Vai al contenuto

lupoasx

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    40
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di lupoasx

  1. ho avuto la brillante idea di prendere una 207 in renting per 4 anni , la formula era ottima scarichi fiscali, auto nuova senza nessun anticipo e rata fissa, TANTE PROMESSE DI MANUTENZIONE, ASSISTENZA, CAMBIO GOMME, E KASKO ASSICURATIVA. se non fosse che la 207 è stata una macchina ottima senza particolari problemi fortunatamente, OGNI VOLTA CHE BISOGNAVA DI MANUTENZIONE ERANO DOLORI!! rimbalzi continui da un concessionario all'altro, molti non accettavano la macchina anche se ufficiali, nonostante avessi due assistenze vicine, dovevo per forza di cose andare a 30km all'unica che a roma facesse la loro assistenza. per il cambio gomme già pagate in anticipo, ho atteso 3 mesi! per un problema alla frizione mi hanno rifiutato l'assitenza in 3 posti,ho rischiato di rimanere fermo, per andare poi a risolvere solo nell'unica assitenza peugeot che lo faceva a 30km da casa, mentre tutti se ne lavavano le mani. LA REVISIONE L'HO DOVUTA PAGARE DI TASCA MIA NONOSTANTE L'AUTO FOSSE LORO e tre giorni di fermo auto pagata!!per avere poi un rimborso dopo mesi. CALL CENTER CHE OGNI COSA RIMPALLAVANO TRA LA PEUGEOT E L'ARVAL, SENZA RISOLVERE MAI NIENTE. MA IL BELLO E' VENUTO ALLA FINE DEL CONTRATTO: tralasciando la riconsegna dell'auto a 50km da casa, passati 3 mesi dalla chiusura del contratto dopo innumerevoli telefonate per avere le fatture e la situazione contabile(perchè mi dovevano diverse centinaia di euro per il rimborso dei km tutto pagato anticipato!), mi arriva una raccomandata di messa in mora per 30 euro e la cessione del credito ad un altra banca che voleva le spese.praticamente si sono inventati una valutazione dei danni diversa da quella pattuita alla riconsegna, addicendo al fatto che l'auto era sporca(e non era vero), non l'hanno comunicato come da contratto a me, non hanno mandato le fatture da saldare, che avrei contestato, e per fare guadagnare la finanziaria con cui sono ammanicati,hanno a mia insaputa ceduto un credito di 30€ che sarebbe stato più di spese che altro, nonostante il credito lo vantassi io. alla fine mi è costato più di raccomandate e avvocato che altro, QUINDI VANTAGGI ZERO!!INCAZ.. TANTA:(r
  2. per quello che chiedi..io eviterei le continental eco contact per mia esperienza su una peugeot 207 sul bagnato non reggevano niente di niente e allungavano anche la frenata facendo intervenire spesso l'abs, gomma orrenda che mi hanno appioppato alla peugeot in renting. tutta altra musica con le michelin energy che erano di serie.
  3. certo considera che è l'unico diesel in commercio con fasatura variabile e turbo variabile.vedrai che tra qualche km che andrà ancora meglio. poco tempo fa ho vinto una scommessina con gli amici:razz:, di fare tutta la firenze-bologna senza mai togliere la sesta, con traffico medio e camion lenti, autovelox ogni metro, sorpassi e curve lente, riprendevo in salita da 70 in sesta con un filo di gas, come niente fosse, anzi dovevo stare attento che l'entrata del turbo non mi facesse tamponare i lentoni davanti che scalate tre marce ancora non ce la facevano! che spettacolo quando cambia la fasatura ed entra l'overboost a bassi giri, si sente prima un risucchio d'aria pazzesco e poi il sibilo della turbina che entra in pressione.
