Vai al contenuto

carlo1967

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    877
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da carlo1967

  1. 34 minuti fa, Unperdedor scrive:

    Se volete fare un viaggio negli abissi dell'idiozia umana, ascoltate la parte delle domande degli spettatori su Sky.

    I casi sono due: o scelgono apposta le domande più imbecilli, oppure dovrebbero preoccuparsi del livello intellettivo dei loro abbonati.

    Ho disdetto con soddisfazione  Sky per la poca obiettività dei commentatori e del basso livello comunicativo.

     

    • Mi Piace 2
  2. 3 minuti fa, weidman scrive:

    Favorire? Hanno danneggiato il pilota con più punti in classifica nella vana speranza di riabilitare il tedesco bollito (anche oggi non è riuscito a non fare un incidente). Il team Mercedes, al contrario, non prende per il culo il proprio pilota di punta e giustamente i grigi hanno fatto rallentare Bottas per evitare un'ingiustizia in pieno stile ferrari. Leclerc, senza traffico prima della safety car aveva ridotto lo svantaggio causato dalla strategia da 6,1 a 4,5 secondi (circa) per poi stare fra il mezzo secondo e poco più di 1 per tutto il resto della gara in aria sporca. Quindi prima di parlare di tifo accendi il televisore e almeno guarda... 

     

     

    bollito chi ? forse chi i formula 1 ne mastica poco,

    • Mi Piace 1
  3. 15 ore fa, Gabri Magnussen scrive:

    Tornando in topic, credo che il male di Lancia sia stato fare le Fiat con i sedili in Alcantara.
    È stato un marchio all'avanguardia negli anni che furono e l'essere una Fiat vestita a festa l'ha affossata.
    PS
    Per me quella che chiamano Ypsilon un Autobianchi, quindi spero si inventino qualcosa..

     Totalmente d'accordo Lancia era ben altro.

    • Mi Piace 1
  4. 15 ore fa, LucioFire scrive:

    nessuno. Lo tieni. Seconda guida...di lusso (purtroppo).A meno che nel biennale non ci sia una clausola di "ridimensionamento" ma ne dubito

    Alonso caga in testa a Vettel quando vuole. Nel 2010 si è caricato la squadra sulle spalle per portarla a giocarsi il titolo.Avrà pur eun carattere di  merd@. ma è facile fare squadra ...quando vinci (es. Schumacher,hamilton ecc)

     

    Alonso caro mio ha vinto meno della metà di Vettel ed anche in Ferrari i numeri sono a favore del tedesco.Questa è la realtà dei fatti.

    Se ti sta sulle palle il tedesco lo posso anche comprendere.......

    • Mi Piace 3
  5. 1 ora fa, giopisca scrive:

    la gazza spara un articolo bello duro su SEB non so ma mi sa che stanno preparando la fronda

    l'articolo picchia duro assai insinuando che i mondiali li ha vinti Newey etc etc

    frasi di Alonso ai tempi della rivalità con Seb

     

    diciamo che sparano sulla croce rossa ma non so perché mi sa che stiano preparado il suo addio/siluramento

    Si proprio un pilotino nulla di più. ???.

    Detto poi da Alonso..... uomo squadra per eccellenza

    • Mi Piace 1
  6. 35 minuti fa, Tempra Veloce scrive:

    vista dal vivo, davanti è pessima, pare una kona pre restyling, dietro un po' è migliorata ma se uno vuole una Polo deve comperarsi una Polo, non una Polo che costa il 50% in più ...

    Totalmente d'accordo. Vista dal vivo preferisco nettamente la cugina.

  7. 30 minuti fa, LucioFire scrive:

    dite quel che vi pare...ma l'ultima lancia decente come linea (anche l'attuale ypsilon non la trovo irresistibile eh) è questa:

     

    images?q=tbn:ANd9GcQPdZHfu7iAfxeIWH3lZp2

    LanciaThema_001.jpg

    lancia-thema-680x400.jpg

    Screen-Shot-2018-07-05-at-5.56.40-PM-102

     

    che lancia non è :D

     

    ma anche come concetto è più lancia di tutte le lancia degli ultimi 20 anni o più

    A parte la linea che trovo pesante , una delle cose che per me è grave per essere una Lancia è il fatto che sia a trazione posteriore, quando Lancia dai primi anni 60 aveva fatto della trazione anteriore il suo cavallo di battaglia e di distinguo dai più.

    • Mi Piace 1
  8. 2 ore fa, infallibile_GF scrive:

    sai non spendi 1 miliardo per fare una nuova Y su una piattaforma già esistente. Giulia è costata un miliardo, ma perchè hanno fatto anche una nuova pittaforma.

    Una eventuale nuova Y, che condividerebbe la piattaforma con le sorelle future 500 e panda, ti costa molto meno. Considera poi che la futura piattaforma delle piccole FCA: 500, Panda, ecc...sarà molto più flessibile e modulare dell'attuale e quindi consentirebbe di realizzare svariati modelli, con investimenti limitati.

    E poi chi lo dice che la Y deve essere venduta solo in Italia, mi pare che la generazione attuale sia stata abbastanza apprezzata anche in Francia

    Vendeva ai bei tempi in Francia circa 100 pz mese , quindi non vale l'investimento.

    In Francia ultimo anno di vendita 2016 186 pz tutto l'anno. 

    Ti allego il file con gli anni precedenti.

     

    https://www.carsitaly.net/fiat-car-sales_france-2013-2014-2015.htm

  9. 27 minuti fa, VuOtto scrive:

     

    Costa sempre molto, ma costa meno se si utilizza solamente una carrozzeria e interni diversi, mantenendo tutti gli impianti, motori ecc identici.

