essere? UN semplice problema di minimo da registrare oppure di valvole?

    Grazie in anticipo per le vostre risposte!

  8. Buongiorno,

    da luglio 2011 posseggo una Renault Modus 1.1 75CV allestimento Yahoo!

    Nei giorni piovosi e dopo nottate molto umide come queste noto che, quando apro lo sportello lato guida, esce dell'acqua dal foro posto di lato in basso dello sportello stesso. La stessa cosa non si presenta ad esempio dal lato passeggero.

    E' un difetto oppure è normale secondo voi?

    Grazie per le risposte!!

  9. Che uso ne farete, prevalentemente ? Città ? Extra urbano ? Autostrada ?...

    A mio parere, se in prevalenza girate in città allora il 75cv va + che bene (certo non sarà un fulmine di guerra, ma cmq sufficiente), diversamente mi orienterei sul 100cv

    Effettivamente guarderei anche altre soluzioni (ad es la Jazz, come già detto).

    Il budget (a parte l'ovvietà del + basso possibile) ?

    Ciao.

    beh diciamo che il tragitto sarà quasi sempre cittadino + GRA.

    Oltre alla Jazz che alternative suggerite?

    Il budget è sui 11 / 12 mila euro

  10. Ciao!

    "radiazione" penso si riferisca alla rottamazione della vecchia auto!

    kit sicurezza etc si riferisce al giubbotto rifrangente e qualche altro aggeggio, tipo kit medico, basta chiedere al conc comunque!

    diciamo che sono piccole cose, su cui penso, ci guadagnino un bel po'!!!

    i fendinebbia a mio avviso non servono a niente! e vivo nella pianura padana!

    tra i 2 preventivi non c'è grossa differenza! il 100cv che costa €1.000 in più è lo stesso motore 1.2 ma turbo, si chiama 1.2 tce!

    avete fatto un salto a vedere la honda jazz 1.2 90cv trend, con clima, esp, mp3 e 3 anni di garanzia? tanto il preventivo non costa nulla!

    diciamo che il prezzo della jazz scontato si dovrebbe aggirare poco sopra gli €11.000

    i suoi punti forti sono la spaziosità degli interni e del baule e un motore più parco nei consumi!

    Ciao e grazie per i tuoi consigli!! :)

    La Jazz purtroppo non è che ci faccia impazzire come linea (de gustibus) anche se mi dici che il motore è piùparco!

    A proposito di motori: E' davvero un polmone quello da 75CV? A me delle prestazioni non interessa più di tanto, ma preferisco dare un occhiata più ai consumi visto che dovrà essere usata come auto di famiglia

  11. Buonasera,

    vi scrivo per chiedervi consigli su due preventivi per una Renault Modus Yahoo

    primo preventivo doentoacquisito1.jpg

    Uploaded with ImageShack.us

    secondo preventivo doentoacquisito2.jpg

    Uploaded with ImageShack.us

    Nel secondo preventivo bisogna aggiungere 350 euro per autoradio e 1000 euro se vogliamo il 1.2 da 100 CV. Noi saremmo propensi a prendere il 75CV visto che delle prestazioni non interessa più di tanto e 1000 euro per noi possono fare la differenza. Voi cosa consigliate?

    Ma soprattutto, cosa sono le voci "Radiazione" e "Kit sicurezza e mobilità"?

    Grazie mille!!

  12. E infatti è condensa di acqua. Ma è una cosa normale.

    La benzina, bruciando, produce anidride carbonica, ma anche acqua. Anzi, produce sopratutto acqua: più di un litro di acqua per ogni litro di benzina consumato, se non ricordo male.

    I gas di scarico sono quindi carichi di vapore acqueo che uscendo all'esterno, con le basse temperature di questi giorni, condensa formando il classico fumo bianco che si disperde rapidamente.

    Ciao Rega, grazie per la spiegazione e complimenti per il nickname ;)

  13. una 600 di 10 anni con 90.000km rumorosa???impossibile, stento quasi a crederci...

    eehhe, immagino che la tua risposta sia ironica :) Ma non credo che sia solo dovuto all'età e all'usura delle componenti, se non cinghie, cuscinetti o roba del genere. Insomma, ammesso che non sia dovuto all'umidità o alla tanta acqua presa non credo che non sia risolvibile. Però vorrei anche pareri di qualche esperto

  14. Ciao a tutti,

    sono Roberto e digito da Roma. Ho un problema con la mia Seicento suite del 2000, comprata usata nel 2008. Ha 90000 km, revisione appena passata e da quando l'ho acquistata ho percorso circa 15000 km.

    Cerco di venire al dunque: Da quando di notte la lascio parcheggiata all'aperto, sento un rumore fastidiosissimo provenire dal cofano. A volte è come se si attivasse un turbo immaginario (pensate ad un sibilo), mentre più spesso è un gracchiare o fruscio.

    Durante i tanti temporali del mese scorso, sono stato costretto a farle guadare un po' di stagni che si erano formati sulle nostre stupende strade italiane e mi sorpresi addirittura che non si fosse spenta. Non vorrei però che sia entrata dell'acqua da qualche parte e che ora si sia un po' "raffreddata". Ieri sera al parcheggio di casa ho dato delle accelerate per capire un po' meglio da dove provenisse quel rumore e ho visto del fumo bianco uscire dalla marmitta. ho pensato che fosse condensa o addirittura dell'acqua. Al di là del rumore il motore non mi pare si comporti in maniera strana, anche se tutto questo brio di cui tanto se ne parla in questo forum non l'abbia mai sentito da quando la possiedo.

    Premesso che da casa a lavoro sono appena 3 km e con questo freddo non credo che il motore raggiunga le giuste temperature, voi cosa ne pensate?

    Grazie mille!!

    Roberto

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.