Vai al contenuto

max57

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    348
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da max57

  1. e il cambio automatico abbinato solo ai diesel...cazzarola mi togli il 2.0 benzina almeno metti disponibile l'automatico sul 1.6 (che per me sarebbe stata la quadratura del cerchio)

    Ciao ilfato, sappi che il 2000 a benzina consuma molto, se ci metti anche il cambio automatico...................:roll:

  2. Eccomi, da venerdì scorso felice possessore della Sportage! Ho preso 1.7 diesel Active con tettuccio e navigatore. Tutto fantastico, nessun vuoto al motore, nessun problema. Solo il clacson è effettivamente un pò ridicolo, ma stesso all'officina dovrebbero avere delle trombe accessorie o devo procurarmela io e poi farmela montare?
  3. mi sta venendo un dubbio ma sulla versione 1,7 class lo sterio e di serie?

    :lol::lol::lol: e quande casse ci sono?

    Ti confermo che lo stereo è di serie ed è anche buono - le casse mi sembra che sono in tutto sei - ti assicuro che una voilta regolato bene i bassi lo stereo si sente magnificamente - poi dipende anche che cosa si vuol pretendere, per me è più che sufficiente.ciao

  4. nella mia poca esperienza con i suv mi sono accorto che tendono ad avere le cerniere un po piu dure delle altre vetture.

    lo stesso vale per le monovolume:shock::shock::shock:

    secondo voi c'e qualche differenza di durata fra i motori orientali e quelli europei?

    anno la stessa qualita delle altre marche?

    perche questa kia sara' la mia prima auto extraeuropea:D:D:D

    Secondo me, con la tecnologia di oggi, i motori oramai si equivalgono. Aggiungo, sempre a mio modesto parere, che sono tutti copiati, sia per i materiali usati, l'elettronica e tutto il resto.

  5. Ciao ragazziiiiiii UDITE UDITE contratto a gennaio e........ finalmente il gioiellino è arrivato. Nero fiammante 1.6 benza con navi bluetoot e sensori post e ruota di scorta. Oggi l'ho vista...UNO SPETTACOLO.

    Però 2 domande ce l'ho:

    • Qualcuno di voi ha riscontrato difficoltà di chiusura delle portiere posteriori? Per chiuderle devo dare un colpo abbastanza forte se no non si chiudono bene. Ne sapete qualcosa? E' normale? Quelle anteriori e il portellone invece si chiudono bene.
    • Altra cosa... Ho notato che sulle portiere posteriori nella parte basse ci ssono 2 adesivi diciamo trasparenti che il concessionario mi ha detto che servono come "parasfrisi". Vi risulta? Non l'avevo mai notato.
    • Ultima cosa sapere cos'è la "vasca di copertura per il baule"? avete link di qualche foto? Il conce me lo ha proposto a circa 70 euro ma non ho capito cos'è e a che cosa serve.

    Grazie e buona sportage a tuttiiiii ;)

    Ciao Rik, anche le mie portiere bisogna sbatterle un po', soprattutto se i vetri sono tutti chiusi - gli adesivi ci sono su tutte le sportage e servono a preservarla da rigature, non toglierli. per la vasca non so dirti io ho la ruota di scoprta originale. ciaooo e complimenti per la tua sporty.:razz::razz::razz::razz:

  6. Ma perchè, com'è questo clacson orribile? Quando ho fatto il giro di prova non l'ho suonato, è davvero così micidiale?

    Max ma in cosa è consistito il tuo intervento sul clacson esattamente?

    Ciao Mago, se vuoi fai come me - appena mi è arrivato il suv ho acquistato due trombe Fiamm al prezzo di 21 euro circa, le ho portate al concessionario e con 40 euro me le hanno montate. Queste sono veramente buone.:razz::razz::razz:

  7. ciao ragazzi come va?

    dal 21/4/2011 sono uno strafelice possessore di una sportage 1.7 class nero

    percorsi gia 5600 km, si proprio cosi.

    che ne penso?

    stupenda. certo migliorabile su qualche punto per cio' che riguarda gli interni, piccole cose pero'.

