-
Numero contenuti pubblicati
450 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di gmonte
-
Guardando il sondaggio emerge una situazione davvero imbarazzante per Kia. C'e' una percentuale notevole, quasi meta' del campione, che ha acquistato in pronta consegna. Questo significa che la rete dei venditori in modo del tutto scorretto nei confronti di coloro che hanno prenotato la macchina con lunghi tempi di attesa, si sono fatti sistematicamente una provvista di macchine da proporre subito con sconti ridicoli e altissimi guadagni Devo dire che per qualita' di prodotto Kia ha davvero fatto grandi passi avanti ma per tutto il resto dovra' davvero lavorare tanto. Secondo me il vero problema sono i concessionari che sembrano operare in modo completamente scollegato dalla casamadre, vedi indicazioni sparse e mai concordanti sui tagliandi. La Sporty e' davero un bel progetto, ho abbandonato VW per arrivare qui, spero davvero di non pentirmente....
- 2740 risposte
-
- forum sportage
- kia sportage 2011
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Infatti ho messo la quinta Quando sorpasso in montagna mi fido piu' del mio orecchio che del trip. Comunque se la coppia massima e' a 1.800 giri secondo me e' meglio cambiare a 2.000/2.200 perche', complice anche il cambio non proprio velocissimo, la marcia superiore comincia a lavorare proprio sui 1.800, ovvero la coppia massima
-
Si stava parlando credo di dossi o buche presi in curva ad andature sostenute. Ammetterai che una massa imponente col baricentro alto subisca spostamenti laterali non facili da contrastare e in questi casi una taratura morbida non e' detto che aiuti. Non ho testato la macchina su autostrade impegnative ma ho ragione di pensare che nei curvoni veloci con la Sporty occorra prudenza. Detto questo mi sembra che qui si stia discutendo pacatamente con l'obiettivo di esplorare veri o presunti difetti della macchina. Non vedo flame o problemi di altro genere. Mi sembra anzi che si siano fatti passi in avanti, con l'aiuto di tutti (anche dell'amico ospite Fronty) per meglio inquadrare il problema.
- 1044 risposte
-
- forum sportage
- kia sportage 2011
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Lo Sporty e' una macchina ingombrante, in altezza e in larghezza. Questo la rende complicata da guidare nelle strade intasate ad alta velocita'. Credo sia un problema comune a tutti i suv. Teniamo presente anche gli spostamenti d'aria, molto piu' fastidiosi rispetto a una berlina. Percio' non confondiamo la nostra insicurezza, per altro comprensibile, con i problemi di sterzo. Se nel sorpasso nello stretto di un camion interveniamo piu' volte perche' vediamo il TIR vicino sulla dx e poi ci spaventiamo perche' sfioriamo il cemento sulla sx e questo ci obbliga a fare correzioni non e' colpa dello sterzo. Altra cosa se la macchina non va dritta per conto suo o lo sterzo non si rimette dritto ma continua a curvare.
- 1044 risposte
-
- forum sportage
- kia sportage 2011
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Gia', me lo chiedo anche io.. Comunque se si cambia l'olio prima credo sia importante attenersi al tipo di olio previsto dal libretto, diversamente in caso di problemi oltre al danno ci potrebbe essere pure la beffa Ne avevamo gia' parlato. I suggerimenti del trip vanno bene solo in condizioni ottimali di strada di pianura con poco traffico, quando si ha la possibilita' di accelerare molto lentamente fra una marcia e l'altra. In tutti gli altri casi, a mio parere, seguire sistematicamente i consigli puo' diventare dannoso per la macchina. A volte in montagna i suggerimenti sono davvero cervellotici perche' non tengono conto dello sforzo ma evidentemente solo del numero dei giri. Da quando ho capito che una guida un po' piu' divertente non compromette i consumi ho smesso di guardare l'indicatore. A volte, specialmente in salita, sono in quarta e mi suggerisce la sesta
-
Una certa difficolta' ad assorbire i dossi a velocita' elevate l'ho notato anche io e credo possa essere spiegato anche con la mole della macchina e una taratura abbastanza morbida delle sospensioni che serve chiaramente per migliorare il confort. Pero' quello di cui stiamo parlando mi sembra un altro problema. In ogni caso mi rendo conto che i miei 2.000 km non sono sufficienti per valutare lo sterzo in tutte le situazioni possibili.
- 1044 risposte
-
- forum sportage
- kia sportage 2011
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Il punto e' proprio questo. Nella Passat l'olio previsto e' il long life. Nella Sporty sei sicuro di poter mettere olio standard? Caso mai con cambio olio fai da te, come proposto da altri?
