-
Numero contenuti pubblicati
656 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di santibailor
-
Bravo, esatto!!! Kia sa esattamente quello che hai detto tu, peccato che lo sa solo lei e non ci fa partecipi tutti, venditori compresi, di questa cosa. Chissà come mai Kia e Hyundai hanno deciso che il software di gestione ordini fosse limitato e permetta di vedere l'auto solo quando le viene associato al telaio il cliente, nessun altra casa automobilistica fa questo. La responsabilità è solo di Kia, tanto noi anche volendo intraprendere un azione legale non possiamo farlo direttamente a Kia ma solo alla concessionaria alla quale ci siamo rivolti e che è responsabile del rapporto marchio/cliente, prova ne è che se contatti Kia direttamente per sapere della tua auto ti rimandano al tuo concessionario. Diamo a Cesare quel che è di Cesare Tipografo mi meraviglio di te che sei il Re dell'after market e ti fai abbindolare da queste scuse, se fossero cablaggi differenti come potremmo noi smontare quella di serie e montare un after market??? Si tratta solo di smontare 2 viti, sfilare uno spinotto e inserirne un altro. Non facciamoci prendere in giro e guardate quante Sporty nude e crude anche allestimento active sono in ritardo con le consegne, non è l'optional che causa il ritardo
- 2740 risposte
-
- forum sportage
- kia sportage 2011
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Hai tutta la mia stima e il mio appoggio morale ora che ho letto che giri con una 600 e per giunta di tua suocera Vabbè siamo tutti impazienti tranne submarine che è contento di girare con la 600 della suocera :rotfl:
- 2740 risposte
-
- forum sportage
- kia sportage 2011
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
C'è da aggiungere, ma questo nel libro dei guinness dei primati, il venditore che ha detto "che tutte le Class hanno il tettuccio" O ha detto tetto??? magari intendeva che non sono cabriolet Comunque piano piano arrivano, siamo noi impazienti di averle, ma le stanno consegnando
- 2740 risposte
-
- forum sportage
- kia sportage 2011
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Tapioca io sono convinto che, siccome il faldo altro non è che un magazzino di auto, se tu richiedi un'auto con l'allestimento base senza optional magari hai la fortuna che sia già presente lì e allora ti viene assegnata, ma dal momento che la devono assemblare non capisco che differenza faccia un accessorio piuttosto che un altro. Per giustificare i ritardi stanno inventando un sacco di ca***te
- 2740 risposte
-
- forum sportage
- kia sportage 2011
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Non per voler fare polemica, ma perchè credete che più accessori significa più ritardi??? Io non capisco, mentre assemblano aggiungono quello richiesto, fatemi capire la differenza tra montare un faro normale e uno xenon, oppure l'autoradio di serie piuttosto che il navi, alla fine l'alloggiamento è uguale, gli attacchi uguali... Boh... Allora teoricamente se la chiedo senza ruote, senza vernice e senza interni me la danno il giorno dopo???
- 2740 risposte
-
- forum sportage
- kia sportage 2011
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
E' chiaro che se fai solo città a 30/40 kmh sei poi "costretto" a farti il giretto per pulire il filtro e consumi gasolio non preventivato, se invece fai un utilizzo extraurbano i 20/30 minuti di pulizia non ti incidono sul consumo dato che sono nel tragitto che già percorri. Fai così, ogni tanto carichi la famiglia in macchina e andate in autostrada al mare o al lago o in montagna, così facendo pulisci il filtro e fai contenta la moglie che si lamenta che non uscite mai e sei sempre sdraiato sul divano :rotfl:
-
Inghia che catastrofico , non è proprio così, comunque per chi fa solo città o piccoli spostamenti oppure strade a scorrimento lento sarebbe meglio se magari nel week end fa fare un giretto alla Sporty su una strada veloce (sempre rispettando i limiti) anche solo di un'oretta (il ciclo di pulizia dura 20/30 minuti poi aggiungeteci che il motore deve raggiungere la temperatura ottimale)
-
:clap Quoto e straquoto :clapNon credo proprio che in Asia il gasolio sia più raffinato del nostro Può capitare che nel carburante ci sia dell'acqua o delle impurità ma sono dei casi non certo delle regole, inutile allarmarsi per niente
- 1044 risposte
-
- forum sportage
- kia sportage 2011
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
No nessuna spia segnala che la rigenerazione sta avvenendo, a quanto ho letto se la rigenerazione per alcune volte non avviene in maniera corretta si accende la spia anomalia motore e a quel punto bisogna recarsi in un centro assistenza e far fare la pulizia forzata del DPF. Quando avviene la pulizia del filtro si sente odore di bruciato, ti si alzano i consumi e decadono un po le prestazioni, e si effettua automaticamente ad intervalli di circa 1000km
-
Ciao tapioca, buongiorno, diciamo che io prevedo la mia per fine maggio, non mi faccio illusioni che arrivi prima, anche per scaramanzia, se pensassi che arriva la fine di questo mese non mi passerebbero più i giorni, quindi meglio pensare a lungo termine, almeno volano Certo che se il 31 maggio invece di essere la data di consegna della Sporty fosse stata la scadenza di una rata a quest'ora sarebbe già il 30 maggio Vai sub non demordere, certo che adesso in teoria le cose dovrebbero migliorare, stringi i denti e prosegui diritto.
