Vai al contenuto

carlo1967

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    877
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da carlo1967

  1. 1 minuto fa, Bertoz scrive:

    Tornando IT, c'è ancora gente che insiste che è PSA a comprare FCA.

     

    Come può un'azienda con un profitto e venidte globali minori acquistare un'altra azienda con profitti maggiori e vendite globali più ampie?

    Inoltre, con l'arrivo di marchi Premium come Alfa Romeo e Maserati nella fusione con PSA, la vedo molto male per un marchio Premium nato dal nulla come DS.

    Mi permetto solo un pensiero,

    Conta solo la proprietà o è importante anche una progettazione ed una visione che garantisca un futuro roseo alla nuova realtà nascente?

  2. 5 ore fa, AndreaB scrive:

     

    ...se ci montano il 1.0 con il modulo ibrido, vedrai quante ne venderanno..................

    Andrebbe rivista a fondo a livello di sicurezza,( due misere stelle Euron cap nel 2015 )  non basta un cuore nuovo.

    E' venduta solo in Italia a prezzi da low cost, quindi un tale trapianto non avrebbe ritorno economico tale da giustificarne l'operazione.

    • Mi Piace 1
  3. 2 ore fa, itr83 scrive:

    Marchionne ha fatto benissimo a puntare sul lato economico anche a scapito della parte commerciale finchè non ha bloccato tutto per 2 anni solo per rendere appetibile il gruppo ad una fusione.

    Ovviamente seguiva gli ordini della proprietà, ma tra fare 3.000 modeli e congelare tutto per 2 anni esistono delle vie di mezzo.

     

    Solo che qui a volte l'operato di SM sembra un dogma di fede che se messo in discussione si viene additati come eretici.

    Sottoscrivo 

  4. 18 minuti fa, pixhell scrive:

    E santo cielo cosa c’entra Alfa adesso, io ho parlato di Lancia, Lancia al posto di DS, stessi modelli con features Lancia, il fantaceo prevede triplicamento delle vendite, tanto coi soldi buttati su DS l’adeguamento sarebbe nulla...

    AR sta bene sulle sue piattaforme pls, non mettermi in mezzo con cos’è mai dette.

    Lancia è defunta.

    • Mi Piace 2
    • Ahah! 1
  5. 6 minuti fa, sololancia scrive:

    Mettiamo che i 3 marchi potrebbero avere a listino 5 modelli monoversione (ovviamente ful optional) che condividono il 70 % della componentistica.

    Mettiamo che questi marchi nonostante l'attuale carenza di modelli (2 ds, 2 Chrysler, 1 lancia) abbiano comunque un loro mercato nel paese di riferimento

    Mettiamo che i citati marchi che in passato hanno avuto percorsi distinti sono accomunati dalla stessa valenza innovativa nel produrre auto stilisticamente all'avanguardia e tecnologicamente avanzate...

    Ora mi domando e chiedo? Perchè bruciare 2 brend di classe (DS e Lancia) e uno con un mercato potenziale enorme (Chrysler), se con 5 piattaforme innovative (plug-in / elettriche) già pronte ci si può cucire un'abito sartoriale su misura per ogni modello?

     

    DS in costante declino sui tutti i mercato; Lancia in vendita solo in Italia con prezzi da low cost segmento A/B.

    Chi è il folle da investirci $ con ritorno prossimo allo 0?

     

    • Mi Piace 1
  6. 15 ore fa, Zyx scrive:

    Provocazione ma non troppo.. 

    Dispiacerebbe a molti perdere il marchio Peugeot in Italia in favore di quello Lancia? 

     

    Ma anche no!

    32 minuti fa, lukka1982 scrive:


    Macron è un episodio della vita francese...

    Gli Agnelli ed i Peugeot invece, sono “proprietari” delle proprie aziende dalla loro nascita.

    Gli attori principali sono loro non Macron con un posto in CDA.

    Tolto un Macron , ne arriva un altro.

    • Mi Piace 2
  7. 13 minuti fa, fuzz77 scrive:

    Così, su due piedi, mi viene da pensare che in molti non abbiano affatto compreso quale sia stata la presa di posizione di JE nell'affare sfumato con Renault.

     

    Mi sembra chiaro che se la sua intenzione fosse stata quella di vendere ciò sarebbe già accaduto illo tempore, se la trattativa odierna andrà a buon fine sarà solo con gli ovini azionisti di maggioranza altrimenti ci sarà un'altra fumata nera.

