Vai al contenuto

guilio

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    46
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di guilio

  1. Tranquillo (anche se con lorsignori e' bene non stare tranquilli in tema di tasse), la 1.7 ha 85kw(115cv), ci sono infinite berline prima che arrivino a tassare anche questa potenza...... Quando parlano di suv intendono dire macchine di una certa cilindrata(o rapporto peso/potenza) in su, perche' nel libretto non sta scritto da nessuna parte se una auto e' un suv o no. E poi chi e' che distingue se e' un suv, un muv un mpv o qualsiasi altra sigla venga in mente? g.
  2. Io, se mi e' peremsso, aggiungerei che potrebbero non essere 6000 euro in piu' ma 4000, visto che gia' la Sportage gia' in versone "Active" ha un allestimento ricco e superiore alla Duster Laureate (a parte forse gli interni in pelle)... g.
  3. Forse vorranno consegnarne qualcuna prima di fare il restyling? g.
  4. Guarda che io non stavo esprimendo alcuna opinione ma riportavo i dati dei test di una rivista. Che il 4x4 sia meglio del 4x2 in condizioni estreme penso che nessuno possa negarlo (e nemmeno io tanto e' vero che anche io volevo comprare l'AWD ma i tempi biblici di attesa me l'hanno sconsigliato: con i km che faccio c'era il rischio che facevo in tempo a cambiare il mio 1.7 prima che arrivasse il 2.0 AWD:shock:). L'articolo faceva vedere come in condizioni normali, con strade con curve e pendenze non estreme, innevate, l'uso di gomme invernali fosse una soluzione accettabile per avere margini di sicurezza comparabili fra e 4wd e le 2wd. Magari avessi la fortuna di fare il Rolle.......il Sanpellegrino o qualsiasi altro passo alpino/dolomitico magari anche d'estate...devo sempre andare al mare perche' in famiglia sono in minoranza......e purtroppo uno contro due non vuol dire che una volta vado in montagna e due al mare, ma che perdo sempre.... g.
  5. Le prove erano su strada con neve e comprendevano test con slalom e frenate. Certo se uno pretende di andare a fare offroad o lo stelvio con la neve fresca............ma le prove tendevano proprio a mostrare che per il 99% degli utenti nel 99% dei casi sono sufficenti le gomme invernali per avere un livello di sicurezza comparabile fra 2wd e 4wd. g.
  6. Relativamente alla motricita' su neve, un periodico auto alcuni mesi fa ha fatto prove con auto diverse ma disponibili sia a 2 che 4 ruote motrici con pneumatici invernali o generici. Contrariamente a quanto si pensa comunemente, i loro test su neve mostravano che: - la migliore motricita' si ha montando tutte e quattro gomme invernali (anche sulle auto non 4x4); - le auto 4x4 con pneumatici generici andavano nettamente peggio delle 2wd con le ruote invernali; - le auto 2WD con ruote ivernali andavano sulla neve praticamnete come le 4WD con ruote invernali o le differenze erano veramente minime.... Vorrei riuscire a ritrovarlo ma temo di averlo buttato, ma forse altri lo hanno letto. g.
  7. Beh quel rischio ce l'ha qualsiasi componente elettronico dotato di un firmware di controllo........purtroppo e di solito sono i primi clienti a fare da beta tester:muto: g.
  8. Non parla ne' di sportage ne' di kia ne' dello stesso difetto in quanto dice che la macchina improvvisamente curva da sola. Purtroppo io non mi consolo col fatto che anche altri abbiano altri o ben altri problemi...... Mal comune non e' mezzo gaudio........... e' solo mal comune. g.
  9. Mah, io pensavo di comprare la versione a benzina anche se faccio molti km, soprattutto pensando che con quel vano ruota enorme credo ci si riesca a mettere bombole per una buona autonomia a gpl.......poi il venditore mi ha convinto dicendo che il 1.7 anche se ha meno cavalli e' molto piu' brioso e guidabile.... g.
  10. Come alternative ci sono anche soluzioni integrate nelle specchietto retrovisore tipo questo per intenderci (solo a titolo di esempio). Ci sono varianti che includono anche bluetooth e navigatore gps. Ne esistono svariati produttori... g.
