Vai al contenuto

xbertone

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    673
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da xbertone

  1. Grazie kire_06!

    In effetti ci sono grandi differenze sui vari siti di autoscout24 - sia in Germania che in Italia si possono fare degli annunci gratuiti - da noi partono da ca. 50 Euro per 14 giorni.

    E chiaro che ci possono essere delle bufale. Questo non lo metto in dubbio. Fatto sta che ci sono vetture in pronta consegna, presso rivenditori ufficiali (non importazione parallela etc.) che ti offrono una 4C oppure una 4C Spider con 5000 e piu CHF di sconto.

    Poi sul fatto che la 4C - io preferisco la Spider - sia un auto molto bella non ci piove. Personalmente se non avessi altre sportive in garage ci avrei fatto un pensierino.

  2. Non mi conosci, percio penso non sia il caso di mettere i dubbio quello che scrivo.

    IO parlo del mercato Svizzero - se poi in Italia vanno cosi a ruba - tanto meglio.

    Esempi: ALFA ROMEO 4C 1750 TBi, Neu, Benzin, 1 km, CHF 63'700.- - AutoScout24

    Nuova, ufficiale dal conce Alfa, Scontata!: ALFA ROMEO 4C 1750 TBi, Vorführmodell, Benzin, 14 km, CHF 66'900.- - AutoScout24

    Ufficiale, pronta consegna, prezzo listino: ALFA ROMEO 1.8 TBi 240 TCT, Neu, Benzin, 1 km, CHF 67'500.- - AutoScout24

    Ufficiale, nuova, scontata piu di 7000 CHF: ALFA ROMEO 4C 1750 TBi, Neu, Benzin, 5 km, CHF 73'900.- - AutoScout24

    Spider ufficiale, presso conce Alfa, 5000 CHF sconto: ALFA ROMEO 4C Spider 1750 TBi, Neu, Benzin, 5 km, CHF 83'250.- - AutoScout24

    Comunque, non voglio fare nessuna critica inutile. Io sono del parere che il mercato e saturo; gli acquirenti della 4C alla fine sono gli stessi della Lotus Elise/Exige. La cerchia e limitata, non riesci a prendere clienti che magari prendono una Porsche. Senza alcuna provocazione: Credo che la 4C nei prossimi anni non venderà molto. Magari con il mercato US andrà meglio che alla Opel che delle 9999 Speedster che voleva produre riusci a piazzare - solo con forti sconti - poco piu di 8000 pezzi. Facendo anche la Turbo. Nel 2001 la Opel vendeva a prezzo di listino e aveva vietato (!) ai conce e dipendenti Opel di conprarne per proprio uso. Ci credevano.....

    Vedremo, io resto del parere che le vendite non vanno poi cosi bene. Alcune 4C presso dei conce sono mesi che sono in vendita - e ormai fino in primavera sarà difficile piazzarle.

  3. Inutili risposte.

    Su autoscout24.ch i venditori devono avere la vettura a disposizione (non ordini etc.), le vetture sono in parte anche scontate. I 18 mesi di attesa sono una buffala. Posso andare oggi stesso presso concessionari ufficiali Alfa Romeo e ritirare una 4C Spider a prezzo di listino ho anche in parte scontata (controllate per credere).

    Poi, ognuno e libero di credere quello che vuole. I fatti (i dati sulle vendite) sarebbero piu interessanti.

  4. Sono d'accordo sul fatto che le tasse da voi sono fatte - diciamo - probabilmente alla buona. Poi il passaggio di proprietà - altra cosa che mi sembra esisti solo in Italia. Ho comprato 2 vechiette (127+128) in Italia - la burocrazia quasi mi disuase dall'acquisto.

    Ogni vettura andrebbe presentata in motorizzazione, li ci vuole personale competente e capace di giudicare il mezzo - da qui poi si decide se una vettura va considerata d'epoca oppure no.

    Da noi con una vettura d'epoca i km che puoi fare sono limitati a 2000-3000 km/anno. Il Totale e riportato sul libretto (chiaramente sul tachimetro si possono abassare e cosi il 'furbo' puo truffare....).

  5. Ciao oldcroma, premetto che ho seguito i restauri delle tue auto - e sono del parere che chi cura e investe in vetture simimi (cioe senza voler fare 'speculazione') dovrebbe essere tutelato.

    La tassa si paga in base ai ccm - ma qui fra i cantoni ci sono enormi differenze. Per la stessa vettura ci possono essere differenze di100-200%!

    Il vantaggio delle storiche eche poi avere anche 20 auto sulla stessa targa - si paga per la piu grande o potente. L'assicurazione la paghi per la piu grande - per le altre (se sulla stessa targa chiaramente) una parte ridotta.

    Poi un'altro vantaggio e la revisione ogni 6 anni.

    Senza targe un auto deve essere parcheggiata su suolo privato - ma li sono fatti miei :-)

  6. Scrivo poco sul forum - ma ci tengo a dire la mia.

    La legge che permette di classificare delle 20enni come auto d'epoca esiste solo in Italia.

    Alcuni anni fa fu tolta la targa 'rossa 07' in Germania che in poche parole permetteva la stessa cosa - anche li ora vige il limite dei 30 anni.

    Da noi in Svizzera dopo i 30 anni puoi far visionare e controllare la vettura presso la motorizzazione e loro accettanno o no se e veramente originale. Se viene accettata hai il vantaggio di potere omologare piu vetture su una targa.

    Scusate la franchezza - ma questa legge ci vuole - come ci vorebbe una revisione che valga il nome. Cioe un controllo coretto delle vetture.

  7. mettiamola così per il momento c'è uno SCRITTO sul NYT con 7.000 e qualcuno che "verbalmente" ha smentito.

    sicuramente non possono aver capito male, potrebbero invece aver sbagliato a scrivere,

    in ogni caso si rimane in attesa di un' ALTRA fonte scritta che riporti il numero di ordini.

    Giusto per rispondere: martedi alla conferenza stampa e stato detto a voce (Wester) e nelle slides che venivano mostrate sul mega scermo si leggeva chiaramente 1700 - poi ognuno e libero di credere quello che vuole.

  8. L'Haraldo ha dichiarato al New York Times che sia la coupe che la Spider saranno a New York il prossimo mese. Inoltre ha dichiarato che la 4C solo nel 2013 ha raccolto 7000 ordini (:shock: :shock: :shock: :shock:) solo in Europa. Minki@ :lol:

    Sbagliato!

    Ero presente ieri alla conferenza stampa.

    La slide mostrata ieri e le parole erano 1700 ordini non 7000!

    Cosi si creano le bufale....

  9. La Thema - che gran macchina.

    Ho avuto nel 2000 una Thema 3. Serie 3.0 (Busso), aveva gia quasi 180'000 km quando la comprai quasi regalata - poi con piu di 205'000 km potei cambiarla a pari con una Delta 2.0 HPE - fu un affare - anche se la Delta era una baracca (consumava piu della Thema, andava meno, scrichiolava tutta).

    Mi ricordo che andanto con il regolatore di velocità riuscivo a portare i consumi a 8l/100 km ai 120 km/h. Gran motore, grande Auto.

    Peccato che oggi non esistano piu Auto italiane del genere.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.