     

     

    Si concordo ma hanno poco tempo gli Ovini, se aspettano ancora molto rimangono con il cerino in mano.

    • Tristezza! 1
    • Perplesso... 1
  8. 15 minuti fa, HF integrale scrive:

     

    Carlo non sono molto d'accordo.

    Siamo il 7 paese per industria, uno dei primi per esportazioni. Siamo un grosso mercato per tutti in Europa.

    Abbiamo ingegneria, manifattura e potenzialità (non i manager).... il problema è sono i politici succubi del ritornello "Europa" che segnifica solo che l'Italia per de il controllo di tutte le principali imprese....

    quindi non Europa, ma Francia e Germania.

    Io posso capire che se hai 2 grandi gruppi auomobilistici, 1 passa sotto il controllo di un partner estero.

    Ma se ne hai 1 solo, come stato permetti che passi di mano?

    Vergognoso... dovrebbero prendere una quota come CDP

    Il problema nostro è, ma ormai da decenni e non da poco tempo, di avere una classe politica e dirigente imbarazzante e non all'altezza dei compiti assegnategli.Facile e semplicistico affermare che le problematiche nostre sono colpe di Tizio e Caio.

    Tutto qua.Il resto purtroppo è marginale. 

    Per quanto riguarda la fusione se sarà, personalmente preferisco PSA a Renault e la vedo meno problematica.

    Agevolo un link.

    http://www.msn.com/it-it/motori/notizie/fca-psa-perchè-questa-fusione-ha-tutto-il-senso-del-mondo/ar-AAJzJnw?ocid=ientp

    • Mi Piace 1
  9. 22 minuti fa, HF integrale scrive:

    Dichiarazione del ministro dell'Economia della Francia

     

    Da parte del governo francese, che aveva messo pesanti condizioni nelle trattative con Renault, questa volta sembra ci sia comunque una posizione meno rigida. In una nota il ministero dell’Economia guidato dal Bruno Le Maire sottolinea di seguire "con attenzione e apertura" le discussioni in corso tra i due gruppi dovuta anche al “movimento di consolidamento mondiale del settore nel quale la Francia vuole occupare il posto che le spetta”. Il governo di Parigi promette di difendere occupazione e siti industriali ma nota anche come i negoziati aperti tra PSA e FCA siano la dimostrazione del rilancio fatto da Carlos Tavares con il sostegno dello Stato.

     

    Dichiarazioni del ministro dello sviluppo economico dell'Italia (ministro di seconda categoria):

     

     

    "Stiamo osservando quello che accade, e' un'operazione di mercato, credo sia corretto non rilasciare dichiarazioni su questo tema in questo momento". Lo ha detto il ministro dello Sviluppo Economico, Stefano Patuanelli, a margine dell'assemblea Ance a proposito della trattativa di fusione in corso tra Fca e il gruppo Psa. alu (fine) MF-DJ NEWS

     

     

    Siamo un paese ridicolo. Non una parola sulla principale industria italiana, sulla difesa dell'interesse del paese, sui nostri stabilimenti e sull'occupazione. 

    Abbiamo una politica ridicola.

    Non contiamo una mazza a livello mondiale, di cosa stupirsi?

     

    • Mi Piace 1
    • TESLA Hug [Trolling Mode] 1
    • Tristezza! 1
  10. 1 minuto fa, mmaaxx scrive:

    Io dico che un po' di punteggiatura e di lingua italiana non farebbe male. Siamo in un forum, non su Whatsapp ;)

    Detto questo, se ti piace più la Corsa hai fatto bene a prenderla.

    Io di vetture del gruppo PSA non ne voglio più sapere, per problemi di elettronica, assemblaggi e assistenza scandalosa (vedi il mio post sul Berlingo) perciò ti faccio gli auguri ;)

    Dipende dalle esperienze avute. Ho la 208 1.2 benzina da due anni e fino ad oggi ne sono pienamente soddistatto .

    Nessun problema e speriamo di mantenere la tendenza.?

  11. 2 ore fa, stev66 scrive:

    Scusa non capisco.

    Accessori offerti ->nessuna richiesta -> accessori tolti dal  listino vale per ogni mercato ed ogni costruttore.

    È indubbio che nel 2011 Y avesse un'offerta optional superiore ai concorrenti. Ed è indubbio che nessuno o quasi tra gli interessati li abbia scelti. 

