Vai al contenuto

carlo1967

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    877
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da carlo1967

  1. Se Ford produce e vende una Focus 3 cilindri 1,0 Ecoboost va bene.

    Se PSA produce e vende 308 3 cilindri THP va bene.

    Se Fiat produce e vende una 500L 2 cilindri twinair va bene.

    Se Volkswagen annuncia una Golf 3 cilindri 1,0 TSI/ 1.4 TDI ci si straccia le vesti senza averle neanche provate.

    AMMP i soliti "2 pesi 2 misure" in relazione alla buone strategie industriali (autocit.)

    Sono molto incuriosito dal nuovo 1.0 TSI che andrà a motorizzare la Golf ;) e probabilmente potrebbe essere seriamente presa in considerazione per un prossimo acquisto.

    Sul versante diesel IMHO lo stesso frazionamento lo digerisco molto meno.

    Forse è solo un mio pregiudizio.

    Saluti.

  2. Bene, questo dovrebbe metter la parola fine alla famosa teoria "La crisi si supera come fa PSA, sfornando un sacco di modelli".

    Certamente, ma anche il business plan di sfornare un modello ogni 2 anni non mi pare essere risolutivo.

    L'importante è tenere i conti in ordine e qui si apre un mondo ( alta finanza).

    Bisogna essere bravi e fatemi passare il termine anche fortunati, il ché non guasta mai.

    Imho.

    Saluti.;)

  3. E quale sarebbe il nesso tra le due cose?

    Imho,

    Non penso che aggiungere una versione ulteriore ad un modello moribondo ( Mi.to) possa dare valore aggiunto ad un marchio che ad oggi in europa vende 1/10 di Audi e Bmw marchi premium a cui deve naturalmente fare concorrenza.

    Parere personalissimo.

    Saluti.;)

  4. Con riferimento alla lettera del tizio,

    :shock::pen::pz

    Perche dovrebbero eliminare la MiTo? E' forse l'unica cosa su cui io non sono d'accordo con SM. La MiTo dovrebbe continuare ad esistere e a giocarsela con la Mini nel segmento piccole sportive. Forse si potrebbe discutere del bicilindrico se le prestazioni sono così scarse (questo non lo so), ma la MiTo deve servire per avvicinare i giovani al marchio Alfa Romeo.

    Quoto Aymaro poi sul discorso del Centro Stile. Se esiste un team specifico per Alfa Romeo, che differenza vuoi che faccia se si trova nella stessa città e palazzina di Maserati o Fiat ?

    A mio parere, la Mito in configurazione as is non ha alcuna possibilità di giocarsela con Mini e/o A1.

    La Mini e/o altre piccole chic hanno una gamma nettamente più sviluppata versioni ad hoc che ne allargano la clientela.

    Per la Mito oltre al rinvigorito Twin air e qualche colore in più nulla.

    Del resto anche in Italia mercato domestico,quest'anno ha avuto circa 8.387 immatricolazioni, mi sembra poco per aspirare a confrontarsi con Mini e co.

  5. Attenzione! Sembra che le misure che obbligavano i produttori ad includere, entro il 31/12/2013, ABS e Airbag nella dotazione di serie, e che aveva di fatto decretato la fine della commercializzazione di auto come la Fiat Mille o il Kombi, verranno rinviate al 31/12/2015. Quindi se fosse così aspettiamoci un boom per Fiat che presidia il segmento di fascia bassa con ben 3 auto low cost.. Mille, Palio Vecchia e Uno.

    FLM

    Quindi ancora per due lunghi anni si potrà vendere e produrre auto in quel mercato sotto standard di sicurezza.

    Una vera manna per le case costruttrici.

    Una sconfitta per la sicurezza.

    IMHO.

    Saluti.

  6. Basta con questa storia dei concessionari italiani Alfa, dei tifosi italiani Alfa, del museo Alfa, il mercato italiano NON ESISTE PIU'

    quello che verrà sarà pensato per i mercati internazionali, in particolare USA e Cina

    Mi piacerebbe molto poter snocciolare argomenti volti a sbriciolare questa tesi, ma proprio non ne trovo.

    Aggiungo, purtroppo.

    Saluti.

  7. Il tricilindrico Ford ( IMHO) è ben altra cosa , sia dal punto di vista di potenza 125 cv e di tecnologia.

    Saluti.

    :)

    Beh, se fanno la Focus con il 1.0, può starci pure la Giulietta con il 0.9 tecnicamente.. ma a livello di immagine è una mazzata.. e non sarebbe economico neanche per loro, credo.

