-
Numero contenuti pubblicati
116 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Sporty71
-
Ciao Ragazzi, mi sono un attimo perso nei meandri delle pagine di questa sessione aftermarket. Volevo sapere dove poter acquistare il kit completo dei paraschizzi, credo si chiamino Mud guard... Volevo sapere chi ha aquistato già questo kit, se è compatibile al 100%, dove acquistarlo (possibilmente in Italia) e se il montaggio è semplice da fare personalmente. Grazie a tutti.
-
Si, in fondo diciamo che probabilmente lo stile di guida con i diesel è un po differente rispetto alla benzina,quindi l'accelerare progressivo durante una cambiata di marcia, deve un po entrare a far parte di una "mentalità" che magari prima non si possedeva...
- 1044 risposte
-
- forum sportage
- kia sportage 2011
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Capisco l'utilità dei valori segnalati e che fanno capolino in mezzo al tachimetro sul trip computer, ma sinceramente non è che distraggano un po sullo stile e sulla sicurezza in guida ? Guidando a "sensazioni", come dico io e come ho sempre fatto fino a questo momento da oltre 25 anni, non potrebbe essere in fondo la cosa piu' corretta da fare, evitando di intasare prima del previsto, valvole, iniettori ecc... pur di seguire quanto ci indica il trip ? Mi spiego meglio, se io guido "lo sento" quando è il momento di cambiare marcia, nel senso che percepisco il motore ed i suoi regimi e quindi automaticamente mi viene di cambiare marcia... questo non vuol dire ne che deve succedere a bassi regimi, ne che deve succedere di mandare fuori giri il motore... Io solitamente ho sempre fatto cosi. Forse il Trip indica di cambiare per ottenere anche dei consumi ridotti, ma onestamente l'istinto e sentire il motore personalmente lo ritengo la cosa piu' idonea, magari un po a discapito dei consumi, ma probabilmente a favore di performance maggiori e magari si evita di causare intasamenti alle valvole sopra citate (e con essi il famoso problema dei buchi al motore...) ovvio quanto sopra mio parere personale.
-
Concordo con te... il trip non credo proprio di seguirlo, sono abituato ripeto a guidare e cambiare a sensazioni, ascoltando il motore ed i regimi dello stesso.
- 1044 risposte
-
- forum sportage
- kia sportage 2011
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Per me capitolo chiuso. Ho solamente voluto capire meglio dato che personalmente il concetto era poco chiaro e non credo di essermi dilungato in questo argomento. Utilizzeremo i pm per eventuali discorsi che potrebbero compromettere un consono utilizzo del forum.
-
Boh, figurati io ho ancora sotto il sedere una Toyota Corolla Verso benzina (in attesa della Sporty ), che parte in qualsiasi modo... Il metodo della frizione su queste nuove auto non lo conoscevo sinceramente... i forum servono anche a questo !
-
:rofl: da sbroccare ! Sarà pure na caz....ta ma se non lo sai ti fa entrare un po nel panico.... ahaha !
-
In merito a questa situazione, ho letto sempre sul forum, che potrebbe essere dovuto alla tecnologia Start&Stop che sulle versioni attuali di Sportage vendute in Italia non è presente, ma su alcuni modelli sono rimasti i microswitch che mandano l'impulso all'avviamento motore, non collegati al pedale della frizione....sarà per questo motivo che alcune versioni partono anche senza aver tenuto la frizione schiacciata ... !?! Ai posteri....
-
... ma c'e' qualcuno che sostiene che in folle, senza schiacciare la frizione... la macchina parte (vedi Cobra_59)
-
Roger !
-
Cioe' ti parte anche senza schiacciare la frizione ? sia in folle che con la marcia inserita ?
-
Anche io ho appreso giusto oggi di questo giochetto con la frizione. In pratica da quello che ho capito, è che la macchina si accende se si tiene premuta la frizione, sia in folle che con la marcia inserita (in quest'ultimo caso, se non si tiene la frizione premuta la macchina non si avvia, anche per una questione legata alla sicurezza, mentre con auto precedente diciamo alla "vecchia maniera", facevi un salto in avanti sfondando quello che ti stava davanti... ) Insomma, la frizione dovrebbe andar schiacciata in qualsiasi caso, per accendere la macchina, senza questa procedura non dovrebbe avviarsi, ma forse ho letto che c'e' qualcuno a cui parte lo stesso !?! ... mi confermate ?
-
Speriamo sia cosi, la mia dovrebbe arrivare per gli inizi di Luglio... magari entro quel periodo si sarà' piu' o meno risolto qualche inconveniente. Certamente è piu' che lecita la tua preoccupazione, che comunque accomuna tutti noi (chi già possessore e chi ancora in attesa della Sporty). Io sinceramente proveniendo da una generazione di auto a benzina non ho molta esperienza con i diesel, questo sarà il mio primo, pertanto non conosco bene la tipologia di motore e quali differenze possano esserci materialmente e su strada tra le due alimentazioni. Per quanto riguarda le marce, non credo prendero' in considerazione in forma maniacale, quello che mi indicherà il computer di bordo, in quanto solitamente mi fido delle sensazioni che il motore mi trasmette e dal numero di giri (a orecchio) e quasi di istinto mi sentiro' di cambiare marcia... Non so se esiste una sorta di rodaggio, ma credo faro' cosi sin dall'inizio. Certo, non starò li a stirare le marce facendo schizzare i regimi a chissà quanto, ma faro' come ho sempre fatto finora attivando i sensi (orecchio, istinto e tanto cuoreeeee). Ciaooo...
