Tutti i contenuti di rsavarese
-
SsangYong Korando 2010
- SsangYong Korando 2010
A tutti gli utenti circa la questione CONSUMI : Dopo 8000Km (percorsi in extraurbano/tangenziale con guida tranquilla) senza essere mai sceso sotto la media di 8/100, ho provato quanto segue: a - "reset" del valore "consumo medio" (si fa come nel reset chilometri) b - Funzione "eco" sempre attiva c - visualizzazione fissa del valore lt/km (per controllare durante la marcia) Ebbene, senza cambiare minimamente lo stile di guida la media consumi è scesa "di colpo" tra 6/100 e 7/100 !!! Probabilmente la funzione "eco" ha effetti a prescindere dal "cruise control" (come viene invece spiegato nel manuale) e soprattutto il valore lt/km deve essere "resettato" prima di fare un controllo dei consumi. Qualcuno di voi ha fatto questo tipo di esperienza ?- SsangYong Korando 2010
- SsangYong Korando 2010
Non sapevo della spia motore, che comunque anche a me si è accesa 3/4 volte nel corso di questi mesi (prima e dopo il tagliando) e questo errore risulta nel log generato. Infatti mi hanno anche detto in che marcia ero (una volta 2^ ed una in 4^). Il problema, mi dicono, dipende da un falso allarme del trasponder dell' antirapina installato sull'auto (ci credo poco comunque....). Circa il cambio olio lo hanno fatto quasi tutti gli utenti del forum sparsi in tutta Italia (manodopera gratuita). L'eccezione è quindi il tuo conc.- SsangYong Korando 2010
Io ho quasi 8.000 Km e faccio extraurbano e tangenziale. Dai 9/100 di quando era nuova la media è scesa a 7.9/100 guidando sempre in modo "tranquillo", ma non sono mai arrivato a consumi indicati da qualche utente del forum (7.3/100). Credo comunque che ai 6/100 dichiarati dalla casa non ci arriverà mai......- SsangYong Korando 2010
- SsangYong Korando 2010
- SsangYong Korando 2010
- SsangYong Korando 2010
Eh, si...... bisogna accompagnarlo a metà corsa e lasciare poi la mano. Se lo si spinge a volte rimbalza ! Ti hanno fregato sulla manodopera che è gratuita, almeno era così fino agli inizi di Settembre..... .. i consumi scenderanno... Io non ho avuto il problema, ma ad altri amici mi sembra che l'hanno registrata anche prima del tagliando...... Si, comunque quando si sta dentro non si sente nulla manco a freddo. Tieni comunque presente che la "distribuzione" NON è a cinghia, quindi un pò di rumorosità è plausibile (sempre per chi sta fuori però......)- SsangYong Korando 2010
- SsangYong Korando 2010
...calano.... calano.... sicuramente tra 7/100 e 8/100. Comunque sottoscrivo quanto detto in precedenti post..... auto così grosse ci costano sicuramente di più, ma è il prezzo da pagare per godere di confort, sicurezza e nel nostro caso anche prestazioni. Inoltre penso che chi sale su un SUV poi difficilmente ne scende.....- SsangYong Korando 2010
- SsangYong Korando 2010
- SsangYong Korando 2010
- SsangYong Korando 2010
- SsangYong Korando 2010
- SsangYong Korando 2010
Beh, grazie anche a te Markus che con le tue dichiarazioni di "soddisfazione" (provenendo da BMW) rafforzi la scelta che tutti noi abbiamo fatto. Credo che korando se colpisce a prima vista la si compra. Io ero orientato su altro (e non ho mai comprato auto estere) ma quando l'ho vista l'ho prenotata senza nemmeno provarla (fortunatamente mi è andata bene...eh,eh). p.s. SsangYong è conosciuta tra i fuoristradisti da anni. I modelli stradali degli ultimi anni (forse tranne Rexton) sono alquanto "strani".... Korando invece l'ha disegnata GIUGIARO, ed è quanto dire...- SsangYong Korando 2010
Ciao, Intanto i consumi scenderanno dopo i 5000 Km. Circa il conteggio dell'autonomia ti conviene guardarlo quando sei in marcia. Infatti se ci fai caso cambia sempre (come tutte le auto) in base allo stile di guida. Probabilmente quel valore sballato era duvuto all'ultima memorizzazione fatta magari con accellerazioni.- SsangYong Korando 2010
