
faber
Members-
Content Count
12 -
Joined
-
Last visited
Community Reputation
10 GoodAbout faber
-
Rank
Neopatentato
- Birthday 05/28/1962
-
La Polizia Municipale sostiene che non indossavo la cintura perchè "rimaneva rigida in posizione verticale essendosi azionato il pretensionatore". E' vera questa cosa? Io ero convinto di averle allacciate. Adesso le cinture funzionano senza nessun intervento, in carrozzeria le hanno solo smontate e rimontate (alcuni dicono che dovrebbero essere inutilizzabili).
-
Tutor, il conto non torna
faber replied to faber's question in Codice della Strada e Sicurezza Stradale
Premesso che ricorrere al Giudice di Pace per un verbale da 170 euro non conviene (alla fine spendi di più di quello che forse riavrai), quello che volevo rendere evidente è che, facendo funzionare contemporaneamente più tutor in modalità velocità media, ti fanno pagare più volte la stessa infrazione (possono anche decidere quante volte). Se autodenunci il tratto B-C metti in relazione A-B e C-D perchè B e C sono in comune (ossia coincidono). In base ai dati (ricavati dai verbali) non vi è alcun dubbio che il tratto A-D è stato percorso senza soluzione di continuità alla velocità media di 166, -
Tutor, il conto non torna
faber replied to faber's question in Codice della Strada e Sicurezza Stradale
E se l'automobilista autodenuncia l'infrazione nel tratto B-C? -
Tutor, il conto non torna
faber replied to faber's question in Codice della Strada e Sicurezza Stradale
Se bruci due semafori rossi prendi due multe... se ti becca un autovelox non è che per il successivo hai il jolly, specialmente se ci sono 15 km di distanza. -
Tutor, il conto non torna
faber replied to faber's question in Codice della Strada e Sicurezza Stradale
Allora torniamo al ragionamento iniziale: 1) Se sono sacrosante due multe significa che nel tratto intermedio non sono state commesse infarzioni (il limite è stato rispettato) 2) Rispettando i limiti nel tratto intermedio, non si possono percorrere 38 km in 13 min. 3) Allora uno dei tutor sbaglia. 4) Chi può dimostrare che nel tratto B-C non è stato rispettato il limite? -
Tutor, il conto non torna
faber replied to faber's question in Codice della Strada e Sicurezza Stradale
Bravo Menes, sei arrivato al PUNTO:clap. -
Tutor, il conto non torna
faber replied to faber's question in Codice della Strada e Sicurezza Stradale
Bene abbiamo appurato in modo scientifico che anche nel tratto intermedio è stato violato il 142/8; quindi il 142/8 è stato violato ininterrottamente da A a D. Perchè due multe? Dimenticavo, nel tratto intermedio la velocità media è esattamente 164,89 km/h. Toniz, il tempo nei tre tratti si calcola con T= S/V. -
Tutor, il conto non torna
faber replied to faber's question in Codice della Strada e Sicurezza Stradale
I verbali sono 2, proprio per questo il conto non torna. L'esistenza di due infrazioni uguali presuppone che fra le due non vi sia infrazione o vi sia una diversa infrazione. -
Il caso è reale e singolare: Tratto considerato 38,061 km A-D Tempo di percorrenza 00.13.41,46 Velocità media 166 km/h Tratto 1 A-B (6,511 km) con Tutor Vel.Media 165 km/h. Verbale art.142/8 Tratto 2 B-C (15,911 km) senza Tutor Vel.media 130 km/h Tratto 3 C-D (15,639 km) con Tutor Vel. Media 169 km/h. Verbale art.142/8 Qualcosa non quadra, uno dei due Tutor sbaglia, ammesso che uno vada bene nell’altro si sarebbero raggiunti i 240 km/h di media. Qualcuno mi può aiutare a capirci qualcosa?