     

    Ipoteticamente, potrebbero avere un bacino d'utenza di circa 400 mila auto in 7 anni, con un investimento relativamente contenuto. 

     

    Poi è chiaro che se fanno, come sembra, anche la 500 a 5 porte, la Ypsilon non ha più senso.

     

    Vero, ma è sempre triste vedere la fine di un marchio storico.....Rover a parte........

    Mi trovi d'accordo

  10. 1 ora fa, infallibile_GF scrive:

    Ho letto su vari siti (non so quanto attendibili) di una probabile nuova generazione di lancia Y, basata sulla nuova piattafroma della futura 500, prevista per 2021. Ripeto che ho dubbi sull'attendibilità di queste notizie.

    Considera tra le altre cose che probabilmente la attuale y al 2021 non ci arriva già oggi ha due stelle al nuovo test euron cap effettuato nel 2015

  11. 4 minuti fa, KimKardashian scrive:

    Fare una nuova Ypsilon costa esattamente come fare una nuova B a marchio Fiat (che so 500 5 porte) con la differenza che a marchio Fiat “gamma 500” fai il 60% di vendite estere, a marchio Lancia la vendi solo in Italia sottocosto 

     

    Quindi a marchio Lancia non la fanno.

    Per venderla solo in Italia è un non sense.

     

    • Mi Piace 1
  12. 16 ore fa, DarioBi scrive:

    L’articolo su QR e il recente video su Motor1 riguardo Alfa, sono delle marchette pagate da FCA. Ci fosse un giornalista che chiedesse conto dei mancati target di vendita e delle cancellazioni dei modelli annunciati solo pochi mesi prima.

    Evidentemente i costi editoriali sono aumentati e la marchetta pagata da VAG non era più suffficiente e si sono aperti a nuovi benefattori.....??

    • Ahah! 3
  13. 2 ore fa, itr83 scrive:

     

    i problemi sono 2:

     

    lo stipendio di Vettel

    il fatto di avere 2 piloti senza gerarchie in una lotta per il titolo piloti è estremamente dannoso a meno di non avere un'auto nettamente superiore alle altre.

     

    un Hulkenberg sarebbe un profilo perfetto, buon pilota esperto ma non bollito (31 anni) e probabilmente accetterebbe un ruolo da maggiordomo (ormai ha perso il treno per una carriera al top).

     

    e porterebbe gli stessi punti del Vettel attuale che fa acuti eccellenti ma anche tanti errori.

     

     

    Hulkenberg paragonato a Vettel con 4 titoli piloti e 50 vittorie contro neanche un podio? Non voglio aggiungere altro.

     

    • Mi Piace 2
  14. 1 ora fa, Aymaro scrive:

    io in coppia con Leclerc eviterei, per il resto appunto non ci sono altri nomi, a meno di prendere un pilota meno prestazionale (vedi Perez ed Hulk appunto)...

    anche per questo non capisco tutta questa fregola di sostituire Vettel, secondo me non c'è nessuno* che farebbe meglio di lui, nemmeno Ricciardo che è l'unico nome papabile

     

    *nessuno esclusi Verstappen ed Hamilton per motivi contrattuali, ma anche lì ho i miei dubbi o comunque non farebbero tanto meglio, al netto della macchina

    Sono d'accordo col tuo discorso; appunto avevo fatto il nome di Verstappen è l'unico che potrebbe sostituire Seb con gli altri non vai da nessuna parte.

    • Mi Piace 1
  15. 15 minuti fa, Aymaro scrive:

    Hulkenberg doveva essere pilota Ferrari nel 2014, poi (per mettere pressione ad Alonso) venne scelto Kimi, non solo non ha vinto neanche una gara, ma neanche un podio, ma vuol dire "poco" stroll e Magnussen sono andati a podio, ma di certo non sono superiori ad Hulk, anzi.. Nico é uno dei piloti in pista, ed é il minimo sindacale da dover mettere in macchina, altrimenti chi oltre Riccardo? Perez é veloce, ma per nulla uomo squadra ed altrettanto emotivo, poi?

    ☏ ONEPLUS A5010 ☏
     

    Mi piacerebbe Werstappen ma è sogno proibito per mille e più motivi. Altri sinceramente non saprei proprio....

    • Mi Piace 1
  16. 19 minuti fa, Aymaro scrive:

    si, ma ha meno senso pagarne 40 per tenerlo fermo ed altri 20* per un nuovo pilota "da titolo" a meno di non promuovere Giovinazzi, non credo che ce la si cavi con poco, anche Hulkenberg, non credo venga via a meno di 10 mln

     

    *stipendio Ricciardo

    Hulkenberg mi sembra abbastanza inadatto al ruolo di pilota Ferrari. Se non mi confondo non ha mai vinto neanche una gara

     

    • Mi Piace 1
  17. 8 minuti fa, LucioFire scrive:

    dove l'hai visto Alonso schiaciato dalla pressione?

    GIustappunto in un'intervista ieri ho letto del responsabile red bull che diceva che Vettel non è un Alonso o Schumacher che riescono a trarre sempre il meglio da ogni situazione. Seb ha più bisogno di fare squadra

    Alonso ha vinto meno della metà del tedesco e anche in Ferrari i numeri non sono a suo favore. Fà parte del passato e nessun team della F1 lo vuole tanto che è dovuto andare a correre altrove. Ci vuole aria nuova.

    • Mi Piace 1
    • Grazie! 1
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.