Tutti i contenuti di grazi65
-
SsangYong Korando 2010
la data di immatricolazione non conta, tutti i diesel hanno problemi col d.p.f. se usati solo per tratte brevi, ogni 300 km fatti una gita su strade extraurbane in 4 marcia per 20 minuti sopra i 2000 giri e ti risparmierai costose rigenerazioni del filtro non coperte da garanzia e goditi la korando
- SsangYong Korando 2010
- Volkswagen Tiguan II (Spy)
-
SsangYong Korando 2010
la sezione navi monta il software Igo Primo con una favolosa grafica real3D, anche la risoluzione del monitor è buona, le indicazioni vocali sono in italiano, il Bluetooth riconosce sempre il mio cell., però durante le telefonate devo alzare un pò la voce per farmi sentire bene, il Pioner sarà migliore ma l' integrazione con la plancia del cinese è studiata ad hoc, tasti fisici disposti come l' autoradio di serie ed illuminazione arancione dei tasti
-
Consiglio per un'auto usata
Per il prezzo che hai indicato e visto che non fai molti km potresti cercare sul web anche una korando 4x4 usata, la mia mi soddisfa alla grande
-
dr Citycross 2013
Io, per quello che costa, la trovo bella. Quelli che la criticano dovrebbero inquadrarla nella sua fascia di prezzo, comparandola con la concorrenza. Apprezzabile la larghezza di soli 162 cm, così quelli che abitano nei centri storici dei paesini riusciranno ancora ad arrivare sotto casa, ormai le citycar le fanno troppo larghe.
-
Ssangyong Korando Facelift (Spy)
da possessore di una korando, che mi soddisfa appieno, dico: migliorano gli interni, bellissimi ! peggiora decisamente il frontale, che bisogno c'era di fare un restyling del genere ? dietro cambiano solo leggermente i fanali, ininfluente ! di lato non cambia nulla a parte i nuovi cerchi, brutti, troppo simil Sportage, gli attuali sono meglio ! dal punto di vista commerciale un autogol clamoroso, già ne vendevano poche (secondo mè ingiustamente sottovalutata dal mercato!), adesso forse più nemmeno quelle, in attesa di questo restyling
-
Consiglio Auto 4x4
Potresti valutare anche la Ssangyong Korando, rimarresti sotto il tuo budget anche con la top di gamma, 4x4 con cambio automatico, considerato il tuo kilometraggio annuo i consumi non dovrebbero essere un dramma.
-
SsangYong Korando 2010
Sembra una versione interessante, non ci sono molte alternative 4x4 gpl in giro, cito dal sito di quattroruote: La Ssangyong ha annunciato l'introduzione della Korando 2.0 4WD, cioè a trazione integrale, con alimentazione bifuel benzina e Gpl, soluzione finora disponibile soltanto nella variante a due ruote motrici. Equipaggiata con il quattro cilindri da 147 cavalli (due in meno del modello a benzina normale) e 197 Nm di coppia massima a 4.000 giri, sfrutta un impianto Gpl, realizzato in collaborazione con la BRC, omologato in Fase 2, considerato pertanto come impianto di fabbrica. La nuova Korando 2.0 4WD GPL è già a listino a un prezzo di 22.990 euro, 2.000 euro più del corrispondente modello a due ruote motrici. Common rail. L'impianto a gas montato sulla Korando si avvale di un condotto comune e di quattro iniettori specifici, mentre il serbatoio del gas è di tipo toroidale, montato al posto della ruota di scorta, e ha una capacità reale di 61,5 litri di Gpl: secondo i dati forniti dal Costruttore, dovrebbe garantire un'autonomia di 520 chilometri. Di dimensioni normali anche il serbatoio della benzina, con il quale l'autonomia complessiva arriva a quota 1.100 km. La velocità massima è di 163 km/h.
- SsangYong Korando 2010
-
SsangYong Korando 2010
Per smontare il tendalino devi accorciare la sua lunghezza con le mani (ha una molla) così lo sfili facilmente dalla sede, per alloggiarlo nel bagagliaio devi sollevare il fondo, sfilare i due coperchi laterali (vedi freccie), quello è l'alloggiamento del tendalino, poi lo incastri nella sede.
-
SsangYong Korando 2010
- SsangYong Korando 2010
- SsangYong Korando 2010
- SsangYong Korando 2010
secondo voi quanto consuma la korando rispetto agli altri suv ? la mia 4x4 diesel 175 cv cambio automatico dopo 30.000 km strade 75% extraurbane 25% urbane 0% autostrada 8.6 l/100 km media ultimi 10 pieni 8.3 l/100 km da c.d.b. (confermo la differenza di 0.30 dal reale già evidenziata da qualcun'altro su questo topic) 7.5 l/100 km dichiarati dalla casa (probabilmente irraggiungibile)- SsangYong Korando 2010
- SsangYong Korando 2010
- SsangYong Korando 2010
- SsangYong Korando 2010
- SsangYong Korando 2010
- SsangYong Korando 2010
Ieri mi si è accesa la spia gialla "controllo motore" mentre stavo sorpassando, il motore non saliva oltre i 3000-3500 giri, probabilmente è andato in protezione nel modo sicurezza, tornato a basse velocità la spia si è spenta. Oggi lo ha rifatto. A qualcuno di voi è capitata la stessa cosa ? Può dipendere dalla mancata rigenerazione del filtro antiparticolato CDPF ? faccio sempre percorsi di circa 20-30 km, ho percorso 26.000 km totali. Devo preoccuparmi ?- SsangYong Korando 2010
- SsangYong Korando 2010
- SsangYong Korando 2010
attenzione, non provate a chiudere continuamente il portellone senza aspettare almeno un paio di secondi tra un tentativo e l'altro, altrimenti non si chiude perchè la serratura ha una sicura, quando alzate il portellone si deve sentire il click dello sblocco della serratura, solo allora provate a richiuderlo accompagnandolo con la mano- SsangYong Korando 2010
E' regolare, le auto vengono immatricolate "a nome dell'acquirente" solo alcuni giorni dopo che il saldo è andato a buon fine, altrimenti come farebbero le concessionarie a tutelarsi in caso di assegni scoperti, ti consiglio di andare sul posto a vedere l'auto, paghi e poi torni a ritirarla, ci vorrà circa una settimana per l'immatricolazione. Se ti piace il KORANDO Vai tranquillo, l'auto merita! - SsangYong Korando 2010
Account
Navigation
Cerca
Configure browser push notifications
Chrome (Android)
- Tap the lock icon next to the address bar.
- Tap Permissions → Notifications.
- Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
- Click the padlock icon in the address bar.
- Select Site settings.
- Find Notifications and adjust your preference.
Safari (iOS 16.4+)
- Ensure the site is installed via Add to Home Screen.
- Open Settings App → Notifications.
- Find your app name and adjust your preference.
Safari (macOS)
- Go to Safari → Preferences.
- Click the Websites tab.
- Select Notifications in the sidebar.
- Find this website and adjust your preference.
Edge (Android)
- Tap the lock icon next to the address bar.
- Tap Permissions.
- Find Notifications and adjust your preference.
Edge (Desktop)
- Click the padlock icon in the address bar.
- Click Permissions for this site.
- Find Notifications and adjust your preference.
Firefox (Android)
- Go to Settings → Site permissions.
- Tap Notifications.
- Find this site in the list and adjust your preference.
Firefox (Desktop)
- Open Firefox Settings.
- Search for Notifications.
- Find this site in the list and adjust your preference.