Vai al contenuto

Umbi

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    778
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da Umbi

  1. Scusate ma qui si parla di moto su circuito : Quindi riguardo la velocità c'è da tener conto che il cambio viene "spaziato" in modo da soddisfare il pilota in tutte le curve del circuito, inoltre se una moto è equilibrata (Che non sembra il caso di DUCATI) ha un buon ingresso e quindi anche una buona velocità di uscita nel caso del Quatar (Che ha un bel rettilineo) partirà avvantaggiata iniziando il rettililineo con una velocità più alta ..... e quindi potrà avere anche con potenze inferiori velocità più alte. C'è poi da tenere conto dei consumi (Ricordatevi che la benzina è limitata) anche iiùn questo caso una moto con percorrenze di curva più elevate ..... frenerà meno ... raggiungerà velocità più elevate a parità di regime motore (Potendo tenere un cambio più "lungo") di regime e consumerà meno

  2. P.P.S. La prima Ducati dotata di telaio monoscocca è stata la Desmosedici GP9 e con essa Stoner, escludendo un 14°, un 5° e tre quarti posti, è sempre salito sul podio. Con buona pace dei detrattori di tale soluzione.

    Nessuno dice che la Monoscocca non sia valida anzi .... semplicemente il ìmono-gomma della MotoGp è fatto per altri telai ... Non è un caso che sia Stoner che Valentino lamentassero la mancanza di sensibilità all'avantreno. Ricordate quando Stoner cadeva ... e magari stava andando quasi 1" più degli altri ? Anche lui lamentava questa mancanza, per non parlare dei suoi compagni di squadra .... La moto nella MotoGP deve essere costruita sulle gomme ... punto.

  3. Basti pensare che sono persino riusciti a farlo ritirare temporaneamente dalle corse .... e guardare tutte le prestazioni dei suoi compagni di squadra per capire quanto la moto fosse difficile. Le dichiarazioni "ufficiali" ad uso e consumo stampa non servono a niente

    Wayne Gardner: "Casey Stoner ha lasciato la Ducati per la frustrazione" e i pochi investimenti sullo sviluppo

    Guardate i commenti che fecero ... quando qualcuno osò dire la verità ..... che Stoner vinceva solo perchè guidava una moto superiore ...... come recitava uno Spot Pubblicitario : La potenza è nulla senza controllo ... quello di Stoner appunto

  4. Scusate ma Stoner l'ha sempre detto che quella moto era un"Cesso" (Quella col telaio monoscocca) per il tipo di gomme impiegate in MotoGP .... lui andava sempre al limite è vero .... ma quando cadeva .. non sapeva perchè ! O ve lo siete già dimenticato ? Se gli ingegneri DUCATI invece di pensare "si ma vince" e cercare di capire perchè chiunque affiancassero a Stoner non andasse ... probabilmente ora non saremmo a questo punto. E magari Stoner sarebbe ancora in DUCATI. Invece hanno "tirchiato" sull'ingaggio, hanno "Tirchiato" sullo sviluppo col risultato di spendere 5 volte tanto per essere decimi. Questa è la realtà

  5. Tutto si può fare ... però di una cosa sono sicuro (Dato che il mio motore è defunto causa cinghia servizi infilatasi nella cinghia distribuzione a 20.000km dalla sostituzione) che la FIAT non impara mai dai propri errori e la protezione della distribuzione sul lato inferiore non la metterà mai. Anzi .... renderà anche il FIRE vulnerabile sotto questo aspetto .... se qualcuno sa parli .. grazie

  6. Il concetto è : Per far "respirare" un motore la valvola apre es. 10°PPMS (Prima Punto Morto Superiore) e chiude 40°DPMI (Dopo il Punto Morto Inferiore) , cosi ottengo un Mix tra bassi e alti perchè ai bassi i 40° DPMI mi causano un rifiuto, ma agli intermedi sfruttano l'inerzia, ma se posso chiudere ai bassi a es. 5°DPMI e man mano che aumentano i giri ripristinare i 40°DPMI avrò sempre la mia coppia max ..... così non è col Multiair perchè ? Hanno quella doppia alzata (Per turbolenza ? Bha) ... vallo a sapè

  7. Sicuramente ma hanno anche dei 4 col MultiAir. Premesso che non ho mai capito perchè il MultiAir non abbia una coppia max praticamente dal regime minimo .... sul DIESEL potendo gestire una fase "accorciata" avrebbero una coppia ad un numero di giri mooooolto basso senza perdere gli alti .... magari un monoturbo DIESEL multiairizzato va come un biturbina ...

    Tapatalk ... che ca****zo di nome :shock:

  8. Video: CX-5, Tiguan, XV, Evoque - autobild.de

    ha fatto pari col Tiguan in una prova di autobild, fatta la tara (visto che si parla di stampa tedesca) è una macchina veramente buona...

    Come consumi è quella che consuma meno ... il prezzo è da tedesca vedremo se esce la prova su Quattroruote il tedesco non è il mio forte- Ma la distribuzione è a cinghia o catena ?

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.