Vai al contenuto

errino

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    31
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da errino

  1. Ciao,

    qualcuno mi saprebbe dire a cosa corrispondono i tre fili del connettore del quadro strumenti? (Ho capito che è del quadro perchè staccandolo e girando la chiave non si accende il quadro nè si mette in moto l'auto) Mi servirebbe in particolare i volt e magari l'amperaggio massimo. I colori sono marrone, arancio e rosso. Il connettore si trova a sinistra dello sterzo dietro il connettore a 5 fili (se non ricordo male).

    grazie.

  2. uhm.. spero di saper distinguere un battito in testa da un rumore che sembra di ingranaggio e non mi sembra un battito in testa. Il rumore non è fortissimo e non crea alcuna vibrazione! Il battito in testa si presenta da solo o corredato da altri sintomi? Vibrazioni, difficoltà a prendere velocità? Per capirci.. il rumore del battito in testa è come quello che si ha quando a bassi regimi metti una marcia troppo alta?

    Il cambio dell'olio è stato fatto circa un anno fa ossia circa 6000 km fa. Mi riprometto di controllarne il livello.

    Il rumore delle punterie non dovrebbe farlo anche al minimo o accelerando a vuoto? Questo sparisce quando, come detto, stacco la frizione.

    P.S.: questo è un topic tutto barlettano! :lol:

  3. Ciao a tutti, come scritto in oggetto da un po' di tempo (diciamo dai primi freddi ma cmq non siamo scesi sotto i 7° mentre uso l'auto) a freddo e per poco tempo (la temperatura non arriva neanche a 1/4) sento un rumorino proveniente (credo!) dal vano motore solo in accelerazione (a minimo non lo fa assolutamente) e solo se supero rapidamente i 2000 giri. Se accelero dolcemente posso anche superare i 2000 e non lo avverto. Inizialmente ho pensato a qualche scricchiolio della scocca ma ho scartato subito perchè una volta riscaldato il motore, sparisce completamente. Io non riesco ad avvertire altri sintomi quando lo fa (perdite di potenza, sussulti ecc). Il rumore è sicuramente metallico, tipo di ingranaggi che scricchiolano, tipo quello che si sente sulle montagne russe quando si sale e il meccanismo "tira" i seggiolini. Una sorta di "tric trac traaaac trac" :D Appena lo sento mi basta rilasciare anche parzialmente il gas e sparisce. Quando lo avverto ho provato anche a tenere il gas allo stesso livello e staccare la frizione: non si avverte più. Per il momento non riesco a passare dal meccanico perchè dovrei andare a macchina fredda. La mattina non se ne parla vado sempre correndo, la sera sono lontano da casa :( Se qualcuno sa qualcosa almeno mi regolo se farla vedere subito o tirare almeno fino a sabato. Grazie. ;)

  4. ehi bro ;) se vai a montella un po' più a sud nel cilento vicino felitto ci sono le gole del fiume calore. Niente a che vedere con le marmore ma meritano. Ancora più a sud c'è Piaggine niente di che ma vedresti una cosa del genere Ponte sul fiume Calore con cascata - Piaggine (Cilento) | Flickr - Photo Sharing! ;) E ancora.. Roscigno vecchia città fantasma. Insomma nel giro di 30 km c'è da sbizzarrirsi.

  5. Ciao, anche io devo sostituire le lampadine della plancia (zona manopole aria) che tipo di lampadine sono(nome modello)? La plancia l'ho smontata e so già come sostituirle però non so il modello di lampadina..

    se torni un po' indietro in questo topic trovi che sono del tipo t5. io le ho trovate a led bianche ;)

    Inoltre vorrei un'altra info; è successo anche ad altri che la manopola che serve per gestire la distribuzione dei flussi d'aria abbia le varie posizioni che si sono "spostate"? In pratica ora se voglio avere l'aria su bocchette anteriori e piedi devo mettere la manopola sulla posizione che indica solo aria su bocchette anteriori ecc... in poche parole si sono spostate tutte le posizioni di un posto in senso antiorario.

    uhm a me non è capitato.. ho fatto attenzione a rimetterla al posto ma se non erro ha una guida che non ti permette di sbagliare posizione. puoi comunque fare un po' di prove con l'aria accesa e rimetterla correttamente

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.