Tutti i contenuti di triestinodoc
-
SsangYong Korando 2010
- SsangYong Korando 2010
- SsangYong Korando 2010
- SsangYong Korando 2010
- SsangYong Korando 2010
- Forester o Qashqai
Dal momento che ho appena visto questa nuova discussione, intervengo, consigliandoti di prenotare un test drive della SSangYong Korando. Io ce l'ho da maggio ed ho percorso quasi 8000 km., sono soddisfattisimo della scelta. Rapporto qualità prezzo buonissimo. Idem per le prestazioni. Puoi consultare i giudizi dei possessori di questo SUV nel sotto-forum dedicato alla SSY. Ciao!- SsangYong Korando 2010
Esatto, come già in precedenza scritto ho comprato un SUV proprio per avere la trazione integrale, e ne sono soddisfattissimo. Credo che hai fatto benissimo benissimo a montare le gomme invernali. Su strade innevate, per mia esperienza pregressa su vetture a trazione anteriore, il sovrasterzo in curva viene fortemente contrastato/attenuato solo da pneumatici winter.- SsangYong Korando 2010
Ciao a tutti, vi scrivo da Corvara, in val Badia, a proposito della discussione sugli pneumatici. Mercoledì pomeriggio, per arrivarci ho fatto Cortina - salito il passo Falzarego - sceso per la val Parola. A Cortina ha iniziato a nevicare abbastanza copiosamente e la strada per il Falzarego si è subito imbiancata. Ci sono arrivato (c'erano circa 3/4 cm. di neve fresca sulla strada) senza il benchè minimo problema, la Korando ha dimostrato una buonissima motricità, non c'è stato alcun slittamento o sbandamento (che ho anche cercato di provacare per verificare i limiti della macchina); anche la insidiosa discesa della val Parola è stata fatta in piena sicurezza. Vi racconto ciò perchè montavo i Kumho M+S che si sono rivelati, a mio giudizio, veramente buoni, da farmi recedere definitivamente dall'acquisto di quelli invernali. Questa la mia esperienza, evidenzio, di uno che percorre strade innevate solo per recarsi a sciare e che non usa la macchina per lavoro. Per ultimo, essendo un "vecchio" del forum, mi compiaccio dei commenti entusiastici dei nuovoi amici che hanno avuto da poco questa magnifica vettura. La tradizione continua. Riciao, qui in Alta Badia si scia benissimo anche se con neve artificiale, i locali hanno fatto un lavoro davvero "eccezionale":mrgreen:.- SsangYong Korando 2010
L'argomento è già stato ampiamente trattato in precedenza con soluzioni diverse. Sembra che in certi concessionari autorizzati lo vendano, non so se originale SSY o fatto in casa. Prova a chiedere dove l'hai comprata ed anche al tuo gommista di fiducia così da avvere un raffronto fra i prezzi. Facci sapere. Ciao.- Domande su bollo auto
Ne sei proprio sicuro?- Domande su bollo auto
Vero, ma, attenzione, in questo caso tu dovrai "ripagarlo" da settembre in poi. Sostanzialmente trattasi di una tassa sulla proprietà del veicolo:(r .- SsangYong Korando 2010
Ciao a tutti! Con la Korando sono diventato diselista, in precedenza ho avuto sempre auto a benzina. In punto gasolio per l'inverno, chi consiglia di aggiungere, al gasolio invernale, benzina, chi cherosene, chi gli appositi addittivi. Tutti pensano di avere ragione ma io non voglio rovinare il motore. Sul libretto di uso e manutenzione della Korando viene sconsigliato l'uso di addittivi anticongelanti che, a loro dire, potrebbero non rispettare le specifiche del motore. Consigliano esclusivamente l'uso di "ALCOOL". Voi ne sapete qualcosa? Intendono quello etilico denaturato? In che percentuale nel gasolio? E' una buona idea? Vado spesso a sciare e non vorrei trovarmi con il motore che non parte a causa del carburante gelato:(r. Grazie per le risposte.- SsangYong Korando 2010
- SsangYong Korando 2010
- SsangYong Korando 2010