-
X Fronty Intanto permettimi di ringraziarti per i tuoi toni pacati e per la tua gentilezza che sono di grande aiuto per arrivare a capire i problemi di cui si sta parlando. Ho visto il filmato e ora ho capito di cosa parli. In pratica c'e' un mancato ritorno dello sterzo in velocita' in caso di piccole correzioni. In effetti e' una situazione critica perche' in una curva pronunciata, tipo rotatoria, il riallineamento e' aiutato dal sottosterzo della macchina, praticamente assente in autostrada sul dritto. Non sono convinto che in una macchina che prosegue nella direzione impostata si possa configurare necessariamente un difetto, tuttavia e' chiaro che si possa essere disabituati a un comportamento del genere. Con l'abitudine credo che lo si possa digerire senza problemi. Tornando al video mi e' di aiuto per orientare i prossimi test, tuttavia devo rilevare che lo sterzo e' molto piu' leggero del mio. Lo si capisce dalla facilita' con cui vengono generati con due dita i piccoli cambi direzione. Nel mio lo sforzo necessario e' completamente diverso. Ho provato a produrre piccole variazioni e il ritorno e' immediato, forse perche' sul dritto il sistema e' completamente disabilitato e lo sterzo e' davvero duro. Provero' a sterzare un po' di piu' per vedere cosa succede. Ti faro' sapere
- 1044 risposte
-
- forum sportage
- kia sportage 2011
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Mah, sei sicuro? L'ultima generazione di motori prevede tagliandi ogni 30.000 km. Nella mia Passat si chiamava Long Life Service. Tutto gira intorno all'utilizzo di un olio a lunga durata, per altro molto costoso. Se il libretto uso e manutenzione prevede in alternativa olio standard puoi stare tranquillo, diversamente se succede qualcosa ho ragione di pensare che Kia non ne risponda. Col tagliando a 30.000, posto che la centralina dimostri un uso della macchina in condizioni non gravose, non credo invece che ci saranno problemi. In ogni caso sostituire un long life a 15.000 con altro olio dello stesso tipo non ha molto senso. Detto questo, occorre controllare regolarmente tutti i livelli periodocamente.
-
Che dire, mi arrendo all'evidenza. Evidentemente il problema ci vede essere, anche perche' tu hai la mia stessa versione, pure stesso colore ..... Su 2.000 km in autostrada ne avro' fatti 500 e non ho avvertito il problema. Pero' ho fatto solo autostrade in pianura tutto rettilineo e situazioni scabrose tipo sorpasso tir con poco spazio non ne ricordo. O forse puo' dipendere dallo stile di guida. Pero' nel sorpasso agli autoarticolati tieni presente il problema dello spostamento d'aria che e' molto piu' critico per macchine alte come la nostra. Provero' di nuovo, cosi' quando capiro' che il problema esiste mi incaxxero' alla grande
- 1044 risposte
-
- forum sportage
- kia sportage 2011
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Io pronta consegna ho dovuto votare "entro 2 mesi". Direi che almeno si potrebbe modificare la denominazione del campo in "Pronta consegna o entro 2 mesi". Se i mod sbagliano noi forumer non possiamo comminargli una sanzione, tipo 30 punti, come la mia? :mrgreen:
- 2740 risposte
-
- forum sportage
- kia sportage 2011
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Il controllo a 7.000 non e' obbligatorio, meno che mai se comporta la sostituzione dell'olio. Se non fai un uso "gravoso" della macchina tipo solo citta' o zone polverose tipo fuoristrada il primo tagliando e' a 30.000 km o due anni. Nel tuo caso farai il tagliando dopo un anno e qualche mese. Questo e' quello che riporta il libretto uso e manutenzione della macchina e che viene fatto in tutta Europa. In Italia come al solito siamo nelle mani di una rete di conce e officine che si inventa le regole a proprio vantaggio. Preciso che Kia ha risposto ufficialmente a chi chiedeva chiarimenti e per iscritto confermando i tagliandi ogni km 30.000. Tutti i concessionari a cui e' stata mostrata tale risposta hanno dovuto ammettere che era vero, tuttalpiu' spiegando che i loro erano solo "suggerimenti". Il vero problema di Kia, che lo tiene lontano nel confronto con altre marche, non e' tanto la qualita' delle macchine ma una gestione complessiva del rapporto col cliente, specialmente attraverso la rete distributiva, poco trasparente e per niente omogeneo. Speriamo che con la gestione diretta le cose cambino
-
Davvero ottima notizia. Dopo 5300 km se avessi problemi col filtro vedresti gia' un aumento del livello dell'olio. Molto :agree:molto bene
- 1044 risposte
-
- forum sportage
- kia sportage 2011
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Nella tua e' "per bellezza" A volte e' piu' economico non differenziare.
