-
Numero contenuti pubblicati
6232 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Lanciaboxer
-
Delta, a quale stadio si trova attualmente?
Lanciaboxer ha risposto a nella discussione in Scoops and Rumors
si è vero meglio che abbia detto cosi..... pensate se mai a qualcuno per risparmiare venisse in mente di fare questo orrore (((( come Delta3..... nemmeno a cantarella è venuto... -
ahem... nessun sdoppiamento di Fraz... la prima è venuta bene semplicemente perche non è opera sua.... ma vengono da un sito ungherese... http://hvtm.totalcar.hu/index.php3?ID=9000&carID=218 anzi guardetevi tutte le Lancia postate.. qua... Dalla Lancia Thesis Mafia alla Lancia ragazzina...:-/ http://hvtm.totalcar.hu/index.php3?stext=lancia&ID=0100
-
si si è cosi (non escluderei nemmeno che pure dall'interno Lancia qualcuno depisti eh..), pero quello che mi pare inspiegabile è: perchè solo su Lancia? Anch'io sono portato a credere come Steve che in Lancia in realta sia stato tutto fluttuante e la Fulvia credo sia un'esempio lampante... ma dal momento che la Delta è sicuro che è approvata che senso ha dire che sara o non sara una Crossover o scrivere che è di Giugiaro quando magari non lo è? E perche non lo si fa e non lo si è fatto con la Brera, con la 157, con la Croma o con la 430, con la Quattroporte, con la Punto199? Perche di tutte queste abbiamo visto articoli di tutte le riviste anche e ben prima della loro uscita e di Delta o altro di Lancia mai nulla, nemmeno tedeschini a parola ammetteva qualcosa? Perchè solo oggi si è vista un'immagine della Ypsilon Sport su una SOLA rivista, quando da queste voci noi ne sappiamo l'esistenza da oltre un'anno? Sembra che la parola Lancia sia per la Fiat e per i giornali una sorta di tabu.. anche quando ci sono cose sicure.. boh.
-
si infatti in verita c'è poco da gioire da adesso in poi, toh.. al limite concedo qualche piacere nel vedere arrivare qualche nuovo motore o versione per Ypsilon e Musa, grazie a quest'ultima il 2005 credo segnera ancora un positivo decente ma è certo che fino ad inizio 2007, quindi il 2006, sara periodo che se va bene sara stabile...forse potra essere positivo perchè Lancia gia quest'anno è stata rafforzata leggermente in qualche paese estero come rete di vendita e promozione (specie in Grecia e Spagna), è entrata in Ungheria, poi adesso tocca alla Romania, quindi probabile in altri pesi est assieme a Fiat dove prima non era presente.. credo continueranno con questa politica e alla fine questi piccolissimi numeri di questi paesi qualcosa vogliono dire se paragonati allo zero fatto in precedenza
-
certe che se le cose stanno cosi.... come ci dicono queste ultime voci (affidabili, ve lo confermo, arrivano direttamente da CS Lancia, il che non significa pero' che non possano poi essere modificate.. sia chiaro) la cosa per il marchio Lancia si fa interessante, una Delta "a dimensione di segmento C" una Ypsilon Sport, e chissa.. magari una Fulvia... comunque da queste voci la cosa che ritengo piu importante è che questi ragazzi Lancia hanno l'impressione, forse per la prima volta, che un gruppo con a capo Montezemolo, Demel, e sotto la supervisione "estetica" di Manzoni, sia il meglio per la Lancia, insomma parlano di gente capace, che lavora sodo, fino al sabato sera, che vuole il meglio possibile.. certo non manca il porblema "soldi" che per ora non consente mosse azzardate ma almeno la gente capace c'è. Certo mi continua ad incuriosire questo continuo insieme di notizie su Lancia che "fanno pugni l'una con l'altra"... cioè da un lato qualcuno che ci dice che la Delta sara una mezza MW crossower anti Classe B, e altri che scrivono che sara di Giugiaro.... e dall'altro qualcuno che ci dice che non è cosi.... da un lato si legge (Milano Finanza e altri) che vogliono vendere Lancia e altri (Italiaspeed) aggiungono che c'è gia pronto un grppo cinese in trattativa e che la Thesis portata da quelle parti sarebbe un primo passo.... e dall'altro ci arrivano voci che da molti anni non c'era un gruppo di persone in Fiiat cosi ben intenzionato a recuperare Lancia.... insomma... perchè su Lancia (a differenza di Fiat, Alfa, Maserati e Ferrari) sembra sempre tutto cosi' incasinato e indefinito? C'e qualcuno che la vuol buttare nel cesso e che la considera quasi inutile e c'è qualcun'altro che la vuol tenere?