- SsangYong Korando 2010
- SsangYong Korando 2010
Ti ringrazio per la precisazione. Però, il "qualche istante" mi è sembrato troppo breve per accelerare e mollare il pedale della frizione. Si rischia, se il dosaggio frizione/acceleratore non è adeguato, di far spegnere il motore ed arretrare, o di avanzare troppo velocemente col rischio di tamponare la vettura che ti precede. Soluzione: quando mollo il freno, contemporaneamente, con il piede destro accelero e con quello sinistro mollo la frizione? Ti sembra corretto? Comunque dovrò provare il sistema con calma, senza avere macchine davanti o dietro, tanto per impratichirmi senza fare danni. Ciao. Basta tenere premuto per qualche secondo il tasto del trip comp. sulla funzione consumo medio mi sembra indicata con l'acronimo AVG. Stesso procedimento usato per azzerare i contachilometri parziali. Ciao.- SsangYong Korando 2010
Il sistema c'è ma si disattiva molto velocemente, circa 2/3 secondi dopo il rilascio del freno a pedale. Tempo insufficiente per accelerare e mollare la frizione. Anch'io ho provato, come scritto sul libretto, a mollare un po' la frizione, ma il motore non è salito di giri. Preciso che ho effettuato le prove in salita con macchine dietro che non avevo assolutamente voglia di urtare. Pertanto, forse, non sono tanto attendibile. Ciao a tutti.- SsangYong Korando 2010
- SsangYong Korando 2010
- SsangYong Korando 2010
- SsangYong Korando 2010
- SsangYong Korando 2010
Ciao a tutti! Si parla tanto dei consumi della Korando. Faccio spesso gite con amici proprietari di RAV 4 e Honda CRV. Per controllare i rispettivi consumi, alla partenza azzeriamo l'indicatore di consumo ed all'arrivo lo controlliamo. Da dopo i 5000 km per la Korando, i consumi di tutte le tre vetture sono praticamente equivalenti. Non bassi, ma certamente non esagerati, lo ripeto, considerato il Cx non favorevole ed il peso della macchina. Siamo in linea con la concorrenza, ma abbiamo tanti cavalli in più.- SsangYong Korando 2010
- SsangYong Korando 2010
Se ti riferisci al tagliando dei 5000 km è obbligatorio ("necessario") il cambio dell'olio. Circa la frequenza dei tagliandi: il primo a 5000 km., i successivi a 20.000 - 40.000 - 60.000 e così avanti. Il conce, al tagliando dei 5000, su mia richiesta, ha anche provveduto ad eseguire dei piccoli lavori di aggiustamento come ad es. la regolazione del freno a mano. Ma ciò dipende dalla serietà dei conce. Il mio credo sia al TOP:D. Ciao a tutti.Account
Navigation
Cerca
Configure browser push notifications
Chrome (Android)
- Tap the lock icon next to the address bar.
- Tap Permissions → Notifications.
- Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
- Click the padlock icon in the address bar.
- Select Site settings.
- Find Notifications and adjust your preference.
Safari (iOS 16.4+)
- Ensure the site is installed via Add to Home Screen.
- Open Settings App → Notifications.
- Find your app name and adjust your preference.
Safari (macOS)
- Go to Safari → Preferences.
- Click the Websites tab.
- Select Notifications in the sidebar.
- Find this website and adjust your preference.
Edge (Android)
- Tap the lock icon next to the address bar.
- Tap Permissions.
- Find Notifications and adjust your preference.
Edge (Desktop)
- Click the padlock icon in the address bar.
- Click Permissions for this site.
- Find Notifications and adjust your preference.
Firefox (Android)
- Go to Settings → Site permissions.
- Tap Notifications.
- Find this site in the list and adjust your preference.
Firefox (Desktop)
- Open Firefox Settings.
- Search for Notifications.
- Find this site in the list and adjust your preference.
- SsangYong Korando 2010