    Visto che la Giulietta la hanno sempre usata per sperimentare, potrebbe essere la prima auto ibrida del gruppo.. se mettono un frullino elettrico vicino al frullino a broda, magari esce qualcosa di radical chic ma comunque utilizzabile. E potrebbero venderla anche per neopatentati visto che la legge non conta la potenza del motore elettrico.

    Se proprio devono fare una barbon edition, potrebbero mappare il 1.6 JTDm a 90cv come fa Mercedes con la A160... spingerebbe comunque di più.

  8. Ovvero non hai, ovviamente, argomentazioni da mettere sul piatto. I soliti apprezzamenti gratuiti...

    Vaaaaaaaaaaabene.

    Intende il rimorso quotidiano di aver preso il marchio tedesco sbagliato.

    (scusate, non ce l'ho fatta a resistere... :mrgreen:)

    Provata dal concessionario Audi Zentrum di Roma la settimana scorsa.

    Una spanna sopra tutta la concorrenza ( Imho ).

    Saluti.;)

  9. marchionne e company devono solo fare mea culpa...

    con politiche e scelte sbagliate,non si deve permettere di criticare un concorrente che fa solo il suo lavoro,cioè produrre nel proprio paese e oltre a vendere da lavoro anche ... chiedere ai dipendenti vw se sono incazzati con il gruppo per il premio di 6500 euro,e per le politiche che si attuano all'interno dell'azienda...

    sono sicuro che arriverà anche per loro un momento in cui la crisi si farà sentire,ma almeno hanno il buon senso di tenere aperti nel loro paese prima,e poi come è giusto che sia vanno anche su altri mercati...

    fiat invece no,dopo aver mangiato sulle nostre spalle per una vita pensano bene di andare ad aprire all'estero e pretendono di far pagare le macchine uguali agli altri avendo un costo di manodopera inferiore...

    complice lo stato che permette a fiat di fare questo,marchionne avrebbe tutte le ragioni a parlare se il 70/80% della produzione fosse in italia ma cosi deve solo stare zitto,e gli conviene farsi un giro nei fari stabilimenti e sedi storiche e non solo del gruppo per vedere in quale valle di lacrime versano....

    e poi noi dovremmo essere nazionalisti e essere trattati cosi....mah

    Sono d'accordo!

    Ciao.

  10. Salve a tutti!

    Scrivo poco ma vi leggo tanto, e sono già intervenuto qualche volta!

    Vi volevo proporre un quesito riguardante il futuro acquisto della nuova auto di famiglia e siccome le cose potrebbero andare un po' per le lunghe preferisco prepararmi abbastanza

    prima per arrivare a fare il miglior acquisto possibile.

    Allora la questione è questa: entro fine dell'anno (anche prima a seconda di come vanno le cose) andrà necessariamente cambiata la nostra vetusta punto mark II con 210000 km (mitica :lol:) del 1999 con un'altra auto che con molta probabilità andrà tenuta altrettanto.

    Ora, ponendoci un budget di circa 13000 euro (comunque abbastanza mobile) sarei giunto al punto cruciale (visto anche l'offerta di vetture usate nella mia zona) di definire

    il propotipo di "auto ideale":

    -->> benzina: visto che non lavorando più e facendo solo l'universitario non raggiungerò mai il punto di pareggio col Diesel che oltretutto odio guidare.

    -->> linea nè matura, nè sciocca (niente mini, Mito e affini).

    -->> niente motori al nandrolone, massimo 1.4 non oltre i 120 cv che sennò mi tocca vederla col binocolo diciamo motori che spingono bene ma non esasperati (escludo quindi il 1.2 Fire che su punto 2012 arranca).

    -->> consumi regolari nella guida normale, niente idrovore.

    -->> deve durare altre 10 anni, minimo! :lol::lol:

    Praticamente avevo già trovato qualche modello, per esempio questo:

    Auto usate: Fiat, Punto, TWIN AIR AutoScout24 pagina di dettaglio

    Però girovagando e pensando di farmi anche un usato avrei trovato anche una Golf col TSI 1.4 da 122cv che mi attirerebbe parecchio anche perchè per un modello superiore si può spendere anche qualcosina in più:

    Auto usate: Volkswagen, Golf, 1.4 TSI 122CV 5p. Highline AutoScout24 pagina di dettaglio

    Vi ricordo che sono modelli di esempio, più o meno siamo lì, il dubbio è tra Punto Nuova e Golf Usata o modello simile.

