Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

dave

Utente Registrato
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  1. salve a tutti! Scusate se vado un pò O.T.! Qualcuno si è già cimentato nel montare un'autoradio 2 din, con relativa nuova mascherina, sulla Duster?
  2. Pur avendo una Duster, devo ammettere che la versione base fa letteralmente schifo! Infatti ho preso la versione Laureate con pack look e terminale di scarico cromato ... veramente bella!
  3. Sto praticando strade prevalentemente extraurbane a scorrimento veloce con uno stile di guida molto tranquillo (evito - come da manuale - accelerate repentine che portino il motore a superare la soglia dei 2,5 K giri e la mia velocita max è di 110 km/h) ... ma, in verità, non potrei fare altrimenti in questa fase di rodaggio. Mi fa piacere ricevere un'ulteriore conferma circa i consumi ridotti che sto conseguendo. Alla prossima!
  4. Ulteriori dati/impressioni a 2 settimane di guida: - consumo 5,6 L per 100 km; - ottimo assorbimento asperità stradali; - qualche fruscio aerodinamico a 100km/h circa; - ottima distanza d'arresto in caso di frenata brusca. Ho superato di poco i 1000 km e mi mancano poco meno di 500 per completare il rodaggio. Solo allora avrò piena contezza delle potenzialità del motore che, già da adesso, sono abbastanza soddisfacenti. Per i consumi, credo che in questa fase (rodaggio) non siano particolarmente economici, ma dovrebbero migliorare, che io sappia ... o sbaglio?
  5. Prime impressioni dopo una settimana di guida: premesso che possedevo un'A.R. 156 1.8 16 V e che attualmente la Duster è in fase di rodaggio, le sensazioni sono positive: - assetto morbido; - risposta del motore abbastanza brillante; - comoda. Mi aspettavo un motore diesel un pò meno rumoroso, ma dovrei fare dei confronti. Alla prossima.
  6. Versione "Laureate". Nei 18k, sono compresi il Pack look, ESP con ASR, ruota scorta dimens. normali, vernice met., radio cd con comandi al vol.. Il trattamento è stato abbastanza avido , nel senso che non ci sono stati sconti e non c'è stata permuta Come ti ho già accennato, la breve guida che ho fatto mi ha permesso di essere positivamente colpito dalla brillantezza del motore e dalla stabilità su strada. Riepilogando: giudizio positivo sull'auto, negativo sulla concessionaria! Stay tuned
  7. Non mancherò di farlo Ho preso quella con il 1.5 dci da 110 cv e l'ho anche provata: mi è piaciuta! Mi arriva a fine luglio ... quindi dovete pazientare per le ulteriori impressioni. Stay tuned
  8. Che strano ... nessuna risposta. Rincaro la dose : per quanto riguarda il FAP, il processo di rigenerazione ogni quanti km si attiva? Ricorre ad additivi? E' davvero così utile all'ambiente e alla ns. salute visto che le polveri sottili trattenute dal filtro vengono cmq immesse successivamente nell'atmosfera, durante la fase di rigenerazione? Cosa succede se per più volte non viene effettuata? Per il momento, penso che possa bastare ...
  9. Grazie per le risposte innanzitutto! La concessionaria Dacia mi ha riferito che la manutenzione programmata della versione diesel è prevista ogni 20k km oppure ogni 2 anni. Mi risulta, altresì, che il piano di manutenzione per un motore gpl, prevede un chilometraggio ed una tempistica leggermente inferiori, nella fattispecie ogni 15k km oppure ogni anno, ma su questi dati gradirei una conferma, poichè quello che mi risulta è riferito al programma previsto per una utilitaria ... sarà la stessa cosa anche per un'auto di più grossa cilindrata, come per la nuova Duster gpl? E se così dovesse essere, dovrebbe essere meno onerosa la manutenzione per un diesel che per una gpl o sbaglio?
  10. A chiacchiere però è facile ragionare e arrivare a facili quanto azzardate conclusioni. Da quello che mi risulta i motori diesel sono più delicati di quelli a benzina: per es. c'è la rogna della rigenerazione del filtro FAP/DPF. Ma anche i motori a gas potrebbero andare incontro ad una precoce usura delle sedi delle valvole intorno ai 60 mila - 100 mila km ...
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.