-
Lancia Ypsilon Sport e news su Delta (pag.3)
nella discussione ha aggiunto Lanciaboxer in Scoops and Rumors
per chi non le ha viste nella sezione Lancia, direi che qua nella sezione Scoop è corretto visto che sono le prime immagini catturate da quando se ne parla, sono su cambio di Febbraio, grazie a Betha che ce le ha pubblicate -
Grande!!! che aspetti....posta posta postale qua! PS, per la Thesis in Cina, anch'io ricordo bene quando se ne parlava e ricordo been come qualcno criticava, io sono piu che d'accordo se anche la spostassero là, sono convinto che funzionerebbe e sarebbe la sua riscossa, come immagina del prodotto italiano di un certo tipo, anch'io ricordo si parlava di ridurre molto l'elettronica (cosa molto sensata vista l'assenza di rete di vendita/supporto e la dimensione di quel paese... fare auto complicate significa possibile bagno di sangue se le cose non vanno bene... robe tipo Fiat/lancia/Alfa/Maserati in Usa nel passato) PS,2 certo che pensare al restlyng kappa... mi sembra un po strano ora poi ci sara la 157 con una linea piu interessante su quell'aspetto... credo avrebbe piu successo il design della Thesis da quelle parti...
-
Thesis in Cina: secondo un post di Taurus su mercato e finanza gia entro l'anno corrente 2005, la Thesis sara prodotta in Cina (e la 157 dal 2006), qualcuno ha altre info? Significherà che "duplicheranno le linee di montaggio o visti i bassi numerida queste parti, faranno solo là? Immagini Ypsilon Sport: sono sulla rivista di febbraio della Mondadori "Cambio", qualcuno l'ha preso e viste?? (e magari le posa qua..)
-
Fiat Auto Torna In Iran Dopo 50 Anni
Lanciaboxer ha risposto a nella discussione in Notizie e Scelte Strategiche dal mondo dell'Auto
Gulp ?? Davvero allora la Thesis in Cina?? della 157 e Alfa ne aveva parlato anche Montezemolo ma di Lancia e Thesis.. mai nulla, sarebbe davvero una gran cosa.. (PS, quoto tutto ilresto su lista e non invasioni) -
si è vero quello che dici, infatti nel msg precedente dicevo (e quindi punterei) piu sul fargli capire cosa vuol dire per chi aspetta una Delta, per gli appassionati, quest'auto che lui deve disegnare. Un modo per fargli capire che questa gente considera la Delta quello che per gli alfisti potrebbe essere un grosso coupè sportivo come lui stesso è stato ben capace di fare.... insomma.. la Lancia e questa Lancia in particolare non è la Daewoo qualsiasi (senza offesa per loro), anche se fosse la stessa Fiat dirgli che "cerrcano "solo" una segmento C spaziosa e lussuosa nello spirito Lancia"... la realta è che per gli appassionati, la Delta non è solo questo... in passato troppe volte i designer sia interni che esterni sono stati condizionati dalla richiesta del marketing che non sappeva nemmeno di cosa parlava quando pronunciava la parola Lancia...è bene che sappia che dietro a quel marchio ci sono anche appassionati non meno "vigorosi" degli appassionati Alfa (quelli che in tutti questi anni Fiat e Cantarella hanno soffocato e zittito con robe ingiudicabili)
-