-
Grazie di cuore, non e' che a Pasqua e' prevista una amnistia per noi pregiudicati?
-
Io e Sabby abbiamo verificato un livello olio motore oltre il massimo. Il mecca di Sabby gli ha spiegato che ne mettono in eccesso nella macchina nuova. In effetti l'avevo notato gia' al primo controllo che ho fatto dopo pochi km. Premesso che a 2.000 km ho rifatto la verifica a freddo la mattina e non qualche minuto dopo lo spegnimento, sarei curioso di sapere come siete messi voi. L'aumento del livello olio e' il primo indicatore di problemi al filtro DPF. Al momento non vedo in giro nessuna lamentela per cui credo non ci sia da preoccuparsi, tuttavia preferisco stare all'erta. Ci fate sapere? Buona Pasqua !!! -Aggiornamento: ho rifatto la misurazione dopo5 minuti dallo spegnimento come da manuale e tutto e' nella norma, per quanto riguarda me direi falso allarme.
- 1044 risposte
-
- forum sportage
- kia sportage 2011
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Sono cosi', solo infilate. Convogliano l'aria verso i sedili posteriori. Sono rudimentali ma non si staccano, vai tranquillo.
-
Lo Sporty 2.0 e' una macchina virtuale, almeno per ora Sul sito della IX35 il modello corrispondente sembra faccia dagli 11 ai 13 km litro, almeno 2 km in meno del modello senza AWD e col cambio manuale. Buona Pasqua a tutti!!!
-
Caro Fronty, oggi ho riprovato la mia macchina in tutte le condizioni. Ti dico solo che per provare il ritorno dello sterzo ho fatto un pezzo di montagna con curve strette usando solo la mano sinistra, utilizzando esclusivamente il ritorno naturale dello sterzo.Ho provato anche in rettilineo a dare colpetti di sterzo che si riallinea senza problemi. In piu' posso dirti che lo sterzo (con i cerchi da 18) in velocita' e' tutto meno che leggero, anzi lo trovo paragonabile a tutte le macchine che ho provato con sterzo idraulico. Permettimi anche di dirti che sul tuo forum vengono segnalati problemi diversi da quello che hai descritto tu, secondo me molto piu' gravi.
- 1044 risposte
-
- forum sportage
- kia sportage 2011
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Mi sto divertendo a leggere i forum della cugina Ix35. C'e' una segnalazione che riguarda il pannello fonoassorbente sotto al cofano del motore. Pare che in perfetta logica coreana alcuni ce l'abbiano e altri no.... C'e' chi l'ha ordinato spendendo circa 160 euro Nella mia Sporty c'e', nella vostra?
-
Tutto vero per carita', pero' mi sto facendo l'idea che la situazione consegne per questa macchina sia davvero problematica. Io non avevo esigenze di optional particolari e la mia Class pronta consegna l'ho pagata certamente dai 700 ai 1.000 euro in piu' rispetto a una prenotazione standard. La cosa mi rode ancora ma su tempi di attesa molto lunghi vanno considerati, oltre alla comodita' di avere subito il mezzo disponibile, anche la svalutazione dell'usato in permuta e l'immatricolazione ad anno avanzato. Io compro da sempre macchine nei primi mesi dell'anno. Leggo qui, specialmente sui 2.0 consegne slittate a fine 2011. Personalmente non comprerei mai una macchina che compie un anno dopo 1 mese. Perche' non nascondiamoci che quando si rivende, a distanza di 5 o 6 anni la realta' e' questa.
-
Ma secondo voi con le consegne a 6 mesi chi ha una macchina pronta consegna ve la da' pure con uno sconto alto?
-
Prima che lo faccia qualcun altro torna dal conce incaxxato e fatti dare una di quelle in esposizione. Tanto a cosa gli servono se non puo' dire quando le consegnano? :manganello::manganello:
- 2740 risposte
-
- forum sportage
- kia sportage 2011
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Con 13.000 km/anno un benzina ci puo' stare. Non oso pensare quanto debba andare bene un benzina 2.000 sullo Sporty, credo che rischierai di fare 2 volte l'avviamento tanto sara' silenzioso al minimo e in viaggio sarai come su una nuvola. Fra qualche anno potresti mettere il gpl e potresti poi venderlo piu' facilmente. Al cuore non si comanda, immagino che tu abbia gia' deciso e cerchi solo conferme Con quei fari da gattona la Sporty ti strega, non c'e' niente da fare Quale altra macchina ti farebbe leggere 500 pagine di minc..volevo dire messaggi?
-
Aspettati un miglioramento gia' verso i 2.000 km, specialmente se piano piano comincerai a fregartene dei suggerimenti di cambio marcia, diciamo che va svezzata