  11. Premesso che le teorie sono tutte valide finche' non si risolve il problema, la cosa che non mi torna e' perche' non lo fa da subito se dipende solo dalla centralina? A me con la vectra dti successe una cosa simile, la macchina andava bene e poi da un certo punto in avanti (7-8000 km), ad un certo regime di giri e con le marce alte l'auto sembrava che remasse. In quel caso fui fortunato perche' il problema era gia' stato riconosciuto come difetto dalla opel e quando dissi al meccanico che la macchina remava mi disse subito che era il flussometro che si starava ed andava sostituito. In pratica la misura di flusso sbagliata faceva entrare una quantita' di aria non consona ai giri del motore il quale rallentava immediatamente per poi reinnescare il ciclo. La differenza principale mi sembra di capire con il caso attuale e' che a me lo faceva a regimi altini 2500-3000 giri ... Se fosse la centralina temo che la soluzione che adotteranno e' di tenere il motore su di giri ed i consumi aumenteranno.... g.
  12. si' flussometro e' l'altro modo con cui si chiama il debimetro (che misura il flusso di aria nel colletore..). g.
  13. 5000 superati dal 23 marzo ad oggi (eh eh la uso....). Per ora grattandomi non rilevo malfunzionamenti. Tuttavia voglio dare un suggerimento a chi ha i vuoti perche' io avevo un problema simile sulla mia vecchia vectra nella quale a certi regimi sembrava di remare. In quel caso fu riconosciuto un difetto di fabbrica sul flussometro e sostituito in garanzia , problema scomparso..... g.
  14. Non sono Regazzoni e non mi permetto di sostituirlo ma per quel poco che so per le omologazioni serve il nulla osta della casa madre e dubito che mai la daranno.... g.
  15. Forse a qualcuno puo' servire leggere questa. Anche le semplici lampade azzurre potrebbero configurare violazioni........poi come al solito nel nostro paese le leggi si applicano ai nemici e si interpretano per gli amici... g.
  16. Non so questo della sportage, ma con quello della astra sw che avevo prima, per certo consumava meno come anche dimostrato in una mini-prova di altroconsumo tanto che lo avevano dichiarato il miglior cruise control (fra quelli testati anche meglio delle bmw e tutte le altre a seguire....) ma comunque veniva fuori che mediamente il consumo era uguale o minore con il cruise.... Riguardo alla sportage , io lo uso ripetutamente, faccio circa 30% autostrada 30%citta' e rimanente in statali. Utilizzo quando posso il cruise control (ne sono maniaco), evito di andare a 130 in autostrada e mi limito a 120. Facendo il punto da rifornimento a rifornimento ho consumato 276 litri per 4300 km con una media vera di 15.8km/l. g.
  17. Per i mod, faccio due risposte separate perche' rispetto alla precedente risposta sono due argomenti distinti e se facessi una risposta unica, chi vuol risposndere ad un argomento si dovrebbe portare dietro sempre tutto (con due foto) anche se non c'entra niente ..... Riporto la traduzione in inglese (essendo tedesco ed inglese grammaticalmente meno distanti i traduttori si comportano meglio) che e' molto meno maccheronica e piu' comprensibile (per chi lo conosce ovviamente): The criticism from AUTO BILD has borne fruit: Kia praised for steering problems with his SUV Sorento improvement. For the analysis to a comparison test, there was even a site visit in Hamburg. The governance of the new Kia Sportage is to be improved. The engineers now confirmed by Kia . AUTO BILD had previously criticized the vote of the SUV. During a comparison test with the Toyota RAV4 was the Sportage front wheel drive with an escalating steering and suspension unacceptable weaknesses through. In response to the criticisms were four engineers of the Korean manufacturer LG to Hamburg, and confirmed with repeat testing with the test car is the result: Abrupt steering maneuvers at high speeds the front-wheel drive Sportage quickly bring in the border area. AUTO BILD test driver Dierk Möller-Sunday criticized in particular "a lot of game in the middle," "too little feedback due to low restoring forces" and a "sometimes not sufficiently fast reacting ESP". Kia engineer Andreas Leue stressed that Sportage models with four-wheel drive are less affected by the problems. The re-tuning of electric power steering and ESP may be a software update to provide. g.