navigando un po velocemente su www.italdesign.it non si arriva ad email pero' si arriva al liink con www.giugiarodesign.it (sito i costruzione) e li c'è l'email genrica info@italdesign.it che quindi varrebbe un po per tutto, si potrebbero quindi mandare li, Non se se ha senso mandare email prima che esca il prototipo.... da un lato si potrebbe aspettare de vedere qualche immagine (marzo a Ginevra?) da un lato invece queste email potrebbero condizionare prima qualcosa, anche se va poi detto che chi commissiona è poi sempre la Fiat... se li vogliono fare una sportiva, un furgoncino, un cubetto... Giugiaro non puo farci molto Comunque scrivendogli, io punterei molto al fatto che quest'auto per il marchio lancia è fondamentale per il suo futuro e che per i lancisti rimasti, l'erede della Delta dev'essre qualcosa di speciale, di fascino... ecco questo direi in primis a Giugiaro (e a Fiat) che la Lancia è un marchio di auto italiane di fascino, che non è solo alfa romeo il marchio che puntava su questo, lancia anche nella sua storia non è stata secaondaq a nessuno nel puntare al fascino del design, le auto razionali che le lascino ai coreani. che riescano davvero a fare qualcosa che faccia scendere i giovani dall'Audi dalla Mercedes e dalla Bmw, il marchio Lancia queste potenzialita le ha piu di altri se Giugiaro riesce a fare cio che è riuscito a fare con le Brera, con le Visconti anche con Lancia
-
si ma come dicevo i prototipi da salone, non reali, solitamente si fanno a dimensione maggiorata di qualche nr %, 105, 107, per cui se è ad esempio YYYx190x153, va portato a dimensione reale che potrebbe pure essere ad esempio 10 oo piu cm in meno in h. se non ricordo male la Granturismo che vidi a Padova e al Motorshow aveva cerchi da 20" o piu per essere in proporzione con le dimensioni carrozzeria maggiorate che gli avevano dato...
-
penso che questo post lo memorizzero per essere pronto e spedito alla Fiat non appoena si vedranno le prime immagini del MW segC Lancia... devono capire che basta invertire le parti, Stlnovo con marchio Lancia e si portano via clienti all'Aludi e alla stessa mercedes, il MW basso (153cm) che è perfetto con marchio Fiat perchè paritario anche in dimensioni anche con Golf e asolutamente razionale, come ricerca il clinete Fiat in primis.. ma porca putt.. ma possibile che abbiamo 2 marchi "premium" come Alfa e Lancia e non si riescono a sfriuttare a dovere in segmenti medio-alti? ma ci voleva tanto, ora che uscira la stupenda coupè Alfa Brera a fare invece che la GT (che sara strozzata dalle vendite Brera dopo un solo anno e mezzo di commercializzazione) su quella meccanica, la Fulvia?? oggi, 2005, avremmo 2 coupè con 2 marchi premium diversi, con cliente DIVERSE, che non si accavalerebbero tanto come accadra con lo stesso marchio...
-
QUOTOOOO!!
-
vero' ci sono un bel nr di cm che se fossero "segati" sarebbe solo un bene, cakkio ma perchè non fanno la versione Fiat cosi modulare/razionale! BTW, speriamo manterrano i 180cm di larghezza.. in modo che si possano realizzare un po di fianchi larghi come avevano la Stlnovo, Granturismo e Fulvia, ripeto.. speriamo nel design... sono curioso di sapere se quesa Lancia avra' o non avra' il cofano motore, Sara cioè una forma "monovolumico-picassosa" o a 2 volumi? se fosse la prima, cosa che non penso se devono sfruttare al minor costo possibile il pianale con le altre e non auguro al marchio... poco male, non mi freghera piu nulla di questa Lancia neanche se me le regalano, mi terro' le mie vecchie Lancia che ho in garage che non superano 133cm di altezza, anzi ci aggiungo pure una vecchia Hpe (quella che era veramente una nuova Crossower degli anni 70 ma che nel contempo era piu bassa di tutte le concorrenti) e magari una Delta Evo (quella vera) ...comuqnue per aggiungere altro del segmento Golf è larga 149cm, Bmw serie 1 143cm, Audi Sportback 142cm! (quella che doveva essere la concorrente ideale di Lancia è la piu bassa...) Astra 146cm, forse unica consolazione è il confronto con Mb KlasseB se è alta 160...
