Vai al contenuto

Umbi

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    778
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da Umbi

  1. Sempre a patto che non sia un marchio italiano

    Esatto ... Se non è MT09 non la vogliamo :

    Il 2013 è stato un anno record per Mv, nonostante il mercato delle moto sia in crisi, in particolare in Italia, facendo segnare un incremento di vendite del

    20%, che tradotto in numeri, fa circa 7.500 modelli in totale. Nuove fasce di clienti da conquistare, ampliando la gamma di modelli, investimenti sulla qualità del prodotto e nuovi mercati esteri; questo il tridente strategico su cui punta Mv Agusta, nonostante la crisi del mercato proseguirà quasi certamente per tutto il 2014. «Ci aspettiamo un calo del mercato, soprattutto italiano, anche quest’anno - ha affermato il patron - ma lavorando molto con l’estero non siamo preoccupati; negli ultimi tre anni abbiamo investito 50 milioni di euro sulla gamma dei prodotti».

  2. e poi, si parla di moto ''premium'' eppure non offre nulla di più delle giapponesi che però sono moto '' di massa''; da cosa deriva la definizione premium quindi? le finiture sono nella norma, le prestazioni anche inferiori alle jap (almeno per la 4 cilindri)

    Non offre nulla di più ? Ma l'hai mai guardata almeno ? L'hai mai provata ? Hai mai letto almeno una prova ? Ti sfido a riconoscere una delle quattro JAP al passaggio o una MW ..... Le JAP sono tutte uguali

  3. Vado OT ma premesso che RSV4 avrebbe venduto uguale anche con altri marchi addosso ..... finchè non impareranno a fare una moto con un 4V meno larga di un 4 in linea ...... Chiuso OT Spero che FCA non compri MV ..... Se deve morire piuttosto che "muoia" ... meglio di una lenta agonia ... fatta di TwinAir ... montati su telai MV o strumentazione Panda montate al posto dell'attuale per "Razionalizzare" la produzione .... e non mi dite che non si può fare .... chi ha orecchie per intendere intenda. Muoia Sansone con tutti i filistei

  4. Engine speed [rpm] Fuel flow base [kg/s] Fuel flow E-Turbo [kg/s] Diff %

    6000 0,006954917 0,006226639 -10,47%

    5500 0,007250944 0,006780917 -6,485%

    5000 0,007264417 0,006752667 -7,04%

    4500 0,007184861 0,006413333 -10,74%

    4000 0,006762944 0,006286611 -7,04%

    3500 0,005769806 0,005443973 -5,65%

    3000 0,004814528 0,004804667 -0,21%

    2500 0,003830694 0,003671806 -4,15%

    2000 0,003133611 0,00299725 -4,35%

    1500 0,002287847 0,002225217 -2,74%

    1000 9,46E-04 9,37E-04 -1,02%

    Queste autoradio moderne ..... fanno miracoli .... quasi quasi cambio la mia

  5. La nota riguardava la migliore prestazione a Metano rispetto alla benzina del 3 cilindri .... cosa opposta sul bicilindrico e non i consumi in quanto tali (Non mischiamo le carte). C'è anche da dire che non sappiamo quanto consumerebbe il 3 cilindri senza le modifiche fatte per adattarlo al Metano .... quindi, così come non sappiamo dove (Al contrario) sarebbe potuto arrivare il bicilindrico con gli adattamenti.

  6. Ergo traduciamo facendo l'esempio del 1.6 Multipla : Che in versione benzina lavorava con 10:1 in versione monofuel ..... lavorava con 12:1. In quanto al fatto del turbo che non gradisce l'aumento di RC è un retaggio di quando il controllo della pressione (Che oggi può essere efficacemente controllata nell'intorno del regime di coppia max per evitare appunto che ai regimi in cui il riempimento è maggiore insorga il fenomeno della detonazione) e gli eventuali picchi non era così efficiente come oggi, allora si usavano anche miscele grasse per evitare problemi cosa che oggi non si può fare più per ovvi motivi.

    Quindi resta valido quanto affermato sopra.

  7. Il grasso col GPL non ha lo steso effetto che con la benzina perché il GPL arriva già perfettamente vaporizzato e per di più caldo a differenza della benzina : Se vuoi proteggere il motore : Pulizia del radiatore in primavera e cambio liquido raffreddamento al max ogni 3/4 anni se rosso 2 se azzurro (Come da libretto manutenzione del resto), e candele platino iridio (Almeno le tieni a vita)

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.