Vai al contenuto

Gas Panic!

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1212
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da Gas Panic!

  1. On 25/5/2024 at 09:05, v13 scrive:

     

    Quindi per lui la soluzione è licenziare di brutto per riassorbire quel 30% di competitività sul prezzo e che se ne facciano carico i vari governi. Lasciamo pure da parte il cinismo becero, ma mi piacerebbe capire questo genio dell'economia dove pensa di trovare i soldi per farlo. Di sicuro non dal suo stipendio.

     

    Licenziare quota maggiore del 30% per poi assumere in paesi dove il costo dei dipendenti è minore, piccolo esempio (notizia vecchia... 2 maggio):

    https://www.ilsole24ore.com/art/stellantis-assumera-due-ingegneri-tre-india-brasile-e-marocco-AFMWmkpD

    Stellantis assumerà due ingegneri su tre in India, Brasile e Marocco

    Stipendi più bassi fra tre e cinque volte. La flessione della domanda e la concorrenza cinese spingono le case automobilistiche a scelte low cost

    • Tristezza! 1
    • Grazie! 1
  2. Il frontale non lo riesco proprio a guardare... sopratutto a livello di proporzioni

    Dentro niente di nuovo, ma sembra fatto bene, non dà troppo l'idea di economico.

    • Mi Piace 3
  3. Aggiorno... a Settembre ho acquistato una Panda (169) 4x4, 1.2 anno 2006, con 168000 Km

    Prezzo 3.700 € (ne chiedeva 3.950€)

    Tra una cosa e l'altra ho gia speso circa 1000 € di interventi (tagliando, cinghia distribuzione, sostitutio albero di trasmissione, sostituita scatola sterzo (rigenerata), pulizia corpo farfallato, kit riscaldamento con anche radiatore).

    Sperando di nonavere altre brutte sorprese.

    L'auto anche se è stata presa come sfizio, mi piace, tira bene poi ora con il nuovo albero i rumori sono pressochè spariti, devo solo girarci...

     

    Con calma farò dei lavoretti, agli interni (solito problema del sedile guida strappato) che credo siano nella combinazione perfetta tapezzeria sedili grigia-rossa.

     

     

    • Mi Piace 2
  4. Sinceramente di primo impatto mi ha dato l'impressione di un mix:

    Frontale della Ioniq

    Posteriore della Range Rover Discovery

    Ed una sensazione generale di (ex) Ssangyong

    Con due cubetti di ghiaccio... shakerare (agitare bene)... et voilà

     

    Da gustare lontano dai pasti!

  5. 41 minuti fa, Yakamoz scrive:

    Le cosiddette calze so che non rispondono agli obblighi di legge sulle coperture da neve, per cui le userei solo in caso di necessità.

     

    Preso dal sito Sicurauto:

    "Dunque problema risolto? Sì ma solo recentemente. La normativa italiana è stata infatti aggiornata al nuovo standard di omologazione solamente con l’emanazione del DM 23 febbraio 2023, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il successivo 23 marzo 2023. Il nuovo decreto non si limita a riconoscere ufficialmente la UNI 16662-1 del 2020 ma autorizza anche l’uso di dispositivi conformi alle ormai note norme austriache (nel frattempo aggiornate) ÖNORM V5117-2021 e ÖNORM V5121-2021 e in via transitoria, fino al 31 dicembre 2024, permette di commercializzare i dispositivi conformi alla vecchia norma UNI 11313:2010. Nel contempo Autosock e altre aziende hanno rivisto i loro prodotti adeguandoli con successo al nuovo standard di omologazione."

    • Grazie! 1
  6. Ottimo, grazie per aver aperto questa discussione, da tempo stavo cercando anch'io la stessa cosa.

    Quindi consigli Nanocad, è molto differente e sopratutto è completamente gratuito?

  7. Siccome sono pigro e non volevo aprire una discussione simile, ho una domanda...
    Per mio sfizio, stò cercando una seconda auto (da spendere poco) che sia 4x4 e mi ero indirizzato come prima battuta sulla Fiat Panda 4x4 (prodotta dal 2004 al 2012 mi sembra), i prezzi decisamente alti, così ho aggiunto la Fiat Sedici e la Suzuki SX4.

    La mia domanda è questa, come và la Fiat Sedici/SX4? Ha avuto problemi? Cosa dovrei guardare su di un susato?

     

    Per i costi di gestione, Panda vince a mani basse tutta la vita... IPT, poi i bolli successivi e manutenzioni

     

    Benzina o gasolio è indifferente (forse per la coppia meglio a gasolio), farò pochi Km, giusto quando nevica.

  8. Sabato sono salito su un MG ZS 1.5 Comfort, un mio amico l'ha acquista a gennaio (ha dato indietro la  500X 1.3 mjet) con un esborso di 4 o 5 mila euro ha preso l'auto.

    Era sera, ci sono salito devo dire molto spazio per le gambe dei passeggeri .

    Interni più che decorosi, ed anche i materiali... croccantosi al punto giusto sopratutto panelli porta.

    Il motore è derivazione Volkswagen?

    Sinceramente l'interno mi ha dato la pseudo impressione di una Volkswagen... fatte le proporzioni

  9. La vedo buia... dal C.d.s. ricadi al comma 2

     

    Art. 198. Più violazioni di norme che prevedono sanzioni amministrative pecuniarie.

    1. Salvo che sia diversamente stabilito dalla legge, chi con una azione od omissione viola diverse disposizioni che prevedono sanzioni amministrative pecuniarie, o commette piu' violazioni della stessa disposizione, soggiace alla sanzione prevista per la violazione piu' grave aumentata fino al triplo.

    2. In deroga a quanto disposto nel comma 1, nell'ambito delle aree pedonali urbane e nelle zone a traffico limitato, il trasgressore ai divieti di accesso e agli altri singoli obblighi e divieti o limitazioni soggiace alle sanzioni previste per ogni singola violazione.

    • Grazie! 1
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.