Vai al contenuto

Asknet

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    57
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da Asknet

  1. Volevo sapere se chi ha il tetto ha mai pensato di dover pulire/lavare la retina di protezione che si solleva quando si apre il tetto???? la mia dopo parecchi km aperta comincia a essere sporca/piena di moscerini e vorrei pulirla ,dato che mi sembra molto delicata voi cosa fareste? io vorrei smontarla per pulirla qualcuno lo ha gia' fatto ? se si come ? grazie

    Bella domanda, sono interessato anch'io. Ho dato un'occhiata qualche giorno fa e non mi è sembrato ci fosse uno sgancio rapido.

  2. vengo anchio!!!!!

    Non scordatevi di me...

    A proposito, oggi primo tocco di tuning (anche se minimo). Ho montato dei neon rossi sotto al cruscotto ad illuminare la parte bassa (zona tappetini).

    In realtà non sono riuscito a farne a meno perchè il buio totale mi da un enorme fastidio alla guida, mentre questa leggerissima luce soffusa rende la guida più comfortevole.

  3. Oggi visita al conce e ufficialmente vi informo che mi è stata ordinata la leva del sedile (quella per alzarlo)modificata quindi con calma fatevela cambiare ,ho visto il fax con il disegno dei due modelli quello nuovo piega verso il basso vicino a dove è attaccato in maniera che la leva risulti praticamente uguale solo piu' bassa in modo che scendendo con la gamba non si schiacci, non essendo un problema di sicurezza di solito la sostituiscono al primo controllo ma dato che c'ero fatto l'ordine,con calma dato che la comunicazione era di venerdi' quindi freschessima. Per i vuoti motore nulla ancora.

    Bubi, saresti così gentile da postare la foto della tua leva (cioè quella che presenta il difetto). Nella mia ho da subito notato che questo famoso problema non si presentava e non ho ancora capito se sono io che faccio "troppa" attenzione quando scendo dall'auto o se, a questo punto, ho la leva già modificata.

  4. A me invece è stato detto che è a cinghia sul 1.7 e a catena sui 2.0 . . . in effetti anche sul QQ è proprio così . . .

    ______________

    Lo Sporty non pesa 1800 kg. ma 1400 kg. ;)

    Confermo che la 1.7 E' A CATENA!! E' stata una delle prime cose che ho verificato appena l'ho ritirata.

  5. quando entri nel menù, scegli mi pare "phone", poi language, da li italiano, ma le scritte rimangono in inglese, solo la signorina (che io chiamo affettuosamente "Giovanna") parla in italiano, tutte le istruzioni del monitor rimangono in inglese...

    ehmmm.... si, ma la mia domanda era diversa. Io chiedo come si fa ad impostare la funzione random.

  6. Ciao Asknet,secondo me non e' molto normale. Io la precedente auto nuova che ho preso aveva un cambio perfetto sin dai primi km.

    Spero che non sia un problema di lubrificazione iniziale che non hanno gestito...

    Beh, certo è che manca un po di fluidità, ma ribadisco che io cambio assolutamente bene e non ho particolari problemi anche su cambi "repentini". Mi riservo di affermare che sia un "difetto" solo dopo aver percorso almeno 3000 km (attualmente sono a circa 380km).

  7. Confermo, la funzione "Random" pesca da tutte le cartelle, dai comandi al volante puoi cambiare sorgente (FM1,FM2, telefono via bT, cd, ecc.), mentre non puoi "navigare" nelle cartelle della usb.

    Per Tipografo: io ho letto tutto il manuale ma non parla di cambio ligua sulla radio, puoi cambiare, ovviamente, le istruzioni BT del riconoscimento vocale, ma la radio confermo è solo inglese.

    Bene, ma come si imposta? Quale tasto devo premere visto che non lo vedo segnato da nessuna parte?

    Ottima la cosa del menu in italiano (anche se in inglese è più che comprensibile). Attendiamo novità.

    ;)

  8. Ragazzi, una domanda che può sembrare banale: Possibile che sull'autoradio di serie (non navigatore) non ci sia la funzione random?