  4. io ho preso la asx a novembre ora sto ad 8500 km sinceramente non so se sia aggiornata la centralina, aspetterò il tagliando dei 15k per farlo presente. però vi posso dire che adesso il motore va una bomba si è slegato tantissimo a partire dai 5000km, e adesso i strappi li noto solo in due condizioni: -quando il motore non è ben caldo, e su un motore del genere è fondamentale farlo scaldare senza tirarlo, e senza tenerlo giù di giri in ripresa. -e sopratutto i strappetti compaiono a volte quando c'è il ciclo di rigererazione del dpf, che influisce sicuramente sul motore. ;)difetti riscontrati: -aria condizionata scarica: l'assistenza mi ha detto che in produzione spesso si dimenticano o inseriscono male una guarnizione del circuito, che quindi fa scaricare il gas, si risolve quindi facilmente. -s&stop: due volte partendo deciso al semaforo senza attendere quel secondo che si riaccende il motore, mi sono comparsi sul display messaggi di problemi al controllo di trazione, problemi allo star e stop, di tutto e di più, in realtà era solo che il motore non si era acceso bene e mi si è spento per mia colpa di partire subito e la centralina è diventata scema, daltro canto non poteva dirmi "vacci piano e che cavolo mi sto accendendo!":D, infatti poi tutto perfetto.
  5. mitsubishi asx la migliore del momento, ha anche un 1800 dei più innovativi, quindi paga meno assicurazione, ma prestazioni superiori a tutte e consumi bassi. le misure esterne sono contenute, ma l'abitabilità è ottima. il prezzo è buono e la qualita giap. poi fai tu...
  6. io sono molto amante della montagna, appena presa l'asx a novembre ho immediatamente montato gomme dunlop winter sport, gomma spettacolare in ogni condizione di guida.purtoppo la misura del 17pollici, è un pò rara a trovarsi e sono tutte molto costose. ho un certa esperienza di guida, e vi posso garantire che ho provato l'asx in condizioni estreme questo inverno, con neve alta quasi a spanciare l'auto, sia fresca che dura con solchi micidiali,la nostra asx procede dovunque senza catene con le sole gomme invernali, con una trazione formidabile si sente proprio il passaggio continuo di trazione dall'anteriore al posteriore, ed è anche molto divertente, consiglio vivamentea bassa velocità però di togliere i controlli di stabilità e trazione per non surriscaldare i freni e mettere in lock e ci si arrampica dovunque. e mi è capitato si salire su dei passi a gennaio con meno 20 di temperatura a pranzo(gasolio invernale o additivo!!) e strade lastricate di ghiaccio, comportamento eccezionale dei controlli elettronici con le gomme termiche, come andare su asfalto. sono tenuto a dire che sarebbe meglio non togliere i controlli e non avventurarsi in condizioni estreme o farlo sempre secondo le proprie capacita di guida.
  7. per mia testimonianza ho percorso 8500km per il 90% fuori città e non ho riscontrato problemi col dpf, tranne a volte un calo di prestazioni o strappetti, o il minimo più accelerato per qualche minuto, i primi tempi un pò di puzza di gasolio bruciato allo scarico quando arrivavo in garage. la cosa che mi sembra stupida è che la centralina se ha interrotto a metà il ciclo di rigenerazione supponiamo la sera, la mattina quando si riaccende la macchina ancora fredda ricomincia, provocando anche i famosi strappi di accelerazione per i primi km, ma mi chiedo se lo scarico è freddo ce la fa a bruciare le scorie del filtro?credo brucierebbe meglio a caldo!boh di sicuro consuma gasolio in più.
  8. credo che il problema principale non sia l'innalzamento del livello, che va interpretato come indice di normalità fino alla x,ma la troppa diluizione dell'olio con il gasolio. nel tuo caso, meno olio si ha nella coppa e più percentuale di diluizione si ha, quindi fonamentalmente è peggio per il motore. mi spiego se hai 5lt per arrivare alla x supponiamo ci vadano 300ml di gasolio, hai 300ml diluiti su 5lt. se ne hai 4.5 e arrivi alla x ne hai 300ml+500ml, quindi arrivi a ben 800ml diluiti il soli 4.5 di olio, quindi ti stai dando la zappa sui piedi credo, e non te ne accorgi neanche di quanto si innalza il livello.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.