Vai al contenuto

gmonte

Bannato
  • Numero contenuti pubblicati

    450
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di gmonte

  1. Puo' essere che una berlina sia piu' sicura di un suv medio. Questo attiene alle scelte che potremmo definire razionali. Ma se le nostre scelte fossero solo razionali col traffico, i limiti, i costi ecc ecc nessuno comprerebbe piu' una macchina, suv o berlina che sia. Chi compra un suv lo fa perche' gli piace quel tipo di macchina e si accontenta di sapere che in fatto di sicurezza rispetta le normative vigenti, per altro sempre piu' stringenti. La vita di suo e' gia' abbastanza difficile per poterci permettere di pensare sempre e solo al peggio.
  2. Riflettendo sul fatto che sia impossibile guidare troppo veloci con macchine tipo suv mi e' venuto in mente che non e' vero Passo meta' della mia vita automobilistica a smoccolare contro i "padroncini" furgonati, veri e propri pazzi da legare. Ti stanno appiccicati dietro a 1 cm pianura o montagna che sia, fino a quando non li fai passare, in autostrada ti passano allegramente a 140 all'ora. E non guidano SUV ma mezzi decisamente meno stabili.
  3. E' stato molto gentile ma credo che facesse parte della dotazione del 1.7. Kia ha confermato via mail a molti di noi che la ruota di scorta (uguale alle altre 4) e' sempre compresa. Insomma non credo la paghi il concessionario
  4. Sicuro che siano a led? Non sapevo che i led fossero compatibili con l'accensione spegnimento graduale Non e' troppo fredda la luce che fanno?
  5. Idrottolo ha ammesso di dover adattare il suo stile di guida a quella del suv pero' ha posto un problema reale, cioe' la reazione di una macchina comunque alta e ingombrante a situazioni di pericolo, ad esempio ostacoli improvvisi in curva. In questi casi e' possibile che macchine piu' basse e leggere siano avvantaggiate, non c'e' niente da fare. La soluzione e' una sola: prudenza
  6. Quello che dice 4ruote e' giusto. Chi compra un SUV non lo fa certamente per andare forte in curva. Pero' se vogliamo fare un discorso completo sula sicurezza non possiamo dimenticarci la sicurezza passiva: i SUV in caso di incidente sono mediamente piu' sicuri, anzi, se vogliamo dirla tutta vengono presi di mira perche' sono molto sicuri per gli occupanti e molto meno per le altre macchine coinvolte. Riguardo allo Sportage credo vada rimarcata comunque una considerazione che lo rende abbastanza diverso da altri SUV: il peso non e' superiore a quello di una berlina o SW di medio/grande dimensione. E' anche per questo che i motori piccoli tirano fuori ottime prestazioni.
  7. Concordo pienamente che riguardo alla Sportage e' realmente disponibile solo 2 WD 1.7, il 4wd 2.0 e' "virtuale". Un considerazione riguardo allo Sportage. E' si alto e ingombrante come un suv ma il peso e' quello di una comune SW, sotto i 1.500 kg.
  8. Come scrivevo prima la dimostrazione che i SUV sono macchine come le altre, se guidate con prudenza, e' che i due terzi sono guidate da donne in citta' e non mi sembra che siano all'ordine del giorno incidenti o problemi gravi. Direi che in genere il rischio piu' grosso e' qualche graffio in parcheggio Tantissimi nuovi acquirenti ne hanno elogiato la guidabilita', soprattutto in citta', grazie allo sterzo morbido. Nei casi piu' critici c'e' sempre l'aiuto dell'elettronica. Un SUV moderno e' certamente molto piu' sicuro di una berlina di 10/15 anni fa. Insomma, secondo me puoi stare tranquillo, sempre che tua moglie non abbia velleita' corsaiole
  9. L'accendisigari va nella presa di corrente da 12V? Interessante per chi fuma, da aggiungere al posacenere. Attendiamo da Sarge la compatibilita' con la garanzia, anche del siluro. Non mi pare che la Sportage abbia nessuna spia per lampadine rotte, se ne era gia' parlato