la funzione ECO è abbinata a quella RESUME del Cruise Control. In pratica quando si fa "resume" per riportare l'auto alla velocità precedentemente impostata la "spinta" è immediata per raggiungere tale velocità. Se invece è attiva la funzione ECO l'auto raggiunge la velocità preimpostata in maniera graduale e più dolcemente, consumando quindi meno- SsangYong Korando 2010
Come ho già detto in un precedente post, c'è qualcosa che non va nella relazione SsangYong/Concessionari. L'assistenza "ufficiale" dovrebbe fornire lo stesso servizio in tutta Italia, agli stessi costi, e con gli stessi ricambi. Sul tagliando dei 5.000 km ad ognuno di noi, sparsi un pò dovunque, hanno fatto/detto cose diverse a costi diversi. Di seguito la fattura del mio tagliando: - manodopera : gratuita - filtro olio : € 15 - olio Helix Ultra Extra : € 102 (lt. 6x17) - Tunap protettivo Diesel micro flex : € 15 - materiali consumo : € 7,5 - smaltimento rifiuti : € 4 - additivo vetri : € 2 Totale € 146 + iva = € 175 La domanda è: perchè olio e filtro sono di marca diversi (e quindi il prezzo) ? questo "tunap protettivo diesel" l'hanno rifilato solo a me o non lo hanno cambiato agli altri ? E' chiaro che se i concessionari hanno margini di "autonomia" nell'ambito dell'assistenza che devono fornire trovi ad esempio Claudio Roma che spende 30 euro meno di me, ma gli dicono che deve andare ogni 15.000 km anzichè ogni 20.000.- SsangYong Korando 2010
A me (Napoli) hanno detto: -1° tagliando a 5.000 km con manodopera gratuita (fatto, tutto ok) -2° tagliando a 20.000 km - ulteriori ogni 20.000 km Queste scadenze sono "esattamente" quelle prescritte nel manuale dell'auto (capitolo 12: manutenzione programmata a 20,40,60 ecc. oppure 1,2,3 anni ecc) Tagliandi previsti a kilometraggi diversi non penso siano stati indicati da SsangYong.- SsangYong Korando 2010
Questa cosa del tagliando a 15000 Km è alquanto strana per due motivi: 1 - Da un pò di anni i primi tagliandi delle auto che ho avuto/saputo sono sempre a 20.000 km. Il "5000km" della Korando all'inizio mi ha sorpreso, ma se SsangYong decide di usare l'olio di rodaggio (come una volta facevano tutti) è una sua scelta e va rispettata. Di conseguenza il "15.000" detto a Silver77 sembra più una decisione del suo conc. 2 - Su questo forum siamo in tanti da tutta Italia ad avere Korando e a TUTTI fino ad ora è stato programmato il cambio olio a 5000 km. L'eccezione è il conc. di Silver77 A fronte di quest'ultima "novità" e soprattutto dopo aver notato che non ci sono stati, in tutta Italia, DUE utenti che hanno pagato la stessa cifra per lo stesso semplice intervento (tagliando 5000), mi viene il dubbio se il problema è SsangYong (quindi disorganizzazione della rete assistenziale) o semplicemente le italiche abitudini per cui ognuno (i conc) fa quello che gli pare.- SsangYong Korando 2010
- SsangYong Korando 2010
- SsangYong Korando 2010
- SsangYong Korando 2010
Account
Navigation
Cerca
Configure browser push notifications
Chrome (Android)
- Tap the lock icon next to the address bar.
- Tap Permissions → Notifications.
- Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
- Click the padlock icon in the address bar.
- Select Site settings.
- Find Notifications and adjust your preference.
Safari (iOS 16.4+)
- Ensure the site is installed via Add to Home Screen.
- Open Settings App → Notifications.
- Find your app name and adjust your preference.
Safari (macOS)
- Go to Safari → Preferences.
- Click the Websites tab.
- Select Notifications in the sidebar.
- Find this website and adjust your preference.
Edge (Android)
- Tap the lock icon next to the address bar.
- Tap Permissions.
- Find Notifications and adjust your preference.
Edge (Desktop)
- Click the padlock icon in the address bar.
- Click Permissions for this site.
- Find Notifications and adjust your preference.
Firefox (Android)
- Go to Settings → Site permissions.
- Tap Notifications.
- Find this site in the list and adjust your preference.
Firefox (Desktop)
- Open Firefox Settings.
- Search for Notifications.
- Find this site in the list and adjust your preference.