Vai al contenuto

valeacid1982

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    9
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di valeacid1982

  1. hehhehehe, quest'ultimo messaggio è meraviglioso! non fosse che più la guardo più non riesco ad innamorarmene, andrei domani a comprare la Y... cmq, scherzi a parte, attraverso questo topic ho davvero le idee molto più care e sono allettata dal diesel, mi frena solo l'idea che, in teoria, dovrei diminuire i km percorsi nonappena riuscirò a trasferirmi in città a To (e quindi finirei con l'andare a lavorare in treno, perché Torino-Novara in macchina con il costo dell'autostrada a 7,10€ è inaccessibile), dovrei diminuire in modo relativamente drastico i km percorsi quotidianamente e sarei avvantaggiata dal poter usare il GPL in situazioni come domenica... ardua decisione, diciamo che oramai c'è solo da andare in giro a vedere le macchine e sentire preventivi e offerte ancora grazie a tutti
  2. il GPL era la mia prima idea, adesso in molti mi hanno parlato del diesel facendo abbastanza km, quindi voglio valutare bene tutte e due le ipotesi, cmq in due giorni questo forum mi ha già aiutata di molto a calibrare la mia scelta e per questo voglio ringraziare tutti voi che mi avete risposto finora
  3. io è meglio se ho una macchina meno potente, soprattutto in autostrada dove non ho il problema della corsia opposta in sorpasso, tendo ad essere un po' troppo sportiva, quindi un 1.4 andrà più che bene, per ora guido di norma un 1.2 e quando passo al 1.9 di mio padre diciamo che mi rendo conto che è meglio se mi accontento di qualcosa un po' meno potente... grazie per la spiegazione sul dpf, credo di aver capito, ma non sono certa di aver capito se quindi nel mio caso è una cosa che dovrei evitare o meno. Io il mio lungo km lo faccio principalmente una/due volte in settimane e andata e ritorno nei we in cui vado in autostrada e faccio più di 100Km a botta, durante il normale uso settimanale ho delle tratte quotidiane di 50/60km in statale dove posso tirare meno che su una tangenziale e in città
  4. prendo atto anche di questi modelli nuovi sul provarla e sul farmi fare il preventivo vero lo pretenderò la 207 la lascerei stare, la trovo un po' scarna, la guido spesso perché ce l'ha la mia metà, è comoda, ma mi convinceva di più la Fiesta che ha preso la mia amica e con cui siamo andati al mare l'ultima volta viaggiando ben comodi di che si tratta?? io andrei su euro 5 proprio perché spero di poterla tenere un po' di anni e a Torino già riesco ad entrare per un pelo avendo per ora un euro2 a benzina
  5. per intanto (ho tempo perché causa malanno di stagione sono stata confinata a casa dal medico) mi sono fatta vari giri sui siti per vedere esteticamente i vari modelli consigliati e in effetti ho tagliato un po' di nomi perché non mi hanno tanto colpita esteticamente, anche se so che foto e realtà sono due cose ben diverse quindi non le escludo a priori e un giro per vederle da fuori vado cmq a farmelo, tanto dove sto io le concessionarie sono più o meno tutte vicine nella zona industriale. Quelle che esteticamente mi piacciono di più sono la Fiesta e mi hanno colpita le immagini della Hyundai Ix20 che non conoscevo per niente. La Citroen anche la trovo molto carina, ma è già più "bombolosa", aspetto che trovo ancora maggione e che mi lascia un po' perplessa riguardo alla Ypsilon: è troppo da donna! cioè se le stilizzo nella mia mente le prime due mi danno l'idea di una freccia, una cosa grintosa e moderna, queste altre due mi sembrano più delle sfere, quindi mi danno più l'idea di una macchina da far la spesa, portare i bambini all'asilo e andare dal parrucchiere ok, forse sto cominciando davvero a pensare troppo da donna, ma l'avevo anticipato che io l'altra volta la macchina l'ho scelta perché era blu! sui prezzi alla fine ho visto che pareggiando con le dotazioni dovremmo più o meno essere tutti sullo stesso prezzo, quindi penso che inciderà anche molto dalle eventuali offerte che possono farmi in concessionaria. riguardo al motore mi avete invece aperto davvero un mondo sul diesel, non l'avevo considerato e invece dalle tabelle si vedono davvero consumi molto bassi