    Non riesco a trovarla e mi pare una gran bella rottura...

    Altra cosa: Possibile che non si possa cambiare cartella per gli mp3 dai comandi al volante?

    Mi quoto nella speranza che qualcuno possa smentirmi. E' da giorni che le provo tutte, ma credo proprio non sia possibile effettuare le due operazioni sopra riportate.

    Ps. Ricordo che tempo fa se ne parlò sul forum, ma non riesco più a trovare la discussione.

  9. Dopo 10 giorni che la guido segnalo che il cambio non mi soddisfa troppo specialmente a macchina fredda. Nel passaggio tra prima e seconda la marcia spesso fa' fatica ad entrare e in generale i cambi marcia sono un po' macchinosi cioe' si sente troppo la "meccanica". A macchina calda la situazione migliora ma non diventa ottimale spero che col passare dei km la situazione migliori.

    Anche nella mia noto la stessa cosa, ma è assolutamente normale!! Parliamo ancora di parti meccaniche da rodare. Ricordo che nella VW Polo quando l'acquistai avevo la stessa sensazione, mentre ora le marce entrano solo pensando di voler cambiare ;)

    Diamogli tempo!

  10. Salve a tutti, stavo cercando in giro per la rete uno di quei posacenere a "bicchiere" che si adatti bene allo sporty! Ricordo di averli visti ma non riesco più a trovarli. Qualcuno di voi saprebbe indicarmi dove poterlo acquistare?

    Ritengo sia utile come "porta-cianfrusaglie" (io non fumo) e devo ammettere che qualche cassettino in più non avrebbe fatto male.

  11. RITIRATA!! (...dopo 3 mesi e con esattamente 1 mese di anticipo)

    1.7 Class + Tetto , colore Bianco.

    Prime sensazioni? Beh, molto ma molto strano... Quasi perdevo il gusto della macchina nuova per come si guida facilmente. Sembrava di averla da sempre.

    Davvero molto maneggevole. In autostrada filava via con un pelo d'acceleratore anche se, rispetto al 1.7 con 1000 km che avevo guidato per la prova, la sento ancora troppo "serrata".

    Nonostante le dimensioni, si guida in città senza troppi problemi, basta farci l'occhio qualche minuto.

    Accessori trovati: ruota con cerchio + cavetto + rete (i tappetini sono invece quelli della concessionaria, un po bruttini :( )

    Portandola a casa ho percorso circa 130 km di strada a scorrimento veloce e sono riuscito a far segnare 4.7 L/100Km :shock: da non credere!!

    Ovviamente adesso, girando in città si sono alzati parecchio portandosi circa 5.8 L/100Km che per essere ancora con 230 km suppongo siano di tutto rispetto.

    Devo ancora studiarla bene perchè il tempo è stato tiranno ultimamente, ma una cosa è certa: è una GRAN BELLA MACCHINA!!!

  12. Quando spegni la Sporty non necessariamente devi spegnere le luci, se le lasci accese quando scendi e la chiudi con il telecomando dopo circa 30 secondi si spengono da sole, è praticamente il sistema che hanno altre automobili che si chiama see me home, solo che sulle altre auto lo attivi tu con il lampeggio degli abbaglianti. Quando torni all'auto e schiacci il telecomando la Sporty riaccende le luci, (sempre se le avevi fatte spegnere con il sistema di prima).

    I vetri della Sporty non si possono nè chiudere nè aprire con il telecomando

    Ottimo per le luci, Grazie dell'info.

