-
Kia Sportage (Topic Ufficiale - 2010)
Tranquillo (anche se con lorsignori e' bene non stare tranquilli in tema di tasse), la 1.7 ha 85kw(115cv), ci sono infinite berline prima che arrivino a tassare anche questa potenza...... Quando parlano di suv intendono dire macchine di una certa cilindrata(o rapporto peso/potenza) in su, perche' nel libretto non sta scritto da nessuna parte se una auto e' un suv o no. E poi chi e' che distingue se e' un suv, un muv un mpv o qualsiasi altra sigla venga in mente? g.
-
Scelta tra Dacia Duster e Kia Sportage
Io, se mi e' peremsso, aggiungerei che potrebbero non essere 6000 euro in piu' ma 4000, visto che gia' la Sportage gia' in versone "Active" ha un allestimento ricco e superiore alla Duster Laureate (a parte forse gli interni in pelle)... g.
- Kia Sportage - Ordini e tempi di consegna
-
Kia Sportage (Topic Ufficiale - 2010)
Guarda che io non stavo esprimendo alcuna opinione ma riportavo i dati dei test di una rivista. Che il 4x4 sia meglio del 4x2 in condizioni estreme penso che nessuno possa negarlo (e nemmeno io tanto e' vero che anche io volevo comprare l'AWD ma i tempi biblici di attesa me l'hanno sconsigliato: con i km che faccio c'era il rischio che facevo in tempo a cambiare il mio 1.7 prima che arrivasse il 2.0 AWD:shock:). L'articolo faceva vedere come in condizioni normali, con strade con curve e pendenze non estreme, innevate, l'uso di gomme invernali fosse una soluzione accettabile per avere margini di sicurezza comparabili fra e 4wd e le 2wd. Magari avessi la fortuna di fare il Rolle.......il Sanpellegrino o qualsiasi altro passo alpino/dolomitico magari anche d'estate...devo sempre andare al mare perche' in famiglia sono in minoranza......e purtroppo uno contro due non vuol dire che una volta vado in montagna e due al mare, ma che perdo sempre.... g.
-
Kia Sportage (Topic Ufficiale - 2010)
Le prove erano su strada con neve e comprendevano test con slalom e frenate. Certo se uno pretende di andare a fare offroad o lo stelvio con la neve fresca............ma le prove tendevano proprio a mostrare che per il 99% degli utenti nel 99% dei casi sono sufficenti le gomme invernali per avere un livello di sicurezza comparabile fra 2wd e 4wd. g.
-
Kia Sportage (Topic Ufficiale - 2010)
Relativamente alla motricita' su neve, un periodico auto alcuni mesi fa ha fatto prove con auto diverse ma disponibili sia a 2 che 4 ruote motrici con pneumatici invernali o generici. Contrariamente a quanto si pensa comunemente, i loro test su neve mostravano che: - la migliore motricita' si ha montando tutte e quattro gomme invernali (anche sulle auto non 4x4); - le auto 4x4 con pneumatici generici andavano nettamente peggio delle 2wd con le ruote invernali; - le auto 2WD con ruote ivernali andavano sulla neve praticamnete come le 4WD con ruote invernali o le differenze erano veramente minime.... Vorrei riuscire a ritrovarlo ma temo di averlo buttato, ma forse altri lo hanno letto. g.
- Kia Sportage - Problemi riscontrati
- Kia Sportage - Problemi riscontrati
-
Kia Sportage (Topic Ufficiale - 2010)
Mah, io pensavo di comprare la versione a benzina anche se faccio molti km, soprattutto pensando che con quel vano ruota enorme credo ci si riesca a mettere bombole per una buona autonomia a gpl.......poi il venditore mi ha convinto dicendo che il 1.7 anche se ha meno cavalli e' molto piu' brioso e guidabile.... g.
-
Kia Sportage - Impianto Audio - Multimedia - Navigazione
Come alternative ci sono anche soluzioni integrate nelle specchietto retrovisore tipo questo per intenderci (solo a titolo di esempio). Ci sono varianti che includono anche bluetooth e navigatore gps. Ne esistono svariati produttori... g.
-
Kia Sportage - Problemi riscontrati
Premesso che le teorie sono tutte valide finche' non si risolve il problema, la cosa che non mi torna e' perche' non lo fa da subito se dipende solo dalla centralina? A me con la vectra dti successe una cosa simile, la macchina andava bene e poi da un certo punto in avanti (7-8000 km), ad un certo regime di giri e con le marce alte l'auto sembrava che remasse. In quel caso fui fortunato perche' il problema era gia' stato riconosciuto come difetto dalla opel e quando dissi al meccanico che la macchina remava mi disse subito che era il flussometro che si starava ed andava sostituito. In pratica la misura di flusso sbagliata faceva entrare una quantita' di aria non consona ai giri del motore il quale rallentava immediatamente per poi reinnescare il ciclo. La differenza principale mi sembra di capire con il caso attuale e' che a me lo faceva a regimi altini 2500-3000 giri ... Se fosse la centralina temo che la soluzione che adotteranno e' di tenere il motore su di giri ed i consumi aumenteranno.... g.
- Kia Sportage - Problemi riscontrati
-
Kia Sportage - Problemi riscontrati
5000 superati dal 23 marzo ad oggi (eh eh la uso....). Per ora grattandomi non rilevo malfunzionamenti. Tuttavia voglio dare un suggerimento a chi ha i vuoti perche' io avevo un problema simile sulla mia vecchia vectra nella quale a certi regimi sembrava di remare. In quel caso fu riconosciuto un difetto di fabbrica sul flussometro e sostituito in garanzia , problema scomparso..... g.
- Kia Sportage - Accessori after-market
- Kia Sportage - Accessori after-market
guilio
Utente Registrato
-
Iscritto il
-
Ultima visita