    esterno: unica

    a proposito, ma avete visto la nuova land rover evoque, mi sembra di averla vista prima quella linea. si e' proprio uguale alla nostra.

    cosa cambierei? IL clacson, è da balilla; quasi ridicolo viste le proporzioni della macchina.

    il consumo è intorno ai 15- 16 km litro

    l'accelerazione iniziale è buona ma una ventina di cv in piu' sarebbero serviti

    tenuta di strada ottima, comfort acustico ottimo, abitabilita ( visto che sono alto 1,80) ottima.

    anche se all'nizio ero molto titubante adesso non la cambierei per nulla al mondo.

    linea da 110 e lode.

    ps: spesso vengo fermato in mezzo al traffico perche ci sono alcuni che incuriositi vogliono informazioni sulla macchina, da non crederci.

    e allora provare per credere

    Ciao, ho la tua stessa auto e anche io ho percorso 5000 Km dall'11.04.2011 - condivido con te che è un gran bel suv - per quanto riguarda il clacson, che è veramente osceno, puoi fare come me, con 60 euro ho fatto montare dal mio conc. due trombe elettriche Fiamm - funzionano alla perfezione, però la Rang Rover, secondo il mio punto di vista è su un altro pianeta, con quello che costa.:razz::razz::razz::razz:

  8. E i sensori pioggia? E i sensori crepuscolo? Ho seguito un pò delle discussioni, ma alla fine non l'ho mica capito se ci sono o no o solo su alcune motorizzazioni.

    Domani dovrei ordinare la Sportage 1.7 crdi class black pearl. Quindi aiutatemi urgentemente. Ho gli ultimi dubbi anche sul colore. Qualcuno ha mai mai visto dal vivo il clyde blue? com'è?

    Ciao Hutch, la mia belva è dotata del sensore pioggia e ti posso dire che è una vera fig...ta, non c'è il sensore crepuscolare - comunque sono sicuro che l'allestimento class non prevede il crepuscolare. ciao :razz::razz::razz::razz:

  9. è stata dura ma ce l'ho fatta . . . tra le altre cose Te l'hai vista prima di me :agree:

    . . . e aggiorna la Tua firma ! :mrgreen:

    è si, ho fatto un maggiore sforzo economico ma adesso non ne sono per niente pentito, la macchina mi ha stupito veramente, ha una guidabilità e comfort di alto livello (i sedili sono comodissimi e sembra di stare in salotto), le sconnessioni dell'asfalto adesso non mi infastidiscono come con il QQ, la cosa più impressionante è l'insonorizzazione.

    Se non si hanno problemi di tempistica per l'attesa, consiglio vivamente di aspettare, alla consegna sarete tutti ripagati dal piacere di guida che offre lo Sporty:clap

    Ciao Tipografo, sono proprio contento che ti sei trovato alla grande con la sporty 1.7 class - è davvero un gran bel Suv - oggi ho fatto un viaggio di 465 Km e andava una meraviglia - nessun problema - ora sono a oltre 4000 Km e domani vado al conc. per controllare i livelli. Ciaoooooo:razz::razz::razz::razz:

  10. Ciao a tutti, mi è sorta una curiosità circa il funzionamento del cruise. Mi spiego: se viaggio con il cruise inserito per esempio a 90 Km/h e mi trovo su un tratto in leggera salita il sistema ovviamente tende a mantenere la velocità nonostante la macchina rallenterebbe; la mia curiosità consiste nel sapere come si comporta il cruise in un caso opposto, per esempio: cruise inserito sempre 90 Km/h e strada in discesa, a questo punto l'auto tenderebbe ad aumentare la velocità. E allora mi domando: il cruise mantiene la velocità? e se sì in che modo rallenterebbe la macchina per riportarla alla velocità impostata?

    :thx:

  11. rieccomi... ho già postato qui...

    l'acquisto si farà prima del previsto, quindi mi devo dare una decisione.

    La Sporty è l'unica che ha quasi passato il mio test. Avrei da chiedere due cosette.

    La sporty 1.7 sulla neve con 4 gomme invernali come si comporta? Vorrei avere il parere di chi sulla neve l'ha usata veramente.