    Tra parentesi allestimenti barboni e motorizzazioni smilze è tipica scelta del cliente italiano ( Citofonare tiguan 1.6 urban per referenze)

    No non è proprio così almeno dalle mie parti. ( Roma ) Ovviamente una specifica zona non necessariamente detta la linea guida per tutte le altre.

  12. 2 ore fa, stev66 scrive:

    Forse perché alla fine erano accessori che nessuno voleva e selezionava. Non è che fca , come nessuna casa tolga quello che vende.

    Quale parte di "fca non è fiat " non è chiara.? Per capirci, se domani fca uscisse dal mercato italiano, perderebbe solo il 10% circa delle sue vendite mondiali.

     

    Ritorniamo sempre con il menzionare il mercato Italiano, mi pare ridondante , come se le colpe fossero dei non acquirenti Italiani.

    Ma anche no.

  13. 4 ore fa, gate scrive:

    Ma che stai a dì? le auto vendute oggi sono tutte a norma dalle normative di sicurezza e stop. Altrimenti non possono essere messe in vendita! Aggiungere 10mila airbag su auto è solo un plus, pure le pericolose adas, che funzionano una volta su 3, sono roba plus, non obbligatorie. Fine del discorso, inutile girarci attorno, le Ypsilon base sono auto sicure!

    2 stelle euroncap nel 2015. Non oso immaginare una ripetizione del test oggi

    • Mi Piace 1
  14. On 12/10/2019 at 10:47, stev66 scrive:

    C'è da dire che queste nuove b hanno alzato parecchio l'asticella dei prezzi . La 208 manuale col benzina turbo da 101 cv allestimento allure, che non è  certo completo, viene 16k euro e rotti. Se lo si vuol completo passa a 19k (gr line) se si vuole il cambio automatico si passa a 21k. Y anche con due accessori, costa la metà.

    Parliamo di mezzi nettamente superiori e più moderni, pertanto la differenza monetaria è più che giustificata.

    Mi stupirebbe semmai che non ci fosse.

    • Mi Piace 1
  15. 1 ora fa, AndreaB scrive:

     

    Io comunque me li ricordo i commenti dell'epoca riguardo alla Beta, eh!

     

    Ypsilon è praticamente una seg.A: livello inferiore in confronto a cosa?

    Viene considerata segmento B e non A; e oggi è inferiore a tutte le altre del segmento a cominciare dalla sicurezza; già diversi anni fa prese due stelle, oggi neanche quelle prenderebbe.

    https://www.euroncap.com/it/results/lancia/ypsilon/22030

     

    Se invece la confrontiamo con il segmento A è giusto come scrissi diversi messaggi prima rispolverare il marchio Autobianchi.

  16. 1 ora fa, AndreaB scrive:

     

    I "Lancisti" delle generazioni precedenti dicevano la stessa cosa dei modelli che hai elencato..... "roba Fiat"....

    Però roba "Fiat"di livello......

    Y è infinitamente di livello inferiore al confronto.

  17. 3 ore fa, Auditore scrive:

    Siccome in Italia siamo tutti abbastanza ricchi e sotto le Porsche ci fa tutto schifo, sarebbe utile togliere uno dei modelli più venduti solo perchè non fa immagine, che palle Lancia, ma perchè ancora campa ecc. E' proprio una bella logica industriale. Chissà perchè in FCA non ci abbiano ancora pensato! già hanno pochi modelli, togliamo pure quelli che vendono. Ora ci lamentiamo se un'auto vende? io mi lamenterei se non vende, considerando anche che è quasi a fine carriera. Ma sostituiamola con una 500 5p così diluiamo ancora di più il brand che ha fatto la fortuna di Fiat (Mini insegna), oppure facciamola a marchio Alfa, la Mito ci manca tanto, così compromettiamo la già fragile immagine Alfa. Oppure non facciamo proprio nulla, così regaliamo anche una bella fetta del seg. A ai concorrenti come fatto con Punto. State sereni che la povera Ypsilon non ha mai fatto male a nessuno...

    Lancia la Y? Sarebbe più onesto rispolverare lo storico marchio Autobianchi .

    Io che ho una certa veneranda età mi ricordo la Beta , la Beta Hpe , la coupè la Gamma e via dicendo ..... e poi c'era Autobianchi che sarebbe l'odierna Lancia.

  18. 1 ora fa, nucarote scrive:

     

    La clientela è ovviamene diversa ma numericamente il risultato non cambierebbe per FCA mentre guadagnerebbero significativamente di più già solo facendo la Jeepina.

    Sicuro.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.