- 2740 risposte
-
- forum sportage
- kia sportage 2011
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Ciao pulix non sono di Perugia, forse era meglio se inserivi qualche informazione in più, tipo cilindrata e modello. Comunque, se hai ordinato un 1700 mediamente l'attesa è di 90/120 giorni. Se hai ordinato un 1600 ci vuole qualcosina in più (azzardo un 120/150 giorni). Se hai ordinato un 2000... bè, mettiti l'anima in pace e fatti coraggio, ricordati che la calma è la virtù dei forti e che se non ci pensi il tempo scorre più in fretta
- 2740 risposte
-
- forum sportage
- kia sportage 2011
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Buongiorno eccoci qui con la domandona della settimana, leggendo sul forum Hyundai ho visto un utente che ha scritto che ha ordinato tramite concessionario lo specchietto con la retrocamera integrata, da montarsi all'arrivo della macchina (costo 599 euro). Ho guardato nella brochure della Sportage e ho visto che effettivamente anche lì c'è lo specchietto con sotto specificato "a seconda delle versioni", ecco quindi la domanda: qualcuno sa se per caso è disponibile ed ordinabile? Onestamente non ho voglia di andare fino al concessionario (che dista parecchi chilometri) per chiederglielo e per telefono sicuramente mi rimbalzerebbe con un "non so" "non credo" Grazie
-
Per "buono" si intende non sporco, cioè esente dalle impurità o dai residui del fondo, non necessariamente per buono si intende il bludiesel (che io tra le altre cose non ho mai utilizzato, ho sempre utilizzato il gasolio normale senza additivi). Dato che si diceva che il problema potesse essere il carburante sporco allora si parlava di inserire carburante "buono", inteso pulito
- 1044 risposte
-
- forum sportage
- kia sportage 2011
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Magda!!!!! Antongiulio e Antonluca sono in macchina.... Mi hai riportato indietro di 30anni con Furio :rotfl::clap E il tettuccio non è di serie sulla Class, costa na bella 1000 euri Ma sti conce sanno cosa vendono oppure no????
-
La sportage non monta il FAP ma il DPF. La differenza la si nota anche aprendo il cofano dato che il FAP utilizza un serbatoio supplementare dove è riposto l'ossido di Cerio che serve per rigenerare il filtro, inutile dire che ogni tot tempo va sostituito (il liquido). é impensabile che se sei fermo in colonna entri in funzione la rigenerazione, che avviene solamente ad andature superiori ai 60/70 kmh e al di sopra della seconda marcia, perchè per farlo ha bisogno di una temperatura elevata (circa 550° c) e questo non può avvenire a macchina ferma
-
nove6quattro ogni dispositivo può essere un ricettacolo di problemi, se noti si parla solo dei problemi , a nessuno viene in mente di dire "che figata sto fap o dpf", daltronde siamo nel topic "problemi riscontrati" , comunque non a tutti provoca problemi, a me dà l'idea invece leggendo qua e là che il motore Hyundai-Kia sia un pò schizzinosetto riguardo il carburante, lo vuole solo di buona qualità altrimenti si in@@@@a e non và più a differenza di altri motori che invece sono più di bocca buona sabby non lo devi dire nemmeno per scherzo ci mancherebbe, ho quotato il tuo post solo per puntualizzare che non intendevo dire che era quello il problema che poteva avere, non intendevo risponderti direttamente , scusami se ti ho fatto fraintendere Per il resto sono daccordo con te, pare che le officine Kia brancolino nel buio e provano a caso per risolvere i problemi non noti fino ad adesso, insomma vanno a botta di c**o
- 1044 risposte
-
- forum sportage
- kia sportage 2011
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
nove6quattro se il problema è causato dall'impurità del carburante e se quest'ultimo non ha provocato eccessivamente sporcizia e depositi basta qualche pieno, se il livello di residuo o di sporcizia è elevato allora a quel punto è necessaria una pulizia approfondita (mi sembra costi intorno ai 400/500 euro). A volte è "solo" la presenza di acqua nel carburante e non lo sporco a causare problemi, anche in questo caso basta svuotare il serbatoio e fare qualche pieno pulito per risolvere Ciao sabby se il problema è dato dal carburante le soluzioni sono quelle che ho scritto, per il resto mi sono limitato a scrivere ciò che prescrive la normativa Italiana in fatto di diesel e ho riportato dei dati, non ho detto che sia quello il problema, resta il fatto che se lo è le soluzioni sono quelle scritte
- 1044 risposte
-
- forum sportage
- kia sportage 2011
