Vai al contenuto

Michelasso

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    3
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Su Michelasso

  • Compleanno 31/03/1970

La popolarità di Michelasso

110

Reputazione Forum

  1. Perché non mi sembrano molto propensi a farlo... oggi sono andato a litigare/discutere un altro po', e per il momento ho acconsentito ad aspettare i 30 gg che loro mi hanno indicato per la soluzione del problema (il responsabile del magazzino è in malattia)... non so se ho tutte le carte in regola per minacciare un'azione legale dato che ho pagato, incautamente, prima di accorgermi del problema.
  2. Ciao, vi racconto cosa mi è accaduto ieri per ricevere alcuni consigli su come comportarmi in seguito ad un possibile tentativo di truffa da parte di un gommista. In sintesi: ieri sono andato dal gommista che mi aveva montato le gomme invernali (delle scarsissime Marshal che già al terzo anno di uso hanno dato problemi) e presso il quale avevo lasciato in deposito (a pagamento) le gomme estive. In realtà c'ero andato già l'altro ieri dopo un contatto telefonico ma alla fine non me le avevano cambiate dicendo che non riuscivano a trovarle...la loro giustificazione è stata che chi se ne occupava ha avuto un incidente ed è casa in malattia per 30 giorni, ma che comunque l'indomani, cioè ieri, le avrebbero sicuramente trovate. Ieri richiamo e mi dicono che le hanno trovate ed è tutto a posto...al momento di montarle mi accorgo però che le gomme che mi stanno montando, che pure coincidono per dimensioni, non sono le mie: le mie sono Continental e mi stanno montando delle Pirelli. Alle mie rimostranze in ordine accampano le seguenti scuse: 1) "abbiamo preso le gomme che erano state messe in magazzino con i suoi dati, e quindi devono essere le sue per forza"; ribatto che non possono essere, dato che le mie sono di una marca diversa, ed ho la ricevuta dell'acquisto, sempre effettuato presso di loro, che lo testimonia; anche la scheda con tutti i montaggi e smontaggi effettuati da loro testimonia che il modello delle mie gomme è Continental 2) allora provano a convincermi che le gomme che mi stanno montando sono Pirelli e quindi sono altrettanto buone; ribatto che non mi interessa, io voglio le mie Continental; 3) dopo un 15 minuti in cui tergiversano in vario modo mi dicono che allora devono sentire il tipo che se ne occupa e che quindi devo aspettare i famosi 30 giorni... Io prendo e vado dal meccanico a cui mi appoggio di solito per le riparazioni (officina autorizzata Fiat) per chiedergli un parere e lui mi fa notare che le gomme che mi hanno montato, dal riquadro sul pneumatico, sono una del 2000 ed un'altre del 2001, le altre due non hanno neppure il riquadro con la data...notate bene che la mia auto è stata immatricolata nel 2005. Torno dal gommista per farglielo notare ma nel frattempo ha già chiuso. Oggi voglio tornare da loro a chiarire la faccenda, voi come vi comportereste? Un mio amico mi suggerisce di intimare loro che se non ritrovano le mie gomme andrò immediatamente dai carabinieri a fare denuncia, ma che tipo di denuncia dovrei fare? E' necessario rivolgersi ad un legale prima?
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.