  10. La mia impressione e' che tu abbia una guida piuttosto allegra, diversamente non soffriresti cosi' il cambio macchina. Ho ragione di pensare che altri SUV di categoria superiore possano offrire qualche cosa in piu' in termini di tenuta di strada ma si tratta pur sempre di macchine col baricentro molto alto e con una massa notevole. Quindi il problema e' proprio il tipo di macchina in rapporto al tuo stile di guida che, se vorrai tenerti la Sprtage, temo dovra' cambiare parecchio. Penso anche che il tuo stato d'animo sia condizionato negativamente dai 2 sfortunati incidenti che hai avuto. A posteriori e' facile collegare la sfortuna con la macchina nuova, col tempo sono certo che vedrai le cose da un altro punto di vista. Con una guida tranquilla tutti i SUV diventano macchine "facili", prova ne sia che la meta' sono guidate in citta' dalle mamme che recuperano i bambini a scuola. Nei rari casi in cui ho trovato la strada libera, in montagna, ho spinto un po' e se da una parte sono rimmasto sorpreso dalle qualita' dinamiche della macchina e dalla per me eccellente tenuta di strada, ho potuto verificare che nei casi di piccoli errori di guida o di incroci di altri veicoli in curve strette i margini di correzione in sicurezza sono molto piu' ristretti rispetto ad altre macchine: una brusca frenata in curva o una correzione istintiva per qualsiasi suv non sono facili da digerire. In autostrada poi occhio ai venti laterali e alle turbolenze che si ingenerano nei sorpassi stretti dei TIR, certamente la larghezza notevole della macchina non aiuta. Insomma, credo che chi si avvicina a un SUV, per di piu' con 116 cavalli debba sapere che acquista un eccellente compromesso per fare bene tante cose ma la soddisfazione di una guida sportiva in totale sicurezza la debba cercare altrove
  11. La cinesata pero' fa anche da navigatore oltre a permetterti di installare la retrocamera e si integra perfettamente nel cruscotto. Questi specchietti non li conoscevo, certo che sono piuttosto grandi.... Vorrebbero visti dal vivo.
  12. In linea di massima di sera all'imbrunire, prima che le altre auto ti lampeggino Concordo con te che, se ben funzionanti, sarebbero la soluzione ideale dal momento che di giorno mi pare che bastino i bellissimi led anteriori vero? Ottima notizia lo spegnimento dei sedili elettrici
  13. Sul forum Yiundai si lamentano che i fari automatici si accendono solo di notte Insomma ci sarebbero problemi di taratura. Vedo che i sedili riscaldati non godono di considerazione. Sulla Passat li avevo e quando lasciavo la macchina al freddo mi sembravano veramente efficaci. Piuttosto devo verificare se si spengono alla riaccensione, non vorrei che soprattutto dietro qualcuno li attivasse senza spegnerli XSporty61 Ottima scelta per chi fa pochi km la Sporty 1.6. Non l'ho provata ma ho ragione di pensare che i 136 cv in caso di necessita' spingano bene. Sui consumi ho letto dai 10 ai 14 a seconda del tipo di utilizzo. E poi costa veramente poco!
  14. Provala prima, con 300 kg a bordo non sarei cosi' sicuro. Il 1.7 e' ottimo per coppia ma non puo' fare miracoli, specialmente in salita e a pieno carico. Molto dipende da come sei abituato ora. Che macchina stai utilizzando ?
  15. A beneficio di coloro che lamentano problemi di erogazione coi sussulti sul sito Yiundai uno col 1.7 dice di aver risolto i problemi dal conce con un intervento sulla centralina che ha reso la macchina piu' progressiva e pronta in accelerazione. Praticamente l'hanno rimappata.
  16. Forse e' un sensore aggiuntivo per rilevare anche l'esposizione solare.
  17. Possibile, pero' si confondeva con il 2.0
  18. 5,5 litri se ricordo bene
  19. Mi limito a suggerirti di vederla dal vivo da un conce, le foto non le rendono pienamente giustizia
  20. Riguardo alla linea sulla Sprtage c'e poco da dire, e' semplicemente bellissima Come saprete il progetto e' di un ex designer VW/AUDI, Peter Schreyer, papa' dell' Audi A3 e della TT. Il posteriore della macchina va visto in rapporto a tutto il resto ed e' perfettamente coerente col progetto nel suo complesso: e' giusto per il frontale e la fiancata. Basta girarci attorno per capirlo. Se questa macchina ha vinto numerosi riconoscimenti in gran parte del mondo lo si deve anche alla sua estetica. La Mazda CX7 e' una bella macchina ma non la si puo' considerare una alternativa in quanto costa mediamente 10.000 euro in piu' e non secondo me.
  21. In altra discussione segnalano che su Ebay Germania si trova il motore 2.0 Si potrebbe montare un pezzo alla volta Scherzi a parte ti auguro che la situazione si sblocchi al piu' presto, il 2.0 e' certamente il motore perfetto per lo Sporty
  22. Non oso immaginare cosa sia diventato il tuo QQ in 4 anni, c'e' rimasto qualcosa di originale?
  23. Davvero bella ma il materiale dovrebbe essere diverso e migliore di quella nera originale, diversamente cosi' chiara sarebbe troppo plasticosa.
  24. La consegnano un pezzo alla volta, da montare
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.