    Peccato invece per i vetri. Ormai è un sistema che adottano quasi tutte le auto quello della risalita automatica da telecomando. Pazienza, vorrà dire che ovvierò con l'antifurto che monterò successivamente, oppure con il modulo che mi ha consigliato Tipografo. ;)

  13. ritorno x un secondo sul fatto dei fari che si riaccendono in automatico una volta che apro le portiere con la chiave a distanza....e' vero funziona :agree:e lo confermo......quando chiudi le portiere, rimanngono x qualche secondo accese e poi si spengono......ma ATTENZIONE:asp:.......le luci non vanno accese DOPO che si e' spento il motore o comunque girata la chiave x estrarla o addirittura eseguire il passaggio : chiudo le portiere - le riapro solo per accendere le luci - richiudo le portiere, altrimenti le luci non spegneranno in automatico......ok giouanotti;)

    Spetta Spetta... ma funziona anche sulla mia class senza posizione "auto" sull'interruttore fari?

    La procedura non mi è molto chiara: spengo le luci > chiudo le portiere > le riapro > riaccendo le luci ... Mi sono perso qualcosa?

    Approfitto per una domanda ai già possessori. Nella vostra esiste un modo per alzare i vetri in automatico col telecomando. Mi spiego meglio, esco dall'auto con i finestrini abbassati, premo il pulsante del telecomando per chiudere le portiere ed i vetri si rialzano da soli. Sembra una cavolata perchè lo fanno quasi tutte le auto, ma pare che la sporty non abbia questa funzione.

  14. Per quelli che vogliono avere notizie in merito al MD8000 posso dire se non ho capito male dalle immagini trovate, che non si tratta di un intero blocco che va montato a posto dell'autoradio di serie ma semplicemente di un display e altri pochi componenti che vanno montati direttamente sul blocco già montato dello Sporty. In altre parole viene smontato l'autoradio dall'alloggiamento e poi viene tolta la parte frontale, una specie di mascherina in metallo posta dietro al display principale e successivamente si sostituisce il tutto con un'altra mascherina dove va montato un componente e poi sopra viene montato il display dell'MD8000. Ecco perchè sembra pienamente compatibile con tutti i comandi perchè il blocco base di serie rimane lo stesso. Questo è quello che ho potuto capire dalle immagini dove sotto ognuna c'è anche una spiegazione ma essendo immagini il traduttore non può tradurre. Inoltre quel link coreano secondo me non è dove lo vendono ma una specie di sito "bricolage dell'automobile". Inoltre per avere info ho mandato un messaggio all'autore del video per sapere dove può essere acquistato con la speranza che risponda. Questo è tutto. Ciao

    Interessante questa cosa... Tienici aggiornati!!

    Stay Tuned!! ;)

  15. Speriamo che non ci facciano attendere molto. Sto spulciando la rete per lungo e per largo alla ricerca di info su questo md-8000 ma non riesco neppure a capire da dove è possibile ordinarlo.

    Forse dopo un po di ricerche ho trovato qualcosa.. però la pagina è coreana.. di più non so fare:idol:

    매립ì¸ì‚¬ì´ë“œ 매립형내비게ì´ì…˜ í¬í„¸

    Modifico.. è venuto strano il link cmq potete cercare questo:

    www.maeripinside.com

    Bene, questo ad esempio mi era sfuggito... Ora non resta che capire che diamine c'è scritto!!! :pen::lol:

  16. Vedrai che prima o poi si troverà pure quello, è solo questione di tempo.

    Speriamo che non ci facciano attendere molto. Sto spulciando la rete per lungo e per largo alla ricerca di info su questo md-8000 ma non riesco neppure a capire da dove è possibile ordinarlo.

    Vi informo inoltre che ci sono parecchi video per Hyunday che ne mostrano le caratteristiche e devo ammettere che (a mio parere) non sembra una di quelle cinesate "low cost". Dai video il sistema sembra molto ben fatto nella grafica dei menu e nella velocità di risposta.

    Eccone degli esempi:

    Invito tutti coloro che come me sono interessati a questo sistema multimediale a tenerci aggiornati.

  17. Omogeneita' della plancia? Guarda e stupisciti...:mrgreen:

    Altro che se non si integra bene!!! Date un'occhiata al secondo 0:35 dove si vede che viene "emulato" il display originale della sporty (senza navi). Anche i font sono identici.

    Se riuscissi a trovare altre info su questo prodotto credo proprio che farei la "pazzia" :)

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.