- 1044 risposte
-
- forum sportage
- kia sportage 2011
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Già Già Già... quasi quasi compro una DUNA. :mrgreen: Quotoooooo !!!
- 1044 risposte
-
- forum sportage
- kia sportage 2011
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Credo siano solamente alcuni inconvenienti di "gioventu' " niente di particolarmente grave da risolvere, probabilmente questione di tempo e risolveranno questi ormai "famosi" buchi del motore con qualche aggiornamento della centralina o qualcosa del genere... Per il resto, credo sia un SUV tra i piu' belli attualmente in circolazione, se non il piu' BELLO ! Esteticamente meraviglioso, interni eleganti e funzionali e una qualita' prezzo imbattibile... ed infiniti accessori aftermarket. Hai fatto la scelta giusta, sta tranquillo Ricorda: non esiste problema senza soluzione... diamo tempo al tempo (sperando non sia estenuante, come le attese sulle consegne)
- 1044 risposte
-
- forum sportage
- kia sportage 2011
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Azz, chiedo venia.... sto troppo indietro con la tecnologia:muto: ... beh comunque a sto punto mi sembra un ottimo sistema di sicurezza. Io ancora con la mia sto a fare i salti se lascio la marcia inserita.... ahahah :mrgreen:
-
beh, se provi a partire con la marcia inserita senza schiacciare la frizione fai un bel saltino :mrgreen:
-
Quindi tutte le Sportage di qualsiasi versione sono cosi ?
-
cioe' spiegatemi un attimo in parole povere.... sulla sporty se non si schiaccia la frizione la macchina non si accende ? Cosa è sto microinterruttore che fa scattare o meno il dispositivo Start&Stop, anche se non presente ? mi sono un attimo perso...
-
come ti capisco.... la mia consegna presso concessionario è prevista per il 30 giugno... quindi se tutto va bene se ne parla per la prima settimana di Luglio (spero) miiiiiiiiiiiiii non ce la faccio piu' ad aspettareeeeeeeee..... AUGURONI per la tua nuova Sporty
- 2740 risposte
-
- forum sportage
- kia sportage 2011
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Concordo ...
- 1044 risposte
-
- forum sportage
- kia sportage 2011
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
ahahahahaha... annamo bene Speriamo che i controlli siano piu' seri rispetto all'algoritmo che verifica i numeri di matricola sul sito Kia Comunque credo sia meglio verificare presso una officina autorizzata KIA, se trattasi di aggiornamenti centralina, come ben dice Santibailor. Probabile che sul sito KIA i richiami ufficiali vengono fatti in linea generale per seri problemi legati alla sicurezza (vedi Toyota con i pedali acceleratore che restavano incantati, ad esempio... ), almeno suppongo.
- 1044 risposte
-
- forum sportage
- kia sportage 2011
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
... quello antracite è il modello Air cool, graficamente mi piace piu' l'altro, modello Air Tech Nero/Titanio
-
Eh si, i ricami sono terribili. Cmq ho scritto una mail pure a questi del sito Lampa.it vediamo che mi rispondono. Certo una visitina a qualche negozio aftermarket della mia zona non mi farebbe male... toccare con mano è sempre meglio, almeno uno si rende conto del materiale con il quale sono fatti... hai ragione Gmonte. Comunque ho trovato altri siti dove vendono on line il medesimo prodotto: http://it.bestshopping.com/prezzi/Lampa-Air-Tech-lo-schienale-che-respira-Nero-Titanio-Lampa-54437-.sku=LAMPA36554437%7C.html http://www.vannucchistore.com/it/shop/accessori_auto/volkswagen/golf_vi/schienali_e_coprisedili/ http://eshop.superracetuning.eu/store/index.php?cPath=340_341_510_514 Mi hanno già risposto dalla Lampa.it e mi hanno comunicato il rivenditore di zona piu' vicino a me.... pensate un po... ce l'ho proprio di fronte a dove lavoro :pz:pz ... da andaresene fuori di testa ed io non ci ho mai pensato !!! Stasera ci passo e vedo se li trovo
-
Ragazzi... Trovati gli schienali Air Tech in tanti colori, compreso Titanio/Nero oppure Nero/Titanio che dovrebbe adattarsi perfettamente alla Sporty.... guardate un po... Air-Tech, lo schienale che respira - Titanio/Nero, schienali estivi, schienali, sedili, auto 54432 Air-Tech, lo schienale che respira - Titanio/Nero 54437 Air-Tech, lo schienale che respira - Nero/Titanio La particolare struttura ventilata permette all’aria di circolare liberamente. Universale, si adatta facilmente ad ogni tipo di sedile Azz... pero' vedo che non effettuano vendite on line: Sono un utente privato, dove posso acquistare i prodotti Lampa? Contattate il rivenditore della vostra zona di appartenenza che trovate nella sezione Organizzazione Vendita. Vi informerà sul negozio piu vicino. che palle...