    Voi che dite?

    Non e' facile per me darti un consiglio su queste due auto ,causa la profonda e diversa natura delle stesse.

    La punto twin air puo' essere un buon sfizio, ma la paragonerei alla Polo non certo alla Golf.

    Io ma parlo per me, se effettivamente non si fanno moltissimi km e se si presume di tenere l'auto per diversi anni non avrei dubbi, Golf, sarà sempre un assegno circolare.

    Ciao.;)

  11. Cosa dite del motore 1.4 85 CV? Mi sembra di capire che non sia affatto parco nei consumi ma ci sono 1500 euro in menorispetto alla versione 1.2 TDI e 2.500 con il 1.6 TDI quindi non volendo un motore che vedo definito morto come il 1.2 benzina ci stavo pensando con quel prezzo:pen:

    Mi ricordo di una prova di 4ruote con il motore 14 da 86cv.

    Non vorrei scrivere delle inesatezze ma ricordo che il consumo non era mai eccessivo.

    Ciao.

  12. Non sto dicendo che sia brutta ;) E' un'auto molto gradevole e sicuramente andrà molto bene :) Ma che vista così non fa scattare l'impulso a pagarla molto di più di una Golf.

    Paragone becero...se vado ad escort (non ford) pretendo una gnocca da paura, mica la ragazza della porta accanto :mrgreen:

    Quoto!

    Riponevo grandi aspettative dalle nuove medie Vag.

    La prima ( A3 ) non mi fa' impazzire come linea.

    Non discuto minimamente le qualità del progetto, pero' dal punto di vista prettamente stilistico mi aspettavo più intraprendenza.

    Incrocio le dita per la seconda (Golf).

    Saluti.;)

  13. Provocazioni a parte, il bicilindrico era e resta un gioiello, oggi ulteriormente affinato, com'è giusto che sia in ingegneria. Difatti nella categoria d'appartenenza è lui ad essere stato premiato, nessuno dei vari 3cilindri. Ma questo evidentemente è noto solo a chi non vuole provocare.

    Non possiedo la competenza tecnica per affermare e/o smentire la bontà tecnologica del bicilindrico FGA, ho avuto la possibilità di provarlo sia in configurazione 500 che Panda e non mi ha entusiamato in modo particolare.

    Potrei essere ancorato a vecchi pregiudizi ma il sound mi urta

    Preferisco come configurazione il tricilindrico.

    Tra l'altro scelta dalla totalità dei costruttori.

    Saluti.

  14. Sembra un bel motorillo ma continuo ad avere poca fiducia nei tre cilindri. :pen:

    Al contrario io preferisco questo tipo di frazionamento rispetto al due cilindri.

    Aspetto di provarlo e vedremo se i dati dichiarati saranno di appagamento per l'utente finale.

    Comunque il motorino mi incuriosisce.

    Saluti.

  15. Visto che la Bravo verrà sostituito da un'altro genere di auto, potrebbe sopravvivere a quest'ultima almeno per un altro paio di anni, a patto di fargli almeno un resty.

    Poi alla fine l'auto laboratorio del gruppozzo è la Giulietta, per cui è più probabile che il TwinAir lo vedremo su quest'ultima e non sulla Bravo. ;)

    Personalmente mi auguro di non vedere il twin air sulla Giulietta.

    Sulla Bravo puo' risollevare le vendite come entry level,in sostituzione del 1.4, ma su Alfa meglio non rischiare un due cilindri. A mio parere stona con il blasone del marchio.

    Saluti.

  16. ChePPalle, hanno fatto centro di nuovo...:|:mrgreen:

    Davvero bellissima, per i miei gusti...bello lo sterzo, bello il pomello dell'automatico, leggibile la strumentazione, impressione di solidità e rifiniture molto più elevata rispetto alla concorrenza...c'è tutto quello che ci deve essere, senza creare un'orgia di elementi e livelli... tutto è studiato nei minimi dettagli: cornicette cromate, superfici satinate e superfici lucide, finiture metalliche, finiture soft touch, illuminazioni varie! se da guidare non farà schifo come mi hanno sempre fatto le audi, visto il prezzo astronomico e la linea di sr1, questa potrebbe essere la mia prossima macchina...

    Totalmente allineato!

    Se non spareranno un prezzo folle, di sicuro la prendero'.

    Saluti.;)

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.