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Il diesel normale secondo una normativa Italiana deve contenere un tasso di zolfo che è stata abbassato allo 0.5/0.3, siccome le compagnie petrolifere non erano pronte a modificare questi parametri in raffineria, per rientrare nei limiti di legge aggiungono una percentuale di bio-diesel, ricavato dalle coltivazioni di vegetali con tasso di zolfo 0%. Di contro il bio-diesel alle basse temperature forma un deposito che può intasare i filtri specialmente nelle auto di nuova produzione. Il motore Hyundai-Kia non può utilizzare un carburante che contenga più del 7% di bio-diesel (è un'avvertenza scritta nel libretto di uso e manutenzione) I carburanti detti blu-diesel non contengono questi bio-diesel, però nessuno consiglia di usarli, un pò per il prezzo eccessivo e un pò perchè comunque è raro (ma non impossibile) incappare in problemi dati dal diesel normale. Solitamente se ci si trova in presenza di strappi del motore, perdite di potenza o spegnimenti è da imputare al diesel, probabilmente sporco, che ha intasato i vari filtri, magari si è fatto rifornimento appena dopo che l'autobotte cisterna ha scaricato dal benzinaio smuovendo lo sporco che si deposita sul fondo, se la causa è questa teoricamente nel giro di qualche pieno "pulito" la situazione dovrebbe risolversi e i problemi sparire, nel peggiore delle ipotesi va svuotato il serbatoio e l'intero sistema di alimentazione
- 1044 risposte
-
- forum sportage
- kia sportage 2011
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Magari dico una ca@@ta ma la rubrica è nella sim o nel telefono??? Mi pare di aver letto che debba essere nella memoria del telefono e non sulla sim
- 520 risposte
-
- autoradio kia sportage
- forum sportage
- (e 2 altri in più)
-
Anni fa si usava il sistema FAP che utilizzava ossido di Cerio e aveva una temperatura di autocombustione a 450° centigradi, poi soppiantato dall'attuale sistema DPF. Mi ricordo che le Audi e altre casa automobilistiche avevano provato con il 5° iniettore, sistema che poi venne abbandonato dato che non portava nessun beneficio e miglioramento
-
Si sta facendo un pò di confusione Il sistema DPF che monta la Sportage funziona in questo modo: la temperatura di esercizio e quindi di autocombustione dei residui è di 550° centigradi (per questo motivo bisogna ogni tanto per circa 20/25 minuti avere una velocità superiore ai 60/70kmh per raggiungere tale temperatura, di norma la pulizia avviene in automatico ogni 1000km), viene iniettata nel filtro una piccolissima percentuale di gasolio che, data l'alta temperatura, brucia. Bruciando tutto ciò che era rimasto all'interno il filtro si rigenera. L'aumento del livello olio motore si potrebbe avere quando il ciclo di rigenerazione del DPF viene interrotto più volte. Una parte del carburante iniettato nel DPF non viene bruciato e trafila attraverso le fasce nell'olio con un conseguente aumento del livello per eccessiva fluidità e uno scadimento della qualità lubrificante. L'olio aumentando di fluidità assume una consistenza più liquida e di conseguenza aumenta di volume.
-
Perchè sei convinto che, per ipotesi,se fai il tagliando a 15.000km e per sfiga a 16.000km fondi, e ti dicono che nel motore non hanno trovato olio ti passano la garanzia???? Sappi che nel libretto di uso e manutenzione è riportato che il controllo dei livelli è responsabilità del cliente!!!! Comunque la risposta nella email è chiara: max non ha chiesto a quanti chilometri o mesi va fatto il tagliando; ha chiesto: dato che sul libretto è riportato 30.000km o 24 mesi è giusto??? risposta Kia: Caro signore con i nuovi motori i tempi si sono allungati ma le consigliamo comunque di fare una verifica intorno a 4.000km, si ricordi che come da libretto il controllo dei livelli è sotto la sua responsabilità... Più chiaro di così
-
Se a qualcuno può interessare ho trovato questo articolo in rete che parla degli stabilimenti e la percentuale di distribuzione in Europa (leggetevi che percentuale arriva in Italia) Fonte Kia Motors Slovakia batte il record di produzione con 230 mila auto | BUONGIORNO SLOVACCHIA
- 2740 risposte
-
- forum sportage
- kia sportage 2011
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Più che sulla stessa barca direi sulla stessa bisarca Tenete duro, si sà che per i 2000 ci vorrà più tempo, non mollate se potete
- 2740 risposte
-
- forum sportage
- kia sportage 2011
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Ciao wsport, ti rispondo solo a 2 punti, per le sospensioni rumorose in teoria dovrebbero essere le biellette delle sospensioni che sono difettose, la stessa cosa accadeva sulle IX35 e si è risolto sostituendole, i primi modelli hanno avuto anche un richiamo per sostituzione sospensioni e rimappatura centralina Per quanto riguarda il sedile, sei sicuro che si abbassi da solo e che non sei tu, scendendo dall'auto, senza accorgerti che sfiori la leva e causi la discesa? Anche questo è un problema presente sulle IX35 e risolto proprio così, non è un difetto meccanico ma umano
- 1044 risposte
-
- forum sportage
- kia sportage 2011
-
(e 1 altro in più)
Taggato come: