Vai al contenuto

rsavarese

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    77
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da rsavarese

  1. A tutti gli utenti circa la questione CONSUMI :

    Dopo 8000Km (percorsi in extraurbano/tangenziale con guida tranquilla) senza essere mai sceso sotto la media di 8/100, ho provato quanto segue:

    a - "reset" del valore "consumo medio" (si fa come nel reset chilometri)

    b - Funzione "eco" sempre attiva

    c - visualizzazione fissa del valore lt/km (per controllare durante la marcia)

    Ebbene, senza cambiare minimamente lo stile di guida la media consumi è scesa "di colpo" tra 6/100 e 7/100 !!!

    Probabilmente la funzione "eco" ha effetti a prescindere dal "cruise control" (come viene invece spiegato nel manuale)

    e soprattutto il valore lt/km deve essere "resettato" prima di fare un controllo dei consumi.

    Qualcuno di voi ha fatto questo tipo di esperienza ?

  2. Taglio della testa del "Toro"

    Ho chiamato la Symi Spa" e chiesto delucidazioni in merito . Mi debbono dire se è obbligatorio oppure no ; cosa importante è che non voglio storie sulla garanzia . Vi saprò dire ..... intanto il responsabile della autofficina mi ha chiesto di ripresentarmi lunedì mattina . Vedremo

    Anche la storia del mancato timbro dei 5000 km sulla garanzia , perchè ora è tutto telematico . Vero , può essere come dicono ma una ricevuta deve per legge essere rilasciata la cliente .

  3. Vero quello che dici , ma la spia motore certamente rientra tra queste .

    La spia mi si accese mentre ero in marcia , in superstrada a 120 km ; cosa che ho anche scritto nel fax che ho mandato alla concessionaria AutoTor..... di Curno . La risposta dell' officina non è comunque cambiata .

    Ad esempio mi hanno detto che l' olio viene solo rabboccato ..... questo vuol dire che chi ha avuto il "cambio" potrà chiedere spiegazioni alla sua concessionaria ; se è vero che non deve essere fatto .

    La mia impressione è che siccome avevo ottenuto il tagliando incluso nell' acquisto ..... ora si faccia i furbi.

    Ciao

    Non sapevo della spia motore, che comunque anche a me si è accesa 3/4 volte nel corso di questi mesi (prima e dopo il tagliando) e questo errore risulta nel log generato. Infatti mi hanno anche detto in che marcia ero (una volta 2^ ed una in 4^). Il problema, mi dicono, dipende da un falso allarme del trasponder dell' antirapina installato sull'auto (ci credo poco comunque....).

    Circa il cambio olio lo hanno fatto quasi tutti gli utenti del forum sparsi in tutta Italia (manodopera gratuita). L'eccezione è quindi il tuo conc.

  4. Ciao a tutti, sono arrivato quasi a 10000 km percorsi con il Korando e sono sempre più soddisfatto dell'acquisto, però sono preoccupato per i consumi. Andando ad un'andatura normale, nel rispetto nei limiti e non tirando le marce, il computer di bordo mi segna una media dei consumi di 8,8 anche 9 litri per 100 km. Solitamente viaggio tra autostrada e città, quindi pecorsi misti.

    Ricordo di aver letto in alcuni post precedenti di consumi molto inferiori, avete qualche consiglio, è anche un problema riscontrato da altri?

    Naturalmente ho già effettuato il tagliando dei 5000 km con annesso cambio dell'olio.

    Ciao grazie

    Io ho quasi 8.000 Km e faccio extraurbano e tangenziale. Dai 9/100 di quando era nuova la media è scesa a 7.9/100 guidando sempre in modo "tranquillo", ma non sono mai arrivato a consumi indicati da qualche utente del forum (7.3/100). Credo comunque che ai 6/100 dichiarati dalla casa non ci arriverà mai......

  5. Stessa cosa per il controllo di alcuni malfunzionamenti , poi svaniti . La centralina dovrebbe tener traccia degli errori ma loro mi hanno detto che non possono controllare ciò che è passato e non si è più verificato . Sarà anche vero , ma io sono rimasto due giorni con i finestrini bloccati.

    Ciao

    La centralina tiene certamente traccia degli errori che si verificano (a me hanno detto anche con quale marcia stavo...). Forse il problema finestrini non rientra nella memorizzazione del log errrori.

  6. Ciao ragazzi la mia korando ritirata il 20 settembre và benissimo, ma questa mattina ho scoperto che ho il finestrino post sx si è bloccato, fino ieri funzionava, ha qualcuno è successo qualcosa di simile ? Telefonerò all' assistenza e vediamo cosa mi dicono....speriamo bene.....perdere un giorno di lavoro che noia.....

    attiva/disattiva un paio di volte il blocco finestrini che hai sui comandi della tua portiera e vedi che succede...... una volta è capitato anche a me

  7. Ciao sono in attesa della consegna korando 2aw classy bianco volevo sapere ..quando .i vostri amici hanno saputo del vostro acquisto quale giudizio hanno dato.???.......faccio questa domanda perchè ieri sera ad una cena con amici mi hanno preso per pazzo...!!! :mrgreen::mrgreen:
  8. Stessa cosa indentica anche a me, è già capitato due volte!!!:pen:

    Eh, si...... bisogna accompagnarlo a metà corsa e lasciare poi la mano. Se lo si spinge a volte rimbalza !

    Salve ragazzi superati i fatidici 5000 km consumi stabilizzati intorno ai 7.3/100 ( Korando awd manuale)

    Tagliando: cambio olio(oil motore shell helix ultra 6 L per 16,66 euro 99,96)

    filtro olio new kor+ euro 11,54

    materiale di consumo euro 2

    smaltimento rifiuti euro 1

    MANODOPERA 1h e 5min euro 44,10

    Tot. euro 158,60 + iva al 21%

    cioè euro 191,91 :pen:

    Ti hanno fregato sulla manodopera che è gratuita, almeno era così fino agli inizi di Settembre.....

    Ciao a tutti, la macchina và benissimo, anche se ho percorso appena 450 km ed i consumi sono un po' alti

    .. i consumi scenderanno...

    Sapreste dirmi se dopo qualche km si ammorbidisce o se dopo il I° tagliando lo registrano ?

    Io non ho avuto il problema, ma ad altri amici mi sembra che l'hanno registrata anche prima del tagliando......

    A freddo la rumorosità della macchina salta alle orecchie, ma quando si scalda diminuisce notevolmente,anche per voi è la stessa cosa ?

    Si, comunque quando si sta dentro non si sente nulla manco a freddo. Tieni comunque presente che la "distribuzione" NON è a cinghia, quindi un pò di rumorosità è plausibile (sempre per chi sta fuori però......)

  9. .......approfitto per chiedere se a qualcuno è successo che inavvertitamente partendo in seconda marcia,abbia notato un ballare esagerato e rumoroso del motore,come se volesse spaccarsi ma senza spegnersi.per risolvere la situazione ho propio dovuto spegnere con la chiave.avete qualche spiegazione? grazie.

    E' successo anche a me una cosa simile ma in fase di "accensione" dell'auto. Sembrava andasse a tre !!

    Sta cosa l'ho attribuita alla fretta di "girare" la chiave senza attendere il controllo del check, cosa che

    devo sempre fare a causa del sistema "antirapina" installato sull'auto.

  10. Questo succede quando si parte di seconda e considerando la naturale rumorosità della macchina è piu' che normale,comunque lo fà pure a me quando parto a regimi bassi.Ciao a presto. Io con i consumi stò sui 9,6 x 100 km, speriamo calino presto........................

    ...calano.... calano.... sicuramente tra 7/100 e 8/100.

    Comunque sottoscrivo quanto detto in precedenti post.....

    auto così grosse ci costano sicuramente di più, ma è il prezzo da pagare per godere

    di confort, sicurezza e nel nostro caso anche prestazioni.

    Inoltre penso che chi sale su un SUV poi difficilmente ne scende.....

  11. Detto ciò,una sola cosa mi dà da pensare,ovvero la mancanza sul territorio di una rete capillare di assistenza della marca,perchè purtroppo/fortuna non trattandosi di una fiat che a tutti gl'angoli si trova un meccanico abilitato,

  12. Buongiorno a tutti

    Spero di poter concludere nel giro di una o due settimane l' acquisto della mia nuova autovettura. Ho fatto un giro delle concessionarie per valutare le varie offerte ed anche per avere un dettaglio di che cosa riporta il libretto di manutenzione sulla frequenza dei tagliandi ; i vari personaggi interpellati sono stati molto vaghi, quindi mi potete aiutare voi che già possedete l' auto e che potete leggere cosa riporta il libretto ?

    Ho chiesto inoltre se la Korando è dotata di cinghia o catena di distribuzione ma le risposte sono state al 50% per l' una o l' altra versione ; incredibile !!!

    Per il resto ho scoperto che il motore è stato studiato da una società austriaca che già aiuta nello sviluppo BMW , Mercedes ed altre marche importanti.

    Grazie dell' aiuto .

  13. Ciao e grazie

    No certamente non è una discriminante per l' acquisto , comunque sapere che ha la catena di distribuzione è però una soddisfazione ed una tranquillità in più.

    Considera che la sostituzione della cinghia (no catena ) di distribuzione sulla mia Opel Astra Sw 1.7 CDti mi è costata 800 euro ; operazione che andrebbe fatta ogni 80 mila chilometri.

    Stavo solo cercando di farmi un' idea sui costi di gestione (tagliandi ) standard.

    Se trovi sul libretto le indicazioni sui tagliandi , tanto di guadagnato .

    Grazie mille

  14. Ciao a tutti! Come già scritto ho effettuato il primo tagliando. Ho notato una forte differenza nel funzionamento del motore ritengo, da profano, non giustificabile col solo cambio olio. L'erogazione della potenza è molto più fluida, non "saltella" più in partenza, l'entrata in coppia e del turbo a circa 2000 giri è molto più morbida, sotto detto regime il motore spinge meglio. Il mio conce mi aveva chiesto per l'esecuzione del tagliando di portare la seconda chiave per eseguire a regola d'arte gli aggiornamenti (quello dell'EPS non è stato fatto per perchè non ancora da lui disponibile) ed allora, che aggiornamenti hanno fatto? ne sapete qualcosa? anche a voi vi è sta chiesta la 2° chiave? In conclusione, la Korando va nettamente meglio:lol:! Spero sia accaduto ache a voi.

    L'aggiornamento EPS me l'hanno fatto subito, a Maggio praticamente (a Napoli). la 2^ chiave a me non l'hanno chiesta. Circa le prestazioni effettivamente sembra più fluida...

  15. Salve a tutti,grazie a voi audaci utenti che coraggiosamente avete comprato una macchina sconosciuta sul mercato senza neanche saper la riuscita..mi avete aiutato e incoraggiato a far parte di questa piccola comunity,sono possessore da 2 giorni di una kprando awd classy m/t bianca.comprata alla modica cifra di 24000 € mi sono subito stupito e meravigliato di questa macchina a me sconosciuta una macchina davvero bella comoda,scattante e molto molto accogliente.io che provengo da una bmw 335d coupe attiva del 2008 ho faticato molto per scegliere un'altra macchina e sopratutto la ssy korando ma ora sono felicissimo e molto soddisfatto grazie a tutti e buon korando a tutti voi.

    P.s per ki fosse interessato ho modificato la chiave e inserita nel telecomando cosi di avere un unica cosa.se volete vi mando foto e semplicissimo modificarla.

    Beh, grazie anche a te Markus che con le tue dichiarazioni di "soddisfazione" (provenendo da BMW) rafforzi la scelta che tutti noi abbiamo fatto. Credo che korando se colpisce a prima vista la si compra. Io ero orientato su altro (e non ho mai comprato auto estere) ma quando l'ho vista l'ho prenotata senza nemmeno provarla (fortunatamente mi è andata bene...eh,eh).

    p.s.

    SsangYong è conosciuta tra i fuoristradisti da anni. I modelli stradali degli ultimi anni (forse tranne Rexton) sono alquanto "strani".... Korando invece l'ha disegnata GIUGIARO, ed è quanto dire...

  16. ciao a tutti e complimenti per la discussione, grazie a voi ho fatto la mia scelta, e tra una opel antara con 45000 km e una korando c con 2000 ho scelto quest'ultima.

    Sono molto contento della macchina, una bella bestia con un motore potente e abbastanza silenzioso, consuma un pochino :(, e faccio un po di fatica a gestire la prima, un po corta e nelle ripartenze se non sto attento mi batte in testa e sembro un principiante :lol:.

    Ho solo un problema, e spero mi possiate essere di aiuto, il conteggio dei km rimanenti da fare in base al serbatoio, e' completamente sballato, quando faccio il pieno ( circa 69 euro) mi dice che posso fare 380 km, e la prima volta per poco non sono svenuto, neanche una ferrari consuma cosi...... invece poi tenendo il conto mi ha fatto 650 km.

    Ciao,

    Intanto i consumi scenderanno dopo i 5000 Km. Circa il conteggio dell'autonomia ti conviene guardarlo quando sei in marcia. Infatti se ci fai caso cambia sempre (come tutte le auto) in base allo stile di guida. Probabilmente quel valore sballato era duvuto all'ultima memorizzazione fatta magari con accellerazioni.

  17. Sinceramente me lo stavo chiedendo pure io!!!! :pen::pen:
    Salve a tutti ragazzi e scusate la mia ignoranza!!!

    Ma quando metto la funzione eco e basta che cosa succede??

    Si consuma meno??

    Non succede nulla??

    Chi mi può rispondere??

    Grazie in anticipo.

    Korando AWD manuale ice blue FANTASTICAAAAAAAAAA:agree:

    la funzione ECO è abbinata a quella RESUME del Cruise Control. In pratica quando si fa "resume" per riportare l'auto alla velocità precedentemente impostata la "spinta" è immediata per raggiungere tale velocità. Se invece è attiva la funzione ECO l'auto raggiunge la velocità preimpostata in maniera graduale e più dolcemente, consumando quindi meno

  18. La differenza di costo del il primo tagliando (comunque entro i 150 € a parte alcuni sfortunati) ritengo derivi da differenze del prezzo dell'olio fornito. Io ho pagato per 6 litri di Mobil Super 3000 0/40 € 129,60 + € 13,85 per il filtro (iva compresa). Circa certi ingiustificati gonfiaggi del prezzo penso che derivi da italiche abitudini dei concessionari. Per la "revocata" gratuità della manodopera ritengo che non derivi dalla SSY coreana ma dall'importatore italiano. Non fa pubblicità e fa mugugnare i possessori della Korando. Complimenti!:pen:

    Come ho già detto in un precedente post, c'è qualcosa che non va nella relazione SsangYong/Concessionari.

    L'assistenza "ufficiale" dovrebbe fornire lo stesso servizio in tutta Italia, agli stessi costi, e con gli stessi ricambi.

    Sul tagliando dei 5.000 km ad ognuno di noi, sparsi un pò dovunque, hanno fatto/detto cose diverse a costi diversi.

    Di seguito la fattura del mio tagliando:

    - manodopera : gratuita

    - filtro olio : € 15

    - olio Helix Ultra Extra : € 102 (lt. 6x17)

    - Tunap protettivo Diesel micro flex : € 15

    - materiali consumo : € 7,5

    - smaltimento rifiuti : € 4

    - additivo vetri : € 2

    Totale € 146 + iva = € 175

    La domanda è:

    perchè olio e filtro sono di marca diversi (e quindi il prezzo) ?

    questo "tunap protettivo diesel" l'hanno rifilato solo a me o non lo hanno cambiato agli altri ?

    E' chiaro che se i concessionari hanno margini di "autonomia" nell'ambito dell'assistenza che devono fornire trovi ad esempio Claudio Roma che spende 30 euro meno di me, ma gli dicono che deve andare ogni 15.000 km anzichè ogni 20.000.

  19. Scusate ma mi sono perso riguardo ai TAGLIANDI.

    A me (Roma) hanno detto:

    -1° tagliando a 5.000 km con manodopoera gratuita (fatto, tutto ok, pagato 140 €)

    -2° tagliando a 15.000 km (quindi dopo 10.000 km)

    -ulteriori tagliandi ogni 15.000 km.

    Vi torna o devo informarmi meglio ?

    grazie

    A me (Napoli) hanno detto:

    -1° tagliando a 5.000 km con manodopera gratuita (fatto, tutto ok)

    -2° tagliando a 20.000 km

    - ulteriori ogni 20.000 km

    Queste scadenze sono "esattamente" quelle prescritte nel manuale dell'auto

    (capitolo 12: manutenzione programmata a 20,40,60 ecc. oppure 1,2,3 anni ecc)

    Tagliandi previsti a kilometraggi diversi non penso siano stati indicati da SsangYong.

  20. Fare il tagliando dei 5000 per il cambio dell'olio e filtro. Percorrere 15000 km con l'olio di rodaggio di cui la Korando è fornita di fabbrica potrebbe pregiudicare notevolmente la funzionalità del motore. I tagliandi normali vanno eseguiti ogni 20000 km. Il primo pertanto dopo 15000 km da quello gratuito. Se il tuo conce ti ha detto che il primo tagliando deve essere eseguito a 15000 km mi sembra che stia facendo il "furbo" :(r chiamando in causa anche fantomatici ispettori rete vendita.

    Comunque la politica della casa mi sembra estremamente deludente (revocare la gratuità del tagliando dei 5000, sarebbe come unilateralmente ridurre la garanzia da 5 anni a 2 o 3). Non so se ciò debba attribuirsi alla SSY o all'importatore.

    Questa cosa del tagliando a 15000 Km è alquanto strana per due motivi:

    1 - Da un pò di anni i primi tagliandi delle auto che ho avuto/saputo sono sempre a 20.000 km. Il "5000km" della Korando all'inizio mi ha sorpreso, ma se SsangYong decide di usare l'olio di rodaggio (come una volta facevano tutti) è una sua scelta e va rispettata. Di conseguenza il "15.000" detto a Silver77 sembra più una decisione del suo conc.

    2 - Su questo forum siamo in tanti da tutta Italia ad avere Korando e a TUTTI fino ad ora è stato programmato il cambio olio a 5000 km. L'eccezione è il conc. di Silver77

    A fronte di quest'ultima "novità" e soprattutto dopo aver notato che non ci sono stati, in tutta Italia, DUE utenti che hanno pagato la stessa cifra per lo stesso semplice intervento (tagliando 5000), mi viene il dubbio se il problema è SsangYong (quindi disorganizzazione della rete assistenziale) o semplicemente le italiche abitudini per cui ognuno (i conc) fa quello che gli pare.

  21. Quando sono andato ad inizio agosto a fare il tagliando dei 5.000 km, il responsabile dell'officina digitando il numero del telaio della mia Korando mi ha fatto vedere che erano da fare a costo zero due richiami SSangYong. Oltre alle normali attività del tagliando (il motore ha una capacità olio di 6 lt), in particolare:

    1) effettuata regolazione cambio come da richiamo ufficiale SsangYong, infatti avevo difficoltà di innesto della 1° marcia (ora è perfetta) costo espresso in fattura = 0;

    2) effettuata sostituzione fermi interni della maniglia del posteriore portellone (erano in ferro e tendevano con il tempo ad arrugginire con il rischio di intaccare la carrozzeria - ora sono in gomma) costo espresso in fattura = 0;

    Ciao

  22. Riporto quanto già evidenziato in un mio precedente post:

    Condivido l'esperienza del mio primo tagliando dei 5.000 KM, auto comprata a fine Aprile 2011: totale spesa 140 € - SENZA COSTI di MANODOPERA. Ho fatto il tagliando il 5 agosto 2011.

    Ciao

    Claudio, puoi dirmi esattamente quali aggiornamenti ti hanno fatto ? Domani vado a fare il tagliando dei 5000 e voglio stare "in guardia". Grazie

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.