  18. Non credo siano tre auto diverse. anche la mia e' come quella nella foto sotto (rispetto all'inclinazione e' la stessa ma mi aveva tratto in inganno l'angolazione della foto). A me sembra anche che la leva sia diversa, piu' dritta, notate lo spigolo piu' deciso....e mi sembra anche "meno appariscente" e quindi piu' bella. Quindi molto probabilmente e piu' semplicemente hanno ovviato al problema con le auto consegnate da un certo punto in avanti.... Nuova Vecchia g.
  19. De gustibus non disputandum est....pensa che io ho scelto la Active perche' non volevo le cromature..... g.
  20. Confermo che anche la mia leva e' girata verso il basso (cosi' a memoria forse anche piu' di quella in foto) ed il sedile non si e' mai spostato accidentalmente.... g.
  21. Ti riferisci al tappo sull'accendisigari? Non ha nessun aggancio particolare basta solo tirare dalla linguetta .... g.
  22. E' In, ma se non ho capito male le intenzioni di Tipografo a lui serve proprio in, perche' deve amplificare l'uscita proveniente da lettori dvd montati nel poggiatesta..... o mi sbaglio? g.
  23. Confermo che c'e' ingresso AUX accanto alla presa USB vicino all'accendisigari anche su active. Da schema elettrico sembra essere collegato ai pin 8,9,20,21 (R,COMM,DET,L) del connettore "B" dietro alla radio... g.
  24. Ma quali sarebbero questi difetti? Io al momento di insormontabili non ne vedo. Lo sterzo e' preciso, se mai leggero ad alte velocita' ma a quello mi ci sono gia' abituato edevo dire che non mi sembra neanche piu' leggero.... I cali di potenza al momento il mio non ne ha e del motore sono veramente soddisfatto. Anche i consumi pensavo che sarebbero stati peggio... Le porte che non si chiudono me lo aveva gia' detto il venditore prima di comprarla che era presente dovuto alle doppie guarnizioni, che col tempo sarebbe scomparso ma l'insonorizzazione e' ottima.... Relativamente ai difetti ho avuto fiat , audi e due volte opel. COn le opel ho fatto circa 560.000 km in due auto senza problemi ed avrei ricomprato una insigna berlina o un'astra sw se mia moglie e anvhe io non avessimo visto una sportage nera. L'auto che mi ha dato piu' problemi in assoluto e senza paragoni era l'audi (per non parlare poi dei costi di assistena). Magari era quella sfigata su mille, ma se estendessi il ragionamento che ti porta a dire "con tutti sti difetti" direi che le opel hanno meno difetti delle audi...... g.
  25. Tipografo, guarda il video ad un minuto e vedrai il volante perfettamente allineato e la macchina che va a sinistra....... Inoltre tendenzialmente tutte le correzioni che il guidatore fa e' quasi sempre perche' va a sinistra. Nel considerare l'allineamento ti esorterei anche a tenere in considerazione il punto di ripresa molto spostato da cui riprende le immagini.... Poi ci sono anche gli altri problemi, perche' sembra che abbia una piccola zona morta centrale, ma di sicuro in quella macchina dal mio punto di vista il problema maggiore e' che ha problemi seri di convergenza/campanatura. Relativamente al mio Active 1.7 attualmente non presenta tale difetto, sono piuttosto io che sento losterzo "leggero" a velocita' elevate ed in particolari condizioni, ma ripeto forse dipende solo dalle mia scarsa abitudine a quidare mezzi cosi' morbidi e con il baricentro alto.... In risposta invece a chi prima diceva che il problema si dovrebbe presentare sulla Active e non sulla Class, dico che quasi tutte le prove pubblicate su riviste e siti online in cui gli esperti criticano lo sterzo sono fatte sui 2.0 class, spesso AWD, quindi non credo che le sensazioni di guida siano direttamente estendibili ai 1.7 2WD che quasi tutti hanno nel forum. Meno che meno penso possa eventualmente fare grossa differenza avere o no i cerchi da 18 dal punto di vista del ritorno dello sterzo... g.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.