Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

fronty

Utente Registrato
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  1. fronty ha risposto a kat in Jeep
    Ho avuto per quasi 4 anni una ix35 1,7 diesel, ho avuto il famigerato problema del blocco motore a causa delle alghe addensate nel filtro serbatoio (ma nel febbraio artico del 2013, quello da -15°) poi mai più ripetuto, ho fatto 110.000 km, e ne sono rimasto veramente soddisfatto. A livello di finiture nessun problema, anche il volante o i sedili in pelle non avevano nessuna screpolatura, nessun rumorino molesto e a livello di meccanica il motore è stato veramente ottimo, con prestazioni sorprendenti. E' vero che nel forum dedicato c'è stata, secondo me, una specie di ottimistica valutazione dei problemi segnalati da qualche utente, ma se si guarda nel forum dei cugini Kia sportage, l'atmosfera è nettamente più critica... Vero che è più grezza la tecnologia di alcuni particolari, vedi il servosterzo (ipercriticato anche nel forum dedicato) ma dopo un aggiornamento della centralina il mio è diventato buono (non certo ottimo come quello della Renegade che guido da 3 mesi) però la ricchezza di accessori di "serie" e la solidità strutturale ne ha confermato il successo di vendite. Io non l'ho ricomprata a causa dei montanti anteriori che, come in molte altre auto con quella linea, con una "posizione di guida" come la mia (a molti altri non è mai successo), sono particolarmente invadenti creandomi situazioni di pericolo, (mi è capitato diverse volte di non vedere assolutamente veicoli arrivare da sinistra). Poi c'è da dire che ormai quel tipo di linea mi ha stancato (nel 2010 era davvero una innovazione) quindi ho preferito jeep renegade.
  2. fronty ha risposto a kat in Jeep
    mi sembra di ricordare che i motori euro5+ sono, in teoria, delle versioni con caratteristiche aggiornabili a eur6. Questo era dichiarato prima che uscissero delle versioni euro6, di nuova omologazione da fine 2014.
  3. fronty ha risposto a kat in Jeep
    anche io ho acquistato il sistema easy grip michelin, anche se poi ho letto (mi sembra sul libretto) che comunque non sono gradite alle gomme da 17", come non lo sono neppure le calze. Comunque da emergenza estrema, ce le ho - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - condivido in pieno... però in famiglia mi hanno detto che, anche se sono un "figlio dei fiori", non era il caso ed era meglio il classico bianco che non disturba la quiete pubblica :-O
  4. fronty ha risposto a kat in Jeep
    Quello che tu chiami "manettino" è il drive mood selector che mi sembra agisca anche come blocco differenziale elettronico, ma solo nella versione 4x4. Quello che intendevo io soprattutto nella versione 2wd è il 4x2 traction plus (leggo dal ricco depliant) il sistema traction plus abbinato alle motorizzazioni 4x2 sulle versioni cross e cross plus, è un sistema di controllo elettronico della trazione che, agendo sull'impianto frenante, garantisceuna ripartizione ottimale della coppia sugli assi anteriori, permettendo alla vettura di disimpegnarsisu fondi a bassa aderenza. poi non si capisce se è sempre comandato dal drive mood... o se è sempre attivo
  5. fronty ha risposto a kat in Jeep
    Vista anche io la 500x e devo dire che internamente mi sembra che abbia meno spazio per i passeggeri posteriori. Mi sono sistemato con le regolazioni che ormai conosco bene nella renegade, poi ho provato a salire dietro e le ginocchia toccavano quasi lo schienale. E la testa toccava il tetto. Per non dire del bagagliaio che, a parte i volume fino alla cappelliera un po' più grande (così mi è parso), è insiestente nel volume sopra fino al tetto. belli invece i due cassetti davanti, uno dei quali refrigerato. finiture degli interni di aspetto più scenografico e piacevole (i miei di seria sono tetri). Il volante mi piace di più. Il mio. domanda, ma non doveva avere il sedile posteriore scorrevole? E il traction plus?
  6. fronty ha risposto a kat in Jeep
    Per i possessori del 2wd, esiste il sistema di controllo trazione e blocco differenziale simile al traction plus della 500l trekking? finora non ho letto di risposte certe, solo ipotesi.
  7. fronty ha risposto a kat in Jeep
    Dopo 3.000 km di misto, sono in una media di 13.8 kml, però devo dire che ne ho fatti almeno 1.000 sulle strade e autostrade slovene a pieno carico, con un box da 300lt sul tetto e senza andare piano. Questo mi ha fatto abbassare la media che prima era di 14.5.
  8. fronty ha risposto a kat in Jeep
    No, per manuale intendo che puoi inserire manualmente la trazione 4wd, senza aspettare che lo faccia automaticamente il software. non esiste, almeno nella mia, la possibilità di bloccare fisso a 2wd, ma se non intervengono elementi di disturbo nella trazione, direi che è sempre staccata a livello di albero motore davanti. (Perdonate la definizione maccheronica...)
  9. fronty ha risposto a kat in Jeep
    il sistema 4x4 del 2.0 140 cv, gestisce la trazione in modo automatico e manuale, in quello automatico può arrivare a staccare completamente l'albero di trasmissione all'altezza dell'assale anteriore, facendo diventare a tutti gli effetti un 2wd. Da qui si può spiegare il perchè dei consumi più bassi del 1.6 (in alcuni casi e condizioni). Io, per esperienza diretta, per ora non noto dei consumi eclatanti come risparmio, diciamo buoni, poi aspettiamo di aver fatto più km.
  10. fronty ha risposto a kat in Jeep
    le chiavi (tutte e due) non sono lette dalla macchina. Dico che non sono lette perchè non funziona sia quella che uso tutti i giorni sia quella di riserva, quindi deduco che sia un problema di segnale non letto dalla jeep! Tutto il resto funziona.
  11. fronty ha risposto a kat in Jeep
    secondo me sì, i sensori tpms, sono un corpo unico con le valvole, non so se i cerchi aftermarket debbano essere predisposti per questo. Io ho cambiato le gomme con quelle termiche e non ho avuto problemi, mi legge la pressione delle nuove.
  12. fronty ha risposto a kat in Jeep
    allora girerò la ruota, solo che dovrò modificare il bullone di fissaggio che è lungo. io avevo il 1,7 cdi, gran motore molto elastico e parsimonioso nei consumi. Come finiture non mi potevo lamentare, mentre a livello di gadget compresi di serie nella mia versione comfort, erano tantissimi, dai sedili riscaldati ai sensori luci e pioggia automatici... ho fatto 110.000 km senza mai un problema, a parte il famoso inverno 2012 dove rimasi a piedi a causa del filtro del serbatoio intasato dal biodiesel.
  13. fronty ha risposto a kat in Jeep
    I cm, ho verificato ora, sono circa 4, la ruota non ha nessuna copertura, a destra c'è la confezione con il cric, a sinistra il polistirolo con un piccolo vano, sul fondo rimane un po' di spazio libero (c'è anche il triangolo). l'unico spazio recuperabile, secondo me, è mettere la ruota con il lato esterno del cerchione messo in basso (se si può fare), così si può utilizzarne l'interno (lo avevo fatto nella ix35).
  14. fronty ha risposto a kat in Jeep
    Sopra alla ruota di scorta normale rimangono max due o tre cm, domani se vuoi misuro
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.