Tutti i contenuti di robiperi
-
Mitsubishi ASX (Topic Ufficiale - 2009)
- Mitsubishi ASX (Topic Ufficiale - 2009)
Il rumore con queste temperature è quai impercettibile ed è questo il motivo per il quale al ritiro dell'auto (14 aprile dell'anno scorso) non mi sono accorto di nulla. Ripeto che l'ho avvertito per la prima volta una mattina d'agosto in montagna con temperature di ca. 8 gradi. Comunque non tutte le ASX fanno questo rumore, altrimenti se ne parlerebbe molto di più. Secondo me c'è qualcosa che non va in alcune, e forse non sono poche. La garanzia dovrebbe valere 3 anni, ma io l'ho opportunamente interrotta con una raccomandata. Tra l'altro ne sto scrivendo una seconda, ma non so se inviarla subito o dopo l'estate, quando il problema si ripresenterà. Di scritto, io ho solo una risposta di MMI dove dicono che la mia auto è perfetta. Poi ho visto, ma non ne ho copia, la mail di risposta dell'ispettore secondo la quale sono i "normali" rumori del motore del servosterzo elettronico (alla faccia!). Ho richiamato l'assistenza di Padova e mi hanno promesso di approfondire l'argomento con l'ispettore. Resto in attesa, per quanto profondamente e sinceramente deluso.- Mitsubishi ASX (Topic Ufficiale - 2009)
Aggiornamento sul mio problema dei rumori al piantone dello sterzo. Ho cambiato officina di riferimento. Il nuovo concessionario ha avvertito chiaramenti i rumori. Dopo attenta ispezione conferma che si sentono solo con basse temperature, mentre scompaiono (in realtà si affievoliscono notevolmente) con il caldo (per effetto di una dilatazione, evidentemente). Interessato l'ispettore Mitsubishi, questo ha risposto che è tutto normale e che i rumori provengono dal motorino del servosterzo elettronico (per cui la famigerata EPS unit in qualche modo c'entra). Premesso che se tutte le ASX avessero questo problema (fastidiosissimo ed evidentissimo) ci sarebbe un casino anche su questo forum almeno pari a quello per il filtro DPF, tale rumore non può essere "normale" per altri due motivi -il più evidente è che si tratta chiaramente di un qualche cosa che sbatte/sobbalza all'interno del gruppo piantone -il secondo è che tali rumori sono comparsi a circa 8.000 km (non dopo che si è assestato qualcosa, bensì dopo che si è allentato qualcosa) Sempre più amareggiato.- Mitsubishi ASX (Topic Ufficiale - 2009)
In effetti ho detto una scemenza: le sospensioni hanno la molla e dentro lo stelo olio e gas. Quelle pneumatiche non hanno la molla (credo). La nostra ha le Mac Pherson all'anteriore (credo) e le multilink al posteriore (credo), con molle e olio/gas. Ma se tutte le sospensioni con gas dovessero far rumore ...- Mitsubishi ASX (Topic Ufficiale - 2009)
- Mitsubishi ASX (Topic Ufficiale - 2009)
- Mitsubishi ASX (Topic Ufficiale - 2009)
- Mitsubishi ASX (Topic Ufficiale - 2009)
- Mitsubishi ASX (Topic Ufficiale - 2009)
- Mitsubishi ASX (Topic Ufficiale - 2009)
- Mitsubishi ASX (Topic Ufficiale - 2009)
Auto in Officina. Di seguito, quanto mi dice il concessionario -Mitsubishi è stata messa al corrente del problema -I forum servono -Al momento non si sa ancora di preciso quale sia la causa dei rumori -Si pensa sia una "boccola" con un lasco micrometrico; al caldo c'è una qualche dilatazione e i rumori scompaiono -Nessun problema strutturale e nessun rischio -Oltre al mio, c'è un solo altro caso ufficiale, quello di Lucca, non risultando invece lamentele da Roma (gli altri due casi segnalati sul forum "amico") -Al momento nessuna sostituzione del piantone, nemmeno a Lucca -In questi due giorni alla mia ASX non verrà fatto nulla, salvo provarla di mattina sul pavé -Non appena Mitsubishi avrà scoperto la natura del problema verrò contattato Confido nella pronta soluzione del problema.- Mitsubishi ASX (Topic Ufficiale - 2009)
- Mitsubishi ASX - Pneumatici
Acquistato gomme termiche 215/65 R16 H Barum Polaris 3 4x4 123gomme.it - pneumatici di marca, ruote complete e cerchi super convenienti. | Komplettrad Konfigurator Alu e quattro cerchi in lega Rial Milano 6,5 X 16 titanio ET 45 123gomme.it - pneumatici di marca, ruote complete e cerchi super convenienti. | Cerchione in alluminio= per Euro 800, montaggio compreso. quando arrivano vi saprò dire.- Mitsubishi ASX (Topic Ufficiale - 2009)
- Mitsubishi ASX (Topic Ufficiale - 2009)
Secondo i miei parametri di giudizio l'unico difetto riscontrato da Quattroruote potrebbe essere quello del telaio "deboluccio". Mi sembra però strano che in Mitsubishi abbiamo economizzato o, peggio, sbagliato proprio lì. Facendo un pò di sterrato ho però notato dei fastidiosi rumori dal "piantone" sterzo, come se alcuni fili sbattessero al suo interno in quanto male fissati o poco "ricoperti". Non si tratta di rumori meccanici, bensì di innocui ma fastidiosi "sfarfallii". Qualcuno di voi ha notato qualcosa di simile?- Mitsubishi ASX - Consumi
E anche con il 5° 17,2 km/l, che significa poco più di 850 km con un pieno. Noto però una cosa. All'inizio il cdb mi dava consumi mirabolanti, anche 3,4 l/100 km, praticamente mai sopra i 4 l/100 km. Ora non riesco più a scendere sotto i 5 l/100 km e il più delle volte mi avvicino ai 6. Eppure i consumi reali sono scesi di un solo km/l. In altri termini, se all'inizio il cdb "sballava" del 25/30%, ora è diventato attendibile. Sembra che il cdb sia capace di autoapprendere sulla base dell'esperienza e di correggere il tiro. Possibile secondo voi?- Mitsubishi ASX (Topic Ufficiale - 2009)
- Mitsubishi ASX (Topic Ufficiale - 2009)
ASX 1.8 d 4wd ritirata a metà aprile '11. Ho parlato con il concessionario la settimana scorsa e mi ha detto che non c'è nulla da riprogrammare se non mi arriva una lettera ufficiale Mitsubishi. Rimane consigliato un "controllo livelli" a 5.000. Ora ne ho 4.000. Livello olio stabile al secondo foro. Fra una quindicina di giorni vedremo cosa accade.- Mitsubishi ASX - Consumi
- Cos'è la "coppia" nei motori?
