Acqustare da un privato col quale non si ha un rapporto di conoscenza diretta vuol dire rinunciare alla forte protezione zche la legge garantisce dal 2002, a chi compra da un Professionista.
L'acquirente ha la sola protezione del codice civile, e puo' sempre contestare un "vizio" nella cosa venduta, nell'arco dei 12 mesi seguenti l'acquisto, indipendentemente da ogni clausola contrattuale.
Se il venditore e' un Professionista e l'acquirente un privato cittadino, si applica il codice del consumo che garantisce una solida protezione dell'acquirente, fino alla risoluzione del contratto.
Vale la pena informarsi a fondo. La sezione auto di Adiconsum vi puo' essere utile