    La seconda domanda.... Sul sito più famoso d'annunci d'auto ho visto la Sporty 2.0 4WD è possibile che in Italia vi siano già i 2.0, sicuramente sono d'importazione...

    Ma secondo voi, ammettendo che siano d'importazione e in pronta consegna, perchè non acquistarle ? Vorrei conoscere i vantaggi e gli svantaggi.

    Grazie

    Ciao seven77, è davvero un po' difficile trovare qualcuno che ha provato la sporty sulla neve, però se non sbaglio qualche mese fa mi sembra che qualcuno ha postato in questo forum descrivendo il comportamento della sporty in una località sciistica - se non ricordo male ne era rimasto soddisfatto - comunque io tutti gli anni mi faccio una settimana in montagna e montando quattro gomme invernali sono sicuro di andare tranquillo come fanno tutti gli altri - resta inteso che a bordo non mi faccio mancare le catene. ciao

  12. Innanzi tutto, in quanto novellino, un saluto agli amici del forum che ho seguito in questi mesi alla ricerca di pecunia per la mia Sporty...

    caro albe.man

    ti confermo le differenze da te elencate tra la nostra Sporty nazionale e quella d'importazione. Io ti parlo di quella dei miei 'vicini' sloveni, in quanto sono di Trieste. Puoi scegliere inoltre tra 3 diversi allestimenti di tessuti. Comandi al volate inclusi. Modello URBAN (scelto da me). Poi ci sono altri allestimenti..... SPORT. MOTION, LIMITED...

    Ciao Start28 e benvenuto in questo forum.:razz::razz::razz::clap:clap

  13. L'importante e' che abbiate chiarito che tu hai un diesel, mi sembra questo l'equivoco di partenza ;)

    Mi sembra di essere stato piuttosto chiaro, anche in considerazione del fatto che nella mia firma in basso è riportato che possiedo una class 1.7 (quindi diesel).ciao

  14. Intendevo che reputo il benzina un ottimo motore,l'unica pecca sono i consumi non eccellenti...quindi se consuma come dici tu preferirei il benzina..

    Ma se fai citta' come me,50 euro sono pari a circa 32 litri,mi spieghi come fai a fare 550 km che sono pari a 17 km/litro...roba che neanche il diesel si sogna di fare in citta'..

    Il consumo medio a me non e' mai sceso(facendo anche autostrada a 100 km/h )sotto i 7,2 l/100 km

    Mi spieghi come fa la tua a fare quei km???

    Poi pace se te li fa sono contento per te ma i miei dubbi rimangono...

    Secondo me e' giusto dare dati reali perche' io leggendo il forum mi sono orientato sul benzina,ma dal solo punto di vista dei consumi me ne sono pentito amaramente!

    Adesso ti spiego - un litro di gasolio lo pago in media 1,415 euro - quindi 50:1.415 = 35,33 litri - se consideri che con un litro percorro circa 15.7 Km - 35,33 x 15.7 = 554,68 eualaaaaa

    Preciso che ho il piede leggero - e ti dico anche che mi sono tenuto basso. ciaoooo

  15. Mi sembra molto strano....vieni trainato da qualcuno?

    Se fosse come dici tu,sicuramente il benza sarebbe meglio del diesel..

    Ciao Pinturicchio, puoi anche non crederci, il mio consumo non cambia - poi non ho capito la frase: ""Se fosse come dici tu,sicuramente il benza sarebbe meglio del diesel"" - caso mai il contrario.

  16. Ciao,io posseggo il benzina ed utilizzandola il 90% in citta' per tragitti brevi mi fa i 10l/100km..

    Ho visto che con 50 euro di benza mi fa circa 350 km

    Mi sembra pochino. ciao:(:( - 50 euro con la mia, tutti in città, percorro almeno 550 Km.

  17. ciao a tutti, percorsi 2300 Km - l'auto ancora è perfetta, nessun rumore, no problem con il cambio, ammortizzatori o filtro - speriamo di andare avanti così. comunque mi do una bella sfregatina ai cogl.........i, non si sa mai - i dovuti scongiuri bisogna sempre farli.:razz::razz::razz::razz:

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.