Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

markeeno

Utente Registrato
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di markeeno

  1. per l'A4: per quello dicevo che anche fino a 30mila posso arrivare, per un 1.8 benzina 120 cv o anche 160 cv, in versione base, con un po' di sconto, non ci si arriva? sulla faccenda dei bagagliai: ma non esiste un sistema di misurazione univoco? meglio allora guardare la vecchia base della geometria, base x profondità x altezza???
  2. Grazie mille! Viste le mie percorrenze, ero orientato sul benzina... vedo che in effetti il D2 e il T3 hanno prezzi di partenza similari. Mi vengono però alcuni dubbi: 115 cv non sono un po' pochi per quella massa? ho già esperienza negativa con il 1.4 della Corolla che ha 97 cv (è cmq una berlina) e in sorpasso è un dramma... i 150 cv del benzina mi rendono più tranquillo da questo punto di vista... ma l'economicità di gestione e di consumi del D2 mi attizzano assai... Guardando però sul configuratore del sito, noto una cosina che mi lascia perplesso... Volvo V60 Station Wagon - Confronto Specifiche Tecniche possibile che con T3 e D3 il bagagliaio sia di 692 litri (!!!!) e con il D2 di 430??? e inoltre sono entrambi diversi dal dato riportato sul sito di 4R... 500 litri... aiutoooooo! non ci capisco nulla!!!
  3. Ciao, innanzi tutto grazie a tutti! Suggerimenti tutti molto interessanti! Faccio qualche commento: Astra: anche a me piace molto, le mie perplessità sono derivanti dalla qualità che ora ha Opel (ho avuto una Corsa sino a una decina di anni fa, un pianto...da un punto di vista dell'affidabilità), dalla lunghezza della macchina non limitata e dalla effettiva capacità del bagagliaio (i 500 litri dichiarati se ho ben capito sono comprendendo un doppio fondo sotto il piano, senza questo si scende anche sotto i 400, pochini proprio soprattutto viste le dimensioni della macchina...è vero?) Classe B: condivido, pare avere spazio dentro e dimensioni contenutissime fuori... ma sono reali gli oltre 500 litri di bagagliaio? Possibile? Poi mi pare un po' vecchia, soprattutto nelle motorizzazioni, mi piacerebbe attendere la nuova ma se ho ben capito non uscirà prima del 2012...e come sarà? Mazda 6: mi piace poco; Skoda Octavia: capisco la qualità intrinseca ma non mi entusiasma la linea... Avensis SW (non Verso, credo): mi tenta molto, a me non dispiace neppure, avendo appunto una Corolla di Toyota mi fido (anche se non so se in questi 10 anni la qualità è scesa), è un po' lunga ma pare tradursi in bagagliaio enorme (543 lt!! è un dato credibile?) e in effetti probabilmente viene via completamente accessoriata sui 25mila euro... Volvo V60: è quella che forse mi piace di più, 4.63 metri per 500 lt di baule, dotazioni molto molto complete, bella linea, ma i prezzi che mi segnali, Beckervdo, non mi quadrano con i listini... a parte che non trovo il motore D2 che mi segnali, in ogni caso andrei sul benzina e il 150cv di base parte dai 32mila e con allestimento intermedio andiamo a quasi 35mila... se la trovassi davvero a 26mila, direi di corsa!! che mi dite della qualità di Volvo? Infine, mi pare fenomenale come rapporto qualità/prezzo la Renault Megane ST: corta (4.56) per 524 lt di baule e stiamo sotto i 20mila... dov'è l'inganno? Ah, domandone: ma Audi e VW proprio no? Io di VW con una Polo sono stato strafelice, pochissimi problemi e manutenzione zero, motori spettacolari... è una presa di posizione o ci sono motivi per cui non valgono la spesa, a vostro avviso? Ok, scusate la prolissità... in ogni caso, grazie a tutti!
  4. ciao a tutti, sono nuovo di questo forum, per cui mi presento e vi ringrazio dell'attenzione che vorrete dedicarmi. Mi chiamo Matteo, la mia famiglia tra pochi mesi diverrà di 4 persone, dato che al mio piccolo di oramai 6 anni e la dolce 7/8 si aggiungerà una piccolina! Sono felicissimo possessore di una Toyota Corolla 1.4 benzina del 2002, macchina veramente superaffidabile, in ogni caso spremuta pochino (sui 15mila km annui fino all'anno scorso, ora anche meno dato che la signora per il tragitto casa-lavoro ha negli ultimi mesi utilizzato una Panda più comoda e parca in città), bagagliaio che pur non enorme sicuramente ben realizzato che ci ha consentito diversi viaggi con molto carico, anche in 3. Ora però sia per l'arrivo della piccola che per l'età della Corolla (euro4!!!) vorrei sostituirla, e dopo aver ipotizzato di considerare anche suv/crossover, mi starei orientando verso una sw, per cui chiedo la vs. consulenza: - bagagliaio: ovviamente è l'esigenza primaria, tanto che appunto sto meditando per una sw, direi che deve stare almeno sui 450 litri - motorizzazione: direi benzina, vista la percorrenza che avrà (vacanze + weekend, durante la settimana poco, secondo me max 15mila km/anno) - dimensioni: nessun problema in particolare di riporla in garage, sino a 5 metri ci sta ma se non fosse lunga eterna sarebbe tanto più guidabile anche dalla signora - budget: il meno possibile! scherzo, non voglio gettare i soldi, direi sui 25mila, ma se ne vale la pena, posso arrivare anche a 30mila, nel senso che sono uno che tende a cambiare le macchine raramente, anche ogni 10 anni, quindi a) mi deve piacere e alla fine si prende comunque poco Ah: starei su tedesche, giapponesi, al max francesi (no Fiat...), sul resto mi dovrei convincere ma di fronte a recensioni "inoppugnabili" mi fido! per intenderci, sto guardando A4, Passat, Avensis, Astra ST, Megane ST, Classe C sw, e simili, ma appunto la lista non è immodificabile! Grazie infinite a tutti voi e in particolare a chi mi potrà dare il suo "autoparere"! ciaooo!
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.