Vai al contenuto

Mav

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Su Mav

  • Compleanno 23/04/1992

La popolarità di Mav

10

Reputazione Forum

  1. L'unico motivo per cui ho preso in considerazione la Bravo è appunto perchè ha già installato un impianto a GPL e perchè ha lo stesso prezzo delle altre due che però sono nuove. Il metano, che ritengo migliore anche solo da un punto di vista economico, è una scelta che ho vagliato: l'unica casa che lo offre sul nuovo è la fiat a dei prezzi che escono dalle mie possibilità attuali e sull'usato non ho trovato nulla nel raggio di 50 km che è la distanza massima a cui ho intenzione di arrivare per la ricerca. Inoltre, questa non sarà una macchina... Come dire, definitiva. Mi serve giusto da transizione fino a quando non avrò una situazione economica stabile per potermi permettere qualcosa di più.
  2. Passo direttamente al punto del mio dilemma. Il budget a mia disposizione non è molto, circa 10000 €. Girando per concessionari, internet e tutto il resto la mia scelta si è ridotta a tre candidate principali. Le mie esigenze sono di un consumo contenuto, prestazioni discrete e di un auto "giovanile", avendo un annetto di patente soltanto e 19 anni. - Fiat Bravo 1.4 benzina-gpl 90 CV, usata. Usato, del 2008 con 40.000 km dichiarati dal concessionario (saranno di più? forse sì). I costi con il GPL sono davvero più contenuti rispetto a quelli del benzina? La macchina emerge sufficientemente rispetto alle altre due da giustificare il non prenderne una nuova? - Ford Fiesta 1.2 benzina 60 CV, nuova. La versione base che più base non si può. Ha però integrati i vari optional che la rendono una macchina più che una cassa di plastica, si vedano i vari radio mp3, cruise control e dotazione minima di sicurezza con airbag ed esp. È a tre porte. È "morta" a livello di prestazioni per un piede relativamente pesante? Il motore è troppo piccolo? - Seat Ibiza SC 1.2 benzina 70 CV, nuova. Stessa cosa della Ford, versione base ma con una minima quantità di optional in offerta. Ha un tre cilindri e la cosa mi fa venire qualche dubbio sull'effettiva validità del motore, che mi dicono beva anche parecchio. Penso di fare 15.000, massimo 20.000 km l'anno, percorro principalmente strade statali, quasi nulla in autostrada ma un 30% in cittadino. A riguardo della spaziosità mi interessa principalmente il non sentirmi in un "buco", quindi quantomeno lo spazio per le gambe. Vorrei pareri da chi ha già una di queste macchine -magari anche motorizzazioni maggiori, queste sono piuttosto ridicole- o chi pensa comunque di potermi dare un buon consiglio.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.