Tutti i contenuti di fabri62
- Mitsubishi ASX (Topic Ufficiale - 2009)
-
Mitsubishi ASX (Topic Ufficiale - 2009)
Concordo, le 2 auto sono agli antipodi come caratteristiche di guida, apprezzo l'asx proprio x la guida alta, non è una vettura da curve paraboliche, le sospensioni sono soffici e il rollio elevato, quando si viaggia in 4 queste caratteristiche si evidenziano in modo palese, ma non c'è inganno basta provare la macchina anche su un percorso breve x capire di che pasta è fatta, personalmente ne avevo abbastanza di auto con il piglio sportivo e volevo qualcosa di piu comodo in caso contrario x quanto mi piaccia il mitsu sarei sicuramente rimasto fedele alla golf, non posso parlarne che bene lo dico sempre .....nell'incertezza compra volkswagen.
-
Mitsubishi ASX (Topic Ufficiale - 2009)
- Mitsubishi ASX (Topic Ufficiale - 2009)
- Mitsubishi ASX (Topic Ufficiale - 2009)
Fatto aggiornamento software x problema dpf con sostituzione olio (pagato) dopo circa 9000 km, percorsi circa 1500 km dall'aggiornamento non ho notato nessuna differenza nel comportamento del mezzo, purtroppo il livello dell' olio continua ad aumentare, dalla fattura rilevo che è stato usato olio 5/40, strano, mi sembra che il libretto di manutenzione riporti un'altra gradazione, qualcuno ha notizie in merito?- Mitsubishi ASX (Topic Ufficiale - 2009)
Risposte del genere si commentano da sole, al momento la cosa certa è che difficilmente si riesce a percorrere + di 10000 km senza incorrere nel problema inquinamento olio con raggiungimento del livello massimo tollerato e segnalato dalla x , in effetti mi dicono che esite un nuovo aggiornamento software che i concessionari installeranno al primo tagliando e che "dovrebbe" risolvere il problema, la mitsubishi ovviamente fa orecchi da mercante x evitare i cambi olio necessari x arrivare ai fatidici 15.000 km nel caso chi vuole li paga di tasca. Personalmente ritengo che siano necessari, qualcuno ha scritto che gli è stato aspirato il composto olio\gasolio in eccesso...........mha.... dal momento che i motori utilizzano x la lubrificazione oli sempre + sofisticati mi domando a lungo andare che tipo di lubrificazione puo' garantire un olio fortemente inquinato dal gasolio, tanto varrebbe usare del normale olio da cucina x fritture il risparmio sarebbe garantito x tutti. Comunque il motore è nuovo, funziona benissimo, confido che la mitsubishi risolva con i tempi dovuti questa seccatura.- Mitsubishi ASX (Topic Ufficiale - 2009)
Ero afflitto dallo stesso fastidioso problema, ho risolto mettendo 2 semplici spessori adesivi in gomma molto piccoli, quasi invisibili, alti circa 3mm all'interno del bordo superiore dello sportellino, a circa 5 cm dagli spigoli, la vibrazione cosi' come descritta sparisce, rimane la tendenza a rumoreggiare solo in caso di strada dissestata, a questo non ho trovato rimedio, ma si presenta raramente, direi che è piu' che accettabile, soprattutto perchè al momento dopo 5000 km. non ho altro da segnalare.- Mitsubishi ASX (Topic Ufficiale - 2009)
Confermo il tagliando ogni 15 mila x il diesel, x quanto riguara il problema inquinamento olio a causa dpf sicuramente è bene controllare spesso il livello, nel mio caso dopo 5000 km si trova esattamente a metà tra il segno minimo e massimo ancora ben lontano dalla x..................spero continui cosi'.- Mitsubishi ASX (Topic Ufficiale - 2009)
Per quanto mi risulta nelle auto consegnate a Dicembre il problema degli strappi era gia superato e risolto, non vorrei che si trattasse di qualcosa di diverso considerata anche l'incertezza nel prendere velocità, fatto mai sentito, se il problema persiste ti conviene passare dal concessionario.- Mitsubishi ASX (Topic Ufficiale - 2009)
- Mitsubishi ASX (Topic Ufficiale - 2009)
- Mitsubishi ASX (Topic Ufficiale - 2009)
Tempo di consuntivi x la mia asx 1.8 2wd intense, percorsi circa 2 mila km, mi astengo da elencare le doti della vettura già ampiamente riportate nel forum, dico in primis ciò che non mi soddisfa, il cambio, ben lontano dallo standard dei prodotti volkswagen che ho posseduto, lo trovo "ruvido" e con una fastidiosa tendenza a sgranare nel passaggio prima seconda, gradirei al proposito vostri riscontri. I vetri dei finestrini anteriori se parzialmente aperti vibrano, idem lo sportello del cassetto portaoggetti, x tacitarlo devo lasciarlo aperto. Per il resto niente da segnalare, una nota sui consumi percorro mediamente 17 km/litro, direi niente male anche se siamo lontani dai consumi segnalati dal computer di bordo, il motore è fortunatamente esente da qualsivoglia problema di strappi mentre il dpf che rappresentava la mia preoccupazione maggiore nella scelta di una motorizzazione diesel è come.........se non ci fosse. Concludendo la ricomprerei? ad oggi direi si, la macchina mi piace è comoda e malgrado le dimensioni la trovo pratica, inoltre, da non sottovalutare, è uno dei rari prodotti realmente "made in Japan" e garantisco che non è cosa da poco, sono made in japan anche le gomme dunlop di primo equipaggiamento, le prossime non lo saranno purtroppo. Concludendo un consiglio a chi vuole questa macchina e come me non sa decidersi fra benzina e diesel, non lasciatevi condizionare, se vi mettete a pensare troppo facendo i conti al millesimo su quale sia la motorizzazione piu' conveniente finirete x fare la scelta sbagliata, prendete il benzina se utilizzate la macchina prevalentemente in città, non per i consumi, anche il diesel in questo ambito non è certo risparmioso, ma come dire.... è meno impegnativa, in tutti gli altri casi, budget permettendo, non c'è paragone.- Mitsubishi ASX (Topic Ufficiale - 2009)
saluti a tutti, possiedo una asx 1.8 2wd intense da poco, tra qualche pieno vi dirò cosa ne penso, al momento vorrei sapere dai possessori di questa motorizzazione se il rumore che io definisco ronzio che si sovrappone al motore durante le fasi di accellerazione è normale, ritengo sia la voce della turbina, lo chiedo perchè nei primi km non mi sembrava di averlo notato.