  6. fantastico, ora ho "acchiappato" anche i nuovi suggerimenti, vado a preparare le schede delle macchine per i confronti e poi preparo il piano d'attacco per i prossimi giri per concessionarie
  7. fantastici, davvero, mi sto segnando tutti i modelli che avete citato (ne conosco si e no 2 o 3), così me li posso andare a vedere in giro tutte queste macchine hanno buoni consumi?
  8. sapevo che non sarei riuscita ad essere esaustiva, si in effetti sono circa sui 25000 Km/anno per come uso adesso la macchina il budget io pensavo di stare sui 15-17.000 euro, posso ovviamente arrotondare un po' in alto se fosse necessario, ma ovviamente meno spendo meglio è perché tra i miei progetti futuri c'è anche quello di trasferirmi e quindi onestamente più mi rimane in tasca per la casa meglio è io guardando in giro per i siti avevo visto la Ford Fiesta e la Citroen C3, che ne pensate di quelle? la Y non la conosco bene, dovrei andare a vederla invece non so bene cosa siano il segmento B e C col diesel risparmierei di più che col GPL? sulla questione dell'estero non è la cosa importante, è solo per far capire che se devo spararmi 1500 km con la macchina non mi spavento, solo non vorrei farlo in una scatola di sardine
  9. Ciao a tutti, mi scuso di arrivare e aprire un topic così generico come una newbie qualunque, ma riguardo alle automobili non ho assolutamente nessuna competenza o, onestamente, passione: quel che mi preme è capire quale automezzo possa essere il più adatto a me e, per questo, non avendo nemmeno grandi "esperti" vicino, ho pensato di rivolgermi a un forum di appassionati. Spero non vi offendiate se chiederò direttamente il vostro aiuto, ma non saprei raccapezzarmi fra tutti i topic, quindi spero abbiate voglia di leggere e di darmi una mano. La mia Punto vecchia di 10 anni non sembra riuscire a superare la nuova riparazione a cui è stata sottoposta e quindi devo trovare una sostituta prima che mi lasci a piedi del tutto. Sarebbe la prima macchina che mi compro io e finora l'unica cosa che sapevo della mia auto è che è blu, va a benzina e quando giro la chiave si accende. Io ci ho ragionato per bene e credo di aver determinato le caratteristiche che vorrei nella mia nuova macchina, spero possiate indicarmi marche e modelli che le posseggano e, magari, suggerirmi anche qualche altro parametro da tenere in conto. - la macchina non deve essere eccessivamente costosa, perché onestamente non mi posso permettere nulla di troppo fashion - vorrei che la manutenzione anche non fosse eccessiva, quindi una marca i cui pezzi di ricambio non siano "placcati oro", non potrò permettermi di accendere un mutuo per fare un tagliando - la macchina non deve essere enorme, giro molto in città e non trovare un parcheggio mi manda fuori di testa - non deve però trattarsi di una macchina troppo piccola perché cmq viaggio anche moltissimo fuori città, in autostrada, ci faccio le ferie (Paesi Bassi e Croazia negli ultimi 2 anni) quindi vorrei stare un minimo comoda - ho bisogno di una macchina che possa teoricamente durarmi un bel po', questa macchina l'ho tenuta 10 anni, ma i primi non facevo tanti km perché andavo ancora a scuola, mentre negli ultimi 3/4 anni ho fatto la maggior parte dei km - ho bisogno soprattutto di un'auto che abbia degli ottimi consumi perché faccio circa 600Km a settimana e se devo spendere tutto in benzina per andare a lavorare, forse mi conviene cambiare lavoro pensavo a una macchina benzina/GPL, ho sentito che il metano è ancora più economico, ma non ho distributori di metano dove abito o sulla strada per il lavoro. Non so se le caratteristiche che ho messo siano la scoperta dell'acqua calda, utopia o che altro, so solo che davvero io ne capisco poco e qualsiasi aiuto, suggerimento o spiegazione mi darebbe un sacco di aiuto. Ovviamente se per aiutarmi avete necessità di sapere altro, sarò felice di rispondere. Grazie a chiunque abbia voglia di darmi un po' d'aiuto
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.