Vai al contenuto

xbertone

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    673
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da xbertone

  1. ...certo che certe volte converebbe leggere anzi informarsi prima di accusare il resto del mondo...

    Quella Panda la sono andati a prendere in Sardegna - un regalo - che e arrivata in Germania caminando regolarmente. I redattori cercavano una Panda 1 Serie - e sembra che sia stata una grande impresa trovarne una...

    ..ma e chiaro, i tedeschi sono sempre i cattivi - gli italiani quelli sempre bravi...

  2. Senza volere fare polemica - ma il film Gomorra sta dimostrando in tutt'Europa il 'funzionamento' della regione Campania.

    Poi ad ognuno le sue conclusioni.

    Siamo a fine 2008 e ancora qui c'e gente che fa discorsi da 'anni 70'. Vergognoso.

    Se l'Italia e oggi li dove sta - cioè un paese con poche prospettive - e anche colpa dei soldi sperperati.

    Se una volta si poteva - oggi i soldi non ci sono.

    p.s. Chi scrive e un 'terrone' figlio d'emigrati - non 'uno del nord' - giusto per evitare le solite accuse di razzismo....

  3. ...beh, la Speedster si sa che stata prodotta dalla Lotus (ne ho una in garage...).

    In origine il contratto tra Lotus e Opel era quello di produrre max 9999 esemplari della Speedster - purtroppo si fece fatica anche an vendere le ca. 7200 prodotte.

    Opel per uscire dall'affare - si dice - sgancio i motori. Il telaio Europa/Speedster e praticamente uguale (leggere differenze dalla Elise).

    Fatto degno di nota e che la Europa non e in vendita negli USA - ha differenza della Elise/Exige.

  4. Piccolo OT:

    La XK 2006 mi piace tantissimo.

    C'e qualcuno che ha i dati di vendita dal 2006?

    Sarei curioso di sapere se ha venduto - finora piu della prima serie.

    Mi piacerebbe prendere una XK fra 1 o 2 anni - la tenuta del valore non credo sia molto buona (per chi la prende nuova) - oppure cosa pensate?

    Quando arriva al 50% del valore nuovo potrei farci un pensierino....

    Antonio

  5. La nuova XK mi piace tantissimo.

    C'e qualcuno che ha i dati di vendita dal 2006?

    Sarei curioso di sapere se ha venduto - finora piu della prima serie.

    Mi piacerebbe prendere una XK fra 1 o 2 anni - la tenuta del valore non credo sia molto buona (per chi la prende nuova) - oppure cosa pensate?

    Antonio

  6. Senza voler fare nessuna polemica - ma come si fa a comprare una macchina del genere. E proprio da terzo mondo....

    Preferisco prendermi una Utilitaria oppure una di seconda mano. Ma non un'auto che la vendono solo in Italia e - come mi sembra di capire - solo in pochi concessionari.

    Ci sono i problemi oggi - da nuova - pensa un po fra qualche anno....

    Un consiglio: Evitate di buttare i soldi...

  7. ...e chiaro che un progetto del genere non deve mettere a repentaglio un azienda - ma effetivamente fare una produzione limitata - magari data in apalto alla Bertone per esempio ha il vantaggio di un totale controllo dei costi.

    Poi, non e che una nuova vettura a mc e la rivoluzione. I 'pezzi' per farla ci sono...

    Il discorso 5oo e il seguente: C'era molta gente che non credeva al sucesso del modello... tutto qua. Che sia una cosa coretta la si puo anche notare dal fatto che c'era la versione 'Naked' in progetto anche per tutta l'europa - come piano B se con le altre versioni (piu care) non sarebbe decollata....

  8. Qui in veneto le cose non vanno molto bene sai? Io lavoro nel distretto mondiale ( o ciò che di poco è rimasto di esso) della calzatura sportiva. Lo stipendio medio si aggira tra i 900 e i 1.200 euro mensili... Un'affitto medio (bilocale, 50mq) è sui 500/600 euro, poi devi vivere, luce, gas, benzina, tasse...neanche qui ti resta molta aria sai? se poi hai un leasing di una Punto, sei alla canna del gas....:(

    Qui in Svizzera - meno male - si va meglio, poi con qualche specializzazione e un buon lavoro ti porti a casa 5000 Euro sporchi.

    Possono sembrare tanti - 1/3 che parte per l'affitto o l'ipoteca (che qui in Svizzera non si 'finisce di pagare'). Spese per la cassa malattia, le tasse etc. etc. comunque i soldi se ne vanno. Mangiare fuori sotto i 100 Euro e difficile.

    Per quello il discorso non e quanto guadagni - ma alla fine quanto spendi...

  9. ...ancora oggi le X1/9 - piu in Svizzera interna che in Ticino - le trovi a prezzi piu bassi che in Italia.

    Con 2500-3000 Euro riesci a prendere qualcosa di decente. Qualche anno fa con 500 Euro trovavi gia auto discrete - quelle da rottamanre te le prendevi via con una bottiglia di vino... oggi con il discorso che ti danno 200 Euro per ogni auto che rottami sono finiti quei tempi.

    Anche se oggi X1/9 da rottamare non c'e ne sono praticamente piu.

  10. ...fine anni 90 - inizio millennio qui in Svizzera le X1/9 te le buttavano quasi dietro, diverse le ho smontate e tenuti i pezzi - alcune le ho messe a posto e vendute...

    A dire la verità quando mi sono messo a fare la lista qualche tempo fa mi sono spaventato anche io :-)

  11. Puoi correggere l'articolo di wikipedia se ne sai di più. :-)

    ...diciamo che di X1/9 ne so abbastanza :-)

    Sono tantissimi anni che le guido e ne ho smontate e rimontate molte.

    Ad oggi ne ho avute ca. 40.....

  12. ma la X1/9 abarth era un prototipo credo con lamierati leggermente diversi e pianale ritmo, non 128.

    L'Abarth era con lamierati identici. Giusto i passaruota allargati

    Pianale chiaramente 128 - non Ritmo.... si parla dell'anno 1974... la Ritmo ne doveva fare ancora di strada....

    Motore Lampredi, tagliati via giusto la traversa verso il cofano posteriore.

    Abarth_Motor-3.jpg

    Abarth19byJirohYamada_000.jpg

    Bertone27.JPG

    Nella X1/9 ci stanno anche i motori 2.0 Turbo (Lampredi etc). E chiaro che di lavori c'e ne da fare... ma si riesce.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.