-
quello che dici è verissimo... e infatti a me preoccupa pure che la disegni lo stesso personaggio... (poi pero è anche verissimo che a parte quello che fu la Delta 79, la Delta di oggi pero eredita un nome che ha poco o nulla a che fare con quella Delta... eredita un mito del mondo dello sport e delle auto piu cattive di quel segmento.... non si puo far SEMPRE finta (solo con la Lancia) di dimenticare quello che pare alla Fiat, cavolo! Sappiamo benissimo che la Delta normale era una cosa e la Integrale un'altra... ma per la gente la Lancia Delta è una sola....)
-
io invece credo che la "soffiata" di Taurus corrisponde a quello che vogliono fare in Fiat, ripeto, vado solo per deduzione e ripeto i 5 punti postati prima che mi portano a pensare che questa LanciaSegC (non la chiamo Delta) sara quello che le altre coeve segmento C del gruppo NON sono, essendo queste una sportiva (Alfa 148 ) l'altra diinamica-giovanile (StlnovoFiat) e tradizionale per il segmento... quindi se ai 5 punti che sembrano chari e che ripeto, secondo cui pare: 1- Che non è sicuro che si chiamera' Delta (davano solo il nome conceptC), quindi nn è sicuro sara una sua erede 2- che gli altri marchi del gruppo avranno coeve auto giovanili 3- che abbiano chiamato Giugiaro (il re delle auto spaziose tra le razionali) 4- che la fanno solo 5 porte 5- che x un po di tempo dovra fare anche le veci di una Lybra (e SW) aggiungiamo la "voce" di Taurus 6- Avversaria di Classe B ne salta fuori proprio quel crossover che mi fa temere.... non tanto per le vendite e per la tipologia (comunque inadatta come erede di Delta) ma perchè....... Giugiaro quando gli dicono di fare cose sviluppate in altezza..... lui li FA veramente in altezza... piu statici e massicci di altri... tanto che questa Mb, con le sue linee curve e comunque abbastanza slanciate temo in confronta sara una sportiva.... (naturalmente dico tutto questo per scaramanzia e spernando di sbagliare dalla prima all'ultima deduzione...) bye PS, secondo me per aspettare una Lancia vagamente "bassa" e di linea classica dovremo aspettare la vera erede e sostituta di Lybra/Thesis fatta dalla 939 (se mai la faranno), sempre che non ci facciano una sorpresa... che magari si chiama Fulvia...
-
mmm... il problema è che io non sarei cosi sicuro che gli chiedono questo... magari glielo chiedessero! IL fatto che nel gruppo Fiat ci sara con marchio Alfa la 148 (dichiaratamente sportiva), una Stilnovo (seg C dinamica e giovanile) portata al marchio Fiat... a me fa pensare che invece chiederanno a Giugiaro non certo un'altra auto bassa.... temo che lo lasceranno lavorare su qualcosa di crossover che sia prima di tutto comodo anziche dinamico. Il fatto che le voci di qualche tempo fa dicevano: 1- Che non è sicuro che si chiamera' Delta (davano solo il nome conceptC), quindi nn è sicuro sara un'erede 2- che gli altri marchi del gruppo avranno coeve auto giovanili 3- che abbiano chiamato Giugiaro (il re delle auto spaziose tra le razionali) 4- che la fanno solo 5 porte 5- che x un po di tempo dovra fare anche le veci di una Lybra (e SW) mi fa temere che questa futura Lancia conceptC (non la chiamo Delta per scaramanzia) sara altro, come ho detto prima spero di sbagliare ma se le situazione è questa, - a questo putno per me se fosse una sorta di copia in termini di dimensioni, altezza e immagine, dell'Audi A3 fastback mi accontenterei... il problema è che forse in Fiat pensano di avere qualcosa nel gruppo di votato al "volume"
-
si infatto ho ben specificato ".....Giugiaro è anche bravo nel fare auto di nicchia o con slancio sportivo, ma se gli danno l'input di fare un'auto di fascia intermedia, razionale..... " la Brera come altre da lui fatte sono auto di nicchia.. non certo berline di fascia media come la Delta.... è con queste che Giugiaro mi preoccupa (molto)... certo non è in discussione quanto siano belle le sue Brera o anche Maserati GT ecc..