Ancora più semplice coppia*n.giri=potenza immagina due ciclisti che procedono alla stessa velocità (sviluppano la stessa potenza) il primo è un diesel e usa un rapporto "duro", per cui tanta coppia (muscoli) e pochi giri (di pedale) il secondo è un benzina e usa un rapporto "agile", per cui tanti giri (di pedale) e poca coppia (muscoli) la potenza generata è la stessa e procedono alla stessa velocità se poi hai tanta coppia e riesci a sviluppare anche tanti giri ...- Mitsubishi ASX (Topic Ufficiale - 2009)
-indicatore consumo indica consumi molto più alti della norma -indicatore consumo che in rilascio non va a zero (unico indizio incontrovertibile) -qualche strappo in ripresa, soprattutto dai bassi regimi Appena misurato. Livello risalito da 3 mm sotto il secondo foro a 1 mm sotto lo stesso. Fra qualche giorno sarà ridisceso (forse che il gasolio evapora e l'olio no?). Avanti con fiducia!- Mitsubishi ASX (Topic Ufficiale - 2009)
Confermo quanto scritto ieri (e qui sopra). Ieri sera dopo aver scritto il messaggio ho controllato nuovamente il livello olio. La macchina era ferma da nove ore e il livello olio abbondantemente, perlomeno rispetto alle nostre paure, sotto il secondo foro (quasi tre mm). Guarda caso 'stamattina "ho" rigenerato, tra l'altro non nelle migliori condizioni, e 'stasera, dopo le stesse 9 ore di stop, vi dirò come sono cambiate le cose.- Mitsubishi ASX (Topic Ufficiale - 2009)
1.8 d 4wd Auto consegnata 2 mesi fa, proprio oggi. Livello olio alla consegna: a metà tra i due fori. I primi 2.600 km ho guidato attenendomi allo "shift" e il livello olio è progressivamente aumentato fino a superare di 1 mm il secondo foro. Mi sono allarmato. Ho cambiato stile di guida: cambio intorno ai 2.000 e non faccio mai scendere il motore sotto i 1.500. Il livello olio si è stabilizzato: dopo la rigenerazione va 1 mm sopra il secondo foro; qualche giorno dopo torna sotto. A quasi 4.000 km sembra vada tutto ok: livello stabile. Mai fatto aggiornamenti. Se continua così si va avanti verso il tagliando regolare.- Mitsubishi ASX - Consumi
- Mitsubishi ASX (Topic Ufficiale - 2009)
Ok, grazie. Domani chiamo per sentire cosa mi dicono. Se a 1.600 ero a metà e a 2.200 quasi alla tacca del max, ora a 2.500 ho ufficialmente sforato. Tra l'altro ho modificato lo stile di guida per vedere se consumo più olio. I percorsi rimangono molto scorrevoli (no città), ma comincio a sfruttare la cavalleria (e anche il 4wd). Il consumo in effetti aumenta, ma solo quello del gasolio! Che siluro ragazzi. E nei curvoni e nei cambi di corsia ad alta velocità il 4wd è strepitoso. Si sente proprio che la coda non "segue" semplicemente l'avantreno. In compenso è avvertibile una minima perdita di scorrevolezza e un'altrettanto minima vibrazione sul pavimento (almeno a me sembra di avvertirla con il piede sx appoggiato sul tappetino). Anche andando tranquillo non cambio più al lampeggio dello "shift", ma ben dopo, verso i 2.000. - Mitsubishi ASX (Topic Ufficiale - 2009)
Account
Navigation
Cerca
Configure browser push notifications
Chrome (Android)
- Tap the lock icon next to the address bar.
- Tap Permissions → Notifications.
- Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
- Click the padlock icon in the address bar.
- Select Site settings.
- Find Notifications and adjust your preference.
Safari (iOS 16.4+)
- Ensure the site is installed via Add to Home Screen.
- Open Settings App → Notifications.
- Find your app name and adjust your preference.
Safari (macOS)
- Go to Safari → Preferences.
- Click the Websites tab.
- Select Notifications in the sidebar.
- Find this website and adjust your preference.
Edge (Android)
- Tap the lock icon next to the address bar.
- Tap Permissions.
- Find Notifications and adjust your preference.
Edge (Desktop)
- Click the padlock icon in the address bar.
- Click Permissions for this site.
- Find Notifications and adjust your preference.
Firefox (Android)
- Go to Settings → Site permissions.
- Tap Notifications.
- Find this site in the list and adjust your preference.
Firefox (Desktop)
- Open Firefox Settings.
- Search for Notifications.
- Find this site in the list and adjust your preference.